Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Tecniche dì rodaggio cuffie 1 2
da SalD- 1 follower
- 23 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno e Buon Anno a tutti, . da un po’ di tempo sto seguendo il thread di @giuca70sulle AMT, di cui peraltro capisco solo il 10% 😰sul piano tecnico, e mi sembra di aver intuito che ci sono delle tecniche diciamo e passaggi per il burn in delle cuffie che vanno oltre il semplice plag&play per 100 o 200 ore. . Quindi apro questo thread apposito, ritenendo che possa essere di interesse oltre che per me stesso per molti altri. Quali passaggi vanno fatti? Cosa fate di solito? Cosa suggerite di fare?
-
- 4 followers
- 78 risposte
- 13,2k visite
Ho avuto il piacere di avere in prova dal costruttore nostrano di cavi cuffia, che molti di noi conoscono già, Invictus Cable la sua nuova creazione . Stiamo parlando del "Clear". Si tratta di un 4 core assemblato con i seguenti conduttori: Palladio, Oro e Argento . Sinceramente non avevo mai saputo, prima di avere il cavo tra le mani ,che esistesse un cavo fatto di questi metalli pregiati. L'ho provato sulle cuffie ZMF da me possedute (oramai sono diventato pressochè monomarca da un paio d'anni a questa parte..) Dopo tre giorni di burn-in l'ho confrontato con altri miei cavi in possesso di vari brand accumulati negli anni,(ZMF, Spirit Labs, Invictu…
-
Koss technician vfr
da ernesto14- 15 risposte
- 2,2k visite
Ho acquistato da poco tempo queste cuffie koss di altri tempi. Le conoscevo già per averle ascoltate molti anni fa e poi per averle comprate ad una fiera ma subito smontate e lasciate lì, senza sapere dove andare. Queste ultime sono in ottime condizioni e hanno riprodotto un chuck barry niente male per punch e coinvolgimento. I caps sarebbero sgonfi ecc., però si indossano discretamente. Hanno però da subito evidenziato un problema al canale dx, ora divenuto silente, da me dopo qualche mezza prova imputato al connettore jack 6.3 Vista l’avarizia del web riguardo queste belle cuffie, sarei contento di ottenere qualche notizia di prima mano da eventuali pos…
-
Alternativa a Sundara e Fidelio X2 1 2 3
da Simo73- 4 followers
- 47 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, come da titolo cercavo, e cerco ancora, un alternativa alle suddette cuffie. Ho di recente acquistato una Denon AH-D7200. Le ho fatto fare, come da prassi consigliata, un rodaggio di circa 100 ore. Ad oggi non sono convinto sia stato un buon acquisto; probabile, a mio personalissimo gusto, non mi piaccia il suono della cuffia chiusa. Ascolto gran parte dei generi musicali, ad eccezione della classica e del jazz, con prevalenza al rock, per cui mi aspettavo con la Denon di "risolvere" con la carenza (sempre a mio giudizio) delle basse frequenze, in particolare sulla Sundara. Quest'ultima mi piace molto ma, come appena detto, e per il genere d…
-
Apple piglia tutto. 1 2
da marillion- 31 risposte
- 2,5k visite
https://www.iphoneincanada.ca/news/apple-and-beats-take-49-of-u-s-headphone-market-in-2021-report/?fbclid=IwAR17qZrZWwqd5GhQlEsbIgFwKbcTgfgPrHKAyYN4Fg1D66f6dELCpH7et8c da quanto si evince da questo articolo, la Apple ( proprietaria anche della beats ) copre meta’ del mercato cuffiofilo statunitense. Marchi storici come Sennheiser , Sony etc sembrano non reggere il passo ..
