Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 4,4k visite
Termino sempre attuale, ma mai esaurito del tutto. Mi è giunta sulla scrivania una coppia decisamente particolare di largabanda.. che avevo addocchiato da tempo, a per motivi di tempo non ero mai riuscito a concretizzare; trattasi di due manufatti di scuola tedesca, produzione di Oleg Rullit, che seguivo da tempo sui forum tedeschi. Sono fieldcoil da 8“, su base klangfilm, con i famosi spyder fenolici fatti a mano dall‘artigiano. non ci sono particolari suggerimenti sul tipo di carico, alcuni li montano in cassa da 40 60 litri, spesso prete dietro, molti lo usano su pannello, i più insaziabili usano schermi a ombrello aperto che simula una blanda tromba piuttosto este…
-
Variac affidabile e... sicuro 1 2
da Tronio- 29 risposte
- 1,4k visite
Nell'ottica di resuscitare alcune antiche elettroniche da tempo in letargo vorrei dotarmi di un variac per tentare una rianimazione graduale ma tutti quelli che vedo in vendita sono cinesate non certificate CE, di dubbia qualità e sicura pericolosità: sapreste indirizzarmi su qualcosa di più affidabile e possibilmente non costoso? Grazie.
-
- 3 risposte
- 514 visite
Ho una coppia di diffusori di buona qualità, ma il cabinet non è messo molto bene esteticamente, vorrei sapere se qualcuno ha tentato la strada di ricoprire le pareti con materiali idonei, c'è una sito specializzato che offre dei fogli adesivi in varie finiture, con delle dimostrazioni pratiche, il costo della pellicola adesiva, mi sembra che sia adesiva, non è eccessivo, però vorrei sapere se qualcuno ha adottato questa soluzione ricordo, un periodo che lavoravo vicino la bottega di un falegname, che lo vidi usare un materiale simile e mi sembra che lo facesse aderire al legno usando un comune ferro da stiro, non sò che materiale fosse però, se fosse adesivo …
-
Mills Mra12 1 2
da silvanik- 2 followers
- 27 risposte
- 3,7k visite
Vorrei sostituire le tre resistenze ceramiche di serie nella sezione tweeter del crossover delle mie Thiel 3.6 che rispettivamente sono da 20, 6.5 e 3 Ohm, tutte da 10W. Avrei pensato, ma solo per aver letto e mai provato, alle Mills MRA12 che sono non induttive. Che cosa ne pensate, è una buona scelta? Ha senso sostituirle, nel senso che la differenza è udibile?
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 5,2k visite
Ne abbiamo già discusso molto in passato, ci siamo confrontati sul perchè ci debbano essere e sul bello che sia averle. Ho due impianti: in cucina un tre vie grazie ad un doppio 15" audiotechonology ed un ambiente favorevole potrei dire che lavora ben lineare sino ai 21hz, -6db sui 18hz mentre in salotto dopo l'intregrazione fatta quest'anno di un bel sub da 18" lavora in modo naturale con un solo taglia alto sui 40hz ai 48db sino ad una linearità dei 18hz, -6db sui 14hz. In salotto il solo spegnimento della parte sub da 18" si fa sentire in modo importante, diffusori lineari sino ai 47hz, -6db sui 40hz. E' sempre un ascolto piacevole ma oltre la mancanza di ar…
-
Problemi con motore VPI Scoutmaster
da Panofsky- 1 follower
- 6 risposte
- 502 visite
Come da titolo, da qualche giorno succede che, dopo 5 minuti di accensione, il motore perda colpi, cioè non ha più la forza di trascinare il piatto. Scartate tutte le altre variabili, mi sono accorto che, appena acceso e senza cinghia, applicando una leggera pressione con il polpastrello sulla puleggina del motore, questo continua imperterrito ad andare avanti; dopo 5 minuti, invece, anche con una pressione minore il motore inizia a "scattare", facendo dei micro-arresti (tipo parecchi al secondo) emettendo lo stesso rumore che fa con il piatto attaccato. Ora mi sembra che il problema sia individuato, ma adesso, che fare? Questi motori si riparano? se si chi lo f…
-
alimentatore Iliadbox
da officialsm- 1 follower
- 8 risposte
- 4k visite
Ciao, vi chiedo un aiuto non so se il posto giusto. Vorrei mettere un alimentatore lineare su router Iliadbox. Il router ha un alimentatore proprio e assorbe 15V 2.4 A e ha connettore USB-C Ho quindi impostato il mio alimentatore lineare a 15V (ha 80 watt quindi regge gli Ampere) ma il router Iliadbox non si accende. Ho provato due cavi diversi USB-C adatti a trasportare questo carico di corrente ma niente non si accende. Come è possibile?
-
Tavolini/rack
da widemediaphotography- 1 follower
- 3 risposte
- 664 visite
Dovendo fare di necessità virtù, l'ingresso recente di due ampli classificabili come "pesi medi" (30Kg e 23kg), mi ha costretto a cercare una soluzione rapida ed economica, per sostituire una già precaria situazione in cui mi trovavo e che non avrebbe ormai retto più a lungo. Infatti, il mio layout impianto deve necessariamente svilupparsi in orizzontale su 2 livelli in cui al livello zero alloggiano, in una situazione non di certo ideale, i diffusori secondari ed un sub di generose dimensioni (al momento non ho altre alternative). La soluzione precedente si basava su 4 tavolini LACK Ikea dal costo di €9,95CAD e che hanno i piedi realizzati con un tubola…
-
Cassette Dat vs Dds
da maxgazebo- 2 followers
- 2 risposte
- 648 visite
Buongiorno a tutti!! Apro questa discussione perchè vorrei chiedere ai forumers possessori di una macchina DAT se utilizzano cassette DDS per registrare, ed eventualmente se ci sono specifiche maggiori sulla durata in minuti dei vari modelli e formati delle DDS rispetto alla equivalente DAT Io utilizzo anche le DDS-2, non ho mai usato le DDS-3 perchè si dice in giro sia meglio evitare per non sforzare la meccanica... Vogliamo condividere le informazioni? Il DAT stranamente non viene mai menzionato come sorgente audio digitale... Io ho trovato questo in rete, dove l'informazione importante è che lo spessore del nastro diminuisce notevolmente dalla DDS-2 in p…
-
Plinto dk 300
da Gianmarco86- 5 risposte
- 385 visite
Buonasera ho un plinto dk 300 denon vorrei sapere se ci può tornate un braccio da 12 pollici?
