Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 603 visite
Buonasera, mi chiamo Fabio, sono nuovo del club (anche se vi leggo da anni) e dando una rapida occhiata in giro non mi sembra di aver visto una sezione dedicata alle presentazioni. Se c'è, mi scuso fin da ora per non aver fatto il dovuto. Nel caso siate così cortesi da dirmi dove adempiere, e lo farò. Intanto posto il quesito che mi ha portato a registrarmi qui, quesito che ho postato anche altrove, ma senza esito. Come da titolo, mentre stavo smontando un braccio TP16 per revisione, si è staccato il magnete toroidale dell'antiskating (quello presente all'interno di un apposito anello metallico alla base del cinematismo di snodo del braccio…
-
Sostituzione valvole 6H30 su Audio Research LS27 1 2
da Grancolauro- 1 follower
- 19 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti. Oggi ho sostituito le due valvole di segnale del mio LS27: ultimamente lo sentivo un po’ spompato nel medio basso e le Sovtek avevano ormai quasi 4000 ore. Ho preso delle Elctro Harmonix 6H30Pi da un noto rivenditore italiano. Una volta montate, tuttavia, ho la netta impressione di uno sbilanciamento dei due canali: uno suona più forte dell’altro. Cosa potrebbe essere? Selezione errata delle valvole? Una delle due è malfunzionante? Devo aspettare il rodaggio? Qualsiasi suggerimento è benvenuto, grazie! Nella foto le misure riportate sulle scatole. PS: altra cosa, sapete come si azzera il conta ore d’uso delle valvole nell’ARC …
-
- 52 risposte
- 5,8k visite
Con filtro semplicissimo per una volta...
-
Regolazione giri Luxman PD444
da Chet Baker- 1 follower
- 3 risposte
- 455 visite
Buongiorno a tutti. Il mio giradischi Luxman PD444 non regola più la velocità di 33,3 RPM. Ho reperito un foglio di servizio che spiega come effettuare la taratura, ma non mi è chiaro il punto 3. Cosa significa "Adjust the DC voltage on both sides of R12 ...."? Una resistenza non fa cadere una tensione? Come fa ad esserci la stessa tensione su entrambi i capi della resistenza? P.S.: immagino che la tensione da regolare sia da calcolare interpolando fra i valori dati a seconda della temperatura reale. P.P.S.: la procedura per misurare la tensione consta nel toccare massa con un terminale del multimetro e un capo della resistenza con …
-
Mi potreste consigliare un miglior potenziometro motorizzato rispetto all'Alps rk 27, utilizzando lo stesso circuito del telecomando. Grazie, Alfredo
-
Altoparlanti Volt.
da Dufay- 15 risposte
- 1,2k visite
Finalmente avrò l'occasione di provare questi famosi e particolari altoparlanti. Il bello della Volt è che ha pochi prodotti sempre quelli da anni. Il medio a cupola in versione con magnete più grande (enorme...). https://audioxpress.com/article/test-bench-volt-loudspeakers-vm752-3-midrange-dome-driver E il woofer da 12 pollici con cestello "a rovescio" https://audioxpress.com/article/test-bench-volt-rv3143-studio-monitor-woofer Siono entrambi un unicum (solo il medio ha un qualcosa di molto simile in ATC) . Il woofer presenta parametri non estremizzati. Fs non bassa ma nemmeno alta, MMS non bassa ma non altissima , qts bas…
-
Bias Push Pull EL34 da pentodo a triodo 1 2
da Sergius- 1 follower
- 32 risposte
- 3,2k visite
Buon pomeriggio, chiedo agli esperti. Se volessi collegare le EL34 del mio Sonic Frontiers SF40 a triodo quanti mA dovrei leggere sul multimetro al posto dei 40 del collegamento a pentodo. Spero di aver formulato la domanda in modo corretto... Grazie a tutti Sergio
-
Splitter Ampli - Diffusori
da widemediaphotography- 3 risposte
- 444 visite
Riprendo qui la discussione, dopo aver valutato che la strada migliore è il DIY.
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 354 visite
Vedo con dispiacere che non si trova nulla sulla sua azienda ed i suoi diffusori, davvero un peccato, qualcuno sa notizie ? In particolare cerco info su un thread dove parlava delle michelangelo (ultime nate) ed in particolare dei tweeters scan-speak che poi ha utilizzato, non ricordo il modello. Ho visto il suo profilo ma non accede da una vita, non so come mettermi in contatto.
