Coltr@ne Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Adotta un giradischi. oh, e chi non vuole farlo, io posso adottare qualche testina neh. 😛
giubeppe Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 5 hours ago, scroodge said: @giubeppe veramente bellissima👍 Grazie, suona altrettanto bene
Questo è un messaggio popolare. Montez Inviato 23 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2021 La testina sta all'audiofilo come gioiello sta a una donna, una per ogni occasione 2 1
hypercell Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Queste le vecchie glorie che non ho più 😊 AT740VM VDH Colibri 1
hypercell Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Queste quelle attuali Lyra Delos Sumiko Palo Santos 2
hypercell Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 And last but not least Denon 103 modificata by hypercell 😊 sono partito così e arrivato così per poi modificare il guscio di legno e renderlo più naked 💖 Inutile dire che la 103 è la testina che più si addice ai vari tweak e ne riceve i conseguenti benefici, testina dal rapporto Q/P spaziale, non finisce mai di sorprendermi
daniele_g Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 13 ore fa, giubeppe ha scritto: ecco la mia Hana Umami Red quella testina, fotografata in quel primo piano sfrontato... è quasi come una foto di Charlize Theron. la Umami Red è un sogno proibito, per me, anzi forse IL sogno proibito di questo periodo (ne ho avuti e ne avrò altri...)
daniele_g Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @hypercell è facile cambiare guscio alla 103 ? ne ho appena presa una e per un po' di tempo la terrò così, ma tutti questi interventi sui gusci in legno, specie in Cocobolo, mi stanno già facendo alzare la pressione arteriosa... è roba che chiunque si fa in casa (a parte magari l'ultimo taglio obliquo della tua ultima foto) o richiede attrezzi particolari (che vadano oltre il cacciavite e la colla 😄 ) e abilità da artigiano ?
luke_64 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @daniele_g esistono molti tutorial in rete a proposito dello smontaggio del guscio dell DL103. Serve un po' di manualità e molta attenzione, ma per il resto le spiegazioni sono molto esaurienti 1
ninomau Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Comincio a pubblicare qualche foto di testine che non ho più (e che a volte rimpiango ...) EMT 15 SFL
hypercell Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @daniele_g non è difficile, serve solo un po' di manualità e sangue freddo 😅 come attrezzatura è sufficiente un taglierino per staccare i punti incollati, come già ti suggerivano ci sono dei tutorial molto esaustivi su youtube per il taglio del guscio semplicemente carta vetrata seghettino e cutter e un po' di inventiva e il risultato è assicurato 1
carloc1 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @ninomau Ho la sorella più giovane, la versione III...gran bella testina!
daniele_g Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 46 minuti fa, carloc1 ha scritto: Benvenuto compagno di testina! ciao, Carlo, per altro hai anche la ML, o sbaglio ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora