Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Griglie JBL 4343
da Fotony- 4 risposte
- 760 visite
Ciao a tutti, vorrei fa ri tappezzare le griglie delle mie JBL 4343. Qualcuno sa dove posso trovare il tessuto possibilmente dello stesso blu? Grazie!
-
Resistenza AZ audiocomp Sonus
da salvatore66- 0 risposte
- 596 visite
A chi piacevano e come suonavano queste resistenze che ora sono fuori produzione. Ed eventuali confronti Grazie
-
riparazione radio d'epoca 1 2
da piergiorgio- 29 risposte
- 7k visite
ciao a tutti ero indeciso se postarla in sezione vintage ma mi pare più logico farlo qui. su uno dei tanti mercatini online che propongono oggetti nella mia zona, ho visto una bellissima radio non funzionante degli anni 40-50 il cui proprietario non ha saputo dirmi marca e modello (probabilmente l'etichetta posteriore si è persa) ma solo il difetto presente: quando si accende salta il salvavita. so che non si possono fare diagnosi a distanza tantomeno senza avere di fronte l'oggetto, ma statisticamente quale potrebbe essere la principale causa ? il trasformatore in corto ? qualche valvola ? un condensatore in corto ? non vorrei prenderla per farla ripa…
-
Usare un pcb prestampato o un cablaggio in aria libera?
da Membro_0021- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
Tanti mi dicono che un pcb prestampato in rame sia meglio di un cablaggio in aria (anche su pcb) perché spesso si sbaglia la disposizione dei componenti, quindi è meglio seguire la disposizione, il percorso scelto dal progettista su pcb. Ma se uno "copia" lo schema del progettista (intendo le piste del pcb) sostituendole con dei cavi in rame, rispettando anche la stessa lunghezza, in quale rischi s'incappa?
-
Problema massa dopo restauro TD125/TP16
da passionethorens- 3 risposte
- 714 visite
Ciao a tutti, ho ultimato un restauro su un td125, realizzando un nuovo plinto e apportando varie migliorie. Tra queste mi sono cimentato nel ricablaggio del braccio originale tp 16 e collocando all'uscita dei cavi, mediante un pezzo appositamente stampato in 3d, un connettore din a 5 poli. Il risultato a livello sia estetico che funzionale è davvero molto buono. Al connettore din maschio mi sono attaccato con un connettore din femmina e sono terminato a dei connettori rca femmina alloggiati sul plinto e al connettore della messa a terra. Il cavo tra il connettore femmina e gli rca è così composto: i 4 cavi di segnale e massa provenienti …
-
Valvole un consiglio
da Stereoplay08- 3 risposte
- 1,1k visite
dovrei cambiare le mie KT88 svetlana con delle KT88 Genalex Gold Lion mi potete consigliare dove poterle acquistare con tranquillita' ? non e' che riesco a trovare molto in rete ... grazie
-
Resistenza mundorf m resist classic
da salvatore66- 2 followers
- 8 risposte
- 802 visite
https://www.audioselection.it/mundorf-m-resist-classic-10w-0.33-ohm/ Qualcuno sa dirmi come vanno queste resistenze? Magari rispetto alle supreme oppure ad altri marchi? Vorrei usarle in un diffusore non troppo impegnativo Grazie
-
Meridian G08 lettore
da CLARK JR- 3 risposte
- 850 visite
Un mio carissimo amico che non frequenta il forum, ha qualche problema con questo lettore, mi consigliate un riparatore che li conosce bene. Grazie
-
Bias Copland Cta 402 1 2 3 4
da elulop- 1 follower
- 63 risposte
- 12,9k visite
Vi posto delle foto dell' interno. Qualcuno mi sa dire dove andare con i puntali del tester? Presumo che le viti da regolare siano le 4 che si vedono.
-
Quesito su lettore cd non funzionante
da piergiorgio- 11 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti. Ho visto in vendita a poco prezzo su un mercatino locale un lettore technics vintage il cui difetto è la mancata lettura del disco (no disc). Siccome il laser parrebbe introvabile, come si può essere certi che il problema sia proprio il laser esaurito e non la cinghia che lo solleva, come già mi è capitato in 5 o 6 lettori difettosi sui quali mi è capitato di metter mano e riparati con pochi cent di spesa ?
