Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
Mogami o Duelund per cavo di potenza “economico” 1 2
da alanford69- 3 followers
- 30 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, per motivi principalmente di ergonomia devo cambiare il mio cavo di potenza attuale ma non vorrei svenarmi: - quali differenze avete riscontrato tra Duelund (es DCA12GA singolo oppure multi mandata con DCA16GA come descritto nel thread dedicato) e Mogami 3103/3104? - esiste qualcuno in Italia o EU che assembla cavi duelund custom? Es servizio simile a quello offerto da Audiolund (Singapore)?
-
Gold Note PH-10 vs PH-5
da Sbernazzi- 1 risposta
- 341 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi le sostanziali differenze tra il pre phono GOLD NOTE PH-10 vs il PH-5? Il PH-10 li vale davvero tutti il doppio del prezzo? Tenete conto che ho un solo giradischi (ho visto che il PH-10 può ospitarne 2 ma questo non mi interessa, mi basta e avanza il mio VPI Scout) e poi ho visto che funzioni di equalizzazione sono identiche, allora mi chiedo perché costa il doppio il PH-10? Attualmente possiedo già il PH-5 il mio rivenditore me lo rientrerebbe e dovrei aggiungerci quasi 1000 euro di differenza. Se mi dite che la differenza in termini sonori e qualitativi è minima mi tengo il mio e basta, altrimenti faccio l'upgrade. Sono cu…
-
Cavo belden 9497
da Gingobiloba- 1 risposta
- 573 visite
Ho visto che se ne è parlato in passato, ma vorrei dedicare una thread dedicato a questo cavo che mi ha stupito, non sono facile agli entusiasmi ma per pochi dollari/euri al metro ci si porta a casa un cavo di potenza di tutto rispetto. Nel mio caso l'ho collegato a dei finali McIntosh MC 30 e una coppia di Grundig Box 650 Professional devo dire che mi ha stupito. Avete qualche esperienza da condividere? Chiedo anche se ha senso provare anche a farsi un cavo di segnale, ho preso qualche metro in più già che c'ero con l'acquisto.... Veramente dei cavi interessante forse che le valvole hanno una resa maggiore
-
Soundcare per diffusori
da danielecovezzoli- 1 follower
- 8 risposte
- 567 visite
Salve è da un po' che vorrei provare le punte della soundcare sui miei Sonusfaber sonetto 5, qualcuno le ha provate???? Sui vostri diffusori?
-
- 4 followers
- 78 risposte
- 3,7k visite
E" vero che avrebbero un certo effetto anti riflessione acustica le piante a foglie larghe messe negli angoli dietro i diffusori? Io ho provato qualche cosa sembra fanno rendono il suono più vivido e presente
-
Cavi di potenza per diffusori magnetoplanari
da Paolo25- 1 follower
- 9 risposte
- 602 visite
I diffusori magnetoplanari in fatto di cavi di potenza dovrebbero essere molto meno esigenti rispetto ad altre tipologie di diffusori. Anche una semplice piattina con uno spessore di almeno 2,5 / 3 mm dovrebbe essere ampiamente sufficiente a pilotarle al meglio e leggo che non richiedono cavi esoterici. Le Vs. esperienze in merito, con quali cavi le avete abbinati? Per esperienza personale, provati con dei cavi Transparent music wave plus, con il risultato di un suono molto aperto e brillante, alla lunga un po' stancante. Provate poi con una piattina molto economica con il risultato di un suono più morbido e una maggiore musicalità.
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 1,4k visite
e buona trasparenza per dahlquist dq10. Prezzo medio (entro 250).Qualche consiglio?
-
- 2 followers
- 110 risposte
- 10,2k visite
Visto che siamo sempre tutti sul pezzo nel cercare di migliorare il suono dei nostri impianti voglio darvi una chicca davvero unica, con questa bella recensione..., leggetevela....!! che poi ne parliamo.... http://www.audiodrom.net/en/special-edition-reviews/158-asi-resonators-angel-bowls
-
Schermatura cavo di potenza 1 2
da sbronf80- 28 risposte
- 1,7k visite
Ciao, ho sbirciato sotto la calza di un cavo schermato di nota azienda e ho visto che lo schermo non è collegato a niente...ha senso?
