Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
JBL L50 o… 1 2
da giannifocus- 2 followers
- 35 risposte
- 10k visite
Salve al momento ho un impianto vintage ampli + lettore cd Sony serie ES che pilotano delle JBL TLX-8. sono contento. ho avuto le JBL L36 Decade e ascoltato le L50 varie volte parecchi anni fa ma mai con confronto diretto. Che guadagnerei passando alle L50? Anche se cerco un woofer da 30
-
Amplificatore Hitachi HA 5300
da Gipi- 6 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti ieri un amico mi ha portato un amplificatore che pesa come un incudine Hitachi HA 5300 . Dall'ascolto è molto piacevole e versatile ...volevo sondare se qualcuno ne ha mai sentito parlare . Per i soldi che mi chiede sarei tentato all'acquisto...😂😂😂. Grazie per eventuali risposte.
-
Altec Lansing, consigli
da Sarino85- 1 follower
- 4 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti....ho appena avuto modo qualche giorno fa di ascoltare un paio di altec mod 301 accoppiate au un valvolare incredibile ed il suono mi ha davvero impressionato....! Ci sono altri modelli da prendere in considerazione e non ? Grazie, come sempre ad ogni contributo prezioso
-
Acustic Research 94 ER 1 2
da Gipi- 1 follower
- 22 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti mi accingo ad restaurare due AR modello AR94ER dovrò sostituire il foam dei woofer ed un controllo dei crossover il mobile è in ordine. Qualcuno le ha mai sentite suonare? Forse il restauro non ne vale la pena però è una cosa che faccio per passione .Pagate 90 euro. La foto è solo per capire il modello.
-
B&W DM12
da micort1- 13 risposte
- 11,4k visite
Per la serie vecchie glorie non sono riuscito a trattenermi dall’acquistare una coppia di B&W DM12 in ottime condizioni che ho posto in camera da letto ed alimentate con un Sugden A 21 Signature, che le pilota alla perfezione (la stanza è piccola ed il livello di ascolto moderato). Il confronto con le Celestion SL6 che uso occasionalmente è tutto a favore delle B&W , anche se mi viene il dubbio che le Celestion abbiano bisogno di una rinfrescata oltre che di un amplificatore più potente e forse dal suono più analitico. Con questa amplificazione vincono a mani basse pure contro una coppia di Proac Tablette 50. Taccio sulle B&W più recenti (685) a mio avviso mo…
-
- 3 followers
- 331 risposte
- 32,8k visite
Ringrazio ancora l'amico @what per la segnalazione (ti devo una padella 😁) prese stamattina sotto un diluvio universale, a scatola chiusa, mi sono fidato del venditore. Avevo già visto dall'annuncio che i tweeter non sono originali (anche se mi pare siano sempre Celestion) per ora ho solo guardato i mobili, graffi superficiali ma nulla di irrisolvibile con carta abrasiva ed olio paglierino, i woofer e midrange spinti a mano scorrono correttamente, nel pomeriggio una prima prova di collegamento.
-
Valvulazz .... 1 2
da Akla- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
6DJ8 ISKRA Qualita sembra bassa conoscete meglio provate da buttare?
-
Sony TA-E1000ESD, cosa ne pensate?
da nuvola74- 1 follower
- 17 risposte
- 4,5k visite
Ciao ragazzi, ho visto questo pre Sony TA-E1000ESD, ha entrate digitali, equalizzatore digitale incorporato. È un processore surround ma ha anche la modalità di ascolto stereo presumo. Con questo pre oltre che entrare in digitale dal pc, tv o cd ho anche la possibilità di correggere il suono e così potrei eliminare l’equa Behringer deq 2496 che uso ora. Cosa ne pensate? Non ho mai acquistato prodotti con marche così commerciali ma con questo pre potrei sorprendermi? Grazie
-
Valvole per klimo merlin con phono
da ernesto14- 11 risposte
- 1,3k visite
Ripropongo alla attenzione su questa sezione un mio quesito relativo a quali tipologie di valvole siano previste per il preamplificatore klimo merlin versione con phono, in precedenza inserito in fine tuning e passato inosservato. Quasi assodato che la linea prevede l’uso di due e88cc. Ma riguardo al phono ( mm ) ho visto in rete due ecc808 oltre a due ( e qui il dubbio) e88cc ( oppure anche ecc88). Quindi la domanda è: sul phono possono andare anche le ecc88 ? Una volta chiarito questo dubbio, rimane spazio per l’eventuale suggerimento di marche di tubi particolarmente indicate per questo pre. La versione più vecchia con alimentatore non schermato l’ho …
-
Woofer di ricambio?
da DigiBric- 1 follower
- 17 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, avrei una domanda, ho trovato una coppia di hifi box tl 510 di telefunken ma purtroppo una delle 2 non ha il woofer originale ha un woofer che suona pure male rispetto al suo, la mia domanda è, se volessi sostituire entrambi i woofer che marche ci sono in giro di buona qualità? Il woofer ha un diametro di 20,5cm
-
Ricerca buon sintoamplificatore per diffusori Philips 22RH423... 1 2 3
da goldrake744- 1 follower
- 43 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un sintoamplificatore bensuonante da abbinare ai diffusori Philips 22RH423. Lo so che sono da 4 ohm, ma la stanza è piccola e il volume di ascolto è basso... Avevo ascoltato tempo fa un vecchio Kenwood, ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Ero curioso degli apparecchi Grundig, però non sò se è un terno al lotto acquistarli (per via del tempo sulle spalle, e su ebay.de se ne trovano diversi defekt, quindi non so se vale la pena imbarcarmi nell'impresa), e che modello prendere. Altrimenti cercherò sul nuovo che però suoni bene... Grazie a tutti!
