Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.408 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 656 visite
ciao ragazzi, spero stiate tutti bene, dopo un po di assenza per problemi di lavoro e salute ritorno sul forum a leggere i vostri commenti e chiedere consigli. sono passato alla versione 2.0 di roon, e configurato ARC, devo dire molto bella anche se le novità sembrano poche nell'ultimo anno. Ho poi scelto di passare a un NUC 11 e mi trovo molto bene, veloce e preciso. magari uno di questi giorni metto una foto del bellissimo case in alluminio che ho acquistato. Mi spiace molto che negli ultimi anni non abbiano rinnovato il core di Rock, qualcuno ha letto magari in giro meglio di me se e quando lo faranno? sarebbe bello avere un interfaccia web di coman…
-
PCM Hi Res vs. DSD (SACD)
da one4seven- 1 follower
- 7 risposte
- 2,6k visite
Richiesta per @ilmisuratore, che ha gli strumenti e la conoscenze per spiegare. Parliamo sempre di medesimi master, ed approfittiamo dell'occasione per analizzare le "ultime uscite" (Remaster 2023) dei dischi degli Steely Dan. La "reclame" dice: Mastered direct to DSD from the original master tape by Bernie Grundman Prendiamo in esame Countdown To Ecstasy (1973) Abbiamo 2 prodotti: Il SACD Analogue Productions CAPP 135 SA > https://www.discogs.com/release/27401418-Steely-Dan-Countdown-To-Ecstasy Il PCM 24-192 di Qobuz > https://www.qobuz.com/au-en/album/countdown-to-ecstasy-steely-dan/r1gra8mjyg24a …
-
Musica ad alta definizione 1 2
da skillatohifi- 2 followers
- 23 risposte
- 2,6k visite
Che ne pensate... https://www.highdeftapetransfers.ca/
-
Daphile e network drives
da Maurizio60- 3 risposte
- 1,3k visite
Buonasera a tutti. Ho un problemino con Daphile. Ogni volta che aggiorno i contenuti dei dischi di rete, (aggiungo o tolgo files musicali), Daphile non vede le modifiche, cioè se cerco nella UI di Daphile un determinato brano aggiunto da poco non lo trovo. Nei Settings i dischi di rete sono OK; remote target corretti e segno di spunta verde. C'è qualche altra cosa che tralascio? Grazie mille Maurizio
-
Reperire copertine
da Casperx- 1 follower
- 9 risposte
- 692 visite
Qualche anno fa, decisi di “liquefare” tutta la mia vasta collezione di cd. Però commisi qualche errore nel procedimento perché ottenni il “prodotto finale” senza copertine. Là per là non me ne curai. La musica è musica, mi dicevo, cosa mi importa delle copertine! Ora, pero, vorrei sistemare il tutto. Non posso rifare tutto da capo. Esiste un modo per automatizzare il procedimento reperendo da internet le copertine mancanti? Parliamo di circa 1000 cd. Grazie.
-
Problema Streaming delle radio BBC 1 2 3
da pietralata- 37 risposte
- 1,7k visite
Buonasera, da qualche settimana, come preannunciato da comunicati della BBC durante le trasmissioni, esse avvengono in diversi formati e non riesco più a visualizzare la mia amata BBC6 sullo streamer LUMIN S1 tramite TuneIn. Cercando informazioni sul forum di Roon e della BBC stessa non si trovano soluzioni se non forse passando per Roon o utilizzando Airplay (non sarebbe una soluzione e mi pare che la qualità sia scadente); forse cambiando impostazioni sullo streamer? LUMIN non risponde alla richiesta assistenza. Grazie, Daniele
-
- 1 follower
- 86 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, dovrei sistemare uno streamer lontano 25mdal modem Fastweb con cavo Ethernet. Non sono riuscito a capire quale sia la portata max della lan del fast fate. Mi potreste dare una mano? E se non sarebbe meglio una soluzione mista cavo-fibra-cavo. Grazie
-
Alimentatore 5 volt per Raspberry: originale, allo shanti, cinese o passare a un power bank? 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 19 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, ho un raspberry Pi4 con volumio. Sono ancora in fase di prove. Ho notato che la qualità per l'alimentazione vira sul lineare; ci sono sensibili differenze se prendessi uno allo shanti (però questo supera il costo del raspberry stesso 170 e passa euro) guardare su aliexpress che costano 70/80 euro oppure visto il poco assorbimento (penso!) di collegarlo a batteria ad un power bank magari da 30.000 mAh? Grazie
-
Uapp su PC 1 2
da Lucacassa- 29 risposte
- 1,3k visite
Salve!! Mi sono trasferito qui da ascolto in cuffia. Domanda che non so sia facile facile o difficile impossibile. Si può installare UAPP su PC Windows? Io l'ho già su Android nel Cell. Grazie a chi mi risponderà!!
-
Blue node e roon
da amnesiac- 1 follower
- 6 risposte
- 547 visite
Buonasera a tutti un amico mi ha prestato un blue node 2i che comando con un tablet Android 10 . Ho sempre ascoltato con Mac mini e roon licenza annuale. domanda : roon lo carico sul tablet ? l'ho già fatto ma cerca il core che ovviamente non trova . cosa sto sbagliando?