-
Amplificatore cuffia collegato a pre out
da gianlucat73- 1 follower
- 12 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti , oggi ho voluto fare una prova che mi incuriosiva da tempo ma che a causa della disposizione dell'impianto , ora cambiata e soprattutto più gestibile , rimandavo sempre , in pratica ho collegato l'ampli cuffie al pre out del mio integrato e sono rimasto sorpreso , credevo avrebbe funzionato male ed invece mi sembra che quello che ne esce sia addirittura migliore...boh...ho sempre sentito dire che la cosa migliore sarebbe il rec out...adesso farò con calma qualche ascolto più approfondito per essere certo sia così , vorrei solo sapere se la cosa migliore da fare sia usare il potenziometro dell'integrato o quello dell'ampli cuffie ed eventualmente a quali…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
Si legge molto, in questi ultimi mesi, delle due nuove cuffie elettrostatiche in circolazione. La prima costruita da Audeze, casa nota per le sue cuffie planari che si cimenta per la prima volta in una elettrostatica, usando una tecnologia nuova, i nano polimeri di carbonio, per il diaframma. La seconda, la 9000, progettata dalla casa che ha inventato la cuffia elettrostatica, la Stax, con una nuova tecnologia che promette il superamento di quella sperimentata, ormai 30 anni fa, con la prima Omega e poi abbandonata per problemi tecnici, in particolare la durata nel tempo e l’affidabilità, che sembrano oggi superati. Da qui la mia curiosità: nessuno di voi h…
-
- 4 followers
- 84 risposte
- 8,3k visite
Continua il mio peregrinare alla ricerca di una chiusa che mi soddisfi... Parole d'ordine : dolcezza, zero fatica di ascolto, buon punch in basso, comodità. Diciamo quindi, lato "mieloso" e "dinamico", non lato "risolutivo" e "chirurgico". Odio inoltre (penso di aver problemi con quelle frequenze a sto punto) i picchi tra i 2 e i 5 khz (voci maschili alte, femminili, sibilanti, ottoni alti...). Ho individuato (rigorosamente sull'usato tranne Kennerton che nn si trova). Kennerton Magni (domanda, ma si paga dogana da Russia?) Denon 7200 o 7000 moddata lawton audio (dicono abbia un bel picco a 2,5khz si spera la mod la addolcisca mo…
-
Sostituire A&K 240
da xrobbo- 3 risposte
- 625 visite
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio A&K 240 con qualcosa di più aggiornato, in particolare per la parte streaming. Vorrei qualcosa di pari livello qualitativo, e che abbia l'uscita x cuffia in bilanciato. E con buona capacità di storage. E' un po' che non seguo il mercato DAP e quindi sono in cerca di consigli. Non ho ancora fatto una riflessione sul budget, però come detto non vorrei scendere sotto lo standard qualitativo del mio precedente modello. Però magari oggi ci sono apparecchi equivalenti a prezzi più abbordabili. Grazie in anticipo
-
Sony wf 1000mx4 1 2
da stalker71- 20 risposte
- 1,7k visite
Mi sono regalato queste cuffie per il mio compleanno. Devo ancora provarle. Sono consapevole che per 200 euro suoneranno sicuramente peggio di cuffie iem cablate di pari prezzo. Ma la curiosità è tanta per le tante caratteristiche che hanno e per la libertà che ti danno andando in giro. Rimarrò deluso abituato alle cablate?
-
- 5 followers
- 243 risposte
- 23,8k visite
Chi conosce bene questa cuffia, potrebbe elencarne i pregi ed i difetti? Gradirei molto anche eventuali consigli riguardanti il miglior modo di interfacciarla e come si può spremere il meglio da essa. Saluti.
-
Drop Hifiman HE-X4
da The dark side- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
Mi sono arrivate da un paio di giorni le nuove "entry level" della Hifiman, versione Drop. Non avevo mai ascoltato delle magnetoplanari. Le sto testando in questi giorni alimentate da uno schiit LYR 1 che le rifornisce a dovere di energia. Prime impressioni: -Costruzione onesta, buona la plastica, ottimi i pad che risultano molto soffici e comodi. Sono leggermente orientati in modo da collocare i driver su piani convergenti in un punto davanti alla testa. L'archetto è solido, forse poteva essere imbottito un po' di più, e reca il numero seriale inciso al laser sul materiale simile alla pelle che lo ricopre. I componenti che reggono i driver sono metallici, …
-
Audeze LCD3 - quanto è ancora attuale?
