jedi Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @radio2 Se ti interessa è praticamente nuova mandami un messaggio. Ho chi me la potrebbe ritirare. Ma al massimo debbo saperlo fra pochissimi giorni Sono di Milano
andrea.n Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Il 9/4/2022 at 23:53, alberto75 ha scritto: Ma non vedo che se ne parli tanto nel forum, non so perchè? Io ho il prefono Clearaudio Symmetry.....è solo MC...per me fantastico...ne ho provati tanti dal costo anche doppio...ma nessuno mi ha soddisfatto...si è vero del marchio Clearaudio se ne parla poco...
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Catalano Inviato 12 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2022 Alcuni giorni fa ho avuto di provare nel mio impianto la Dynavector DRT XV1s per capire bene come si comportava come interfacciamento meccanico ed elettrico sul mio SME Model 10 - Braccio SME Series IV - e pre-phono Benz Micro PP1-T9. Che dire semplicemente superlativa una delle migliori testine in commercio che peraltro supera anche se di pochissimo la mia Benz Micro LP. Grandissima scena, molta aria tra i vari strumenti e perfettamente identificabili. Il costo certamente non è a buon mercato ma son certo che vada decisamente meglio di tante testine blasonate dal costo più che doppio o triplo. Un saluto Alessandro 4
noam Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @Alessandro Catalano parlaci più dettagliatamente del confronto con la Benz LP , grazie .
Alessandro Catalano Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @noam Ciao Noam, dunque per iniziare un aspetto tecnico che a mio avviso accomuna le due testine è il taglio del diamante: pathfinder per la Dynavector e Fritz Geyger S la Benz (ora viene costruita con stilo microridge sia nella versione LP che nella versione LPS). Ciò premesso ritengo che entrambe le testine siano di classe elevatissima. Porgono il messaggio musicale con grande garbo, di una musicalità incredibile e di un dettaglio veramente notevole con medi fantastici ed alti dettagliati ma al contempo levigati. Un po più robusta la LP sui bassi rispetto alla DRT ma quest'ultima un pelino più definita (il giro di basso iniziale in Kind of Blue di Miles Davis - MOFI 45 giri è più preciso ed intellegibile). Direi che la LP è un pelino più romantica della DRT. Con entrambi le testine si potrebbe ascoltare musica per tutto il giorno senza mai patire un minimo di fatica di ascolto. Ci troviamo di fronte a due testine dotate di una raffinatezza veramente fuori dal comune e dotate di una linearità nella risposta in frequenza rare. Le voci sia maschili che femminili si materializzano avanti, così come per il pianoforte che risulta ricco di armoniche ma anche per gli altri strumenti sia a corde che a fiato che porgono un suono dotato di una matericità davvero notevole. Per comprendere meglio quello che intendo dire che se paragonate a testine di alto standing quali ad es. le Lyra che risultano di un forte impatto ed una nitidezza e dettaglio oltre ogni limite che ad un primo approccio possono risultare molto accattivanti dopo un po che si ascolta musica ci si sente un po stanchi. La cosa che poi è stata una vera sorpresa per me e per l'amico Franz84 è stato l'ottimo interfacciamento elettrico con il pre-phono Benz PP1-T9, oltre come possa essere scontato per la LP (visto che Lukashek lo ha progettato e realizzato ad hoc proprio per la LP) ma anche con la DRT. Quello che posso aggiungere che per il momento dovrò avere un po di pazienza ma la DRT è nel mio mirino visto che la LP già la possiedo. Spero di essere stato chiaro ed essere riuscito a trasmettere le emozioni che hanno suscitato in me ascoltando musica con queste 2 stupende testine. Un saluto Alessandro P.S. - Il mio impianto è composto da ampli integrato Audio Analogue Puccini Anniversary, diffusori Sonus Faber Olympica 2, gira SME 10 dotato di braccio SME IV e cavi full Airtech; Analogo test è stato condotto dall'Amico Franz84 con Pre Convergent SL1/Accuphase DP101 e Finale Accuphase A36 (Classe A) - Diffusori ProAC A140 MK2 - Giradischi DD Technics SL 1200G - cavi full Airtech. Le differenze riscontrate tra le due testine sono state le medesime anche se un un sound complessivo leggermente differente dovuto ai 2 ambienti differenti oltre che ovviamente alle elettroniche. 2
noam Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @Alessandro Catalano grazie per aver condiviso i tuoi ascolti . Ho avuto le Dyna karat 17d3 e XX1 ed ora ho una Benz Ruby , mi meraviglio che la DRT nn sia risultata più corposa e dinamica rispetto alla LP.... Un saluto
