Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.408 discussioni in questo forum
-
Fidelizer Pro, opinioni?
da stalker71- 2 risposte
- 3,1k visite
Ascolto musica solo da portatile con Windows 10 collegato a un DAC. Volevo trovare il sistema per rendere il PC più "concentrato" possible a suonare bene rispetto a tutti gli altri compiti. Leggo tante opinioni positive di Fidelizer Pro. Sarei tentato ma è abbastanza caro e non vorrei rimanere deluso. La versione free mi sembra che abbia portato più pulizia ma non vorrei che fosse solo psicoacustica.
-
Dubbio n.2 - Ma lo streamer serve? 1 2
da Bibolo78- 1 follower
- 32 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, il secondo dei miei dubbi in tema di godimento della scena sonora è se serva davvero un streamer commerciale: a partità di file di partenza e di dac che viene utilizzando, tralasciando la comodità delle varie app che gestiscono la riproduzione da parte dello streamer, anche se forse più che di riproduzioen bisognerebbe parlare di gestione del flusso, avere uno streamer fa davvero la differenza? A livello teorico mi verrebbe da dire di no, ma siccome a volte dalla teoria alla pratica ci passa il mondo, allora lo chiedo a voi, nel caso abbiate avuto esperienze concrete vi chiedo anche di esporle, magari sarà la volta buona che ne prendo uno, dopo le scarse esp…
-
- 17 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, Utilizzando sia PC che Mac ho recentemente formattato un disco esterno che utilizzo per la musica liquida (precedentemente NTFS) in exFAT in modo da poterlo operare in scrittura sia da PC che da Mac. Con mio dispiacere ho constatato che il mio Cambridge Audio CXN V2 non lo vede più, ne dalla porta USB frontale ne da quella posteriore. Ho provato a spostare un file audio su una chiavetta FAT32 e la legge normalmente. Credo quindi che il problema sia proprio la formattazione exFAT...qualcuno può confermare? esiste un metodo per ovviare questo problema o devo tornare al vecchio NTFS? p.s. il firmware del CXN V2 è aggiornato (o almeno non vedo aggiorna…
-
Auralic Altair... ne riparliamo? 1 2 3
da giannifocus- 2 followers
- 53 risposte
- 13,7k visite
Nel ‘vecchio’ Melius c’era un tread su questa bella macchina, c’è qualche possessore o qualcuno che lo conosce bene cui chiedere qualche info o parere?
-
Richiesta di informazioni 1 2 3 4
da Mike27051958- 1 follower
- 55 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno, da poco mi sto accostando alla “ musica liquida “ e attualmente ho un approccio sicuramente primitivo in pratica mi sono abbonato a Amazon Music, ho scaricato L’ app sul tablet e tramite un cavo USB entro in un DAC Il risultato mi sembra assolutamente buono quindi vi chiedo…… che cosa perdo rispetto alle complicazioni informatiche che leggo su queste pagine grazie Mike
-
Dolby Atmos come faccio?
da Fotony- 1 follower
- 13 risposte
- 3,2k visite
Ciao sto cercando di capire il dolby atmos ma mi manca proprio la base... Ho una apple tv che può suonare brani in dolby atmos collegata alla tv e poi in toslink a un dac. ora la domanda fondamentale é il DAC deve essere compatibile Atmos oppure no?!?
-
Dac malfunzionanti. 1 2
da Lepidus- 27 risposte
- 3,1k visite
Chi di voi ha avuto problemi a causa dell'inserimento del dac nell'impianto? Raccontate la vostra. Perdita di segnale, scariche nei diffusori, Pre o finali che andavano in protezione e altro. Quali secondo voi sono i dac più affidabili? in ambito professionale o consumer?.
-
correzione digitale ambientale ........ ancora
da domenico80- 0 risposte
- 628 visite
premetto che io sono rimasto a DIRAC e DRC Il primo preconfezionato e , al tempo , sui 500€ il secondo da impazzirci , si fa x dire , ma anche no , gratuito. esiste qualche alternativa ? Quale attrezzatura serve ? , Ok , microfono etc , ma quale e quale software ?
-
AURALiC ARIES and ARIES LE Trade-in Program
da monomem- 0 risposte
- 567 visite
With your trade-in of an ARIES or ARIES LE, you can purchase a new ARIES G1 or ALTAIR G1 for $1500 (plus shipping). ARIES G1 not the ARIES G1.1 Qualcuno ha provato entrambi i modelli, c'è molta differenza con il Femto? l
-
Sostituzione Dac 7 Gold note
da marco1964- 2 risposte
- 6,4k visite
Salve , chiedo un consiglio ai più esperti per migliorare/ sostituire il Dac 7 che possiedo con soddisfazione da molti anni. Partendo dal primo upgrade pensabile ovvero L aggiunta del suo alimentatore quale potrebbe essere il sostituto con una spesa minima e poi salendo nella fascia dei 1000 euro che potrebbe sostituirlo con un miglioramento sonico che non meriterebbe tante prove e controprove essendo il miglioramento lampante ? Grazie in anticipo dei consigli
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 11,2k visite
Mio figlio vuole un dac che possa anche funzionare da pre, il budget è di 400 € max max 500 anche usato, dovrà essere in grado di pilotare i nostri finali Powersoft che hanno queste specifiche: Input sensitivity @ 8Ω 1.38 V / 5 dBu Max input level 4.36 V / 15 dBu Input impedance 10 k� balanced cosa mi consigliate? sono indispensabili le uscite xlr, lui ha visto dei Advance ADVANCE ACOUSTIC DX1 usati, si prendono a 400-450 € , ci sono anche dei ADVANCE ACOUSTIC SMART UX1 e Advance Parigi X-STREAM 9, gli ultimi due hanno anche streamer di rete e lettore cd, costano circa 800 €, montano tutti i Asahi Kasei AK 4490, una volta era considerato al top. Altri…
-
MoFi Scandal (link to the source)
da franz159- 3 followers
- 15 risposte
- 1,7k visite
Scaldiamo un po' questa estate... 🙂 MoFi revelation will prove what he’s been saying for years: that the anti-digital crowd has been lying to itself. “These people who claim they have golden ears and can hear the difference between analog and digital, well, it turns out you couldn’t.” https://www.washingtonpost.com/music/2022/08/05/mofi-records-analog-digital-scandal/?pwapi_token=eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJzdWJpZCI6IjIwNjkzNTQ2IiwicmVhc29uIjoiZ2lmdCIsIm5iZiI6MTY1OTczOTUxOSwiaXNzIjoic3Vic2NyaXB0aW9ucyIsImV4cCI6MTY2MDk0OTExOSwiaWF0IjoxNjU5NzM5NTE5LCJqdGkiOiJkNTRlMmViMi1kYjZiLTQ1YjEtYjJjOC1iZTAzZWJkNmIyNWMiLCJ1cmwiOiJodHRwc…
-
- 3 followers
- 152 risposte
- 7,2k visite
Ho un abbonamento a Qobuz in Hi-res , molti file ad alta risoluzione sono fantastici, ma per contro ci sono diversi file che letteralmente sono inascoltabili , voi come vi trovate ? siete soddisfatti ?
