Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
- 20 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, Sono un felice possessore di una Monolith 1060, mi piace molto il suono che hanno le cuffie planari, vorrei però fare un upgrade e passare a qualcosa di più sostanzioso. Restando sempre su questa filosofia di cuffia, mi chiedevo quale potrei acquistare per fare questo salto di qualità. Premetto che mi piace ascoltare musica ad alto volume. Buone vacanze a tutti e grazie.
-
Cuffie x smartphone
da Il_drugo- 6 risposte
- 6,1k visite
Mi potete consigliare delle buone cuffie entro i € 150 dal suono un pò aperto in alto per compensare il suono "rollato" in alto dell'uscita dello smartphone? Attualmente uso delle economiche Koss KSC 75 con archetto e ascolto in streaming da Qobuz,
-
Hifiman 400se info.
da Bazza- 3 risposte
- 864 visite
Mi piacerebbe provare questa cuffia, ho in casa delle Sennheiser hd599 e delle Akg 240 600 ohm. Le userei con smartphone, integrati vintage e uno Shiit Magni 3. Ci potrebbero essere problemi di pilotaggio ? Rispetto alle 599 sonicamente come si pongono ?
-
Focal Celestee
da deaf ear- 1 risposta
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, sono come sempre roso dal tarlo dell'insoddisfazione nell'ascolto "cuffiofilo". Sono musicalmente onnivoro, con preferenza per "rock" in ogni accezione e jazz hard bop e dintorni. Attualmente utilizzo le Denon 7200 che mi piacciono molto, ma, rispetto a come oggi ascolto con i diffusori, gli manca appena appena un quid di "grinta" dinamica, di "accelerazione" più bruciante sui transienti, che però su certi ascolti si fa sentire. Vorrei restare su una chiusa per motivi familiari e ambientali e il budget è al di sotto dei mille euro ragionando sul prezzo del nuovo. Leggendo recensioni e commenti vari mi è presa una mezza scimmia per le Fo…
-
Ampli per Beyerdynamic DT880
da spersanti276- 2 followers
- 15 risposte
- 2,4k visite
Cosa mi consigliate a stato solido, non troppo costoso? Grazie
-
Chord Mojo 2 1 2 3
da pl_svn- 3 followers
- 42 risposte
- 9k visite
https://chordelectronics.co.uk/mojo-2 🙂 (... su un sito inglese vedo £375. qui in itaglia... vedremo 🙄)
-
Stax 700 vs 007 1 2 3
da emiliopablo- 3 followers
- 47 risposte
- 5,4k visite
per ascolti jazz, cantautori, pop acustico, piccole ensamble … quale delle due? usando lo stesso ampli, cosa cambia? anche in termini di confort? …
-
cuffia sia bluetooth, sia cablata
da marcocalvi- 3 risposte
- 661 visite
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per una cuffia sovraurale che si possa collegare in bluetooth al cellulare, e anche all'impianto con cavo terminato jack. Si tratta di un regalo per la mia compagna che non è appassionata di hifi, per lei la qualità della mia Sennheiser HD599 è sovrabbondante, quindi un prodotto onesto, senza troppe pretese. Grazie Marco
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Buona giornata a tutti. Complici i prezzi convenienti di questo periodo, ho deciso di migliorare il mio modesto parco cuffie (Sennheiser HD595 + Sennheiser Momentum 3) acquistando una 660s. Appena arrivata, l'ho subito connessa con l'uscita cuffia del mio pre Adcom GFP565 (utilizzato solo come pre cuffia, con un Copland CTA 301 come pre principale collegato tramite tape out->tape in): l'adcom pilota devo dire molto bene la 660s con un buon volume ed una buona resa audio.. purtroppo fa capolino un ronzio di massa fastidioso soprattutto nell'ascolto di classica e Jazz: prima domanda..... come posso risolverlo?? Ho deciso di provare una amplificazion…
-
Yamaha YH-5000 1 2
da Barone Birra- 21 risposte
- 3k visite
Pensavate non ci fosse più spazio per nuove cuffie TOTL? E invece no! 😁 Pare che Yamaha stia per lanciare una sua visione sull'argomento, il produttore è "nuovo" su questa fascia di prezzo ma di certo non estraneo al mondo delle sette note, vista la sua fama negli strumenti musicali. La cuffia è magnetoplanare, soluzione molto in voga ultimamente, ma ha dei trascorsi storici nel produttore stesso, che firma con un "Orthodynamic Est. 1976" il suo modello. . Le cose che balzano all'occhio, osservando le prime foto, sono però due: La prima, una certa affinità estetica con la vecchia Sony 010 Qualia mentre, per il driver in sé, una somiglianza con q…
-
Consiglio per un DAP di medio livello
da semola- 1 follower
- 8 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, Vorrei un consiglio per un DAP di medio livello, massimo 500€. Le mie esigenze sono: Che non supporti lo streeming e funzioni solo da semplice riproduttore. Non mi interessa la visualizazione delle copertine, testi etc. Prediligo la semplicità e immediatezza delle funzioni, come un Walkman dei tempi andati... Peso contenuto (max. 150/200g.) perchè dovrei portarlo nello zaino durante le escursioni Autonomia non meno di 8/10 ore Equalizzatore possibilmente parametrico, 3 o 4 bande è più che sufficiente. Slot per schede SD o microSD fino ad almeno 512G o 1T Buona capacità di pilotaggio sui bassi carichi ( almeno 100…
-
Consiglio cuffia bassa impedenza 1 2
da paradyso- 1 follower
- 31 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio che potrebbe essermi molto utile per la mia attività lavorativa ; per lavoro utilizzo la cuffia per circa 8 ore giornaliere , con pause ogni circa due ore e le ascolto esclusivamente per ascolto di musica; le tre caratteristiche che cerco sono l'estrema comodità, l'utilizzo con uscita jack del macbook per questo motivo serve un'impedenza non alta , e la qualità ( generi ascoltati jazz e musica ambient) ; ultimamente ho provato hifiman he400se ( ottime dal punto di vista musicale ma dopo un'ora pesavano parecchio ) , beyerdynamic dt 880 e dt990 edition ( anche qui dopo un pò l'archetto dava parecchio fastidio , e sund…
-
iPhone 14 Pro + iFi iDSD micro + … 1 2
da alanford69- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti che setup mi consigliate per ascoltare Qobuz in viaggio? Io pensavo ai due componenti nel titolo (ma accetto volentieri consigli diversi per DAC/ampli) a cui affiancare una cuffia non eccessivamente costosa (<500 eur) che sia emozionante con indie, rock, blues e anche un po’ di jazz. Per comprendere meglio cosa cerco, in passato avevo collegato all’impianto di casa una HiFiMan HE400i con amplificatore Violectric e non mi avevano entusiasmato, le avevo trovate un po’ smoscie. Grazie per ogni consiglio.
