Vai al contenuto
Melius Club

Jazz!


analogico_09

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Non volevo certo aprire una polemica con il mio amico Peppe @analogico_09

Il disco di Amaro Freitas mi è piaciuto tantissimo e volevo segnalarlo ulteriormente. 

Ci fosse stato un thread permanente e partecipato come questo sulla musica brasiliana l’avrei segnalato lì 😀


Figurati Giorgio, hai fatto benissimo a segnalarlo, perchè il disco merita a prescindere, perchè si è creata l'occasione per un scambio un po' più approfondito dei pareri sulla questione, in ogni caso nessuno di noi si sente scandalizzato se vede arrivare il "diavolo in chiesa"...  😈 siamo aperti ed emancipati ci piace solo essere un poco più precisi.

Io amo la musica brasiliana, ha molte assonanze con il jazz, lidem la musica latina, il jazz-latino dove si tende tuttavia a specificare con il jazz-jazz, poi i "gemellaggi" sono sempre benvenuti ed affatto interessanti.  Molti dei grandi musicisti brasiliani di samba, bossa e altre forme di musica della "foresta" hanno particolarità affini a quelle jazzistiche che a loro volta discendono dal tribalismo africano.., ma non mi verrebbe in mente di mettere De Morales o Jobim, ad esempio tra i jazzisti... Stan Getz/Gilberto, o con Charlie Byrd, ecc, magari si perchè la componente jazzistica ispirata alla musica  "carioca" è molto preminente, come lo è il jazz di Rollins che suona calypso... Gillespie il caraibico.., barbados... Etc,

giorgiovinyl
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Molti dei grandi musicisti brasiliani di samba, bossa e altre forme di musica della "foresta" hanno particolarità affini a quelle jazzistiche che a loro volta discendono dal tribalismo africano.., ma non mi verrebbe in mente di mettere De Morales o Jobim, ad esempio tra i jazzisti... Stan Getz/Gilberto, o con Charlie Byrd, ecc, magari si perchè la componente jazzistica ispirata alla musica  "carioca" è molto preminente, come lo è il jazz di Rollins che suona calypso... Gillespie il caraibico.., barbados... Etc,

L’affinità che ci vedevo io è proprio legata al fatto che Freitas è di origine africana. E si sente.  De Morales è Jobim,  grandissimi musicisti no. 
Io mi ostino a pensare, che il jazz non sia definitivamente morto. Frank Zappa diceva “Jazz isn't dead. It just smells funny.” 😄 

Ora come ora mi sembra sia cangiato in una musica classica - contemporanea improvvisata, principalmente bianca e europea. 
Però continuo a sperare che la fiamma si riattizzi magari per merito di un brasiliano afroamericano o di un inglese originario delle Barbados 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Però continuo a sperare che la fiamma si riattizzi magari per merito di un brasiliano afroamericano o di un inglese originario delle Barbados 

Ed infatti da loro arriva spesso il meglio delle produzioni moderne, quelle un po’ meno algide di alcuni gruppi della scuderia ECM, produzioni che non saprei come definire ma che se non altro fanno sentire un certo aroma della creatività che ci si aspetta dal jazz. 
Non so per voi, ma io sono sempre lì che aspetto il guizzo, l’inventiva, pur sapendo che la buona musica è un’apparente improvvisazione che nasce però da un ferreo dominio delle tecniche di composizione ed esecuzione.
Magari nel tempo, se siamo fortunati, qualcosa verrà fuori: in fondo questa speranza è una manifestazione di amore…

analogico_09
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

L’affinità che ci vedevo io è proprio legata al fatto che Freitas è di origine africana. E si sente.  De Morales è Jobim,  grandissimi musicisti no. 
Io mi ostino a pensare, che il jazz non sia definitivamente morto.

 Ma Nanà Vasconcelos, Airto Moreira, e altri percussionisti e musicisti vari brasiliani sono "negros" e fanno anche jazz, e quindi la loro musica è ascrivibile al jazz quando "contribuiscono" a fare il  jazz che è prevalente nell'economia del brano - come divevo nell'altro post -  con la loro musica.
In ogni caso De Morales, Jobim, Toquino,, altri musicisti brasiliani non "negros", che fanno samba e bossa, con la loro "saudare" i loro titmi che discendono dalle tribalità, africane e amazzoniche, si avvicinano molto al "feeling" del jazz (tutte le musiche popolari etniche finioscono per mostrare  dei fattori comuni, analoghi, fermo restando che ognuno rappresenta il proprio genere di appartenza bobile e meraviglioso dove non d si avverte il bisogno di sconfinamenti impropri.

Non prendere troppo alla lettera quando dico che il jazz sia "morto".., ho spiegato tante volte cosa intendo dire.., parlo di un jazz ancora in grado di evolversi, di rinnovare,  rivoluzionare se stesso, mostrare nuovi straodinari orizzonti che per tanti fattori non solo musicali, ma anche socio-cuturali, politici, antrtopologivi, ecc, non emergeranno più  poichè non c'è più, per fortuna per certi versi, il terreno fertile da cui estrarre le nuove ispirazioni cose accadeva una volta. Del buon jazz, discreto, ancora resta, l'eccellente  possono regaarlcelo solo i vecchi leoni sopravvisuti che, come dicevo, sono vicini ad andare agli alberi pizzuti.., ma è chiuso in se', spesso nella statica maniera, esercizio di stile, bravi giovani che escono dalle "scuole" ferratissimi tecnicamente scarsi, leggerini,  o manierati nell'espressione. Ma sta bene così, mica ho detto che non denna esserci o che sia indegno. ma se dobbiamo parlare del grande jazz si parla del grande jazz. A ciascuno il suo si prendo le cose per quello che sono e si viven tutti felici e contenti. Far appaire una musica, una qualsiasi cosa per ciò che non è, non mi sembra proficuo.
 

 

analogico_09
Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Magari nel tempo, se siamo fortunati, qualcosa verrà fuori: in fondo questa speranza è una manifestazione di amore…

 

Noi invece che non crediamo che il jazz possa tornare come era prima, per ovvie e già straspiegate ragioni che non invento io, bensì trattate dai musicologi, sociologi, ecc, saremmo invece degli odiatori... Ma per favore, risparmiaci queste retoriche buoniste, la musica, il jazz, sono cose serie. 

In questo tipic si parla di jazz . non di "parenti associati ed affini più o meno lontani o vivcini...

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ma per favore, risparmiaci queste retoriche buoniste, la musica, il jazz, sono cose serie. 

Sei proprio senza speranza.

Chi ha parlato di odiatori e perché infili nelle mie parole quello che non dico e non penso distorcendo completamente il discorso?

Ma risparmiaci tu tua pesante retorica da quattro soldi infarcita di ricordi di un tempo che non potrà tornare, perché ovviamente nulla ritorna mai identico a se stesso.

Affermarlo è completamente inutile, come le affermazioni del si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le stagioni dinuna volta, le nuove generazioni non sanno cosa sia la musica etc etc.

E il bello è che vengono spacciate come verità sacerdotali imperscrutabili .

Roba da casa dí riposo dell’artista e del forumer.

Ritirati o lascia che anche gli altri parlino senza obiezioni irritanti e vacue. Questo posto non è tuo e chi interviene non dovrebbe essere stalkerato.

 

analogico_09
Inviato
57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sei proprio senza speranza.

 

Non casco nella provocazione. Sei senza limiti. Stravolgi totalmente tutto ciò che ho scritto , non hain argomenti e passi agli insulti, banalizzi perchè non afferri, o solo ci provi a mandare in vacca la discussione aggingendo altre questioni inattinenti per spostarla su altro. Nessuno ha scritto signora mia non abbiamo più le musiche di una volta  e altre simili baggianate. Io avrò ricordi di una volta.., - e non ho detto questo nel modo artefatto con il qiuale lo nhai interpretto - ma almeno  ho qualcosa, tu cosa hai da ricordare e dire,  non concordo su nulla di ciò che scrivi e mi contraria il fatto che mi attribuisca delle invenzioni che sono nella tua testa.

 

57 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ovviamente nulla ritorna mai identico a se stesso.

 

E chi ha mai dettto una cosa del genere. Il mio cavallo di battaglia è sempre stato che che l'arte copia sempre se stessa per rinnovarsi. Leggi quello che scrivono gli altri utenti anzichè stravolgerlo artatamente riportando frasi mai scritte, intenzioni mai espresse.

La casa di riposo aspetta i "nervosi"... :classic_tongue:

Questo topic prosegue sempre tranquillamente, facciamo che resti tale.

Basta con le polemiche inutili, non serfvono a nulla se non per chi le intenta,se vorrai dire qualcusa dire sul jazz di concreto, centratamente senza divagare per altri rivi, sei invitato a contribuire.

 

Gaetanoalberto
Inviato

Dunque, siccome le mie parole sono inadeguate e la musica è una cosa seria per cui é autorizzata a parlarne una ristretta cerchia di iniziati, lascio altri a parlare di jazz.

Magari loro non verranno scherniti.

https://www.dlso.it/site/2021/12/30/jazz-2021-parola-obsoleta/

In questo articolo quello che intendo suscitando  la (soltanto) tua incomprensione.

Tra l’altro, nulla di trascendentale.

 

 

 

  • Thanks 2
analogico_09
Inviato

 

 

Ancora dis-credito...
 

46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

siccome le mie parole sono inadeguate e la musica è una cosa seria per cui é autorizzata a parlarne una ristretta cerchia di iniziati

 

 

Mai scritto questo né ho mai dato autorizzazioni a fare alcunchè, non ho nessuna carica né volontàdi farlo, mentre, amico mio, tu estas un poco equivocado.

Potrà bastarti oppure intendi protarre all'infinito la polemica inutile ? Se vuoi vincere tu, ok, hai vinto.., non lo leggo ma sono certo che il "sacro testo" che hai citato mi seppellirebbe per la tua gioia ma in tal v caso dovresti dividere il premio.., tre quarti al "testo", un "quarto" a te, per giusta equità.


 

analogico_09
Inviato
47 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque, siccome le mie parole sono inadeguate e la musica è una cosa seria per cui é autorizzata a parlarne una ristretta cerchia di iniziati, lascio altri a parlare di jazz.

Magari loro non verranno scherniti.

https://www.dlso.it/site/2021/12/30/jazz-2021-parola-obsoleta/

In questo articolo molto di quello intendo suscitando  la (soltanto) tua incomprensione.

 

Il forum lo facciamo noi con le nostre idee, se se ne hanno, con l'appoggio se serve delm parere dell'"esperto", perche no?  Ma se devo leggere cosa scrivono i più o meno autorevoli addetti ai lavori segnalati a scopo "sopperimento", vado direttamente alla loro casella senza passare dal "via" e se possibili ne discuto con loro...Tra l'altro, non ho mai parlato, non si stava parlando di jazz quale termine obsoleto o non obsoleto, bensì di un fatto sostanziale non etichettario.., quindi ancora carne su carne.., finirà che ci pigliamo tutti la gotta.., non ho detto la cotta. :classic_love:

 

analogico_09
Inviato
12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ritirati o lascia che anche gli altri parlino senza obiezioni irritanti e vacue. Questo posto non è tuo e chi interviene non dovrebbe essere stalkerato.

 

Credo sia doveroso da parte chiarire questo passaggio che mi era sfuggito. A parte il fatto che qui non si è impedito a nessuno di parlare, di intervenire nella discussione, il "ritirati" detto con quel tono impositivo risibile e chiarificatore di quelle che sono le tue inclinazioni da ducetto de noantri, potrai rivolgerti a chi megli ti si accompagna, non già al sottosctitto. Il quale non ti ha mai rivolto analoghi "ordini", né usato le espressioni e termini smodati ed offensivi sparsi nei tuoi vari post.

Ti consti, e se non ti consta prova a tornare ai primi scambi avuti con @giorgiovinyl, che qui si era iniziato un confronto civile, tranquillo e fattivo sullo specifico tema nel quale ti sei inserito con argomenti estranei, non pertinenti, finalizzati a spostare l'attenzione sulle tue insistenti tautologie.
Nel tentativo di trovare inoltre una "voce" più autorevole in grado di sostenere la tua idea generica, indichi pagine del web, Quobuz, che possono essere lette solo da chi sia abbonato, dalle quali estrai osservazioni inattinenti alla natura del discorso che si cerca di portare avanti a fatica dovendo scansare le entrate a gamba tesa. 

Non c'è stato, infine, nessun stalkeraggio da parte mia né di altri utenti, quel che mi è sembrato notare è solo il tuo trollaggio. In quanto a dover precisare che questo posto non sia mio,.., dai su.., un mezzuccio... Un topic già di vecchia data, molto frequentato che raccoglie molte e svariate voci dei vari utenti che ha sempre seguito un andamento sostanzialmente civile e amichevole.., siamo in piena democrazia.. forse questo dispiacerà a chi stia ancora lì cercando di seminare zizzania...
Facciamoci una bella risata che è meglio... :classic_rolleyes:

 

 

 

complusive e tautologiche con cui trolleggi.

Gaetanoalberto
Inviato

Rimanendo in topic, il tema di fondo è se si possa parlare di jazz con un’ottica più ampia, perché ogni volta che ci si prova in questo TD, sempre garbatamente, l’opinione viene trattata abbastanza a pesci in faccia.

Con qualcuno in modo più soft, col sottoscritto proprio alludendo continuamente a carenze di competenza di cui in realtà siete informati per la sincerità con cui mi pongo: molti qui sono superesperti un po’ di tutte le arti, io credo profondamente nei principi socratici e so di non essere esperto di nulla.

Perciò, dato che mi piacerebbe si potesse parlare proprio in questo bel TD anche di esperienze più ampie, prima ho postato la questione con le mie parole semplici.

Dato che non bastano, posto il link alle parole di qualcuno che ha studiato, sulla liquidità della definizione.

Peró sembra un circolo vizioso, se quel che uno dice non va bene, perché bisogna motivarlo, e se le motivazioni si postano come link per brevità ma non vengono lette, allora è chiaro che si difende una posizione di principio, che poi è un’opinione come le altre, anche se motivata, perché anche le altre lo sono.

Non é questione personale ma di luogo elettivo per alcune discussioni che potrebbero essere interessanti.

Perchè frammentare in fusion, afrobrasiliana etc, in quei casi in cui realmente c’è permeabilità con il jazz?

Il tema è necessariamente di confine, quindi soggetto a possibili opinioni diverse che non dovrebbero scandalizzare né portarci a demonizzarle o addirittura a demonizzare chi le esprime.

Le nostre parole possono sempre discutere, pacatamente, di un concetto, ma mai di chi lo esprime.

Io penso che questo bel thread merita di essere arricchito anche con contributi più di confine.

Non si tratta affatto di vuote parole buoniste, è proprio un desiderio di contribuire alla discussione, senza personalismi!

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
23 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Queste sono osservazioni fuori traccia, non c'entrano nulla con il discorsi, con lo scambio di idee avuto

ci si confronta sulle nidee possibilmente nostre”

Vabbè, se ripartiamo dalle "crociate".., si fonisce per aggiungere in graticola altra carne sul fuoco rischiando di fare troppo fumo.”

non c'entra nulla con quello di cui si stava parlando”

questi sono discorsi altri, da fare altrove.

cerco sempre di "abbonarmi" prima di tutto alle mie idee

Ho avuto modo più volte di dire quale sia la mia idea sulla identitarietà inalienabile del jazz, ”

Mi fermo qui nella citazione del tuo modo inaccettabile di dequalificare quello che scrivo.

Io non sono tenuto a parlare di quello che dici tu, a scrivere quello che pensi tu, a condividere quello che dici tu, come nessuno lo é.

Questo non è terreno di tua proprietà e non puoi terrorizzare chiunque dia contributi esplorativi.

Se tu ne hai già discusso nei secoli e nel bruciato forum é questione che non mi tange e molto noiosa.

Il modo brutale con cui affronti argomenti belli é tipico della delegittimazione praticata dal pensiero unico.

Ogni cosa che ho detto è facilmente comprensibile da tutti. Sei tu che non capisci, o peggio che vorresti imporre il tuo pensiero.

Darmi del troll poi è degno delle tue qualità e sempre del medesimo problema: non accettare che si possa parlare di altro rispetto a quanto tu decidi pertinente, sminuendolo senza alcun motivo, non fosse che per elevatissima percezione del sé e selettiva percezione dell’altro e delle sue libertà.

Inviato

Si, ma che p@lle pero'.

Cosi' si toglie il gusto di leggere questo bello ed interessante 3D.

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, Plot ha scritto:

Cosi' si toglie il gusto di leggere questo bello ed interessante 3D

Esatto ! 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Rimanendo in topic, il tema di fondo è se si possa parlare di jazz con un’ottica più ampia, perché ogni volta che ci si prova in questo TD, sempre garbatamente, l’opinione viene trattata abbastanza a pesci in faccia.

 

 

Il pesce è troppo buono e costa troppo per essere sprecato in tale smodato modo.
Se hai da dire sull'argomenton trattato, lascia stare l'ntero Thread di cui parli a sproposito.
In questo topic - che cerchi di delegittimare insieme al suo opener, inopinatamente contro il regolamento, nel quale non sei affatto rimasto visto l'ulteriore sproloquio... - vi sono una molteplicità di vedute e di opinioni le più disparate e per nulla maltrattate, nessun personalismo, dove a volte ci si condivide, a volte meno, nel civile e normale, rispettoso  gioco dello scambio dei pareri, a volte con misurata vis polemica utile per approfondire meglio gli argomenti interessanti e importanti da non trattare possibilmente con superficialità o peggio con la supponenza di chi fa tautologia disinvolta tendende a sviare contenuti in campo innestando  in essi argomenti non pertinenti, distraenti, ponendosi nei panni autopromozional-referenziali del (falso) modesto, dell'underdog, parlando della propria sincerità che nessuno ha messo in discussione, cose di nessuna attinenza e utilità nell'economia dei discorsi in tema, per di più giudicato in modo sprezzante chi secondo lui sarebbero...

 

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

siete informati per la sincerità con cui mi pongo: molti qui sono superesperti un po’ di tutte le arti, io credo profondamente nei principi socratici e so di non essere esperto di nulla.

 

Nei affatto tornato per  rimanere in topic, agli argomenti,  ma per rintuzzare l'intutile e coatta polemica, col tentativo di denigrare usando sempre espressioni molto forti e offensive, verso la persona.., proprio vero che il gatto nella dispensa quello che fa pensa... Mentre non è vero che qui si fanno "personalismi" e che si voglia impedire di parlare anche di argomenti non precisamente di natura jazzistica in maniera rigida, lo si è fatto e lo si sta facendo,  i quali argomenti di "confine" turttavia dovrebbero essere complementari , correlati alle realtà del jazz, altrimenti si stravolge lo spirito del topic che ho aperto per parlare di jazz in base a quanto precisato nel topic di apertura. Non ho eccepito che si faccia il discorso sui "confini".., ma che anche su tale aspetto si vada fuori tema e traccia con e osservazioni non peertinenti - non pertinenti, ripeto, non ho critto sbagliate - come già detto sopra.

 

2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

Il tema è necessariamente di confine, quindi soggetto a possibili opinioni diverse che non dovrebbero scandalizzare né portarci a demonizzarle o addirittura a demonizzare chi le esprime.

Le nostre parole possono sempre discutere di in concetto, ma mai di chi lo esprime.

Io penso che questo bel thread merita di essere arricchito anche con contributi più di confine.

Non si tratta affatto di vuote parole buoniste, è proprio un desiderio di contribuire alla discussione senza personalismi.


Nessuno si scandalizza di nulla; nessuna demonizzazione, o non leggi o leggi e capisci ciò che vuoi capire,,, semmai c'è l'incontinenza di chi vorrebbe far deragliare il topic; io esprimo le mie opionini sui concetti, sui contenuti; tu sulla persona, la mia nella fattispecie, ridadendo agli argomenti con attacchi personali. Il presente topic è già ben ricco così come è, si potrà rendere amcora più interessante, più frequentato, e' quel che mi piacerebbe ma si è liberi di parlare di tutto ciò che sia jazz o inerente al jazz, ma senza cambiare il carattere del forum rendendolo preminentemente un contenitore promiscuo, aperto ad ogni musica che non sia jazz o che se ne parli in modo non correlato al jazz.  Ciò che scrivi ancora a ruota libera che si fa fatoca a ricapare le cime dello spago grezzo.., è solo per virare a gamba tesa verso l'interlocutore del quale mistifichi l'idea autentica nel tentativo vano di deleggittimarlo proiettivamente guardandoti nello specchi delle impossibili arrampiacate.

Questo topic è dedicato al Jazz e chi voglia parlare di altro tout-court, che non abbia attinenze col jazz, o che voglia diventare principale argomento di discussione, ha infinite possibilità di andarlo a fare liberamente altrove.

Al solito quando non si hanno argomenti  si scrivomo cose sommarie e tautologiche, spargendo  fumo, passando alle mai "diettiche" alquanto "bucate"...

analogico_09
Inviato
31 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:
48 minuti fa, Plot ha scritto:

Cosi' si toglie il gusto di leggere questo bello ed interessante 3D

Esatto ! 

 

Magari proprio perchè lo si possa ritenere bello e interessante verrebbe da pensare, come di fatto accade, come qualche  "revangista" , che nella sua modestia autodeclamata, autodefinendosi non particolarmente ferrato a parlare di certe "materie", per suo stesso dire, vorrebbe farlo deragliare, con la determinazione dell'esperto -  buon per lui se lo sia, me ne complimenterei non provo invidie..,. - accusando di cose "turche", anzichè restare agli argomenti specifiche e non già alla vaghezze generiche e tautologiche, prese in giro e mal assimilate, che vanno bene per tutto e quindi per niente,  l'opener che cerca di condurlo nel migliore dei modi, detto molto immodestante, in modo coerente ed apeerto a discutere su tutto, cosa peraltro riconosciuta da molti utenti che contribuiscono o leggono, che non stati affatto maltrattati ed altre assurdità sparate a caso da vuoto a perdere  :classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...