Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 980 visite
Vorrei segnalare, a chi interessi, che esiste (e sono finalmente riuscito a trovarla 😊) una spina italiana di proporzioni "audiofile", nel senso che è bella comoda e massiccia ed avendo l'ingresso del cavo elastico, consente l'inserimento di cavi anche di grosso diametro; eccola: è una BTicino S2028GE spina grande volante in caucciù bimateria. Attenzione perchè su Amazon costa, attualmente, 2,99 euro e con Prime arriva senza spese, mentre altrove la trovo in vendita anche ad oltre 10/11 euro più spese di spedizione (nei negozi fisici non l'ho mai trovata). E siccome sono in vena di confidenze, segnalo anche, che a pochi passi da Trinità de' Monti in via Gre…
-
Ricablaggio interno finali in classe D 1 2 3
da Davidet- 1 follower
- 45 risposte
- 3,2k visite
salve a tutti, ho un impianto composto da lettore cd Naim cd5 xs, alimentatore Naim Flatcap 2x, pre Electrocompaniet EC1 e una coppia di finali in classe D , modello ZeroZone IRS 2092. A questi ultimi vorrei sostituire la IEC , i cavi interni di alimentazione (dalla IEC fino all’interruttore, e da questo fino al morsetto di collegamento della scheda di alimentazione ) inoltre vorrei sostituire anche i cavi dai morsetti di collegamento diffusori e morsetti di collegamento. Ho già scelto una IEC Furutech FI-03 G originale e come morsetti di collegamento, gli EIZZ EZ 306. Data la natura dei finali in oggetto che hanno un suono tendente al chiaro , sono indeciso qu…
-
Vecchio amplificatore da ripristinare con variac
da BEST-GROOVE- 6 risposte
- 844 visite
Un conoscente mi ha chiesto sotto la sua responsabilità se potevo verificare il funzionamento di un vecchio amplificatore s.s. rimasto fermo minimo una decina di anni e che voleva rimettere in funzione. Innalzassi tramite variac la tensione lentamente in caso di malfunzionamento su cosa dovrei prestare attenzione per spegnere tutto di corsa? A quali valori ipotetici di tensione dovrei iniziare ad accorgermi ad orecchio o a occhio se qualcosa non va? 50, 80, 100, 130 o più volts? Premetto che non possiedo un'oscilloscopio per visualizzare delle anomalie.
-
Upgrade, condensatori e ......... Musica‼️🎵
da Ultima Legione @- 0 risposte
- 1,8k visite
. Ci sono oggetti al quale ognuno di noi é particolarmente affezionato per quel qualcosa di speciale che é a metá strada tra l'oggettivo talento musicale e la magnifica conferma del bel suono che ognuno di noi insegue e solo raramente incontra veramente. . E il mio amplificatore T.P. Audio IL3 KT120 - "Single-Ended" - Classe "A" - "Zero Negative Feedback", frutto dei talenti e della maestria artigianale del bravo Ing. Piero Tuffanelli, nella moltitudine e infinito turnover di oggetti del mio soggiorno, é senza ombra di dubbio uno di quelli che é indiscutibile costante dei miei setup meglio suonanti in assoluto. . . Contraddistinto da pe…
-
Neotech Nemoi
da lupoal- 13 risposte
- 1,5k visite
Ciao, per un cavo XLR... NEMOI-5220 ... qualcuno lo conosce? meglio o peggio del NEI-3001 ? terminerei con i connettori sempre della Neotech... questi ... suggerimenti? salderei con stagno con argento qualsiasi suggerimento/consiglio/dritta/etc. è davvero benvenuto e benaccetto aspetto vostre per procedere poi con l'ordine
-
Altoparlanti b&w
da gianlucat73- 1 follower
- 2 risposte
- 749 visite
Buonasera a tutti , qualcuno mi saprebbe dire come sono collegati gli altoparlanti delle b&w 804s , sono saldati ai cavi o con plug staccabile ? Grazie
-
Riparare e lucidare frontali di elettroniche
da GFF1972- 4 risposte
- 994 visite
Ciao a tutti, ho una paio di elettroniche per me importanti, che, a causa di maldestri corrieri e nonostante imballi da paura, sono arrivate danneggiate. In particolare, un paio di loro hanno subito danni agli angoli del frontale (allego foto il calce). Esistono artigiani - in particolare, a Roma, dove abito - che siano capaci di riparare questi danni e che, in aggiunta, possano “rispazzolare” e lucidare il frontale, eliminando anche i diffusi graffi presenti? Grazie, Gianluca
-
kit alimentatore filamenti ecc88 in continua
da Membro_0021- 1 follower
- 4 risposte
- 892 visite
Cerco un kit di buona qualità per realizzare un alimentatore in continua filamenti per due Ecc88 dove dovrei guardare? Avete qualche link utile per me? Possiedo già un trasformatore con due secondari 6,5 vac 2A
-
Riparazione vecchia batteria elettronica
da Melandri- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ho una vecchia batteria elettronica (o meglio, drum machine) della roland alla quale sono molto affezionato. Si accende ma non esce più il suono, per motivi affettivi vorrei farla riparare. Potreste indicarmi un tecnico che è in grado di mettere mano a qualcosa che risale agli inizi degli anni 80? Siccome è un aggeggio piccolo posso spedirlo senza difficoltà, sarebbe più comodo uno dalle parti di Pesaro o Milano (ci studia mia figlia). Grazie se ho messo nel posto sbagliato rimuovete pure e scusate.