-
Configurazione toppa e30 su pc
da Attilio- 0 risposte
- 742 visite
Salve ragazzi premetto che sono una schiappa col pc da ieri sto provando a scaricare il driver topping e30 Dopo aver scaricato il driver non riesco a istallarlo e procedere ,non mi riconosce la usb e non so proprio che fare qualcuno ha le istruzioni in italiano o una guida per configurarlo in modo tale da poterlo sfruttare in usb (prima avevo un magic 100 e si installava da solo lo venduto su ebay in un attimo e preso al suo posto un e30ii ma non riesco a farlo funzionare
-
- 13 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, sono un soddisfattissimo possessore di un LG V30 da più di 5 anni ma temo che sia arrivato il momento di cambiarlo. Visto che del comparto fotografico mi interessa poco e invece di quello audio molto, se ci fossero ancora telefoni LG non avrei dubbi su cosa comprare ma ormai anche l'ultimo V60 é già vecchiotto. Che cosa mi consigliereste su Android di acquistare dal punto di vista audio (lo utilizzerei con delle Beyer dt1350): un telefono qualunque con un'interfaccia USB-C tipo Fiio (o altre, accetto consigli) o un telefono che già di suo suona bene? In quest'ultimo caso quale? Ho sentito parlare bene ad esempio nella fascia di pre…
-
Quale Player per musica su iPad
da muro- 2 risposte
- 803 visite
Per file salvati in flac sul dispositivo. Ho un iPad Pro (quello con il chip M1), l’app Neuton mi da problemi vari non credo sia ottimizzata; non riesco a passare un file salvato nella memoria interna all’’app Musica; riesco a sentire il file dall’ app file ( forse, boh, non se capisce a volte vorrei sbattere ‘sto coso per terra… vabbè la pianto qui). Qualcuno può suggerire una app per un utilizzo saltuario con una dac/ampli cuffie? (Chord Mojo nel mio caso). Grazie.
-
Musica liquida , perde spesso la connessione 1 2
da ferroattivo- 22 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti , chiedo qualche chiarimento a chi è piu' ferrato di me sulla liquida. Ho un abbonamento Qobuz e tramite uno streamer collegato via cavo a un access point ascolto la liquida utilizzando un ipad di recente produzione. La rete mi arriva da Eolo (ho un abbonamento di 200 mega) . Ultimamente causa tempo instabile faccio fatica ad ascoltare la liquida. Capita spesso che dopo vari tentativi il mio ipad parte con modalità di connessione ipad / AirPlay , trovo questa connessione come qualità un pelo inferiore a quella che l'ipad si collega direttamente allo streamer . Domanda: la modalità ipad / AirPlay dipende dall'insufficiente segnale che mi arriva ? Manua…
-
Aggiornamento Windows 10 e roon
da luckyjopc- 0 risposte
- 533 visite
Buon giorno oggi win 10 sul mio computer con Intel nuc usato anche come core per Roon si è aggiornato automaticamente e senza che glielo avessi chiesto. All’esito l’applicativo di Roon si blocca in avvio. Ho provato a reinstallarlo ma il problema non si risolve. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
Aggiornamento Windows 10 e roon
da luckyjopc- 0 risposte
- 310 visite
Buon giorno oggi win 10 sul mio computer con Intel nuc usato anche come core per Roon si è aggiornato automaticamente e senza che glielo avessi chiesto. All’esito l’applicativo di Roon si blocca in avvio. Ho provato a reinstallarlo ma il problema non si risolve. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
DIRAC LIVE - Quali criteri di creazione dei filtri di correzione ambientale?
da Ultima Legione @- 4 risposte
- 1,4k visite
. Desideravo confrontarmi con gli utilizzatori del noto software di correzione ambientale Dirac Live per domandare se in genere preferite usare la correzione: . a) solo e soltanto nella sempre critica porzione di Frequenze 20-200/300 Hz dove la Room Correction Suite lavora essenzialmente sulla compensazione (positiva o negativa) dei livelli delle singole Frequenze, . . b) o avete attenuto vantaggi e preferite invece lavorare nell'intero Range 20-20.000 Hz sfruttando per le Medie e Alte Frequenze, i peculiari algoritmi di correzione e gli evoluti Filtri a Fase Mista che lavorano anche nel Dominio del Tempo per la correzione della R…
-
Tidal e Dolby Atmos
da Antoniotrevi- 2 risposte
- 696 visite
Ciao . Un tizio mi ha chiesto se ci sono modi per mandare il flusso audio atmos ad una soundbar che lo supporta . Il wiim pro , può fare questo ?
-
- 2 followers
- 88 risposte
- 8,1k visite
Ciao. Sto cercando informazioni su un lettore che possa suonare bene (almeno su uscita ottica) e non costi molto... binomio quasi impossibile! Nel mio obbiettivo ci sarebbe l'Eversolo DMP-A6 oppure Cambridge CXN-V2 ma 850-1000 euro sembrano uno spreco per utilizzo basilare di Internet Radio gratuite, non m'interessa multi room, alexa e tante altre cose che non cerco Chiedo se conoscete ed avete ascoltato argon Stream 3 MK2 lo so sembra un giocattolo però è certificato 16Bit 44.1 Khz se così fosse tutto sommato la qualità di un buon CD andrebbe più che bene per musica di sottofondo da stazioni gratuite, in più ha piccolo display a colori e possibilità di…
-
- 4 followers
- 30 risposte
- 5,6k visite
Buongiorno a tutti, anche se capisco che in molti, sia per il caldo, sia perché in vacanza, evitano di accendere l'impianto, apro questo thread dove potere segnalare le migliori incisioni del vasto repertorio di Qobuz. Ovviamente riguarda tutti i generi musicali: dalla classica al jazz, dal metal all'opera, dal Pop al Soul/R&B, etc. Buon Ferragosto a tutti. 🙂
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