-
Bryston BR-20 sezione cuffie
da alanford69- 1 follower
- 0 risposte
- 486 visite
Ciao qualcuno lo usa come ampli cuffie? Io lo sto usando da un paio di giorni con le mie Beyerdynamic DT-1770 Pro e mi sembra suonare molto bene, presentazione meno forward rispetto all’iFi iDSD Signature ma risposta in frequenza molto più equilibrata soprattutto in gamma media e bassa ma volevo sentire il vostro parere. Grazie
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 4,4k visite
Incuriosito da questo mondo, prima non giustamente attenzionato, è arrivato il momento - mi son detto - di saltare qualche gradino. . Oggi è di tendenza essere smart, che parolaccia incongrua. Oggi la realta' è un'altra, si puo' ascoltare bene senza avere una catena audio "appresso". Da appassionato elettronico (mi sarebbe piaciuto approfondire in campo audio hifi) e da profondo conoscitore di un mondo binario, da cui ho sviluppato la mia professione in tutti altri campi, ho cominciato ad unire un pochino queste due mie passioni, pian piano. . La decisione di saltare da un dongle di tutto rispetto, velocissimo ed iperdettagliato, quale l'iBas…
-
Gustard H16 1 2 3 4
da mark66- 3 followers
- 63 risposte
- 9,3k visite
Sto rinnovando il mio parco cuffie e ampli, dopo un periodo di stop. Da poco ho messo a posto l'impianto dello studio, acquistando un Aune X7S di cui sono molto soddisfatto. Ora vorrei aggiornare anche l'impianto in salotto, dove ho il TEAC UDH-01 come dac, che esce in bilanciato, abbinato con il MF X-Can v.3 (che comunque rimarrebbe al suo posto, perché continua a piacermi assai). Vorrei questa volta andare su di un ampli SS bilanciato, magari buono per le Sundara che sono appena entrate nella mia collezione, insieme a AKG K701, HD 650 e Philips Fidelio X2HR. Avevo pensato al Topping A90, ma ora mi è capitato sott'occhio questo altro cinesino: qualcuno ce lo ha? Che…
-
Ricambi per HD650
da Ale- 3 risposte
- 534 visite
La mia HD650 mostra i segni del tempo, dove posso trovare i ricambi…?
-
Questyle M15 - Current Module Amplification
da giuca70- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho atteso qualche tempo prima di recensire questo dongle Questyle M15, vuoi per procedere all'iniziale burn-in, vuoi per l'attesa nel realizzare un abbinamento "impossibile" a priori. Le sfide sono quelle che reputo inizialmente anche io "impossibili", e quando penso che qualcosa possa uscire, che diventano interessanti e piacevoli. In questo hobby cosa puo' non esserlo ? Eccolo . . basato su chip ESS, molto veloce e con elevato dettaglio micro e macro, accompagnato da due moduli CMA che amplificano in corrente, si esatto, è la corrente che viene modulata, non la tensione. Questo M15 è un modulatore di corrente, cosa fattibilissima …
-
- 2 followers
- 86 risposte
- 10k visite
È da un po’ di tempo che ci penso: creare una apposita discussione sulle cuffie di “alto livello” di cui si parla sul Web ma di cui si parla poco qui sopra o comunque nel nostro paese… Con “alto livello” si intende Top di gamma, anche se non necessariamente costosissime…anzi talvolta relativamente economiche. Sarebbe bello venire a sapere magari l’opinione di qualcuno di noi che le abbia ascoltare a qualche mostra, o ancora meglio, che le abbia a casa propria…o le abbia avute. Anche perché oramai, complice la “garanzia PayPal”, e complice la facilità di spedizione da tutto il mondo, nel 2022 è abbastanza facile “fare un click” in sicurezza sul pulsante “acq…
-
Ampli Aurion Audio HA100 1 2
da Zap67- 1 follower
- 24 risposte
- 2,6k visite
Circa 15 giorni fa, con un’attesa di circa tre mesi, ho ricevuto il mio HA100, ordinato al buio fidandomi della nomea di Alberto Ingoglia e delle sue indicazioni sull’ampli. L’aspetto è abbastanza semplice, quasi innocuo, in realtà nasconde un mostro 😃, 10w di potenza in classe A, sezione pre simile o uguale a quella dell’integrato HA500, gestisce due sorgenti, bilanciata e sbilanciata, e gestisce due uscite cuffie e due ampli a valle, sempre con uscite bilanciate e sbilanciate. il bello è che le prese cuffie e le uscite funzionano tutte contemporaneamente, quindi si possono ascoltare due cuffie direttamente e altri due ampli. come va l’ampli? Ingoglia ha d…