Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Come posso governare al meglio le mie Quad 63 ?
da acusticamente- 15 risposte
- 2,1k visite
La mia convivenza con questi diffusori è stata caratterizzata da grande amore per lunghissimi anni, con un periodo di abbandono forzato a causa dei continui problemi per lo scollamento dei pannelli. Ultimamente, in virtù di una riparazione da me effettuata (argomento di un thread ormai “bruciato”), il riavvicinamento si è potuto compiere. Dato questo mi farebbe piacere fare qualcosa per migliorare il loro utilizzo e quindi chiedo consigli. Attualmente pre e finale sono il 44 e il 405, seconda serie, della stessa marca. Questo è un punto mentre l’altro verte sui cavi di potenza. . Sul primo, a parte l’ovvietà di apparecchi realizzati ad hoc pe…
-
Sony ampli 730 ES
da giannifocus- 1 follower
- 8 risposte
- 2,6k visite
Ho appena acquistato questo giocattolino aspetto che mi arrivi. Un amico forumer dal palato fino mi ha controllato funzionalità, estetica e bilanciamento dei canali, tutto ok. Nell’attesa che arrivi chi mi sa dire qualcosa? L’ho preso per la bella estetica 😂
-
Hafler 9300
da olegna- 3 risposte
- 523 visite
Qualcuno lo conosce? Come suona?
-
Risposta secca, immediata su diffusori da pavimento 1 2 3
da Glennascaul- 2 followers
- 37 risposte
- 2,6k visite
KEF Q55.2 Boston Acoustics T930 Mordaunt Short Avant 906i Wharfedale Diamond 9.4 Quale migliore?
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 32,1k visite
La famiglia TLX comprende i modelli 2, 4, 6, 8, 12, 14, 16, 18, 20. Ad una prima occhiata non ci sono grandi differenze tra, per esempio, TLX 8 e TLX 16 (a parte il woofer da 10" nella 8 e da 8" nella 16). Voi sapreste dirmi perché e cosa ne pensate di questi diffusori?
-
Fascino vintage 1 2 3
da Timpani- 1 follower
- 48 risposte
- 2,5k visite
Da amante dell'hi-fi vintage vorrei chiede a tutti quale componente di un impianto suscita più fascino verso di voi, non inteso come marca o modello e senza alcun riferimento alla qualità sonora a cui può arrivare, nel mio caso al momento è il tuner
-
Thorens 160 Super bisognoso di un braccio: consigli? 1 2
da Stefano86TV- 23 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, da qualche mese a questa parte ho portato a casa un Thorens TD160 Super con braccio Mission 774 LC. Nonostante sia in splendide condizioni generali il meccanismo di discesa del braccio è problematico. Il tecnico che l'ha visto sospetta che ci siano dei giochi eccessivi. Ha fatto vari tentativi ma non riesce a controllare la discesa come si deve. Conoscete qualcuno che fa assistenza o ha ricambi per questo braccio? Si tratta di un braccio prodotto dalla Jelco. Oppure, nel peggiore dei casi, ci sono dei bracci che vi sentite di consigliarmi? Sia nell'usato che nel nuovo. La testina che al momento vorrei montare è una Shure V15 III con stilo MR, ma m…
-
- 3 risposte
- 461 visite
-
Marantz 150
da KIKO- 6 risposte
- 802 visite
Lo ascoltavo stasera, ne ho altri due di sinto, il Sansui 7500 e un Panavox di cui non ricordo la sigla, ma vi assicuro che ascoltare col 150 è veramente un'altra musica, e un apparecchio per me veramente superlativo, comunque, stasera durante l'ascolto mi ha mollato l'oscilloscopio della sintonizzazione. Funziona tutto e bene ma il fascinoso oscillo pare morto. Tra l'altro non credo sostituibile perchè ormai introvabile. Avete qualche idea? Qualcuno che possa rigenerarlo? Mi sembra possa essere paragonato ad una valvola, o no? Grazie.
-
Kef Q15
da Akla- 1 risposta
- 866 visite
Le ho prese per il prezzo vantaggioso le hanno buttate via x 70 euro .Visto che sono biamp e digeriscono 100 wrms le ho collegste ad un 3600 e 250 marantz cd denon. Da subito sembramo ben piu grsndi e luminose nel suono con voci inprimo pisno insomma piu le ascolti piu piacciono hanno solo un woofer sembra da 16 cm e un tweeter concentrico stile tannoy che dire semplicemente ben suonanti compatte e pure biamplificabili non comprendo le 70 euro per il mio modo di pensare non hanno compreso il vero valore che a mio avviso e piu alto..ma dite Voi .
