Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
- 4 followers
- 313 risposte
- 31,3k visite
Chi possiede o possedeva una o più cuffie di questo marchio ? Raccontate le vostre esperienze. Delusi o entusiasti ? Con cosa le amplificate ?
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 766 visite
Avrei le necessità, per varie ragioni, di comporre un impianto solo cuffia di alta qualità. punti fermi: le Senn HD6xx, una sorgente analogica in firma (già dotata di Phono adeguato) e una sorgente digitale del server audio con Roon che gestisce tutta la libreria (preferibilmente con collegamento Ethernet piuttosto che digitale/usb). vi chiedo quali elementi mi consigliate, considerando che potrebbe essere il mio impianto principale, per completare il sistema. preferenza per elementi di dimensioni contenute e (magari) a tubi, visto che le mie senn sembrano gradirli. sul budget diciamo che si può ragionare agevolmente. grazie
-
Uapp configurazione
da LUIGI64- 3 risposte
- 907 visite
Come consigliate, per avere le maggiori prestazioni, di configurare UAPP?
-
cuffie elettrostatiche
da pauls- 4 risposte
- 844 visite
Ho una Stax 407, all'inizio dell'ascolto, anche se l'ampli è stato in accensione per un'ora o più, il canale ds sembra non funzionare o essere a livello più basso rispetto al sin, dopo circa 5-10 min tutto va a posto ed i due canali sono bilanciati, l'ampli (uno Stax 007t) è ok, può dipendere dalla cuffia o da cosa ?
-
Cavo per hifiman Ananda
da KnifeEdge- 7 risposte
- 1,7k visite
Dunque... necessito anche di un nuovo cavo per la Ananda. Guardando in rete ne ho trovati un'infinità, di marchi conosciuti praticamente nessuno (Fiio ha smesso di fare cavi sostitutivi, ahimè, li faceva bene). Mi sapreste consigliare un cavo per le Ananda, con costo decente? (già i 90 euro per quello ufficiale Sundara mi sembrano un pochino sparati...) Grazie :)
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,4k visite
Ed è successo, anch'io vittima dei problemi di qualità di Hifiman. Il canale destro della mia Ananda ha deciso senza nessun preavviso di diventare muto: nessuna intermittenza, nessun disturbo, muto. Riposta delicatamente la sera perfettamente funzionante, ripresa la sera successiva col canale destro muto. A sentimento è un problema (peraltro assurdo nelle sconosciute cause) alla presa jack del padiglione. Qualcuno ha esperienza con l'assistenza? O ha provato ad aprire le cuffie? Che sola... una delle migliori cuffie mai avute, l'unica da sempre che si sia rotta (ovviamente post garanzia), trattata con i guanti... Andrea Ps. non è il cavo perchè ov…
-
Le cuffie a stato solido...
da musicante- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Stanno arrivando. https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/6623/cuffie-cosi-non-si-sono-mai-sentite-la-rivoluzione-nel-mondo-audio-dei-trasduttori-xmems_index.html
-
Fidelio H2hR - Akg K702 1 2
da Mister66- 2 followers
- 20 risposte
- 4,2k visite
Stavo valutando una cuffia senza fili di livello, ho provato le Sony xm3 e le bose 35/2. Nessuna di queste mi ha soddisfatto. Credo che mi orienterò su cuffie tradizionali con cavo. Ho una Sennehiser hd598 e ho adocchiato queste due, chi le ha provate? Prendendole tutte e due non arrivo al prezzo di una Sony xm4. grazie.
-
Cuffia dinamica di ottimo livello 1 2 3 4
da naim- 70 risposte
- 6,3k visite
Dopo una lunga assenza ho fatto un giro nella sezione, volevo aggiornarmi su cosa orientarmi nel caso decidessi per una nuova cuffia. Al momento posseggo una delle prime HD650 e un Bryston BHA-1 (ho anche un Rudistor ibrido datato che utilizzo per la tv). Ho fatto un po' di ricerche, non solo qui, e leggendo i tanti interventi, mi è stato subito abbastanza chiaro che dovunque cadi ti fai del male: la Sennheiser HD800S ''vuole equalizzata'' altrimenti la risposta non è lineare, la Beyerdynamic T1 3RD al contrario è ''bassosa'' ed è un passo indietro rispetto alle serie precedenti. E queste erano due cuffie che, nella mia testa, potevano essere candidate. …
-
Cuffia Bluetooth di qualità pari ad HD800
da BLACKCIRCLE- 5 risposte
- 860 visite
Buongiorno a tutti, dato che vorrei cambiare, per praticità cercavo una cuffia chiusa, Bluetooth di qualità pari ad una HD 800. Si accettano consigli. On ear In Ear Chiusa.
-
Scuola BBC nel mondo cuffie 1 2
da davenrk- 1 follower
- 28 risposte
- 2,8k visite
Premetto che sono un neofita del mondo cuffie. Negli ultimi 15 ho avuto solo diffusori monitor, Spendor, Graham e per molti anni delle ATC attive. La scuola BBC è caratterizzata da una ricerca della neutralità e della corretta e naturale riproduzione timbrica e in particolare delle voci. Esiste nel mondo cuffie un marchio o una tipologia di materiali, o una tipologia di cuffie stessa che si può paragonare ai diffusori BBC?
