Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
W i Tetrodi 6550
da Akla- 15 risposte
- 1,7k visite
La prefersco alla kt 88 .....le tungsol poi perfette e pure le jj tesla
-
Costruzione artigianale di una valvola
da Tesla63- 4 risposte
- 661 visite
Ciao a tutti, ho trovato su YouTube un filmato che mostra e spiega passo dopo passo la costruzione di una valvola. È interessantissimo e sopratutto in italiano. Non so mettere il link ma basta cercare : AIRE PIEMONTE costruzione hobbistica di un triodo. Incredibile là manualità necessaria, val la pena !! Buona visione
-
Altec LF1 & LF2
da Bufa- 0 risposte
- 463 visite
Salve a tutti gli amanti del vintage. Come da titolo sono chiedere chi di voi fosse incappato in questo meraviglioso sub e che cosa ne pensa; secondo voi quale potrebbe essere una quotazione corretta sull'usato di un coffee table sub come questo in ottime condizioni?
-
Sansui Pre+Finale 1 2
da Roby- 33 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti innanzitutto...e grazie perchè è da un bel pò che consulto questo forum ogni volta che mi parte il trip di cambiare qualche componente del mio impianto. Ora però non trovando risposte in vecchie discussioni vi chiedo consiglio per un dilemma che mi attanaglia in questi giorni. Il trip che ho da un pò è prendere un Sansui e nello specifico il dilemma è la scelta tra AUX 901 oppure pre+finale b/c 2101. Ascolto Prevelentemente Hard & Heavy, mi piace il suono caldo e ho delle casse Transpulse 1000 (di cui sono contentissimo) "mosse" attualmente da un Marantz PM8005 (perfetto per timbrica per i miei gusti a volume basso e medio/basso ma assolutamente non all'…
-
Technics SU-A6 + SE-A5 bias e calore
da Stefano86TV- 1 follower
- 17 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho portato a casa un pò di cosine ad una cifra ragionevolissima. Tra queste c'erano appunto il pre amplificatore Technics SU-A6 e il suo finale SE-A5. Entrambi primo propietario, con imballi e manuali originali e in condizioni magnifiche. Una volta ripuliti devo dire che sono veramente belli! Erano fermi da un paio d'anni, non molto, ma non avendo un variac per fare un'accensione graduale ho cercato di prendere qualche precauzione. Li ho collegati alla rete elettrica col volume al minimo e un paio di altoparlanti e sono li che girano a vuoto. In questo modo spero che, se ce ne fosse bisogno, gli elettrolitici si ripiglino un pò. Noto però…
-
Denon Pma-707
da 8Franz- 12 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, utilizzo questo amplificatore nel secondo impianto nella mia camera da letto per ascolti soprattutto con cuffie. Premetto che l'ho comprato usato anni fa per poche decine di euro e sono sostanzialmente soddisfatto delle prestazioni. Il problema è che la manopola del potenziometro del volume è troppo lasca e basta sfiorarla perché compia quasi un intero giro. Mi è già capitato appunto ascoltando con le cuffie di toccare inavvertitamente la manopola stessa con risultati "poco piacevoli" per il mio udito. La manopola è nata così sensibile o si tratta di un difetto e in tal caso è rimediabile? Grazie.
-
Incidente domestico e conseguente "sorpresa"... 1 2 3 4
da ediate- 1 follower
- 55 risposte
- 3,4k visite
Vorrei mettervi a parte di uno stranissimo incidente domestico che mi è capitato che ha "zittito" il colloquio tra il mio CD e il pre... in poche parole, ieri è caduto un pesante commutatore passivo sui cavi dietro l'impianto. Sposto il tutto e... sorpresa. Si sono spezzati (sì, letteralmente spezzati) i poli positivi dei pin-jack RCA di cavi considerati buonicchi, dorati... e ho scoperto due cose: 1) che il polo positivo della spina RCA è di plastica ricoperta di una lamina sottilissima metallica color oro - vedere foto allegata - 2) che tre poli positivi spezzati sono rimasti incastrati dentro le prese RCA del lettore CD (uno) e del pre (gli altri due). Letteralmen…
-
- 1 follower
- 103 risposte
- 11,9k visite
-
Infinity Quantuma Qa
da olegna- 3 risposte
- 2,9k visite
Le ho tirate fuori dall'armadio dopo anni di inutilizzo. Che dire, con amplificazioni moderne hanno un bel suono piacevole con alti definiti ma non fastidiosi. Me le ricordavo più stridule. Basso più che decente. Una bella sorpresa e meno complicate nell'ambiente di altre casse di rango maggiore
-
funzione fts marantz cd 52 1 2
da AL78- 22 risposte
- 1,5k visite
Chiedo aiuto a chi ha questo cd o uno simile.In pratica ci sono due tasti ft1 e fts 2 che servono a memorizzare le tracce preferite dei cd per poi richiamerle.Adesso ho trovato solo il manuale in tedesco però con l'aiuto di google ho capito la procedura per farlo funzionare,solo che appena cerco di memorizzarle mi da errore e la stessa cosa succede se voglio fare una qualunque programmazione.Non è che sia un problemone ma era per capire se sbaglio io o il cd ha un problema.Ho pensato la memoria per rimanere anche a distanza di tempo credo abbia una batteria tampone o sbaglio?potrebbe essere esaurita?
-
Quale pre-phono per Technics Sl-3110
da Alex72- 15 risposte
- 917 visite
Salve a tutti, volevo un vostro consiglio su quale pre phono abbinare ad un Technics sl-3110 del ‘79 ma praticamente come nuovo. Ho già sostituito lo shell con una Ortofon 2M red e tutto funziona perfettamente, ha ripreso luce. Volevo acquistare un pre phono di qualità migliore di quello integrato nell’ampli (Hk 680) così da essere anche pronto ad eventuali uppgrade del modello di giradischi. Budget circa 200 euro Cosa mi consigliate?
