Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 1,8k visite
Magari che suoni meglio dei soliti rosso e nero. Qualche idea? Grazie
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, sto vedendo il discorso cavi e mi chiedevo quando sono necessari cavi da 6mmq? Vedo che nelle installazioni si usano prevalentemente da 4mmq o anche da 2/2.5mmq. In quali casi si rende necessario un cavo più "grosso" e quali marche consigliate? Grazie per il vostro contributo
-
- 0 risposte
- 492 visite
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha provato e confrontato uno di questi due cap su un filtro crossover per diffusori. Io nei miei diffusori 2 vie autocostruiti sul midwoofer ho notato con il cap "Rosso" una esuberanza di medio e medio basso notevole mentre il "giallo" presenta una sonorità meno invadente, più sottile ma molto precisa e focalizzata.
-
Linea Dedicata - Cavo schermato? 1 2 3
da damy79- 47 risposte
- 4,5k visite
Provo a chiedere info anche in HI-FI Tuning riguardo una linea di alimentazione dedicata. Attualmente ho due linee dedicate che feci passare dall'elettricista in fase di ristrutturazione. In pratica ho due linee da 4mmq che partono dal quadretto di casa con magnetotermico differenziale dedicato. I cavi sono le classiche cordine unipolari FS17. Potrebbe valere la pena ripassare un cavo tripolare schermato di maggiore qualità tipo un Ricable U4P o Elecaudio CS-331TPE? In caso di cavo tripolare schermato potrò passare una sola linea e non due come già fatto con i cavi unipolari. Il cavo schermato poi va sempre meglio in ambiente domestico visto che ho già un corrugato a…
-
Cavi di potenza per Sonus Faber Grand Piano Home e..... 1 2
da Spadaccino1- 2 followers
- 34 risposte
- 4,8k visite
Il mio impianto : Technics SL 1200 G, Gold Note PH-10 +PSU-10, Synthesis Roma 510 AC (usato anche come pre di un finale Proton ss dual mono, l'AA-461, quando voglio una scena più trasparente e bassi più definiti), Marantz SA 7003, Sonus Faber Grand Piano Home. Tranne i diffusori, il lettore cd ed il finale, il resto è cambiato negli ultimi 30 mesi. Da poco ho sostituito, tra pre phono e integrato, il cavo Supra EFF-IX con un Neotech NEI-3001 III e, visto l'ottimo risultato, ho pensato di dare una chance di miglioramento alle SF. Ascolto (al 95% vinili) soprattutto jazz e classica e punterei a migliorare l'intelligibilità di quest'ultima, con un cavo dinamico che tolga …
-
Risonanze? Vibrazioni? Ciaone 1 2
da flamenko- 34 risposte
- 3,7k visite
Babel wellfloat, un oggettino cervellotico giapponese a pendolo capace di eliminare le vibrazioni molecolari e rilevare le onde gravitazionali da accomodare sotto le elettroniche. E noi qua ancora con gommini e grafite. Insomma, spazio: ultima frontiera...10K di santo graal e ti passa la paura, tuttavia non nascondo la curiosità🤪🤪
-
Differenze tra queste 12AX7/ECC83....
da Contemaux- 1 follower
- 5 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, mi sono imbattuto in un bel sito italiano che vende anche valvole e mi farebbe piacere sapere se qualcuno conosce le differenze tra queste in particolare in modo da aiutarmi a sceglierne una coppia, visto che è impossibile poterle provare a priori..... premetto che ho un pre McIntosh C2500 e vorrei cambiare le due valvole della linea per adesso: BRIMAR T 12AX7/6057 "yellow shield" 15 mm plates, big ring getter NOS Produttore/stabilimento: Brimar England TELEFUNKEN ECC83 RIBBED PLATE NOS Produttore/stabilimento: Telefunken Berlin MULLARD ECC83 15 mm plates, copper rod Produttore/stabilimento: Mullard Blackburn MULLARD PHILIPS…
-
Cover di plastica per copertine vinili
da Membro_0021- 2 followers
- 11 risposte
- 1,1k visite
Dove le posso trovare di buona qualità ad ottimo prezzo? (attenzione, sto parlando della plastica che protegge la copertina di un vinile non della busta che contiene lo stesso vinile)
-
Cavo ethernet lungo 1 2 3
da daniele_g- 1 follower
- 42 risposte
- 5,2k visite
ho un Node 2i che uso via wifi, ma leggo da più parti che il collegamento a internet via cavo darebbe qualcosa in più. solo che non ho prese di rete vicine, per cui starei pensando di prendere un cavo lungo (devo misurare, ma penso che servano 5-7m) per una prova. domande: 1 - la lunghezza del cavo ethernet è un problema per la qualità del suono ? 2 - vedo cavi cat. 6, cat. 7, cat. 8.... fa qualche differenza ? quale dovrei prendere ? 3 - più in generale, c'è qualche caratteristica particolare a cui dovrei guardare nella scelta ? grazie
-
Cavo alimentazione Viborg vp1606
da salvatore66- 1 follower
- 3 risposte
- 2,2k visite
Qualcuno ha provato questo cavo di alimentazione venduto a metraggio? Con quali risultati? Dove lo ha inserito e come lo ha terminato? Grazie
-
- 2 followers
- 47 risposte
- 4,6k visite
Stabilizzatori di tensione. Argomento per i più trito e ritrito ma per molti assai sconosciuto. Chi non ha la fortuna di avere a casa una fornitura di corrente ottimale sicuramente si è fatto carico del problema e sul come risolverlo. Io, ad esempio, ho una fornitura quasi sempre di me..da (tranne rare eccezioni nei weekend o in alcuni momenti della giornata) con una tensione che oscilla tra i, rarissimi, 223/224volt e gli usuali 210/214 volt con picchiate verso i 202/204 volt. Spesso non ho bisogno nemmeno di un voltmetro per capire cosa sta entrando in casa, mi basta accendere le luci e decidere di lasciar perdere la possibilità di ascoltare musica. …
-
Quali elettroniche sono impilabili? 1 2
da GuidoR- 1 follower
- 21 risposte
- 6,4k visite
Rispondere nessuna non è consentito 🙃 purtroppo lo spazio è tiranno e spunta un secondo streamer non previsto, il cd abbandonato che però qualche volta si ascolta, il tuner analogico, l’alimentatore separato.. insomma chiedo a chi ha più esperienza di me quali elettroniche possono essere impilate senza deterioramento del suono e quali invece devono davvero esser lasciate sole io lascerei ampli e streamer da soli, alimentatori separati sopra al cd che ne dite? Grazie!
