Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
- 36 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, il deck B della piastra si impalla quando va in reverse perchè la testina invece di eseguire la rotazione completa di 90 gradi ruota di circa 30 e si riallinea solo girando sul retro manualmente la puleggia destra di qualche centimetro. Ho lievemente lubrificato, sembrava tornata apposto ma si è ripresentato il problema. Non ho ancora sostituito le 4 cinghie perchè costicchiano spedite dal Portogallo. Le cinghie allentate potrebbero influire anche sul meccanismo di rotazione della testina? Ho notato che dopo aver tarato la velocità di trascinamento su entrambi i deck mettendoli in reverse corrono un pelino di più rispetto alla lettura normale.. …
-
Marantz 1060: Parere/Consiglio asettico richiesto :-) 1 2 3
da super-fuzz- 42 risposte
- 4k visite
Buongiorno A Tutti, avrei la possibilita' di acquistare tramite un amico un Marantz 1060, che apparentemente sembrerebbe essere in condizioni molto migliori del mio, quantomeno esteticamente. Vi posto le immagini dell'interno, che mi sembra effettivamente molto pulito e in ordine. Vorrei chiederVi cosa ne pensate, e/o cosa mi consigliereste. Visto cosi' potrebbe essere un buon acquisto? Non divulgo il prezzo ma siamo nel range di vendita classico per l'apparecchio. Mi e' stato riferito che e' stato completamente ricappato e che non ha nessun problema a livello di taratura, ma non intendendomene e non avendo strumenti professionali per una controverifica non ho…
-
comprare in UK oggi 1 2 3
da Dr.Faust- 2 followers
- 36 risposte
- 2,8k visite
Ciao, mi pare vi fosse questa discussione prima del disastro del server, ma non l'ho trovata, nel caso girate in cosa al messaggio corretto. Nei siti UK vi sono sempre occasioni, là nel tempo acquistai dei pezzi, ora con la brexit e le tasse doganali diventa probabilmente poco attraente, l'esempio l'ho avuto oggi, seguivo su ebay un Arcam Alpha II 2 amplificatore ibrido per un secondo impianto, il prezzo ad oggi è di 133,00 GBP, spedizione 26GBP... tasse di importazione altri 35GBP (in aumento con l'aumentare dell'offerta ovviamente). Non è gran spesa, ma se consideriamo circa il 40% di tasse forse non vale più la pena, a meno che non si è di front…
-
Problema uscita cuffie Sony TA F700-ES
da P_rover- 6 risposte
- 531 visite
Ciao a tutti, ho un problema all'uscita cuffie del suddetto ampli. Inserendo le cuffie il segnale arriva solo sul canale sx e muovendo il Jack a volte salta anche sul sinistro. Ho provato a spruzzare disossidante all'interno del Jack e passare una carta abrasiva da 2000 per eliminare ossidazione ma il problema persiste. Ho verificato che il Jack conduce al circuito, che è governato da un relay. Qui lo schema del circuito
-
Audio Research o Conrad Johnson? 1 2
da gyrosme- 1 follower
- 30 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti, riporto qua nella zona vintage quanto avevo scritto altrove, forse è la collocazione più adeguata. E' da tanto tempo che avevo smesso di seguire l'alta fedeltà, da una quindicina di anni avevo messo insieme un discreto impianto che mi godevo spesso ascoltando musica classica, jazz e poco rock e country. Da qualche mese la scimmia è ritornata e ho ricominciato a fare qualche cambiamento. Ora stavo pensando se trovarmi un nuovo preamplificatore, solo linea dato che ho uno stadio phono separato. Non ascolto musica liquida, solo 80% CD e 20% vinile. Possiedo un Audio Research LS5 e cerco consigli: pensavo ad un LS25 oppure un Ref 3…
-
Compattone con Lenco l78
da magicaroma- 17 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, ho visto in vendita questo Lenco e mi piacerebbe averlo, lo trovo piuttosto originale, io almeno è la prima volta che ne vedo uno. Userei solo il giradischi e volevo chiederle se la cosa vi sembra fattibile. Grazie e buoni ascolti
-
Tannoy mayfair t225
da Akla- 8 risposte
- 3,5k visite
Questa mattina mi sono svegliato con l idea di provare le Tannoy .bene da un carissimo amico con attivita nell hi end si parla ormai di oltre 20 anni mi ha fatto provare con un mc 275 due anzianotte myfair in ottima forma. Ebbene dalle 9 alle 13 le ho strapazzate con qualsiasi tipo di musica jazz soul funky classica disco rock come e finita ....sono in casa ora e abbinate ad un finale a tubi mq 3600 mi stanno raccontando la loro storia ....abbandonarle ad altro destino in negozio era una cosa abominevole ....un po di fair play e Tannoy😀😀😀 andranno tutta sera tanto in tv c e james bond con l aston martin pur essendo british preferisco la compagnia delle my…
-
Ciao a tutti Questa è la risposta ricevuta ad un mio annuncio pubblicato su subito.it Se anche voi avete ricevuto o riceverete risposte strane,questo è il posto per poter piangere un po. Testuale: Ciao Alessandro, ti contatto per l'annuncio .............., cambio progetto ....dalla mia collezione ...."immacolato..mai riparato ..chi conosce sa di cosa stiamo parlando.. sempre le stesse cazzate ....ma mai la verità...vendo x fare soldi....." Le parole in corsivo le ha aggiunte il demente...🤪
-
- 2 followers
- 32 risposte
- 3,6k visite
È tornato il mio sp10!! Anni fa si guasto' e com'è noto è molto difficile trovare un tecnico in grado di mettere mano su questi apparecchi.. Nonostante due tentativi andati a vuoto non mi sono mai completamente arreso e non l'ho mai venduto a pezzi per fare cassa ( come vedete si tratta dell'sl1000, con base e braccio) Stimolato dallo splendido restauro pubblicato sul forum da best groove l'ho contattato e lui, gentilissimo, mi ha saputo indicare un tecnico che finalmente è riuscito nell'impresa Mi ha anche consigliato di affidare l'epa 100 a Daniele di cartridge lab per una revisione, dato che perdeva olio dallo smorzatore del contrappeso. Ho …
-
Denon Poa 1500 chi lo conosce?