-
collegamento diretto o a stella
da fantomas- 1 follower
- 15 risposte
- 826 visite
Si è discusso molto di questo argomento. Personalmente sono convinto che il cablaggio a stella abbia un senso per vari motivi a parte che sia udibile o meno la differenza con uno "in serie". Ma dovendo scegliere tra queste due possibilità: 1) collegamento diretto senza interruzioni dal magnetotermico dedicato a una presa a muro (per l'amplificatore) e di conseguenza l'altra (per il sub) in serie a questa 2) collegamento di entrambe le prese a stella col cavo diretto al magneto Non credo ci siano problemi di carico eccessivo sulla presa principale (che verificherò) ma stesso discorso riguarderebbe la linea per le sorgent…
-
Hegel H390 + Acapella Harlekin: upgrade cavi di potenza? 1 2
da Pier-Luigi- 1 follower
- 28 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti. Volevo parlare dell'accoppiata Hegel H390 più Acapella Harlekin, che, al mio orecchio, suonano molto meglio dell'accoppiata Hegel + Kef. Il suono è molto definito, l'immagine superlativa, il dettaglio perfetto. Ho ascoltato di tutto ma con i Radiohead adesso on, è un'altra storia. Credo di aver trovato l'accoppiata per me. Pensate che dovrei fare un upgrade dei cavi di potenza? Attualmente ho dei cavi da 300 euro della RiCable. Suggestioni?
-
- 7 risposte
- 554 visite
Io mi sono appena ricordato il nome di uno di quest venditori, usedcable.com , sito USA, ne conoscete altri ?
-
Anatomia interna delle Klipsch Fortè IV e riflessione sui cavi e cablaggio interno... 1 2 3 4 10
da ildoria76- 2 followers
- 179 risposte
- 11,8k visite
Avendo avuto dei problemi di serraggio con i connettori binding posteriori delle mie Fortè IV, ho deciso di smontare il pannellino posteriore dei morsetti per capire il problema, e dopo aver appreso che lo stesso risiedeva nella qualità scandalosa dei morsetti ( e pensare che sono stati anche sostituiti rispetto alla vecchia serie, e quindi migliorati) che fanno veramente schifo per dei diffusori da oltre 5K, la mia attenzione si è successivamente soffermata sulla scandalosa scelta (a mio parere) delle connessioni che vanno dal morsetto interno al crossover, come visibile dalle foto. A questo punto alcuni potranno dirmi che se il suono mi aggrada e sono sodd…
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 832 visite
Buona sera, provo ad aprire questo thread alla ricerca di opinioni inerenri al marchio teutonico di cavi e non solo per il settore Hi-Fi; In-Akustik. Link al distributore nazionale: https://www.dptrade.it/portfolio-item/inakustik/ Un mio amico me ne ha parlato bene e quindi, spinto unicamente dalla curiosità, vi chiedo se abbiate qualcosa da dire a riguardo di questo marchio? Grazie
-
Cablaggio interno ciabatta
da supermike- 6 risposte
- 608 visite
Per il cablaggio interno di una ciabatta quale tipo di cavo consigliate, di che sezione e dove acquistarlo? Le prese schuko sono Furutech.
-
Piedini Dem Audio alternative
da magicaroma- 11 risposte
- 721 visite
Buongiorno, vorrei "asciugare" il basso decisamente importante delle mie Snell b Minor e avevo voglia di provare i piedini in oggetto. Purtroppo la loro politica dei resi mi frena molto; trovo troppo limitante la restituzione entro solo sette giorni e ho deciso di rivolgermi ad altro, avete suggerimenti? Grazie e ancora buona giornata p.s. non consigliatemi i Gaia che quasi 1500 euro per i gaia1 non li spendo nemmeno se mi portano Little Tony Effe a casa
-
Scelta multipresa 1 2
da danielecovezzoli- 20 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti,secondo voi tra queste 3 multiprese quale è la migliore sulla carta, ovviamente!!!! Belkin pf 40 Furuthech tp 60 Audioquest niagara 1000 Tutte e tre hanno una loro peculiarità. Secondo voi?????
-
Piedistalli/stand per LS3/5
da medio- 1 follower
- 9 risposte
- 1,1k visite
Mi consigliate dei piedistalli o stand dedicati alle LS3/5? Vedo in rete prezzi “importanti” (tipo Rogers a 1700 euro, etc), mi chiedevo se ci fossero modelli dedicati (vorrei che a essere la base di appoggio esattamente della dimensione giusta), ben fatti, a prezzi più abbordabili. Valuto anche mensole a muro dedicate, mi pare che un paio di decenni fa Sound Organization (e altri) avessero in catalogo qualcosa. grazie
-
Furutech Lan-8 ncf ethernet
da Ifer2- 11 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno ha o ha provato questo cavo ethernet e puo' dirmi come va?
-
Ma siamo sicuri che il fine tuning sia un reale miglioramento? 1 2 3 4
da salvatore66- 57 risposte
- 3,6k visite
sia un reale miglioramento in trasparenza ricchezza armonica matericità e scena sonora o e' semplicemente un esaltazione di certe frequenze che ci fanno credere che migliorano questi parametri? Mi riferisco alla pratica del cambio cavi, fusibili e ammennicoli vari. Mi e' sorto questo dubbio inserendo tutti i cavi originali Naim al posto dei cavi cosiddetti audiolhili di marchi pregiati. Ritornando ai cavi normali il tutto sembra più ambrato ma anche più naturale. E soprattutto che il suono reale sia così carico di definizione trasparenza e matericità e dettaglio? Voi cosa ne pensate?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
