Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Help, impostazioni equalizer rives parc 1 2
da zigirmato- 32 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi , ho preso questo equalizzatore usato facendo uno scambio alla pari , sinceramente ” Tizio ” mi aveva detto che bisogna saperci fare per metterlo a regola nel proprio ambiente d’ascolto , vabbè gli ho detto, qualcuno troverò . Di fatti non ho trovato nessuno , per questo vi chiedo due dritte su come ”diciamo per esempio” bilanciare Frequency e Width , in modo approssimativo. Allego una foto. Ora la Frequenza è a 44.5 , e chiedo ...in base alla frequenza, si può regolare il Width, così a grandi linee , oppure no. Ah ci sono varie impostazioni, ne ho descritte due a caso solo per esempio.
-
Anelli smorzanti valvole Audio Research Ref. 3 1 2
da imoi san- 19 risposte
- 2,2k visite
Illustri colleghi, quando ho acquistato il mio amatissimo Ref. 3 Lim. Ed. le 5 valvole “piccole” (6H30?…🤦🏻) avevano ciascuna 2 anelli smorzanti. Circa 600 ore fa ho sostituito le valvole con altrettante “originali”, acquistate tramite Audio Natali e, per pigrizia/ignoranza, non ho rimesso gli anelli smorzanti sulle valvole nuove. Ebbene, sarà suggestione, ma ho la vaga sensazione che il pre non suoni altrettanto bene come agli inizi… Ho pensato al rodaggio, ma direi che è abbondantemente concluso. Quindi stavo pensando di provare a rimettere i vecchi anelli smorzanti che ho conservato (sono in ottime condizioni). Faccio bene oppure dovrei acquistarli…
-
Tappeto davanti ai diffusori: come calcolare le dimensioni e di che materiale deve essere? 1 2 3
da Membro_0021- 1 follower
- 43 risposte
- 4,7k visite
Mi serve un tappeto davanti ai diffusori, come faccio a calcolarne la grandezza? Che materiale mi consigliate? Dove reperirlo a basso costo (anche sul web)?
-
Dedicato ai cavi Chord
da salvatore66- 3 risposte
- 1,2k visite
Si sente parlare poco di questo marchio forse perché da noi vende di meno ma in rete ci sono poche o niente recensioni. Qui potete scrivere di tutto
-
- 1 follower
- 150 risposte
- 23,6k visite
Vorrei ricablare la mia ciabatta con un cavo occ, sapreste consigliarmi qualcosa?
-
- 3 followers
- 46 risposte
- 8,5k visite
Salve a tutti. Sapreste indicarmi caratteristiche tecniche e soprattutto valori di capacità degli attuali cavi potenza Cardas? __ Dovrei sostituire i miei attuali cavi potenza, troppo corti (2,5 mt) causa cambiamento. Mi sarei direzionato per budget su 3 modelli (almeno 3mt) Cardas: a salire da Parsec, passando a Sky X4, fino al Cygnus. Chiederei inoltre se qualcuno ha certezze anche sulla tipologia delle geometrie. Per quello che capisco sia Cygnus che Sky sono coassiali? __ Quali alternative di buoni ottimi cavi potenza non coassiali e a bassa capacità di un certo livello? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
filtri di rete 230Vac
da domenico80- 2 risposte
- 793 visite
Filtri di rete intesi come quelli inscatolati / inresinati nelle vaschette IEC I filtri di rete influiscono sulle prestazioni delle elettroniche audio ? in quali termini ? Il filtro di rete è preferibile acquistarlo giù integrato nella vaschetta IEC oppure sarebbe meglio implementarselo ? I componenti o la loro qualità o presunta tale , influenzano la resa finale dell'elettronica ? PS x qualità dei componenti intendo dei condensatori ed i valori delle induttanze , solitamente sui 27mh
-
Piedini a molle 1 2 3
da M.B.- 2 followers
- 45 risposte
- 5,5k visite
Che esperienze avete con i piedini a molle sotto i cd player e/o elettroniche valvolari?
-
Cavi Monster Cable 1 2 3
da dadox- 2 followers
- 38 risposte
- 6,2k visite
Che diamine, io mi son sempre trovato bene con Monster…ho il 5100 Signature, non lo cambierei per nulla al mondo, i cavi di media/alta gamma li ho spesso trovati superiori a marchi più “modaioli” di costo maggiore, per un certo periodo hanno prodotto anche dei finali straordinari, solo non capisco la difficoltá di reperimento di parecchi articoli di loro produzione. Per curiositá ho preso di mira il M850i, ma trovarne è come trovare una anguria a gennaio. 🙄 Fino a un pò di tempo fa ufficialmente la trattava MPI, ma adesso non so dove andare a cercare i loro prodotti. Il loro sito non fa testo, non è mai aggiornato, nè completo. 😔
-
Up grade van den hul 102 mk 3 1 2
da salvatore66- 2 followers
- 31 risposte
- 8,1k visite
Quale potrebbe essere tra i cavi di questo marchio? Migliore in tutti i parametri, o magari più trasparente migliore scena e corpo? O ricchezza armonica
-
Ricablare elettroniche 1 2
da Lucasan- 1 follower
- 31 risposte
- 2,4k visite
Per quel poco che ho avuto modo di sperimentare , cioè la sostituzione del cavo di segnale in rame di Audio Note ,Versione Rossa e Gialla , con il corrispettivo in argento Vx il cambiamento mi è parso del tutto evidente , mi domandavo di fatti se è quanto può influire la sostituzione del cavo di alimentazione dalla presa IEC al trasformatore . Contano anche quei 50 cm di cavo ? Avete fatto esperienze a riguardo ? 😀
-
Palline da squash doppio punto giallo. 1 2
da amacor- 2 followers
- 25 risposte
- 5k visite
Nelle vecchie discussioni, purtroppo perdute per sempre, c'era parecchio materiale sull'efficacia di queste palline da posizionare sotto sorgenti ed elettroniche. Qualcuno che le usa, potrebbe dare qualche contributo su come e quante utilizzarne e sul risultato sonoro?
-
Pulizia cavo hdmi
da homesick- 1 risposta
- 498 visite
Ho un cavo hdmi che l'altro giorno ha smesso di andare , è collegato tra PC e TV, mai mosso quindi escluderei danni meccanici , ho fatto una prova con un cavo diverso e il problema è rientrato. Il secondo cavo è in prestito prima di comprarne uno nuovo c'e un rimedio diy a basso costo che posso provare ?
-
- 0 risposte
- 451 visite
ciao, il sistema di distribuzione della corrente all'interno delle case è molto differente in EU e UK. mentre in EU si tende ad avere un sistema con ramificazioni, in UK è di tipo radiale, che a prima vista ricorda il sistema a stella, anche se è diverso questo può portare a delle differenze? quali sono vantaggi e svantaggi? può essere collegato al fatto che non entrano nel merito della fase in UK? le spine inglesi hanno un fusibile, le spine europee no. può dipendere dal tipo di circuito?
-
- 7 followers
- 223 risposte
- 35,2k visite
. Per mesi e in un pó tutte le Sezioni del Forum, svariati thread hano affrontato le ansie di tanti legati alla rumorositá dei trasformatori di alimentazione delle nostre amate amplificazioni. . Salteró per il momento e a pié pari, tutte le premesse di ordine tecnico che portano a questo antipatico e pernicioso problema, semplicemente per preannunciare che dalla dinamica, concreta e creativa iFi Audio, ecco quello che vuole proporsi come una valida soluzione al problema o ......almeno in quelle piú facili: .......... DC Blocker . .