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 4,7k visite
Di Una cosa sono certo! , il Lumin è stato il componente più indiscusso del mio sistema, Nello specifico il LUMIN T2 nella sua fascia di prezzo resta un best seller Con tutta sincerità mi aspettavo un aggiornamento soprattutto in questo segmento, però ho sempre pensato che il nuovo T2 fosse un derivato del X1 , invece da quello che leggo il nuovo T3 prede in sostanza solo lo stadio di uscita analogico dell X1 Mantenendo il DAC in configurazione dual ES9028Pro Sabre Certo c’è da sottolineare che lo stadio di uscita non è cosa di poco conto ….
-
- 3 followers
- 102 risposte
- 14,3k visite
sapevatelo! https://www.luminmusic.com/lumin-p1.html https://www.luminmusic.com/lumin-u2-mini.html
-
Sotm SMS 200 e Spotify
da Zaino- 1 follower
- 7 risposte
- 864 visite
Sono abbonato sia a Qobuz (qualità) che a Spotify (quantità). Esiste la possibilità di fare streaming da Spotify tramite il sotm? Leggevo alcuni post in inglese e parrebbe possibile tramite delle librerie ma francamente operativamente ci ho capito ben poco. Se qualcuno ne sa qualcosa e volesse condividere😀
-
Ciao a tutti. Faccio una premessa. Ho un laptop HP con Windows 10 e ascolto esclusivamente in streaming Qobuz con Amarra luxe via WiFi usando il cellulare come hotspot. Con il mio setup ho provato con lo stesso laptop roon liscio, audirvana, oppure dei mini PC con daphile o versioni ottimizzate con squeezebox ma per me niente suona più naturale e coinvolgente di Amarra pur riconoscendo che altre soluzioni hanno una separazione, dettaglio e controllo superiori ma per me meno musicali. Ora la domanda. Visto quanto letto sui disturbi di sistema operativo e processi vari vorrei provare a rendere il laptop funzionale alla sola riproduzione con Amarra eliminando tutto il s…
-
Auralic Vega G-series
da Barone Birra- 1 follower
- 8 risposte
- 3,3k visite
Dopo un paio di mesetti alla ricerca di un DAC da affiancare al mio Benchmark, con una serie di caratteristiche da soddisfare, ho approfittato di un'ottima offerta sul "candidato vincitore", un Auralic Vega G1. C'è da dire che nessuno ha tutto quello che chiedevo (da MQA a un equalizzatore interno, da capacità di streaming a uscite XLR, misure inappuntabili ecc ecc) per cui si è trattato del miglior compromesso in un prodotto che mi sembrava assai bello e ben recensito. . Auralic è una società fondata una quindicina di anni fa da Xuanqian Wang, produce in Cina ma ha una ragione sociale americana; giunse alla ribalta con una serie di prodotti dall'eccellente rapp…
-
Bluetooth iOS o windows? 1 2
da transcriptor- 1 follower
- 18 risposte
- 1,3k visite
Salve, vorrei porre un esperienza avuta con la trasmissione via Bluetooth di audio musicale utilizzando sistemi operativi differenti. con mio stupore vi sono sconcertanti differenze. la prima è il volume che con IOS risulta molto attenuata. La seconda è che per confronto con windows, quest’ultimo si sente con un marcato effetto loudness con bassi molti più carichi. tutti i miei device sono dettati in flat, eppure vi sono differenze abissali. ho testato con un iPad un iPhone e 2 Pc con Windows. Credete i suoni appaiono di natura completamente diversa!
-
Plugin Material su LMS da' problemi
da rudino- 7 risposte
- 958 visite
Buon sabato! E' da qualche giorno che, quando avvio Material su Firefox, mi sballa il computer Windows: schermo nero a intermittenza e impossibilità di agire in qualche modo tramite mouse o tastiera. Oggi ho dovuto spegnere tutto con un hard powerdown perchè era tutto bloccato. Mai successo prima, e avviene solo ed esclusivamente con Material, tanto che ho dovuto aprire l'interfaccia classica di LMS per poter ascoltare musica. Ho anche fatto girare CCleaner perchè non si sa mai...ma nulla. A qualcuno è capitato?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
