McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
Distorsione finale potenza
da Apps- 1 follower
- 7 risposte
- 12,2k visite
Buongiorno a tutti. Il mio MC 2000 da qualche giorno distorce alle alte frequenze, in special modo sul registro dei soprani, sul solo canale dx. Ho fatto il tube rolling, invertito i canali sx/dx prima dal pre e poi i diffusori, ma il difetto si ripresenta sempre sullo canale dx. Nel regolare il bias, sempre sul canale dx, si sentono dei pop e dei ronzii. Prima di mandarlo in assistenza potete darmi qualche consiglio? grazie, Stefano
-
Buon compleanno ,Vincenzo! 1 2
da jbl4343- 2 followers
- 25 risposte
- 1,8k visite
Caro amico tanti auguri, miei e di tutti MC.
-
MA 5300 ecc. ecc. 1 2
da dago- 2 followers
- 31 risposte
- 3,3k visite
Buonasera a tutti; eccomi qui che torno da figliuol prodigo dopo un certo periodo di assenza (ed impicciacci vari). State tutti bene? Bene. Nel mentre sono impazzito ed ho rivoluzionato il mio impianto "principale" che ora è così composto: Ampli MA 5300, cd Esoteric k-07, Lehmann Black cube SE col suo alimentatore, Technics sl 1210 mk VII, testina (preferita o prevalente) Sumiko Moonstone, diffusori Focal Electra 1028 BE II ed accessori e cavetteria varia. Il tutto con poche ore di vita e suono (a parte il giradischi che ho da qualche mese). Il giradischi è collegato (inevitabilmente) con cavi RCA mentre Esoteric e Mac sono collegati in XLR (van den hu…
-
- 3 followers
- 113 risposte
- 16,7k visite
Buona sera a tutti ! sto valutando di migliorare il mio attuale impianto ma volevo prima capire se a parer vostro sono soldi ben spesi. attualmente l’impianto è così composto amplificatore MA 6700 Sorgente digitale MCD 550 Sorgente analogica MT 5 Streamer SOTM 200 ultra diffusori Chario Sovran il cambiamento iniziale dovrebbe riguardare l’amplificazione. vorrei passare a Pre + finale è nello specifico al C53 ( o al C2700 ) + mc462 Con l’attuale amplificazione mi trovo bene ma sono un po’ carente sui medio bassi, mentre i medio alti e gli alti sono magici. attendo vs preziosi suggerimenti! …
-
Ospita anche te in casa un McIntosh abbandonato! 1 2 3
da lofuoco- 2 followers
- 40 risposte
- 4,2k visite
Questa è la commovente storia di un mcd301 lettore cd/sacd, anno di nascita 2013. Era nato in soccorso al meno fortunato 201 per ovviare ad una meccanica un po' discutibile. Nel fiore dei suoi anni si è dato da fare svettante a casa di un appassionato di Lugano. Leggeva imperterrito e fiero, senza perdere un colpo tutta la musica del suo padrone. Poi gli anni, impietosamente passarono e lui, li spento, stava annoiato ad ascoltare il giovanotto streamer al piano di sotto. La tristezza impietosí il suo proprietario che decise di cercare qualcuno a cui affidare le sorti del suo fido compagno ormai vecchiotto... A quel punto che lo vidi, con i suoi occhi …
-
Streamer
da duralex- 1 follower
- 2 risposte
- 10,3k visite
Ho l'MB50. Ottimo per l'integrato 9000, e prima ancora per l'8950. Conoscete di meglio? Suona molto meglio del DAC1 integrato nel 9000.
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 7,5k visite
Apro questa discussione, per fare alcune considerazioni in merito ai Pre Phono, interni dei nostri McIntosh. Da pochi giorni, ho un secondo setup analogico, composto da giradischi Vertere DG1 e testina Lyra Delos, che affianca quello precedente, composto da giradischi VPI Aries 1, testina Benz LPS Cardas e pre phono Benz PP1. Dato che al momento, non ho un secondo pre phono dedicato per il secondo giradischi, sto usando quello interno del McIntosh 7900, che grazie alle regolazioni per MC, mi ha permesso di utilizzare da subito, la bellissima Delos. Conoscevo già la silenziosità dei pre phono di McIntosh, avendolo già provato con testine MM, ma devo dire di esse…
-
Sintopre McIntosh: quale prendere di mira … 1 2
da GFF1972- 1 follower
- 21 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti: confesso che, ultimamente, il vintage mi ha un po’ preso e confesso di aver acquistato elettroniche che mi hanno riservato delle incredibili e piacevolissime sorprese. Non so se in passato (ante maledetto rogo) si è parlato di queste elettroniche McIntosh, ma dalla pagina di mcintoshcomoendium.com si evince che ne sono state realizzate ben otto. Avendo riscoperto la gradevolezza dell’ascolto della radio analogica (non voglio alimentare alcuna discussione in merito, ma sono convinto che la radio analogico ancora ci accompagnerà), chiedo se qualcuno le conosce, le ha o le ha avute per capire se vale la pena averne una e, nel caso, quale tra gli otto …
-
MA9000 vs D150 + MC452
da gierre- 2 followers