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 467 visite
Ciao a tutti. Nel mio girovagare nel web odierno (causa ferie per lavori a casa) mi sono imbattuto in questo articolo (molto, molto ben fatto) di wikipedia in inglese. Sperando di fare cosa utile ne metto il link qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Compact_Cassette_tape_types_and_formulations
-
Bryston b3/b4 o sumo andromeda
da Paolia- 3 risposte
- 1,7k visite
Chi li ha ascoltati??? Quale e perche?? Grazie per le risposte
-
Richiesta quasi impossibile per i cassettomani 1 2
da Massimiliano S.- 34 risposte
- 3,6k visite
Un amico mi scrive: "Mi faresti la lista di quelli [registratori a cassette] che prenderesti tu, anche belli di design, su un prezzo che va dai 400 agli 800? Sapendo di prendere un buon prodotto, voglio una cosa che funzioni bene e che non si rompa facilmente o a cui debba stare dietro, non sono capace in queste cose 🙂 " Dura, eh? Ma qui ne sapete una più del diavolo, quindi...
-
Buonasera a tutti, mi presento sono Marco, felicissimo di essere nel luogo forse più competente di tutto il web espresso nella lingua di Dante! Sto ritornando dopo secoli ad interessarmi di hi fi e stavo pensando di acquistare queste casse di cui so poco o nulla eccetto quello che ho potuto leggere sul web da cui,per riassumere , ho capito che non hanno molti bassi, sono particolarmente raffinate avendo due tweeter (un super tweeter e un tweeter normale) , hanno una buona efficenza e quindi possono essere pilotate senza problemi. C'è anche chi dice che abbinando loro un sub potrebbero essere una scelta definitiva. C'è qualcuno che le conosce , ci sono magar…
-
Quesito, modifica ampli per fare pre
da solitario- 7 risposte
- 686 visite
Buongiorno, stanco di venditori da 2 soldi, e avendo bisogno di un pre, senza tante pretese, ho un ampli che mi fà impazzire, a questo punto deciderei di trasformarlo in pre, lasciando tutto quasi immutato, l'ampli è un Harman Kardon PM 650, sò dove staccare i contatti per avere il segnale del front, per cui avrei tutto, tranne lo stadio finale, e qui comincia il problema, vorrei non alimentare questo, ma l'alimentazione del pre viene prelevata dallo stadio finale, avendomi spiegato dal buon ( e paziente) Theo come provare l'ampli , senza i finali, ( ponticellando 2 zone, verso la resistenza di emettitore) chiedo se è possibile lasciarlo cosi . Per piacere, non ch…
-
I giradischi vintage dal Giappone sono affidabili? ha senso il confronto con pari costo nuovi? 1 2 3 4 6
da Masino- 2 followers
- 107 risposte
- 9,5k visite
Lo so, è una vexata quaestio... Vorrei rimpiazzare un trentacinquenne Rega Planar 2 (green logo). Non che non vada bene, era per cambiare qualcosa dopo tanti anni, uno sfizio.. Anche perché non ho migliaia di LP e ascolto al 90% Qobuz, solo ogni tanto mi piace far girare un LP di Jazz acquistato in gioventù. L'idea di partenza è stata un Rega P3 cui abbinare la Elys 2 che ho già e magari in futuro passare alla Exact. Ho un pre phono NAIM Stageline N (solo MM) collegato a un Supernait. Poi mi sono messo a leggere tutti i thread sul tema giradischi e mi è venuta la brillante idea di valutare l'aquisto di un altro gira onusto d'anni e di gloria, magari un DD per…
-
Philips CD104 da revisionare: ne vale la pena?
da sbriglio- 7 risposte
- 784 visite
Buongiorno, da una quindicina d'anni sono in possesso di un Philips CD104 prima serie, acquistato usato, ed utilizzato in un secondo impianto fino a qualche mese fa', quando l'ho messo da parte dal momento che cominciava a dare segni di stanchezza (comprensibilissimi, vista l'età): il segnale del canale destro ha un livello di volume nettamente inferiore al sinistro, segno di qualche problema alla sezione analogica. Da qualche giorno l'ho ritirato fuori, giusto per tenere in esercizio la meccanica, e debbo dire che lo trovo sempre divertente da ascoltare, dotato com'è di un gran senso del ritmo. Ora mi chiedo: può aver senso far riparare un apparecchio di quasi …
-
Testina per Thorens tp25
da magicaroma- 4 risposte
- 1,9k visite
Buonasera, un carissimo amico mi ha chiesto consiglio per una nuova testina, il giradischi è Thorens 125 con braccio tp25. Al momento ha la mia Stanton 681eee che trova poco coinvolgente, leggerina in basso, purtroppo non conosco il braccio e non saprei cosa consigliargli. Non credo abbia un prephono per MC pertanto dovrebbe essere una MM o MC ad alta uscita. Grazie a tutti e ancora buona serata
-
Ma gli apparecchi cablati in aria suona diversamente?
da Gingobiloba- 11 risposte
- 595 visite
Il titolo può sembrare ai più un poco strano, ma sento spesso comunicare da appassionati del vintage che il suono degli apparecchi cablati in aria è differente. Si tratta di una leggenda metropolitana o c'è del vero in questa affermazione? Anche perché doveri acquistare a breve un PRE che ha solo sessant'anni e sono curioso di sentire le vs opinioni.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-