Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Lettore sacd Philips Dvp 9000S 1 2
da Amemas- 21 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti ho un problema col lettore in oggetto: non si apre più il cassettino porta CD! Ricordo che era un problema "tipico" di questo modello e sul sito, prima dell'incendio del server, qualcuno mi aveva mandato il numero di telefono di un tizio che sapeva "metterci mano". Purtroppo ho perso l'indirizzo. Nel dettaglio, il problema è che il magnete che blocca il CD sul motorino non si stacca perché sotto è spaccata la parte in plastica di forma circolare e non è sostituibile perché è integrata al telaio che sta sopra al piatto porta disco! Dunque, non si apre il cassettino! Qualche suggerimento? Grazie, Amedeo
-
Speaker per un wall in per home theatre 1 2
da nullo- 1 follower
- 18 risposte
- 2,2k visite
Mi servono spunti e suggerimenti per realizzare un simile sistema. anche in kit. due vie o larga banda di qualità possono andare bene.
-
Portafusibili per amplificatore
da Dubleu- 2 risposte
- 1,2k visite
Ho bisogno di cambiare il portafusibile del mio amplificatore. Ora uso un interruttore con portafusibile integrato ma dovrei entrare direttamente con il cavo alimentazione nel finale ed inserire un fusibile. Comanderei l'accensione a monte del finale costruendo un apposito quadretto in alluminio. Il portafusibile, volendo potrei metterlo pure nel quadretto in alluminio in modo che lavori con l'interruttore. Idee? Grazie mille.
-
Sostituzione induttanze in parallelo, con wax coil
da salvatore66- 8 risposte
- 718 visite
Salve, ho un diffusori con la particolarità di avere due induttori in serie al woofer ma parallele tra di loro, una la più grande è di 2.5mh la più piccola 0.470 mh ha anche una resistenza in setie da 12 ohm. Gli induttori sono jantzen air coil. Vorrei sostituire la grande con una Jantzen wax coil ma mi chiedo dovrei sostituire pure quella parallela sempre con wax coil? Per un migliore risultato?
-
Cinghia giradischi in filo 1 2
da leoncino- 1 follower
- 31 risposte
- 5,2k visite
Salve. Vorrei testare sul mio Hanss T-60 delle cinghie in filo. Ora il punto è che ne devo fare 6 di identica misura. Poi di che materiale? Filo di seta, filo di nylon o altro? Come si fa il nodo? Come ottenere stessa misura?
-
Upgrade filtro emi ciabatta
da officialsm- 5 risposte
- 1,1k visite
Ho una ciabatta artigianale con fusibile e questo filtro EMI: schaffner fn2010-10-06 Secondo voi ha senso cambiare il filtro come upgrade con lo scopo di migliorare la qualità? Se si quale?
-
Transistor cinesi
da Tex61- 6 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti. Ho comprato per pochi euro una coppia pre-finale Luxman CL350 e finale 1600. Il finale non funzionava e lo sapevo ma ho voluto scommettere sul fatto che fosse una stupidaggine...infatti...tutti e due i canali in corto, piloti e finali andati. A parte capire come possa essersi verificata una tale Waterloo ora ho il problema di trovare ben 8 componenti. Ovviamente su ebay si trova tutto, rigorosamente marchiato come l'originale e probabilmente rigorosamente falso. Quando trovi una coppia di piloti Sony e vedi 15 venduti, 11 disponibili qualche dubbio viene. Chiedo se qualcuno può indicarmi, per esperienza diretta, qualche venditore da contattare o quale v…
-
Jfet Toshiba 2SK170 smd.
da amacor- 1 follower
- 2 risposte
- 1,4k visite
Sto cercando i Jfet Toshiba 2SK170 versione smd originali e non copie cinesi. Qualcuno mi può aiutare a trovarli? Grazie.
-
Tweeter JBL L65 Jubal non funzionano. Consigli? Grazie 1 2 3
da Gianfranco Conte- 46 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti. Chiedo cortesemente un consiglio sul mancato funzionamento dei tweeter JBL TW077 presenti sui diffusori L65 JUBAL in mio possesso. Woofer e medi funzionano perfettamente. Ho smontato i tweeter e provati col tester il segnale da continuità su entrambi, quindi sembrerebbero efficienti (si sente anche suono durante il contatto della misurazione). I diffusori sono completamente originali. Mai aperti o revisionati fino ad ora. È possibile che il problema risieda nel crossover o nei condensatori? Oppure nei potenziometri che regolano la brillantezza degli alti? Vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli utili sul da farsi, con la speranza che p…
-
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, direi che il titolo è abbastanza esaustivo, devo alimentare due finaloni americani, per cui mi servirebbe un bel trasformatore 230-110 da 3KVA, magari anche 4KVA. Vorrei fosse fatto bene, nel senso di rispettare le specifiche (non che si satura a 2KVA e fuori c'è scritto 4...), anche al grezzo tanto poi un case glielo costruisco io. Che sia toroidale o lamierini poco importa, importa invece che sia poco incline a ronzare (ma qui un del DC blocker magari farà la sua parte). Che costruttore italico o non italico mi consigliate? Grazie mille a tutti. P.S. non chiedete che finali sono, se si possono ricablare con il primario mes…
-
Come evitare ossidazione cavo spellato? 1 2
da rictrip- 4 followers
- 18 risposte
- 4,3k visite
Salve vorrei provare a togliere le forcelle dal cavo e provare a connettere il cavo spellato direttamente ai morsetti dell’amplificatore. Come posso evitare che la parte esposta si ossidi? C’è qualche sostanza spray o altro che si può passare sulla parte spellata che eviti questo problema ed al contempo non vada ad inficiare il suono? Grazie anticipatamente
-
Filtro passa alto
da Savgal- 13 risposte
- 3,9k visite
Ho una coppia di Technics SBM-01, dei microdiffusori che a mio parere suonano in modo sorprendente per le dimensioni. Stavo pensando di abbinarci un subwoofer e di tagliare a circa 100 Hz i microdiffusori. Una cortesia, vi sono filtri passa alto già disponibili per quella frequenza? Oppure come si assembla un filtro passa alto da collocare all'esterno o se vi è la possibilità di collocare il filtro passa alto sui pin che arrivano al finale che amplifica i microdiffusori.