-
Consigli acquisto cuffie in-ear 1 2 3
da Pipp8888- 3 followers
- 40 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, Sto scegliendo delle cuffie in-ear da comprare sui 40€. Ascolto funk, soul, blues, rock e jazz e uso le cuffie per lo più fuori casa. Non vorrei delle cuffie con bassi esagerati, mi piacerebbe un suono equilibrato. So che il budget non è un granché. Per delle cuffie veramente imperdibili potrei spendere anche suo 50€ 😁 Cosa mi consigliate? Mi hanno consigliato queste per ora KZ ZS10 Pro - https://amzn.eu/d/dyIT66i Grazie per l'attenzione
-
Piccolo ma grande Set up Cuffia
da best56- 0 risposte
- 712 visite
Per chi volesse allestire un piccolo Set up per Musica Liquida per Cuffie, dalle ottime "Performance" musicale, e costruttive, Vi consiglio di farlo con questi prodotti: • Steamer AURALIC Aries Femto • SBooster External Power • Weiss DAC 202 Tali prodotti, oggi si possono trovare ad ottimi prezzi nei Mercatini di Hi-Fi, tipo Hifishark. Il Weiss DAC 202, oltre ad essere un ottimo Dac Professionale, Made in Swiss, e che alla sua uscita costava oltre €5,5K è anche un ottimo Driver Cuffie, con il quale pilotare tutte le Cuffie oggi in commercio, Dinamiche e Planari, grazie alle infinite regolazioni che la macchina ti permette di fare con il …
-
Grado, un canale suona a volume più basso
da lifegate63- 5 risposte
- 730 visite
Ieri dato che al pc mi occorreva un audio decente, non ricordo per cosa ascoltare, ho preso le mie Grado SR125e, usate molto poco sempre a casa, da molto tempo quasi mai, mi sono accorto che qualcosa non v'à, usando la funzione ''prova'' di windows il canale dx squilla più basso, il suono c'è ma è sensibilmente più esile, ho spostato il fader ed effettivamente c'è questo problema, così le ho testate col mio lettore portatile e con questo non percepisco la differenza di volume, purtroppo non ha il fader, e il suono diciamo più spaziale non consente una verifica accurata, non credo dipenda dalla scheda audio del pc perchè con le casse funziona bene, ho provato a forzare i c…
-
Assistenza/quotazione cuffie Sennheiser HD 430
da Stefano86TV- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sono bloccato a casa per "riposo forzato" e sto cogliendo l'occasione per fare un pò di pulizia. Tra le varie cose ho delle vecchie Sennheiser HD 430, ferme tempo. Le ho collegate ed ho notato che il padiglione destro gracchia leggermente. Non credo sia il cavo. Chiedo a voi esperti, si possono sistemare? Vale la pena farlo? Così come sono a quanto potrei proporle in vendita? Grazie
-
Audio GD 28 R by 2021 / Audio GD 19
da Lepidus- 0 risposte
- 644 visite
Chiedevo agli esperti Audio Gd, Ho un Pre,ampli cuffia dac audio Gd 28R by 2021 acquistato in italia. Al momento dell'accensione esce sul display la scritta Audio GD 19 (che è solo ampli) Mi chiedevo è normale tutto ciò? è un fake? chi sa darmi una risposta? Il dottor Ricci non è stato in grado di rispondermi, Mr. Gd audio alla mia mail non si è degnato neanche di rispondere. Buona Musica a tutti.
-
Compagnia per le Fidelio X2HR/00 1 2
da campaz- 1 follower
- 19 risposte
- 2,4k visite
Ho acquistato le cuffie in oggetto approfittando dell'ennesima occasione su Amazon. Molto, molto soddisfatto (anche se probabilmente con il caldo preferirò le Sennheiser HD599, decisamente più indossabili). Due domande. Il cavetto delle Fidelio è bello ma lungo: dato che ascolto al PC lavorando, ne esiste una versione analoga (simil cordoncino del ferro da stiro di una volta...) ma decisamente più corta? Poi: ho un dac Topping E30, acquistando un amplificatore Topping L30 eleverei effettivamente la qualità della riproduzione? Lo ammetto, l'attrazione è del tutto estetica, i volumi di riproduzione sono già più che adeguati. Grazie!
-
- 14 risposte
- 1,2k visite
È prevista a Maggio l’uscita ufficiale della nuova cuffia elettrostatica di Dan Clark, chiamata Corina… Come ogni nuova cuffia Top il costruttore anticipa quali sono le tecnologie impiegate …specie quelle nuove… Qui oltre alla membrana da 8,8 cm, si parla di AMTS (Acoustic Metamaterial Tuning System), un sistema creato con “metamateriali”.. (insomma, Meta..metaverso..metamateriali…meta…metá… tutto metá ma costo…doppio! Uff! 😆🤔) L’AMTS è, comunque, um sistema brevettato da Dan Clark Audio che usa un qualche tipo di materiale fra l’altoparlante e l’orecchio… In maniera, dicono, da guidare “le onde sonore” controllandone la diffusione e dispersione, con …
-
alternative a Moodrop Aria 1 2
da Bohemien- 1 follower
- 25 risposte
- 2,2k visite
Vorrei acquistare delle iems di qualità senza giungere ad esagerazioni economiche. Mi servono per completare dei mixaggi audio nel periodo estivo. Grazie
-
Problema con Hidizs s9pro...o forse col cell.... 1 2 3 4
da Lucacassa- 55 risposte
- 2,3k visite
Buonasera ho un problema con Hidizs . Nel senso che ieri sera dopo un aggiornamento android...se ricordo bene...faccio partire Tidal con un uapp e dopo circa 3 minuti Hidizs si spegne!!!. Non è che sia mancato il segnale internet. Proprio si spegne anche la lucina verde. Poi se stacco e riattacco e dati i due consensi riparte. E dopo i soliti 3 minuti si spegne di nuovo. Tra poco riprovo dopo svariati riavvii. Qualcuno sa dirmi qualcosa,??stranissimo...