-
Consiglio per un sostituto del micro seiki bl-21 1 2 3
da maxqua- 41 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti. Causa mancanza di spazio avevo il suddetto micro seiki con sme IIIs in cantina. Un collega fidato voleva iniziare ad ascoltare vinili ed allora gliel'ho prestato (3 anni addietro). Ovviamente con la postilla che una volta avessi avuto spazio lo avrei ripreso (è in regalo di mio padre a cui non rinuncerei). Entro quest'anno avrò casa nuova con luogo dedicato allo stereo....e tornerà a casa. Nel frattempo il collega si è appassionato prendendo dischi blues, rock e pop. Cosa potrei consigliare come valido sostituto vintage? Max 1000 euro. Grazie a tutti
-
Voi e i fili. 1 2 3
da KIKO- 1 follower
- 48 risposte
- 2,5k visite
Li ho chiamati volutamente fili e non cavi per non essere frainteso. Come li gestite questi spaghettoni? Basta pasticciare un po' sostituendo un apparecchio ad un altro o collegarne uno aggiuntivo o solo spostarlo che ci si ritrova con dei grovigli che col tempo diventano indistricabili o quasi. Per non parlare dell'effetto estetico. Bisognerebbe poter accedere da dietro per avere un minimo d'ordine, ma come si fa a metterli scostati dal muro, risulterebbero in mezzo alla sala e con cascate di fili a vista. Forse l'unica soluzione è montare tutto su ruote.
-
W i Tetrodi 6550
da Akla- 15 risposte
- 1,7k visite
La prefersco alla kt 88 .....le tungsol poi perfette e pure le jj tesla
-
Costruzione artigianale di una valvola
da Tesla63- 4 risposte
- 678 visite
Ciao a tutti, ho trovato su YouTube un filmato che mostra e spiega passo dopo passo la costruzione di una valvola. È interessantissimo e sopratutto in italiano. Non so mettere il link ma basta cercare : AIRE PIEMONTE costruzione hobbistica di un triodo. Incredibile là manualità necessaria, val la pena !! Buona visione
-
Altec LF1 & LF2
da Bufa- 0 risposte
- 477 visite
Salve a tutti gli amanti del vintage. Come da titolo sono chiedere chi di voi fosse incappato in questo meraviglioso sub e che cosa ne pensa; secondo voi quale potrebbe essere una quotazione corretta sull'usato di un coffee table sub come questo in ottime condizioni?
-
Sansui Pre+Finale 1 2
da Roby- 33 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti innanzitutto...e grazie perchè è da un bel pò che consulto questo forum ogni volta che mi parte il trip di cambiare qualche componente del mio impianto. Ora però non trovando risposte in vecchie discussioni vi chiedo consiglio per un dilemma che mi attanaglia in questi giorni. Il trip che ho da un pò è prendere un Sansui e nello specifico il dilemma è la scelta tra AUX 901 oppure pre+finale b/c 2101. Ascolto Prevelentemente Hard & Heavy, mi piace il suono caldo e ho delle casse Transpulse 1000 (di cui sono contentissimo) "mosse" attualmente da un Marantz PM8005 (perfetto per timbrica per i miei gusti a volume basso e medio/basso ma assolutamente non all'…
-
Technics SU-A6 + SE-A5 bias e calore
da Stefano86TV- 1 follower
- 17 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, la scorsa settimana ho portato a casa un pò di cosine ad una cifra ragionevolissima. Tra queste c'erano appunto il pre amplificatore Technics SU-A6 e il suo finale SE-A5. Entrambi primo propietario, con imballi e manuali originali e in condizioni magnifiche. Una volta ripuliti devo dire che sono veramente belli! Erano fermi da un paio d'anni, non molto, ma non avendo un variac per fare un'accensione graduale ho cercato di prendere qualche precauzione. Li ho collegati alla rete elettrica col volume al minimo e un paio di altoparlanti e sono li che girano a vuoto. In questo modo spero che, se ce ne fosse bisogno, gli elettrolitici si ripiglino un pò. Noto però…
-
Denon Pma-707
da 8Franz- 12 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, utilizzo questo amplificatore nel secondo impianto nella mia camera da letto per ascolti soprattutto con cuffie. Premetto che l'ho comprato usato anni fa per poche decine di euro e sono sostanzialmente soddisfatto delle prestazioni. Il problema è che la manopola del potenziometro del volume è troppo lasca e basta sfiorarla perché compia quasi un intero giro. Mi è già capitato appunto ascoltando con le cuffie di toccare inavvertitamente la manopola stessa con risultati "poco piacevoli" per il mio udito. La manopola è nata così sensibile o si tratta di un difetto e in tal caso è rimediabile? Grazie.
-
Incidente domestico e conseguente "sorpresa"... 1 2 3 4
da ediate- 1 follower
- 55 risposte
- 3,4k visite
Vorrei mettervi a parte di uno stranissimo incidente domestico che mi è capitato che ha "zittito" il colloquio tra il mio CD e il pre... in poche parole, ieri è caduto un pesante commutatore passivo sui cavi dietro l'impianto. Sposto il tutto e... sorpresa. Si sono spezzati (sì, letteralmente spezzati) i poli positivi dei pin-jack RCA di cavi considerati buonicchi, dorati... e ho scoperto due cose: 1) che il polo positivo della spina RCA è di plastica ricoperta di una lamina sottilissima metallica color oro - vedere foto allegata - 2) che tre poli positivi spezzati sono rimasti incastrati dentro le prese RCA del lettore CD (uno) e del pre (gli altri due). Letteralmen…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-