-
Cavo xlr-rca
da Ultima Legione @- 1 follower
- 10 risposte
- 2,9k visite
. Per impiegare utilmente, oltre alla uscita Sbilanciata RCA anche l'uscita Bilanciata del mio DAC, per una seconda catena di amplificazione, mi ero messo alla ricerca di un buon cavo che non costasse necessariamente un ........ "rene" e seppur con un pó di scetticismo stante il costo estremamente contenuto di circa 27 Sterline, ho acquistato su eBay un cavo che dalle foto sembrava veramente ben fatto. . Oggi appena arrivato non nascondo il mio stupore che giá dal peso dell'involucro come dalla straordinaria fattura dei connettori, dalla eccellenza del cavo fatto di trefoli in Rame O.C.C, dalle perfette saldature in stagno, mi ha realmente strappato un sorr…
-
- 10 risposte
- 1,5k visite
Ho deciso di provare ad inserire un subwoofer nel mio impianto ma ho un dubbio circa il collegamento. Partendo dal presupposto che non ho una uscita del pre dedicata ho preso un sub che dispone di un ingresso cosiddetto ad "alto livello" ovvero dei morsetti + e - a cui collegare direttamente il finale in parallelo agli altoparlanti principali. Il punto è che il mio tecnico di fiducia mi ha sconsigliato di usare questo tipo di collegamento in quanto i miei finale (jeff rowland Model 1) potrebbero subire danni..... (autooscillazione etc...) Nelle istruzioni del sub si consiglia di usare CAVO A BASSA CAPACITA'. Qualcuno ha esperienza in merito? Ad esempio, il classico c…
-
Consiglio cavi alimentazione 1 2 3
da giuseppeb1986- 1 follower
- 45 risposte
- 8,3k visite
Ciao ragazzi, vorrei ricablare il mio impianto inserendo dei cavi di alimentazione già terminati senza spendere troppo, diciamo Max 200-250 euro circa a cavo e possibilmente con una sezione dei conduttori di almeno di 4 mmq visto che ho una linea dedicata per l’impianto con questa sezione. Adesso ho cavi di alimentazione molto basic, un mio conoscente aveva in avanzo un paio di metri di cavo Supra Lorad e lo acquistai facendolo terminare poi da mio zio, uno smanettone in queste cose. Cosa mi consigliate?
-
Soundcare superspikes, ne vale la pena? 1 2
da lucaz78- 1 follower
- 23 risposte
- 3,4k visite
Il prezzo non è "esoso", vorrei prenderle anche per una questione di comodità in caso di eventuali spostamenti. Devo montarli su degli stand music tools tool-one, con sopra una coppia di proac ,e i crossover esterni fissati dietro gli stand. I toolone pesano circa 23kg, i diffusori completi di filtri altri 8/9kg. Possono apportare qualche beneficio rispetto alle punte originali music tools (apparte quello che ho menzionato riguardo il posizionamento)?
-
Isolatore di rumore ad anello di terra
da Atsimo- 1 follower
- 2 risposte
- 767 visite
Qualcuno lo ha provato ? https://it.aliexpress.com/item/1005003474231823.html
-
Connettori banana x cavo sez 4mmq 1 2
da Gaspyd- 1 follower
- 18 risposte
- 2,4k visite
Ho preso un cavo di potenza QED Reference XT40i che ha sezione 4mmq e le bananine che usavo prima sono troppo piccole. Stavo guardando i vari negozi store online. Avete consigli su cosa acquistare che non costi un'occhio della testa? Avevo adocchiato queste che dite? Fanno troppo cagare? Grazie e buon anno a tutti
-
- 4 risposte
- 1,1k visite
Il telecomando della mia amata meccanica Micromega ha smesso di funzionare. Il telecomando non era originale e non ha nessuna sigla di riconoscimento . Mi aiutate a trovare un telecomando compatibile? Grazie
-
Consigli per cavo braccio/amplificatore
da Massimiliano S.- 1 follower
- 7 risposte
- 579 visite
"È perfetto, tutto a posto, l'ho fatto vedere ad un tecnico", poi stranamente un canale del giradischi non va e trovi questa schifezza irrecuperabile collegata al braccio. Non è neppure risaldabile perché i contatti dorati ballano tutti dentro a quel che resta del connettore. Provvisoriamente ci ho messo il cavo dell'AT 1009, ma devo provvedere. Accetto consigli, premettendo che ho una visione piuttosto galileiana dei cavi in generale, quindi non vorrei spenderci cifre da neuro
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
