Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Giradischi Philips
da Cabrillo- 11 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, un conoscente ha questo giradischi da buttare. Secondo voi è la fine che si merita o vale la pena recuperare? Grazie.
-
Rotel RX-202 Stereo Receiver Amplifier, qualcuno lo conosce?
da goldrake744- 1 follower
- 0 risposte
- 704 visite
Ciao a tutti, ho visto questo sintoamplificatore ma non ho trovato post a riguardo; qualcuno è riuscito ad ascoltarlo? So che è un 20 watt per canale, andrà a pilotare un paio di diffusori philips 22rh423 oppure un paio di bookshelf di Alberto Bellino. Grazie!
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, per acquisire conoscenza, chiedo a chi conosce questi giradischi (che trovo esteticamente molto accattivanti) - e più in generale a chi conosce i trazione diretta di questi brand (ancora non ho ben capito se questi modelli sono i rispettivi top di gamma) - di parlarmene un po’, anche comparandoli, da un punto di vista tecnico, ai più noti Denon, Technics, Sony, Victor, ecc., per capire se sono da meno oppure no. Grazie, Gianluca
-
Articolo interessante per cassettomani vecchi e nuovi
da jopavirando- 10 risposte
- 792 visite
Posto un articolo di AF Digitale che potrebbe interessare i cassettomani. Quelli di vecchia data troveranno alcune cose scontate, i nuovi vintagisti penso che lo troveranno interessante. https://www.afdigitale.it/registratore-cassette-audio-musicali-vintage-deck-usato/
-
Allarme: elettrolitici su cassette Sony serie ES 1 2
da Membro_0022- 28 risposte
- 1,6k visite
Oggi ho aperto il cassettofono dell'impianto "buono", un Sony TCK-950ES cedutomi praticamente come nuovo da un forumer qualche anno fa. La causa dello smontaggio sembrava banale: non identificava correttamente il tipo di cassetta inserito. Riconosceva solo tipo II e IV, mentre le normali cassette al ferro venivano viste come tipo II. Nulla di grave, ho pensato, sarà la solita molletta del sensore ossidata. Tolgo il coperchio e mi rendo conto che per raggiungere i contatti è obbligatorio estrarre la meccanica dal case. Rimuovere la meccanica è facile, il registratore è ingegnerizzato molto bene, basta togliere 4 viti e sfilare alcuni connettori a petti…
-
- 36 risposte
- 5,3k visite
Ho visto al solito mercatino quello dove presi a suo tempo il 1030 ora. V "era uno scintillante oro argento Marantz 1152. DC. Tenuto benissimo. Imponente e pesante non poco. 16 kili. ...ho resisto x un ora. Ero arrivato quasi a casa...ebbene sono tornato indietro...e l l ho preso. ...lo sto provando con delle l 112. Il loudness variabile e veramente utile e molto imponente stazza come un 1250. E suona. Non ci devo andare più. Quando salta fuori sti mostri vintage. usato zero non riesco a lasciar. perdere
-
- 2 followers
- 21 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, alcuni componenti, soprattuto PRE e soprattutto vintage, hanno dietro alcune prese elettriche, sia comandate dall'interruttore sia attaccate fisse alla rete, a cui è possibile collegare a cascata altri dispositivi, come fosse una megaciabatta. Con l'acquisto che ho fatto dell'ultimo lettore CD: https://melius.club/topic/9911-marantz-cd94-cda94-acchiappo-del-giorno/#comment-563754 mi farebbe comodo sfruttare per evitare un proliferare di cavi volanti. Che controindicazioni ci possono essere secondo voi a sfruttarle? Ovviamente stando attenti agli assorbimenti massimi. Posto che dovrei trovare un cavo che abbia da un lato la pres…
-
Harman Kardon ST-7 e ST-8 con braccio Rabco
da GFF1972- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, chi mi parla un po’ di questi giradischi (pregi e difetti) con braccio tangenziale meccanico e delle differenze tra i due relativi modelli? Grazie, Gianluca
-
NAD C320 BEE, me ne parlate?
da otellox- 3 risposte
- 1,4k visite
vorrei acquistare l'ampli in oggetto ma discussioni serie sullìoggetto non ne ho viste in giro. me ne parlate un po .Dovrei abbinarlo a delle JBL L 56 quale potrebbe essere il risultato?
-
- 15 risposte
- 1,2k visite
-
Diffusori acustici senza "messa a fuoco" 1 2
da albylizhard- 3 followers
- 34 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere quale elemento determina il "focus" di un diffusore. Mi spiego meglio: ho da poco trovato una coppia di diffusori molto vintage, marca Supravox, sono un due vie, non c'e' nessun crossover all'interno, solo un condensatore tra tweeter/medio e woofer. Li ho acquistati per la cifra di 40 Euro, mi piacevano esteticamente, e quando sono andato a ritirarli sono rimasto sorpreso dalla loro timbrica, molto definiti, aperti in alto con molta aria, e le basse non passano certo inosservate, sono belle presenti. Insomma, oserei dire ottimi davvero per il prezzo a cui li ho ritirati( 40 Euro9 e coi mobili tenuti davvero bene. L'un…
-
Testina sconosciuta
da what- 6 risposte
- 816 visite
Buongiorno a tutti.Conoscete questa testina?
