Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Advent “ The Legacy “ (1990) 1 2
da samana- 25 risposte
- 7,1k visite
Salve amici, chi mi parla un po’ di questi diffusori Americani ? Quali i pregi ? Ed i difetti ? Ho gia’ avuto una coppia di Advent 5002 e mi sono molto piaciute, queste Legacy sono meglio o peggio ? Grazie
-
- 2 followers
- 292 risposte
- 16,2k visite
Sono andato sul sito ARI e sono già aperte le registrazioni👍 https://www.marzaglia.it/
-
Tannoy super red 15"...ma che davero?
da newton- 4 risposte
- 1,4k visite
Ho visto in vendita una coppia di altoparlanti (senza mobile) con i relativi scatolotti crossover originali: condizioni ottime ma sopra i 4000 euro di richiesta. Che ne dite? Quali sono i migliori fra gold, red, hpd come qualità e come valutazione?
-
- 11 risposte
- 1,2k visite
Indovinate che ho trovato...con manuale al 40% Del prezzo dei misantropi di ebay? indovinate Voi...
-
Quanto dura il foam? 1 2 3
da newton- 44 risposte
- 5,9k visite
Qual è la vita media? La luce diretta incide? ..meglio tenere su le griglie in tela a impianto spento?
-
Canton Karat 100 vs Quinto 540 1 2 3 4
da avv- 1 follower
- 71 risposte
- 14,8k visite
Mi potreste descrivere Cortesemente le differenze principali tra questi due diffusori. Mi hanno detto bene delle Karat 100 ma mi intriga molto il woofer da 31 cm delle 540. Ma non so nulla di questi diffusori. Mi aiutate? Grazie
-
Grundig hifi pro 650 e Canton
da olegna- 1 follower
- 5 risposte
- 2,5k visite
Ho un paio di Grundig 650. Suono piacevole. Mi sembrano però assai simili a varie Canton. Saranno rimarcate?
-
Preamplificatori Crown Psl-2 e Psl-1
da Fabio.C- 1 risposta
- 670 visite
Buongiorno a tutti. Vorrei avere una vostra opinione sui preamplificatori della CROWN SL1 e PSL-2. Sapere la loro storia, e quali sono le differenze tra i due apparecchi, anche a livello di ascolto. Grazie
-
finale quad 606 differenze tra mk1 e mk2
da lucaz78- 1 follower
- 1 risposta
- 2,3k visite
buonasera,non so se ho aperto nella sezione giusta,ma d'altronde si parla di un oggetto "vintage" e forse qualcuno puo darmi delucidazioni. Parto da quel poco che so,ovvero che "ufficialmente" non esistono una mk1 e una mk2, ma so per certo che da un certo "numero di serie" in poi,sono stati apportati piccoli cambiamenti estetici (angoli dello chassis smussati a 45 gradi) e credo anche "tecnici" (alimentazione e qualcos'altro...). Vorrei chiarimenti proprio su questi ultimi,ovvero vorrei capire se queste due "versioni" presentano differenze a livello sonoro,o di affidabilità del circuito, e quale delle due potrebbe essere presa in considerazione per un eventuale…
-
Giradischi Philips
da Cabrillo- 11 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, un conoscente ha questo giradischi da buttare. Secondo voi è la fine che si merita o vale la pena recuperare? Grazie.
-
Rotel RX-202 Stereo Receiver Amplifier, qualcuno lo conosce?
da goldrake744- 1 follower
- 0 risposte
- 744 visite
Ciao a tutti, ho visto questo sintoamplificatore ma non ho trovato post a riguardo; qualcuno è riuscito ad ascoltarlo? So che è un 20 watt per canale, andrà a pilotare un paio di diffusori philips 22rh423 oppure un paio di bookshelf di Alberto Bellino. Grazie!