-
- 2 followers
- 43 risposte
- 3,6k visite
un pò scherzo un pò no. c'è utilità ad avere comunque un contatto tra elettronica e tavolino? il sorbotano disaccoppia, i piedini accoppiano ma se lo scopo è isolare dalle vibrazioni, perchè non disaccoppiamo tutto con degli elementi isolanti e basta? o accoppiare serve a qualcosa dal punto di vista musicale? lo chiedo da ignorante in materia, perchè si dice tutto ed il contrario di tutto l'approccio classico vuole le casse con le punte e sottopunte, ma tanti ora parlano bene delle isoacustics gaia che pare disaccoppino alcuni produttori di tavolini hanno iniziato ad inserire degli isolanti anzichè le punte magari con certe elettron…
-
Cavi Alimentazione per impianto entry/medium level 1 2 3
da Mauri.9- 37 risposte
- 5,8k visite
Buongiorno e buon anno, Come da titolo, sto valutando un upgrade per i cavi di alimentazione e ciabatta. Il punto è che mi sto chiedendo se, anche per un impianto con componenti non particolarmente raffinati (quindi diciamo impianti con un valore complessivo che va dai 3000 eur ai 6000 eur), possa aver senso investire soldi per i cavi di alimentazione e sopratutto mi sto chiedendo se anche cavi con prezzi intorno ai 100 eur/cad possono dare un beneficio reale rispetto a quelli comuni oppure se sarebbero soldi buttati e per sentire una qualche differenza servirebbero cavi di maggior qualità. come ultima domanda, chiedo un consiglio su cavi di alimentazion…
-
Cavo alimentazione a metraggio e connettori 1 2
da ernesto62- 1 follower
- 28 risposte
- 2,4k visite
Salve ragazzi. Vorrei prendere un cavo a metraggio no compromise e con lo stesso criterio anche le terminazioni Schuko /IEC. Tra i cavi ho pensato o un Furutech DPS 4.1 o unun Acoustic Revive triple TC 18000. Per ora sarei più propenso per l' A.R. Andando alle terminazioni sono i Furutech i modelli più di grande interesse personale , ovvero le top gamma FI E 50 R NFC ( in rodio ) e la sua IEC identica . Seconda opzione FI E 38 Gold e FI E 28 Gold ( se ho ricordato bene le sigle). Ho già le prese a muro Furutech FI E30 (R) NCF . Il nuovo eventuale cavo andrà sulla presa e da qui dentro un Trasformatore isolamento Big Bart ( di Bartolomeo Aloia) . Dallo stesso trafo uscirà…
-
Fusibili Gustard meritano essere presi in considerazione 1 2 3
da ferroattivo- 2 followers
- 42 risposte
- 7k visite
Tempo addietro avevo aperto una discussione sui fusibili cinesi Aucharm , allora parlai sia di quelli basilari che costano pochi euro che di quelli neri è rossi che costano ca. 20 euro cad. Questi ultimi sono effettivamente validi , hanno un prezzo accessibile e donano all'impianto un buon upgrade a un prezzo abbastanza accessibile. Da poco tempo, reduce di qualche buona recensione letta in rete, incuriosito, ho preso un fusibile Gustard, giusto per provare . Il fusibile ha sostituito sul pre linea un buon Aucharm nero con il quale finora ho ascoltato l'impianto con soddisfazione. Già dalle prime note si evince che il Gustard appartiene in una classe superiore. Dopo ca. 1…
-
Cavi: si dichiari almeno la sezione
da FedeZappa- 1 follower
- 4 risposte
- 547 visite
Ciao a tutti. Per chi non mi conosce, premetto di non essere un cavo scettico e che di cavi di varie tipologie ne ho avuti/provati almeno una sessantina, vedi qui: https://melius.club/topic/927-confronti-tra-cavi/ Tra le tante recensioni e i tanti commenti alle misure che leggo, ogni tanto apro anche qualche sito ufficiale, per restare aggiornato sui modelli o a volte per pura curiosità. I siti più “spassosi” sono senz’altro quelli di cavi, ma questo li batte tutti: https://telluriumq.com/it/ultra-blue-speaker-cable/ nessuna informazione, nessun dato tecnico, nemmeno la sezione. Qualcosa di più nel sito di un famoso rivenditore, …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