-
Togliere segni da frontale Rega Brio r
da Ancatdubh- 15 risposte
- 1,1k visite
Un saluto a tutti. Il mio Rega Brio R ha qualche segno sul frontale nero lucido. Si tratta di qualche swirl, nessun segno profondo. Lo stesso problema ce l’ho sul piccolo telecomando, dove però i segni sono un po’ più marcati a causa dell’utilizzo. Trattandosi in entrambi i casi di materiale plastico ( non capisco se è plastica nero lucida o se è composta da due strati, uno strato di plastica nero di base ed uno strato di plastica trasparente lucido sopra ) è possibile passare qualche prodotto per togliere i segni, tipo polish, senza mettere a rischio il funzionamento dell’amplificatore? Grazie.
-
- 5 risposte
- 740 visite
ciao a tutti. Avete un nominativo di persona che abbia tempo e passione dotato in casa di attrezzatura tecnica(oscilloscopio) utile a riparare un'integrato che mi crea problemi su una canale con salto fusibili. zona toscana provincia di pisa e limitrofe giusto per comodità consegna e ritiro.
-
Cloni P-610 1 2
da mariovalvola- 18 risposte
- 8,4k visite
Mi era venuta voglia di giocare con questi largabanda. Qualcuno li ha provati seriamente? Grazie
-
Abbinamento impedenza testina mc con sut 1 2
da nixie- 1 follower
- 21 risposte
- 3,1k visite
Salve,premesso che non sò se ho postato nella sezione giusta(moderatori),vengo a domandare magari anche con disegnino(ho i mie limiti come tutti e qui non ci ho capito mai una mazza)il calcolo della resistenza da mettere in parallelo sull uscita del SUT.Per farla breve ho una DL103, SUT 1:10 e con ingresso pre phono 50KOhm.Un ringraziamento a tutti e con pagamento(virtuale )di una sostanziosa colazione🤤
-
Fonoassorbente in diffusori reflex
da P.Bateman- 2 risposte
- 2,2k visite
Da totale incompetente vorrei sapere se aggiungere fonoassorbente in un diffusore reflex eleva o riduce la frequenza di accordo. So che ci sono altre variabili ma intendo in linea di massima. Grazie.
-
The Phono Stage, figlio unico! 1 2
da walge- 18 risposte
- 3,6k visite
Su AR di Ottobre ho presentato un progetto che è rimasto figlio unico ( almeno per il momento), il The Phono Stage ( manie di grandezza!) In foto potete vedere come è fatto. Per un amico che me lo chiese un pò di anni fa. Meccanicamente molto curato ma faticoso nella realizzazione. Dual mono ; i tre trasfromatori da 100 watt cadauno sono per la anodica ( uno per canale) e per i filamenti. Ogni commento è il benvenuto Walter
-
Banane per Quad 303... o cambio connettori???
da goldrake744- 3 risposte
- 671 visite
Ciao a tutti, ho un Quad 303 e come sapete ha l'uscita diffusori per le banane plug. Attualmente sono inserite 4 banane plug che avevo preso ad una fiera di elettronica; costavano poco, sono ballerini e accettano cavi di diametro piccolo. 😕 Avete un tipo/marca di banane che non costino una follia e "assicurino" un buon contatto? Oppure sostituisco i connettori con altri più performanti (che non vorrei fare?). Grazie
-
up-grade braccio morch
da Suonatore- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati, sono un felice e soddisfatto possessore di un DP6 dal 1990 che è stato installato per anni su un Rega Planar 3 e da circa 13 su Basis 2001. Anni fa, preso dalla voglia di modifiche, ho disegnato e poi realizzato con il prezioso apporto di un amico attrezzista vecchia scuola, il meccanismo per la variazione del VTA on the fly (come si dice in gergo....). I bracci e il giradischi, essendo prettamente oggetti meccanici, attirano sempre la mia curiosità e leggendo un po' in giro ho trovato discussioni dove si spiegava l'importanza del tipo di contrappeso, delle ragioni per le quali i vari progettisti li costruiscono con determinate forme, po…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-