-
Basi attive x bookshelves. (Watt + puppy dreamin’). 1 2 3 4
da ernesto14- 57 risposte
- 4,2k visite
Per le mie Egglestone isabel mi servono delle basi suonanti. Utilizzando il cross cabre 45, e ampli dedicato, sarebbero anche autonome. In numero di 2, una sotto ogni diffusore. Faccio prima a dire che mi piacciono come idea ispiratrice le watt /puppy (oggi sasha v), di Wilson. Ma vorrei spendere meno, con qualche piccola rinuncia, diciamo non oltre 1/10 tutto compreso. . Considerando che i satelliti ce li ho, il secondo finale lo trovo, ..., max 1000 euro, meglio 500. La progettazione e costruzione dei due sub, (che di questo alla fine si tratta), dovrebbe essere un lavoro sartoriale, cucito addosso alla stanza in cui andranno a collocarsi. Stanza piccola, …
-
Midrange RCF MR98
da stefanoG- 3 risposte
- 466 visite
Salve a tutti, Mi ritrovo una coppia dei midrange in oggetto e volevo utilizzarli in un tre vie con woofer da 25cm. Se non ricordo male tale componente in alcune realizzazioni della RCF aveva problemi di rottura perchè tagliato troppo in basso. Volevo rifare un filtro tagliandolo un pò più in alto. Per avere un'idea ho provato a cercare in rete gli schemi dei crossover ( BR45, 55 ecc) ma non sono riuscito a trovarli. Qualcuno può aiutarmi? grazie Stefano
-
Aiuto Dufay ho bisogno delle tue competenze e del tuo senso pratico ( Filtro 6 db filtro Ess AMT 1C) 1 2
da pino- 1 follower
- 20 risposte
- 1,3k visite
Ho l'impianto completamente smontato,e così rimarrà per una settimana ( sono fuori casa ). Ti ringrazio anticipatamente per la consulenza gratuita. Ti chiedevo se potevi indicarmi una scala di valori per il filtro. Esempio un solo, condensatore ,da 1 mf a 15 o più mf. Oppure valori più alti in abbinamento a una bobina. L'AMT può funzionare : Col suo amplificatorino ( lo scherzo ) In abbinamento alle CW1,come finitura sull'altissimo. Col 300b delle Cornwall1,con il solo woofer,o come finitura dell'altissimo, ovviamente con attenuazione del medio e del medioalto. Dietro l'AMT vi è una basetta in legno posso mettere interr…
-
Manley tiny triode da modificare
da ernesto14- 4 risposte
- 521 visite
Perché’ da modificare ? Premetto che ho una coppia di monofonici 25 + 25 w marchiati Vtl , prima serie, ciascuno con le sue 4 valvole di potenza el81, funzionamento solo a triodo. Ora, tenuto conto che l’attuale majhi di Manley , erede attuale del vecchio progetto con modifiche, sembra essere un ultra linear da 50 + 50, mi sto chiedendo se con una modifica diciamo semplice io possa avere l’opzione delle due possibilità di funzionamento anche nel mio vecchio modello. Sono quasi sicuro che questa chance ci fosse nei vtl della seconda serie, una specie di limited edition con frontale ridisegnato, cosa questa che mi fortifica nella idea. Poi magari, a modifica…
-
Pongo questo quesito perché ultimamente si vedono in commercio ampli classe D tipo Smsl, Sabaj e altri che in configurazione mono hanno potenze di tutto rispetto a fronte di dimensioni più che dimezzate rispetto ad ampli classe AB , consumi di energia minori ed a leggere le varie misurazioni risultano molto performanti , quindi mi stavo chiedendo se fosse giunto il momento di "riporre in cantina " il mio Rotel RB870BX che in mono pilota appunto un sub (autocostruito) da 12" (4ohm) in cassa chiusa tagliato a 35hz con un Behringer cx2310.
-
- 2 followers
- 169 risposte
- 14k visite
Chiedo se qualcuno li ha ascoltati o ha provato a realizzare qualcosa. Vedo che Clinamenaudio propone un bel diffusore con questi trasduttori. La casa costruttrice suggerisce un TQWT. Grazie
-
Amplificatore finale My_Ref Fremen Edition 1 2 3 4
da ClaveFremen- 2 followers
- 70 risposte
- 13k visite
Di tanto in tanto mi capita di citare il mio finale My_Ref Fremen Edition negli interventi, visto che è in corso su DIY Audio il 15° Gruppo di Acquisto per le PCB necessarie per realizzarlo e che qualche autocostruttore potrebbe essere interessato a partecipare colgo l'occasione per illustrare in sintesi il progetto anche qui su Melius, partendo dal progetto originale a cui si rifà. Alla fine di Marzo 2005 Mauro Penasa, un talentuso ingegnere elettronico trentino ed audiofilo che ci ha lasciato nel 2017, presenta su DIY Audio un progetto 'eretico' secondo i canoni audiofili, basato basato su operazionali a controreazione nidificata, il My_Ref. Il M…
-
Componenti diffusori diy 1 2 3
da widemediaphotography- 3 followers
- 43 risposte
- 1,6k visite
Salve. Mi sta prendendo la pericolosa scimmia dei diffusori… Con il budget di cui potrei disporre ho pensato che in DIY potrei realizzare qualcosa della categoria di B&W 801 D4 Canton Reference1K Focal Sopra 3 Poiché dispongo di tutta la tecnologia per poter realizzare cabinet di quei livelli, alla fine mancherebbero driver, elettroniche e cosa non secondaria un buon progetto... La mia competenza in fatto di diffusori è piuttosto scarsa, ma confido di appassionarmi alla svelta e di raggiungere un livello necessario. Un’idea sarebbe quella di migliorare qualche progetto DIY disponibile in rete, ne ho visto qualc…
-
Assorbimento e mmq cavo alimentazione
da BEST-GROOVE- 2 risposte
- 351 visite
Domanda veloce risposta secca ...ho la necessità di alimentare permanentemente un frigorifero ad una distanza dalla presa di circa 10 metri, è sufficiente una prolunga 3x1.5 mm. oppure devo prendere un cavo a 3 poli più grosso di sezione per evitare problemi?
-
Cavo usb audio Diy
da fabiosound- 0 risposte
- 336 visite
Salve a tutti , Ho notato che a differenza dei cavi di segnale , potenza , alimentazione , digitali coassiali ecc... disponibili a metraggio dai vari fornitori come cavi usb audio 2.0 c'è poco e niente se non qualcosina da AudioPhonics e da Kaksa ma gli altri nisba ... Qualcuno ha realizzato da sè un cavo usb di livello hi-end e vuol condividere ? Ringrazio in anticipo chi vorrà intervenire , Fabio
-
Da tagliere a giradischi
da Fabfab- 1 follower
- 5 risposte
- 761 visite
Ciao a tutti, volevo chiedere il vostro parere su ciò che ha realizzato questo pazzo geniale: cosa ne pensate dal punto di vista tecnico, cosa avreste fatto voi per migliorare il progetto, ecc. Insomma...scatenatevi, se vi va😄