-
- 1 follower
- 96 risposte
- 8,2k visite
Cari valvolisti, in particolare @mariovalvola di cui sono note le mitologiche competenze, il mio Cayin MT35 MKIII EL 34, acquistato nel gennaio di quest’ anno, per fortuna (spero) in Italia e quindi con garanzia del distributore ufficiale Polaris Audio, continua a bruciare valvole. A marzo ho voluto fare l’esperienza di rivalvolarlo con un quartetto matchato di Genalex Red Lion K77, che hanno donato alla musicalità già buona, un deciso passo in avanti ai medioalti nella raffinatezza e nel dettaglio, ed anche un migliore punch ai bassi. Il quartetto è stato comprato dalla ottima Tektron di Caccamo. Purtroppo, ogni paio di mesi, me ne ha bruciata una, fino ad…
-
Baule per vinili stile flycase
da Panofsky- 2 followers
- 5 risposte
- 930 visite
Ho sempre amato i flycase, un po' per il design industriale, un po' perché richiamano il côté più romantico dei roadies In più avevo un tavolino da caffé assolutamente inutile, se non per poggiarci i piedi, e una scarsità di spazio che inizia ad essere preoccupante Così ho buttato il tavolino e l'ho sostituito con questo baule che mi sono fatto da me, che potenzialmente può ospitare 250/300 LP Ho scoperto un'infinità di siti specializzati che tagliano a misura il legno laminato di nero specifico (non sarebbe stato questo grosso problema tagliare da me, più che altro non avrei saputo come farmi arrivare via corriere un pannello intero) e vendono tutta la com…
-
Riparazione Audio Research LS5
da gyrosme- 6 risposte
- 1,5k visite
Non so se ho scritto questo post nel luogo più adatto, caso mai prego gli amministratori di spostarlo o di farmi presente dove è è meglio che lo metta. Da qualche mese il mio vecchio Audio Research LS5 MKII fa strani rumoretti dal canale sinistro: dopo qualche minuto dall'accensione si incominciano a sentire fruscii e sibili che ogni tanto spariscono (per poco tempo) e poi ritornano (per molto tempo), la musica comunque si sente normalmente, senza distorsioni nè altro, a parte ovviamente il fastidio di questi rumoretti nei momenti di piano del segnale musicale. Ho diversi set di valvole quindi ho potuto fare un pò di prove ma niente da fare, il problema persiste…
-
Induttanza su nucleo vs induttanza in aria
da salvatore66- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Sui miei diffusori più economici Chario hyper 2000 ce in serie al woofer una bobina su nucleo cosa migliorerebbe se mettessi una in aria stessi mh e ohm? Ho già cambiato i cap e resistenze in serie al tweeter con due claritycap csa e jantzen superes quelle verdi. Il suono e' migliorato diventando più arioso e focalizzato, però il basso mi sembra ancora un po' scuro e pompatello. Magari sostituendola con una in aria e aumentando un pochino la resistenza parassita
-
Quesito filosofico 1 2 3
da SHAR_BO- 2 followers
- 46 risposte
- 2,6k visite
Sono stato colto da un grande dubbio. Abbiasi una sorgente con uscita bilanciata, tipo questa:
-
- 16 risposte
- 3,7k visite
Domanda come da titolo. Mi riferisco al consumo verso se stesso, con segnale audio e senza. In più, varia secondo tipologia? A, AB, D etc… sempre comparato verso se stesso. Grazie
-
elaborazione artigianale piatto project debut
da tex willer- 6 risposte
- 1,7k visite
molti giradischi recenti tipo il project debut, vengono costruiti in diverse versioni e con diversi upgrade acquistabili a parte. avendo visto le modifiche al piatto del project debut carbon "normale" rispetto all' "evo" e avendo visto o ascoltato diversi smanettoni dei giradischi in generale, mi son messo per gioco a fare un'elaborazione artigianale al project debut carbon 2Mred il piatto di serie è una lamiera di acciaio stampata: praticamente un tegame ho pensato di cercare di ridurgli wow e flutter a costo quasi 0 con: -sostituzione tappetino di serie con uno in gomma SBR (comprato in utensileria per pochi euro) -stucco metallico sul diametro …
-
Clip per cavi (strane)
da BEST-GROOVE- 8 risposte
- 1,2k visite
sto cercando delle clip come queste solo di diametro 5/6 mm. qualcuno le ha mai viste da qualche parte o su qualche elettronica o sa dove procurarsele?
-
"Fiamme" all'accensione di finale a valvole. 1 2 3
da lucaz78- 1 follower
- 36 risposte
- 3k visite
Buonasera a tutti Oggi quando ho acceso i finali a valvole del mio impianto, uno di loro ha fatto delle "fiaccolate" da sotto le valvole finali kt66. Ho spento subito e staccato la spina. Ho aperto il pannello inferiore del finale,senza vedere nessun segno di bruciature sui componenti. Poi ho provato con un variac a dare "dolcemente" tensione, dopo aver tolto le valvole, pulito i contatti e controllato i vari collegamenti. Ora sembra che funzioni...anche se per scrupolo ho già provato a contattare il tecnico di riferimento per dei controlli. Secondo voi cosa potrebbe essere successo?
-
Cassa sbagliata su you tube ... 1 2
da Dufay- 21 risposte
- 2,2k visite
C'è qualcosa di molto sbagliato... Cosa?
-
Variac for dummies
da vaurien2005- 1 follower
- 16 risposte
- 1,8k visite
Ogni volta che ri/accendo qualche cosa che non collego magari da un anno, ho il terrore che mi scoppi qualcosa, volete per cortesia consigliarmi un variac facilmente reperibile di buona qualita’ ? E possibilmente che non costi follie. grazie a tutti
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