-
Membrane b&w 805s
da Kingalef- 2 risposte
- 961 visite
Ciao a tutti. Tempo fa ho acquistato una coppia di b&w 805s senza averli ascoltati ( il venditore non me l'ha permesso). A casa scopro che entrambi i tweeter sono morti. Col tester verifico che il problema è alle membrane.jl costo per il kit era di 200 € al che ,non potendomi permettere la spesa ,ho acquistato due membrane in alluminio compatibili per misura al costo di 20€. Saldati in sede ora funziona tutto. Ovviamente è sempre buona norma usare pezzi originali,ma la mia domanda è qual'è la differenza? Ad occhio e tatto sembrano uguali.
-
- 2 followers
- 29 risposte
- 2k visite
Era tempo che volevo fare questo confronto. Entrambe le bobine hanno resistenza serie bassissima. Vince, purtroppo, a mani basse la artigianale.
-
Scelta Midwoofer per cassa due vie 1 2
da audio2- 20 risposte
- 2,3k visite
allora, vorrei farmi un due vie classico da piedistallo o anche torre, vediamo con gli ingombri, dimensione 8 o 10 pollici, da incrociare verso i 2000 hz con un tweeter a cupola, stando attorno ai 90 db o anche qualcosa di più. se possibile vorrei fare qualcosa di qualità, anche compatibilmente con i costi, cassa chiusa o reflex vedremo, avevo pensato a queste scelte qui, un pò diverse tra loro: Monacor sph 220 hq Seas a26re4 Accuton C200-60221 ( qui saremmo un pò su di prezzo, ma se vale la pena posso anche provare ) Audax hm 210Z0 qualcuno li ha mai usati ? consigli, opinioni ? grazie.
-
Diffusori Pioneer CS-777 1 2 3 4
da Kingalef- 57 risposte
- 8,5k visite
Un saluto a tutti. Mi sapreste indicare un crossover da acquistare per i diffusori pioneer cs-777 tra quelli disponibili tra i vari canali di vendita? Grazie
-
Carico a tromba...
da Giovanni1966- 5 risposte
- 1,6k visite
Forse la domanda sarà ingenua e da neofita, ma mi chiedo se aggiungo una tromba davanti al tw cosa cambia? Questo ( caricamento) comporta quali benefici in fatto di dispersione o altro... Chiedo per un amico 😅
-
Lettore sacd Philips Dvp 9000S 1 2
da Amemas- 21 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti ho un problema col lettore in oggetto: non si apre più il cassettino porta CD! Ricordo che era un problema "tipico" di questo modello e sul sito, prima dell'incendio del server, qualcuno mi aveva mandato il numero di telefono di un tizio che sapeva "metterci mano". Purtroppo ho perso l'indirizzo. Nel dettaglio, il problema è che il magnete che blocca il CD sul motorino non si stacca perché sotto è spaccata la parte in plastica di forma circolare e non è sostituibile perché è integrata al telaio che sta sopra al piatto porta disco! Dunque, non si apre il cassettino! Qualche suggerimento? Grazie, Amedeo
-
Speaker per un wall in per home theatre 1 2
da nullo- 1 follower
- 18 risposte
- 2,5k visite
Mi servono spunti e suggerimenti per realizzare un simile sistema. anche in kit. due vie o larga banda di qualità possono andare bene.
-
Portafusibili per amplificatore
da Dubleu- 2 risposte
- 1,2k visite
Ho bisogno di cambiare il portafusibile del mio amplificatore. Ora uso un interruttore con portafusibile integrato ma dovrei entrare direttamente con il cavo alimentazione nel finale ed inserire un fusibile. Comanderei l'accensione a monte del finale costruendo un apposito quadretto in alluminio. Il portafusibile, volendo potrei metterlo pure nel quadretto in alluminio in modo che lavori con l'interruttore. Idee? Grazie mille.
-
Sostituzione induttanze in parallelo, con wax coil
da salvatore66- 8 risposte
- 742 visite
Salve, ho un diffusori con la particolarità di avere due induttori in serie al woofer ma parallele tra di loro, una la più grande è di 2.5mh la più piccola 0.470 mh ha anche una resistenza in setie da 12 ohm. Gli induttori sono jantzen air coil. Vorrei sostituire la grande con una Jantzen wax coil ma mi chiedo dovrei sostituire pure quella parallela sempre con wax coil? Per un migliore risultato?
-
Cinghia giradischi in filo 1 2
da leoncino- 1 follower
- 31 risposte
- 5,3k visite
Salve. Vorrei testare sul mio Hanss T-60 delle cinghie in filo. Ora il punto è che ne devo fare 6 di identica misura. Poi di che materiale? Filo di seta, filo di nylon o altro? Come si fa il nodo? Come ottenere stessa misura?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