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, per acquisire conoscenza, chiedo a chi conosce questi giradischi (che trovo esteticamente molto accattivanti) - e più in generale a chi conosce i trazione diretta di questi brand (ancora non ho ben capito se questi modelli sono i rispettivi top di gamma) - di parlarmene un po’, anche comparandoli, da un punto di vista tecnico, ai più noti Denon, Technics, Sony, Victor, ecc., per capire se sono da meno oppure no. Grazie, Gianluca
-
Articolo interessante per cassettomani vecchi e nuovi
da jopavirando- 10 risposte
- 823 visite
Posto un articolo di AF Digitale che potrebbe interessare i cassettomani. Quelli di vecchia data troveranno alcune cose scontate, i nuovi vintagisti penso che lo troveranno interessante. https://www.afdigitale.it/registratore-cassette-audio-musicali-vintage-deck-usato/
-
Allarme: elettrolitici su cassette Sony serie ES 1 2
da Membro_0022- 28 risposte
- 1,7k visite
Oggi ho aperto il cassettofono dell'impianto "buono", un Sony TCK-950ES cedutomi praticamente come nuovo da un forumer qualche anno fa. La causa dello smontaggio sembrava banale: non identificava correttamente il tipo di cassetta inserito. Riconosceva solo tipo II e IV, mentre le normali cassette al ferro venivano viste come tipo II. Nulla di grave, ho pensato, sarà la solita molletta del sensore ossidata. Tolgo il coperchio e mi rendo conto che per raggiungere i contatti è obbligatorio estrarre la meccanica dal case. Rimuovere la meccanica è facile, il registratore è ingegnerizzato molto bene, basta togliere 4 viti e sfilare alcuni connettori a petti…
-
- 36 risposte
- 5,7k visite
Ho visto al solito mercatino quello dove presi a suo tempo il 1030 ora. V "era uno scintillante oro argento Marantz 1152. DC. Tenuto benissimo. Imponente e pesante non poco. 16 kili. ...ho resisto x un ora. Ero arrivato quasi a casa...ebbene sono tornato indietro...e l l ho preso. ...lo sto provando con delle l 112. Il loudness variabile e veramente utile e molto imponente stazza come un 1250. E suona. Non ci devo andare più. Quando salta fuori sti mostri vintage. usato zero non riesco a lasciar. perdere
-
- 2 followers
- 21 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, alcuni componenti, soprattuto PRE e soprattutto vintage, hanno dietro alcune prese elettriche, sia comandate dall'interruttore sia attaccate fisse alla rete, a cui è possibile collegare a cascata altri dispositivi, come fosse una megaciabatta. Con l'acquisto che ho fatto dell'ultimo lettore CD: https://melius.club/topic/9911-marantz-cd94-cda94-acchiappo-del-giorno/#comment-563754 mi farebbe comodo sfruttare per evitare un proliferare di cavi volanti. Che controindicazioni ci possono essere secondo voi a sfruttarle? Ovviamente stando attenti agli assorbimenti massimi. Posto che dovrei trovare un cavo che abbia da un lato la pres…
-
Harman Kardon ST-7 e ST-8 con braccio Rabco
da GFF1972- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, chi mi parla un po’ di questi giradischi (pregi e difetti) con braccio tangenziale meccanico e delle differenze tra i due relativi modelli? Grazie, Gianluca
-
NAD C320 BEE, me ne parlate?
da otellox- 3 risposte
- 1,5k visite
vorrei acquistare l'ampli in oggetto ma discussioni serie sullìoggetto non ne ho viste in giro. me ne parlate un po .Dovrei abbinarlo a delle JBL L 56 quale potrebbe essere il risultato?
-
- 15 risposte
- 1,3k visite
-
Diffusori acustici senza "messa a fuoco" 1 2
da albylizhard- 3 followers
- 34 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere quale elemento determina il "focus" di un diffusore. Mi spiego meglio: ho da poco trovato una coppia di diffusori molto vintage, marca Supravox, sono un due vie, non c'e' nessun crossover all'interno, solo un condensatore tra tweeter/medio e woofer. Li ho acquistati per la cifra di 40 Euro, mi piacevano esteticamente, e quando sono andato a ritirarli sono rimasto sorpreso dalla loro timbrica, molto definiti, aperti in alto con molta aria, e le basse non passano certo inosservate, sono belle presenti. Insomma, oserei dire ottimi davvero per il prezzo a cui li ho ritirati( 40 Euro9 e coi mobili tenuti davvero bene. L'un…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