-
Connettore di alimentazione
da ferroattivo- 3 risposte
- 381 visite
Su un connettore per alimentazione lineare diametro 2,5 mm, basta solo il cavo centrale che sia di qualità , oppure servono entrambi buoni cavi ? Volendo provare un Neotech STDCT 18 che non costa poco, lo userei solo dove teoricamente serve. grazie per il vs. intervento
-
Raddrizzatore di tensione a valvole 1 2 3 4
da audio2- 56 risposte
- 3,6k visite
chiedo alcune cose ( non inorridite ) è possibile inserire un raddrizzatore di tensione per alimentare un dispositivo già provvisto della sua alimentazione " normale " ? sarebbe possibile farlo a valvole ? vorrei costruirmi un qualcosa del genere, con le valvole a vista anche per motivi estetici, anche perchè di pronto non ho trovato niente. grazie per i consigli.
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 627 visite
Buonasera, mi chiamo Fabio, sono nuovo del club (anche se vi leggo da anni) e dando una rapida occhiata in giro non mi sembra di aver visto una sezione dedicata alle presentazioni. Se c'è, mi scuso fin da ora per non aver fatto il dovuto. Nel caso siate così cortesi da dirmi dove adempiere, e lo farò. Intanto posto il quesito che mi ha portato a registrarmi qui, quesito che ho postato anche altrove, ma senza esito. Come da titolo, mentre stavo smontando un braccio TP16 per revisione, si è staccato il magnete toroidale dell'antiskating (quello presente all'interno di un apposito anello metallico alla base del cinematismo di snodo del braccio…
-
Sostituzione valvole 6H30 su Audio Research LS27 1 2
da Grancolauro- 1 follower
- 19 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti. Oggi ho sostituito le due valvole di segnale del mio LS27: ultimamente lo sentivo un po’ spompato nel medio basso e le Sovtek avevano ormai quasi 4000 ore. Ho preso delle Elctro Harmonix 6H30Pi da un noto rivenditore italiano. Una volta montate, tuttavia, ho la netta impressione di uno sbilanciamento dei due canali: uno suona più forte dell’altro. Cosa potrebbe essere? Selezione errata delle valvole? Una delle due è malfunzionante? Devo aspettare il rodaggio? Qualsiasi suggerimento è benvenuto, grazie! Nella foto le misure riportate sulle scatole. PS: altra cosa, sapete come si azzera il conta ore d’uso delle valvole nell’ARC …
-
- 52 risposte
- 5,9k visite
Con filtro semplicissimo per una volta...
-
Regolazione giri Luxman PD444
da Chet Baker- 1 follower
- 3 risposte
- 472 visite
Buongiorno a tutti. Il mio giradischi Luxman PD444 non regola più la velocità di 33,3 RPM. Ho reperito un foglio di servizio che spiega come effettuare la taratura, ma non mi è chiaro il punto 3. Cosa significa "Adjust the DC voltage on both sides of R12 ...."? Una resistenza non fa cadere una tensione? Come fa ad esserci la stessa tensione su entrambi i capi della resistenza? P.S.: immagino che la tensione da regolare sia da calcolare interpolando fra i valori dati a seconda della temperatura reale. P.P.S.: la procedura per misurare la tensione consta nel toccare massa con un terminale del multimetro e un capo della resistenza con …
-
Mi potreste consigliare un miglior potenziometro motorizzato rispetto all'Alps rk 27, utilizzando lo stesso circuito del telecomando. Grazie, Alfredo
-
Altoparlanti Volt.
da Dufay- 15 risposte
- 1,2k visite
Finalmente avrò l'occasione di provare questi famosi e particolari altoparlanti. Il bello della Volt è che ha pochi prodotti sempre quelli da anni. Il medio a cupola in versione con magnete più grande (enorme...). https://audioxpress.com/article/test-bench-volt-loudspeakers-vm752-3-midrange-dome-driver E il woofer da 12 pollici con cestello "a rovescio" https://audioxpress.com/article/test-bench-volt-rv3143-studio-monitor-woofer Siono entrambi un unicum (solo il medio ha un qualcosa di molto simile in ATC) . Il woofer presenta parametri non estremizzati. Fs non bassa ma nemmeno alta, MMS non bassa ma non altissima , qts bas…
-
Bias Push Pull EL34 da pentodo a triodo 1 2
da Sergius- 1 follower
- 32 risposte
- 3,3k visite
Buon pomeriggio, chiedo agli esperti. Se volessi collegare le EL34 del mio Sonic Frontiers SF40 a triodo quanti mA dovrei leggere sul multimetro al posto dei 40 del collegamento a pentodo. Spero di aver formulato la domanda in modo corretto... Grazie a tutti Sergio
-
Splitter Ampli - Diffusori
da widemediaphotography- 3 risposte
- 457 visite
Riprendo qui la discussione, dopo aver valutato che la strada migliore è il DIY.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-