da fumaccia- 6 risposte
- 4,5k visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo finale e quali conclusioni. grazie a chi vorrà intervenire
-
Altec Santana I° tipo
da spersanti276- 7 risposte
- 3,6k visite
Chi le conosce bene?
-
Stanton Wos 100 1 2 3
da Chiagre- 40 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, visto che non si possono leggere i vecchi thread , vorrei sapere se è possibile utilizzare uno stilo di altre testine Stanton tipo: D81s o addirittura il rifensthal 4822 per la 681ee. So che la wos 100 e’ particolare anche per l’impedenza ma su un sito americano un forumer ha scritto se non ho capito male che si può usare qualcosa di diverso dal grande stereodhorn cs100 purtroppo rotto Grazie a tutti
-
Musical Fidelity Mvx
da Morenik- 1 follower
- 9 risposte
- 1,6k visite
Ciao al Forum! Sono incuriosito da questo raro pre sul quale girano pochissime informazioni. C'era una vecchia discussione su VHF ma purtroppo irrecuperabile, e mi pare che recentemente qualcuno lo avesse citato tra i preamplificatori desiderabili, parrebbe meglio del MVT che ho e apprezzo, e va da sé che mi si sono raddrizzate le antenne da preamp-victim quale sono, purtroppo... L'ovvia domanda è se qualcuno ha qualcosa da raccontare su questo misterioso et oscuro pre del desiderio di un marchio storico che difficilmente delude. Grazie e buone risposte!
-
Come posso governare al meglio le mie Quad 63 ?
da acusticamente- 15 risposte
- 2,1k visite
La mia convivenza con questi diffusori è stata caratterizzata da grande amore per lunghissimi anni, con un periodo di abbandono forzato a causa dei continui problemi per lo scollamento dei pannelli. Ultimamente, in virtù di una riparazione da me effettuata (argomento di un thread ormai “bruciato”), il riavvicinamento si è potuto compiere. Dato questo mi farebbe piacere fare qualcosa per migliorare il loro utilizzo e quindi chiedo consigli. Attualmente pre e finale sono il 44 e il 405, seconda serie, della stessa marca. Questo è un punto mentre l’altro verte sui cavi di potenza. . Sul primo, a parte l’ovvietà di apparecchi realizzati ad hoc pe…
-
Sony ampli 730 ES
da giannifocus- 1 follower
- 8 risposte
- 2,6k visite
Ho appena acquistato questo giocattolino aspetto che mi arrivi. Un amico forumer dal palato fino mi ha controllato funzionalità, estetica e bilanciamento dei canali, tutto ok. Nell’attesa che arrivi chi mi sa dire qualcosa? L’ho preso per la bella estetica 😂
-
Hafler 9300
da olegna- 3 risposte
- 544 visite
Qualcuno lo conosce? Come suona?
-
Risposta secca, immediata su diffusori da pavimento 1 2 3
da Glennascaul- 2 followers
- 37 risposte
- 2,6k visite
KEF Q55.2 Boston Acoustics T930 Mordaunt Short Avant 906i Wharfedale Diamond 9.4 Quale migliore?
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 32,6k visite
La famiglia TLX comprende i modelli 2, 4, 6, 8, 12, 14, 16, 18, 20. Ad una prima occhiata non ci sono grandi differenze tra, per esempio, TLX 8 e TLX 16 (a parte il woofer da 10" nella 8 e da 8" nella 16). Voi sapreste dirmi perché e cosa ne pensate di questi diffusori?
-
Fascino vintage 1 2 3
da Timpani- 1 follower
- 48 risposte
- 2,5k visite
Da amante dell'hi-fi vintage vorrei chiede a tutti quale componente di un impianto suscita più fascino verso di voi, non inteso come marca o modello e senza alcun riferimento alla qualità sonora a cui può arrivare, nel mio caso al momento è il tuner
-
Thorens 160 Super bisognoso di un braccio: consigli? 1 2
da Stefano86TV- 23 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, da qualche mese a questa parte ho portato a casa un Thorens TD160 Super con braccio Mission 774 LC. Nonostante sia in splendide condizioni generali il meccanismo di discesa del braccio è problematico. Il tecnico che l'ha visto sospetta che ci siano dei giochi eccessivi. Ha fatto vari tentativi ma non riesce a controllare la discesa come si deve. Conoscete qualcuno che fa assistenza o ha ricambi per questo braccio? Si tratta di un braccio prodotto dalla Jelco. Oppure, nel peggiore dei casi, ci sono dei bracci che vi sentite di consigliarmi? Sia nell'usato che nel nuovo. La testina che al momento vorrei montare è una Shure V15 III con stilo MR, ma m…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-