-
Riparazione e assistenza Vintage Hi-Fi
da super-fuzz- 4 risposte
- 826 visite
Buonasera a Tutti, ed innanzitutto anticipatamente Grazie a chi mi leggerà, od ancor meglio potrà consigliarmi. Spero di aver scritto nella giusta sezione. Avrei bisogno di portare in assistenza il mio amplificatore (Marantz 1060), per fargli dare una controllata "approfondita", per cercare di eliminare qualche "rumore" che di tanto in tanto si fa sentire. C'e' qualcuno che possa cortesemente consigliarmi un centro assistenza, un laboratorio od una persona di cui si fida in provincia di Monza e Brianza a cui affidare il mio Marantz? E' un amplificatore a cui tengo davvero molto affettivamente perchè era di mio Papà, e con Lui ho iniziato ad ascoltare la Musica pro…
-
Gain Pioneer c-21 1 2 3
da Discopersempre2- 36 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho "paura" ad alzare o meglio regolare il gain del suddetto pre. Non vorrei fare danni sia alle casse che al finale mandando il segnale in distorsione. Qualcuno, che ha esperienza con queste regolazioni mi può aiutare? Grazie.
-
Technics sl 25 B
da what- 0 risposte
- 457 visite
Addocchiato in un mercatino facente parte di un trittico comprendente diffusori National SB 400 e ampli Technics su 3200.Interessanti devo dire, soprattutto i diffusori.Del Piatto ho trovato molto poco in rete quindi chi sa qualcosa ne parli,anche di tutto l'insieme chiaramente.Buona giornata.
-
esb 7/08 a tre componenti e quattro componenti
da giggione- 13 risposte
- 3,9k visite
Ciao ,per non comprare a scatola chiusa,differenze sonore ci sono?
-
Lettore cd Arcam Alpha 9 e rumore di fondo che viene e va 1 2
da albylizhard- 24 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti, un amico mi ha dato in prova e mi venderebbe un lettore Cd Arcam Alpha 9; sono rimasto stregato dal suono di questo lettore e vorrei prenderlo anche per l'ottima offerta che mi ha fatto, soltanto ho un dubbio su un "rumore di fondo" che si è presentato solo due o tre volte in una settimana che lo sto provando ( e sta girando diverse ore al giorno ). In sostanza inaspettatamente è entrato un rumore, come se fosse un soffio distorto ( difficile da spiegare). E' bastato spegnere e riavviare la macchina per non sentirlo più, come è arrivato è sparito. Vorrei però capire a cosa potrebbe essere dovuto un rumore di quel genere ( simile ad altr…
-
Sanyo TP 625 da rimettere in strada
da Massimiliano S.- 10 risposte
- 2,9k visite
Per colpa di @ediate 😅 ieri mi sono messo alla ricerca di un deck a cassette semplice e di non troppo riguardo, ed ho trovato un Technics RS-M215. Solo che insieme a quello ho trovato anche un paio di altre cose, compreso questo vecchio giradischi Sanyo in ottime condizioni estetiche ma fermo da trent'anni. Andrà a pennello per un amico che deve rimettere in piedi un piccolo set vinilico. Il motore era bloccato, e una volta aperto il giradischi mi è preso il panico: è il motore CEC che stava per mandarmi al manicomio mentre tentavo di mettere a posto l'Emerson EG 6000 (= CEC BD 6000)! Così non l'ho aperto, gli ho solo propinato un bel bagno di WD-40 e poi olio l…
-
Contestazione vintage su ampli vintage ! 1 2 3 4
da claudiofera- 1 follower
- 64 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno.Mio malgrado,sono stato coinvolto dal paradosso perfetto.In poche parole, il 30 luglio vendo un Sansui 517,anno di produzione 1977 circa, su Eb.y a un signore belga ( forse è un commerciante ).L'apparecchio parte ben suonante,completamente funzionante, imballato con cura maniacale.Del resto,mai ricevute proteste relative ad apparecchi venduti...Arriva a destinazione il 4 agosto scorso.Oggi,dopo tre mesi l'acquirente apre una contestazione sulo stesso portale.Vengono bloccati i fondi delle future vendite,e mi chiedono di inserire prove (?) che l'apparecchio fosse conforme a quanto scritto nell'inserzione.Chiedo per un amico : 1) vi sembra ragionevole protestare …
-
Teac cd 5
da Moe- 4 risposte
- 572 visite
Buongiorno, qualcuno ha posseduto o ancora possiede e utilizza il lettore Teac cd 5 ? Come suona? E' valido? Grazie
-
Nuove casse Indiana Line
da Gipi- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti ... Ho appena acquistato delle Indiana Line Arbour 5.2 per 90 euro . In rete non trovo questo modello ma le 5.20 che sembrano uguali . Volevo capire se sono le stesse e se il prezzo che le ho pagate è giusto . All'ascolto mi piacciono molto ..ma non essendo molto esperto non so se è stato un buon acquisto. Assieme ho portato a casa una testina Sumiko Pearl e anche di questa non mi posso lamentare ... Grazie.
-
Utah 33 x
da Akla- 4 risposte
- 819 visite
Le avevo provate sentitr l unico ricordo che rammento era il bssso rimbombante e poco controllato medi e alti sparati prr fortuna sono quasi scomparse subito.