da emiliopablo- 2 followers
- 7 risposte
- 2,5k visite
Su queste cuffie s’è detto di tutto ma mi piacerebbe sentire ancora qualche parere aggiornato a quanto offre oggi il mercato. in particolare, tenuto conto di: 1. Peso 2. Prestazioni 3. Prezzo 4. Esigenza di ampli adeguato rispetto a all’offerta di oggi (anche di casa Audeze, ad esempio, che con la LCD4z ti consente di acquistare una cuffia top e di poter rimandare la spesa di un ampli serio, visto che si pilota facilmente e costa quanto una LCD3+ ampli che la faccia suonare degnamente) a vostro avviso, tenuto conto di tutti, sono ancora attuali? Se no, quali alternative che non si discostino troppo da quel suono?
-
addio alle mie dt1990 pro
da daniele- 5 risposte
- 905 visite
PUrtroppo un driver delle mie dt1990 si è ammutolito;ho scritto a beyerdynamic per sapere il prezzo della coppia dei driver ma dovrebbe aggirarsi intorno a 200 euro e non sono attualmente disponibili; vorrei chiedervi, secondo voi, una sennheiser hd560s mi farà rimpiangere molto la beyer? Utilizzo il chord mojo come amplificatore e un beyerdynamic a 20 (che probabilmente venderò ora che non ho piu le dt1900) Grazie...
-
Grado Alessandro MS1
da andrea7617- 4 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, ricordo che prima c'erano vari 3D su questa cuffia, ora andati persi. Chiedo a chi l'ha ascoltata le sue impressioni, meglio se si possono fare confronti con le Grado SR60-80. Ho visto che possono essere acquistate on line per 99$. Da capire se bisogna aggiungere SS, IVA e dazi. Cercherei una cuffia ottimizzata per il rock e la chitarra elettrica. Il mio parco cuffie è ora composto da: - Fidelio X1 - HiFiman 400i 2020 - Beyerdinamic DT880 600 ohm - KZ ZS 10 pro (iem) Non creo che le Grado menzionate possono avere una timbrica sovrapponibile alle mie...
-
Cosa ne pensate
da ilpallino- 3 risposte
- 772 visite
Buongiorno a tutti. Appena "scoperto" https://www.son-video.com/article/nomade-baladeurs-baladeurs-audiophiles/fiio/m11-plus-elegia-sv-20-ans Cosa ne pensate.
-
Ascolto in mobilità
da musicante- 7 risposte
- 1,2k visite
Quali iem economici ma dal buon suono consigliate per un ascolto in mobilità? Solo cablati. Saluti.
-
Naim Uniti Headphone edition 1 2
da varenx- 21 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sono molto curioso di sapere come va l'oggetto in questione. Qualcuno di voi lo ha provato e vuole darmi le sue impressioni? grazie v
-
Sennheiser Momentum 3 (in forte sconto)
da cricchio- 0 risposte
- 687 visite
Ciao a tutti, spero di fare cosa gradita segnalando le Sennheiser Momentum 3 al prezzo più basso a cui le abbia mai trovate: 203,49 euro nel sito spagnolo di amazon, che diventano 212 spedite. Il link è questo: https://www.amazon.es/gp/product/B07W5PQ3V9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&th=1 Eventualmente se a qualcuno interessa, discuteremo poi di come suonano.
-
Domanda su acquisto da fuori UE
da dover- 10 risposte
- 781 visite
Buonasera a tutti. Se possibile volevo una informazione. Ho "puntato" una cuffia su Ebay che viene dalla Russia (fuori UE quindi). So che dovrei pagare dogana e IVA. Quello che non capisco è che in teoria, se pago l'IVA in Italia a rigor di logica il venditore russo dovrebbe togliermi dal prezzo di vendita l'IVA russa. Invece cosi non è... Sbaglio qualcosa?