- 5 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti... sto cercando di allestire un secondo impianto in un'altra sala... dimensioni ancora da definire, così come i diffusori (comunque quasi sicuramente Sonus Faber o Dynaudio; forse ProAc o Wilson Audio). Sono appunto indeciso su cosa sarebbe meglio prendere... un integrato top di gamma (MA9000... lo so, c'è anche il 12000, ma non mi interessa😁) oppure prendere un bel MC452 e abbinargli un digital preamplifier (D150 nello specifico). Voi cosa fareste? Qualcuno ha già avuto modo di provare le due configurazioni, o comunque qualcosa di simile? Per quanto riguarda i diffusori, tra Olympica II e Elipsa Red, quale ritenete superiore? Di Dynaudio, invece, p…
-
Amplificazione per Sonus Faber Cremona Auditor
da pink-panther- 2 followers
- 13 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, per varie motivazioni sono molto affezionato a questi diffusori. Avrei piacere di abbinare alle Cremona amplificazione McIntosh. Vorrei sapere quindi se qualcuno ha già avuto esperienze, sia positive che negative, con questo abbinamento e con che prodotti. Grazie
-
McIntosh cambia proprietà 1 2
da vignotra- 3 followers
- 31 risposte
- 7,6k visite
https://highlander-partners.com/news-posts/highlander-partners-announces-the-acquisition-of-McIntosh-group-the-leader-in-premium-consumer-audio-technology/ Highlander Partners annuncia l'acquisizione di McIntosh Group, leader nella tecnologia audio di consumo premium McIntosh Group fungerà da anchor per la nuova piattaforma tecnologica di lusso Highlander 15 giugno 2022 – Dallas, TX – Highlander Partners, LP (“Highlander”), una delle principali società di investimenti privati, ha annunciato oggi l'acquisizione di McIntosh Group, attraverso una holding di nuova costituzione (“il Gruppo” o “la Società” ). McIntosh Group è da decenni leader e innovatore…
-
integrati McIntosh
da kkempes- 1 follower
- 6 risposte
- 827 visite
ciao chiedo se un integrato McIntosh può essere usato come pre grazie
-
finale MC7270 quale pre ?
da jubal65- 2 followers
- 13 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti , dopo essere stato felice possessore di un integrato ma 6600 , ho deciso di passare a pre e finale , soluzione questa che ho sempre avuto e preferito nei precedenti impianti , il resto dell'impianto e' composto da giradischi braun ps500 + shure v15 IV , lettore CD Denon 3560 , diffusori zingali 9010 home pro ( modifica tweeter con 2405 ) . Ora ho acquistato un finale mc7270 e sto cercando un pre da abbinare , lo cercherei coevo e le scelte si sono ristrette sul c33 , c34 ( credo che siano sostanzialmente gli stessi) , anche il c30 lo ritengo appetibile , il c37 sarebbe fantastico ma purtroppo introvabile . A vostro giudizio quale dei 4 …
-
Restauro McIntosh C2200 1 2
da nedo- 1 follower
- 35 risposte
- 3,6k visite
Il mio pre C2200 ha i suoi occhietti azzurri rovinati. Nel senso che soprattutto quando spento contro luce l’interno dei vmeters appare con una patina opaca orribile, volevo chiedere un consiglio, ho scritto al service Triodo e mi ha risposto che si può sistemare con il loro intervento qualcuno ha’ avuto problemi simili? Sono abbastanza preoccupato per l’eventuale spedizione anche se ho l’imballo doppio originale..,eventuali consigli per correre meno rischi spaccatura cristallo ? grazieeee
-
Cosa vorresti che McIntosh producesse? 1 2 3 4
da vignotra- 3 followers
- 59 risposte
- 4,9k visite
Sondaggio: Per il campo “altro” di seguito potete indicare le vostre scelte alternative.
-
Facciamo un giretto per Montreal?
da dadox- 1 follower
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ma portatevi appresso un calmante...
-
- 1 follower
- 92 risposte
- 10k visite
Ho notato che la vaschetta iec del mio 452 non è collegata al terra , c'è un motivo?
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 964 visite
Buon giorno a tutti chiedo consiglio scusate la mia domanda dove vanno collegati le uscite in e out di una piastra di registrazione teac v8030s al mc 7000.grazie alfio
-
C53 problemi dopo il 5º giorno di vita 1 2 3 4
da davv_one- 1 follower
- 65 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, cercherò di andare subito al sodo senza dilungarmi troppo, arrivano C53 e 462, Sballo per prima il grosso finale, quando vado a girarlo sotto sopra per asportare le viti che lo tengono fissato alla base di legno avverto il rumore di un piccolo corpo metallico che rimbalza all’interno dello stesso, alla fine con l’aiuto del mio rivenditore che mi dice cosa fare, riesco a farlo uscire, era una vita con testa esagonale che inspiegabilmente si era tolta dalla sue sede. Dopo aver risolto questo piccolo ma antipatico imprevisto, sballo il C53, collego il tutto con cavi bilanciati e immediatamente parte un fischio, spengo tutto, controllo i collegamenti appe…
-
Mc75 in attesa di un pre, e se usassi uno Shiit Mani? 1 2
da motorpsycho- 1 follower
- 32 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, Possiedo una coppia di finali mc75. In attesa di abbinargli un degno pre (sarei orientato più sullo stato solido) come vedete se gli collego come pre un prephono shiit mani? Qualche controindicazione o posso fare la prova? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-