-
Acoustic Research Athena Vintage Subwoofer 1 2
da Alesandro- 1 follower
- 23 risposte
- 2,1k visite
Chiedo scusa per l'intromissione, in realtà non ho competenze nè passione per il settore, però mi è "cascato" addosso quest'oggetto che non so che cosa sia di preciso e se ha ancora una qualche utilità. Per principio non amo gettare le cose se hanno ancora una loro validità, purtroppo non so a chi chiedere. Qualcuno mi saprebbe dare un consiglio su quest'oggetto per favore? Grazie
-
Celestion Ditton 44 1 2 3
da albylizhard- 45 risposte
- 12,8k visite
Buonasera a tutti, ho acquistato due giorni fa un paio di casse Celestion Ditton 44. Arrivo da un paio d'anni di ascolto Canton ( Quinto 530 e GLE 100 ), non ho molti altri paragoni. Ho avuto un'occasione ed ho voluto provarle: ad un primo ascolto ( circa 2 ore ) devo dire che subito mi ha colpito la loro gamma bassa ed il loro "realismo" nel senso che la musica si materializza all'interno della stanza anche se credo che ancora non ho trovato la giusta posizione. D'altro canto pero' devo dire che ho subito notato un "calo" di definizione in alto rispetto alle Canton, voci meno presenti e definite ma in generale tutta la gamma alta ha perso aria e tra…
-
- 1 follower
- 63 risposte
- 4,6k visite
Apro questo treadh invitando le vostre esperienze ad informare chi si approccia al vintage per quanto concerne quelle apparecchiature con componenti introvabili per la loro riparazione e o che implicano difficolta nel reperire i componenti medesimi. Grazie a chi collabora.
-
Arcam Alpha 2 vs Rega Brio mk1
da lothar- 1 follower
- 1 risposta
- 3,4k visite
Sul secondo impianto ho un Arcam Alpha 2 che pilota una coppia di JPW Sonata e sono complessivamente soddisfatto di questa accoppiata. Secondo voi potrei migliorare in qualche parametro con un Rega Brio di prima generazione? I due integrati sono dello stesso periodo, con la stessa potenza di uscita e penso una simile capacità di pilotaggio, ma non ho idea delle differenze timbriche. Mi piacerebbe ricevere pareri o esperienze in merito. Grazie
-
Pre e finali Moth
da blucatenaria- 1 risposta
- 840 visite
Mi hanno sempre incuriosito per l'estetica volutamente iper minimale e le dimensioni a misura di moglie. Qualcuno conosce questi componenti d'antan e vorrebbe parlarne? grazie
-
Discreto affare vintage
da Robbie- 1 follower
- 11 risposte
- 2,7k visite
Avrei postato nella discussione preposta, ma ho visto che è stata chiusa. Per chi è dalle parti di Firenze, mi sembra proprio un solido affaron: https://www.subito.it/audio-video/hi-fi-yamaha-firenze-452310705.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Io ho esaurito lo spazio in casa, se no non ve lo segnalavo 😅 p.s. non ho la più pallida idea di chi sia, nè alcun interesse nel far concludere la vendita, segnalo solo per spirito di condivisione 😘
-
- 2 followers
- 18 risposte
- 12,1k visite
Poichè possiedo, ho posseduto e ascoltato i modelli AR più prestigiosi, questa è la mia personale classifica in ordine decrescente per qualità di riproduzione: AR 9 LS e LSi AR 9 AR 90 e 98 LS AR 91 e 10 PIgreco AR 3a AR 58s (gli ultimi due possono scambiarsi la posizione a seconda della preferenza per la gamma bassa, AR 3a, o medio alta, AR 58s). Aspetto le vostre classifiche.
-
Amplificare JBL L80
da redhot104- 13 risposte
- 1,4k visite
Ciao giovani, Ho fatto sistemare un paio di JBL L80 per un amico, che adesso mi chiede con cosa può amplificare, senza spendere grosse cifre. È molto giovane e aspetta il primo figlio, per cui solo ampli low budget / High profile, per cui sarei orientato nel mondo vintage. Io pensavo a qualche integrato luxman tipo L5 o L220, si trovano con 150-180€, ma non sono convinto che la potenza sia adeguata. Suggerimenti? Ben accetti anche nel nuovo/cinese/digitale, senza preclusioni. Grazie a tutti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-