Alessandro Catalano Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @noam Ciao Noam, quel che posso aggiungere che la DRT è una testina veramente di altissimo livello ma al contempo lo è anche la LP, in entrambe - se ben interfacciate meccanicamente - come ho già detto non sono un granché distanti, quantomeno nei due set-up ove le abbiamo testate e comunque a parità di pre-phono. Viceversa utilizzando un SUT con la DRT effettivamente c'è un leggero incremento a livello di corposità, ma siamo sempre e comunque a livello di sfumature. Te mi hai parlato di Karat, di XX1 (che non ho mai ascoltato) e di Ruby. Beh la Ruby rispetto alla Karat è certamente superiore e la trovo abbastanza vicina alla sonorità della LP. Ma Te come le hai interfacciate? Un saluto Alessandro
niar67 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 20 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto: Beh la Ruby rispetto alla Karat è certamente superiore e la trovo abbastanza vicina alla sonorità della LP. Sapete dirmi a livello di curiosità,fra la Ruby e la Ebony quali differenze ci sono a livello tecnico,ed eventualmente a livello sonoro se qualcuno ha potuto fare un confronto..grazie Saluti Andrea
jedi Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @niar67 Una testina ,come qualsiasi componente è un tassello di un mosaico. Devi fare conto di tutti i componenti e poi verificare se il suono che ne esce è di tuo gradimento ( e anche qua si dovrebbe aprire una parentesi sulle conoscenze della musica ) Per esempio la mia My Sonic Platinum,pur costando veramente molto ,non si adatta a quello che cerco,e quindi come seconda testina ho un Audiotecnica che costa circa 12 volte in meno ed ha una musicalità la preferisco. Ed è per quello che ho ordinato la nuova ammiraglia di questa marca
niar67 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @jedi Si ok,però io ho chiesto,se qualcuno abbia avuto esperienza in merito fra le due Benz... Saluti Andrea
noam Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @Alessandro Catalano nel vecchio set up la XXI era vicinissima alla koetsu Red Sign , molto equilibrata , piena e definita . Le karat invece hanno una sonorità più eterea , grandissima scena , basso teso , fin troppo . La Ruby è invece un gioiello nel Jazz , scena e fuoco millimetrico , gamma media magica , ma con la grande orchestra perde lo smalto confrontata con Emt , Mihajima e Zyx . Dyna con step up Ortofon t20 Benz Ruby diretta nel Rhea , 1000ohm 75 db. 1
jedi Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Continuo a pensare che non tenete conto in che contesto posizionate questo componente. Non basta in cucina ad avere un prodotto di ottima qualità ,ma per fare un piatto sopraffino ,e di questo me ne intendo venendo da famiglia che faceva mia nonna la cuoca ed emiliana bisogna saper dosare il tutto. Ma credo che questo concetto ,non venga capito ,senon da chi ha molta esperienza ad ampio spettro
niar67 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 2 ore fa, jedi ha scritto: Continuo a pensare che non tenete conto in che contesto posizionate questo componente. Ma ogni testina avrà una sua sonorità, io penso.Certo, sicuramente il contesto che poi andrà inserita è determinante,ma ribadisco ogni componente ha la sua "personalità"che può essere indicata diciamo in linea di massima,fermo restando le variabili in gioco di un impianto hi fi... Saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. vaurien2005 Inviato 15 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2022 @scroodgePer elaborare il lutto relativo alla prdita delle ATC scm7; ho dovuto comprarmi una DL 103😱 😂 1 3
scroodge Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 4 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Per elaborare il lutto relativo alla prdita delle ATC scm7; ho dovuto comprarmi una DL 103😱 Chiodo scaccia chiodo Paolo!! Vecchia quanto effimera strategia... 😁😁😁 Vedrai che la Sempiterna saprà lenire le tue sofferenze, da me vigliaccamente provocate 1
radio2 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 22 ore fa, noam ha scritto: la XXI era vicinissima alla koetsu Red Sign due belle testine che apprezzo assai, a mio avviso danno il meglio con bracci di massa adeguata la dynavector XX1L e' in assoluto il mio best buy, non per niente ne ho due la Koetsu e' un altro livello, anche per il prezzo I bassi ed i medio bassi della Koetsu red sign, a mio parere non hanno eguali quantomeno tra le testine che ho ascoltato a rifletterci, le uniche testine che possono competere con le koetsu nel suindicato particolare sono le IKEDA, quelle di una volta ovviamente
Tigra Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @vaurien2005 è un acquisto da fare a prescindere, anche se non si ha il gira 😄 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora