Vai al contenuto
Melius Club

Espressioni colorite in lingua locale


Messaggi raccomandati

Inviato

questioni familiari:

" ciama to mare " - " ciama to pare " ( la parità ante litteram )

" varda che te tiro na savata " - minacce materne

" come che te go fato te desfo " - sempre minacce materne

" varda che te scaveso e gambe sora ai zenoci " -  come sopra ma più truce

" magna e tasi " - consigli dietologico comportamentali

" mi a to età a iero za stufo de laorare " - invito all' impegno scolastico

" ma ti ciapito sempre esempio dai pi stupidi  ? " - consigli relazionali

" ma i to amissi no i ga mia na fameia ? "  - consigli sociali

" ma ti pensito che i schei crese in cima a e piante ? " - consigli economici

.

però funzionava

Inviato
3 minuti fa, hifi_marco ha scritto:

mi aro fondo e sèmeno fòra

colgo al balzo per riportare un classico commento da osteria per i neosposi che tardavano a figliare: 

 

"La, o 'l pozo xè massa-fondo, o 'a corda xe curta..." 

(seguivano tipicamente risatine femminile e/o crasse etiliche risate virili) 

Inviato

la premessa del focoso amante era : " smudandate che te aro "

Inviato

Trovo meravigliosi certi proverbi antichi della laguna, questo, sul dilemma uovo oggi-gallina domani proviene dalla ex-suocera di Torcello.  Peccato non possa farvi sentire la musicalissima cadenza e intonazione: 

"El gato avéa 'na barca... e pa' un pésse a l'à vendùa...

il Marietto
Inviato

Tri Bò e na Cavala e gnanca uno che tira 

Inviato

Posso affermare senza alcun problema che il Veneto surclassa tutte le altre regioni con le espressioni colorite 

Inviato

A te le conti che le par vère

un detto che potrebbe essere biellese:’la fregoa vien dal tòco’ (la briciola viene dalla pagnotta, quindi anche le piccole spese, sommate tra loro, fanno un patrimonio)

Inviato

Sull' importanza della rapida conciliazione:  

"Fin che uno tira la vaca pa'a coa, e staltro 'a tira pa'i corni, l'avocato monze"

Inviato

El can co do paròni xe morto da fame

Inviato

Co le ciàcole no se impasta le frìtole (orsù, non perdiamoci in chiacchiere se vogliamo combinare qualcosa)

 

però, d’altro canto

 

col tempo se maùra anca le sùche (diamo tempo al tempo, persino i più testoni potrebbero mettere giudizio)

Inviato

quando muore uno, al funerale: " el jera cossì tanto un brao omo "

e più era un infame pezzo di m. e più dopo morto diventava bravo.

Gaetanoalberto
Inviato

E bastaaaaaa

Inviato

ma se il soggetto è ancora vivo:

" i rompicojoni no i more mai "

il Marietto
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

smudandate che te aro

che boca onta che te ghe.. 

Inviato

e pensa che stiamo evitando il capitolo sulla genitrice del signore.

Inviato
28 minuti fa, audio2 ha scritto:

e più era un infame pezzo di m. e più dopo morto diventava bravo.

co i nasse i xe tuti bei, co i se sposa i xe tuti boni, e co i mor i xe tuti santi....

E prima di cena ci vuole un bel: 

 

"Tiente dai magnaòri che no beve".  :classic_biggrin:

Inviato

" un pranso senza vin a xe na colazion "

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...