lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Cano grazie, penso che me lo studieró approfonditamente, sono caratterische sonore che ricerco. Non nascondo che esteticamente non mi faccia impazzire per costruire un gira con il denon..ma forse solo perché non ho visto niente in giro
lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 Nessuno conosce ho avuto modo di provare il jelco sa 750L?
radio2 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 7 ore fa, lofuoco ha scritto: Avendo il Michell Gyro come primo giradischi, l'idea è quella di avere due impostazioni di suono diverse. In questo caso infatti ho scelto di andare sulla trazione diretta ed ho acquistato un Denon dp 80, il solo gruppo motore/piatto. primo giradischi ancora per poco se fai le cose giuste. 😎
lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @radio2 lo sai che ho il sospetto che tu abbia ragione...? 😅 Ecco perché non devo toppare il braccio!
radio2 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Io andrei su un braccio coevo, rimanendo in casa c'è la possibilità di metterci come 12" un bel Denon DA308 ottimo consiglio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2021 Moderatori Inviato 11 Aprile 2021 7 ore fa, lofuoco ha scritto: ed ho acquistato un Denon dp 80, il solo gruppo motore/piatto. a proposito..e come plinto che idee ti sei fatto in merito?
lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @BEST-GROOVE sto ancora studiando.. Ho visto delle soluzioni molto belle in giro, ma ancora non ho deciso la strada da intraprendere. Sicuramente quando avrò scelto il braccio allora sarà tutto più chiaro
Danilo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Questo era il mio. Come capita spesso, rimpianto ampiamente. Il braccio era uno Sme m2 12 r e suonava splendidamente. 1
Danilo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Il Dynavector 505 è un braccio splendido. Bisogna solo dimarlo correttamente , e non è semplice, e soprattutto sostituire il cavo di serie che è molto scarso.
lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Danilo Posso chiederti le caratteristiche sonore di entrambi i bracci?
radio2 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 38 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: tieni presente che il DV 505 o 507 al di la della bellezza estetica non è quel gran braccio che si pensa, ha dei punti deboli e come suono chi lo ha avuto a confronto con altri lo ha lasciato indifferente al punto che non è rimasto in pianta stabile...documentati per bene sul web. un braccio esteticamente eccezionale e che colpisce tutti per le ardite forme e per l'inusuale progettazione ma come dice giustamente Best ha qualche problema l'inerzia, tanto per fare un esempio........😎
Cano Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @lofuoco avevo una foto che non trovo più Se la ritrovassi la posto...a mio avviso stava molto bene
radio2 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: a proposito..e come plinto che idee ti sei fatto in merito? andiamo per gradi. l'amico ha scelto un ottimo motore. troviamo un braccio all'altezza (e per forza di cose ottimo) poi il plinto........ in cambio della consulenza chiedero' un suo selfie quando lo ascoltera' a confronto con il gyrodeck 😎 1
lofuoco Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 2 minuti fa, radio2 ha scritto: in cambio della consulenza chiedero' un suo selfie quando lo ascoltera' a confronto con il gyrodeck 😎 Selfie in tempo reale con mascella a terra? 😂 1
Danilo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @lofuoco Lo Sme é la riedizione del 3012 costruito con materiali moderni. Un braccio molto musicale che suona bene anche con testine poco cedevoli e pesanti. Un classico. Per quanto riguarda il 505 c è un discorso lunghetto sulla dimatura che non è il caso di fare qui. È un braccio molto equilibrato, non eccelle in nessun parametro ma ha una media molto alta. Inoltre, nella mia esperienza, ha fatto suonare al meglio tutte le testine che gli ho montato. Dalle mm , alla 103, alle mc di livello. Nonostante l apparente complessità facilissimo da settare. Un po’ snobbato , secondo me invece al prezzo dell usato da prendere in considerazione. 1
Cano Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @lofuoco qui è con un garrard con il denon l'effetto è simile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora