grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: se cerchi invece il suono rock o per la classica con il click di grisulea…va bene tutto. Non sai di cosa parli, il click non stravolge il sistema, sposta la risposta molto meno delle montagne che sicuramente ti ritrovi.
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 48 minuti fa, alexis ha scritto: efficienza altissima oltre 115 dB non esiste, la massima possibile trasdotta in db (perché andrebbe espressa in percentuale) è 109. Oltre non si va.
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 45 minuti fa, captainsensible ha scritto: il supertweeter messo li dietro ? alla faccia della diffrazione
captainsensible Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @grisulea più che altro riflessione, ma va bene... CS
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 54 minuti fa, alexis ha scritto: cinque anni di ricerca, cinque anni? Che fostex e simili non siano adatti ad abbianrsi a quei tromboni sotto lo sano tutti. Tutti quelli che trafficano con trombe. Meglio senza. Quel profilo si disegna in non più di mezz'ora. Se il materiale suona a campana per me non è adatto.
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: più che altro riflessione, ma va bene... Si esatto, il missile fostex forse se la cavava da questo punto di vista ma questo dovrebbe avere una buona dispersione, che non ci sbatta contro è improbabile ma tutto è possibile. Dovrebbe all'incrocio avere almeno la dispersione orizzontale del trombone, ed essendo tondo la dispersione dovrebbe essere uguale alla verticale.
Vmorrison Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @captainsensible Puntualizzi troppo….spacchi il capello. Basta un click…🙈
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Basta un click… Se ci sbatte contro il click non basta, servono i freni 😁
Vmorrison Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Un click e diffrazione/riflessione un altro click e si ritorna alla diffrazione😀
Dufay Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 3 ore fa, 51111 ha scritto: er qualità intendo una risposta estesa a 30 hz a + o - 3db, un sub a tromba di questo livello ha dimensioni importanti, e per sentire bene l bassi c'è bisogno di una certa distanza, non di certo i tre metri, lo standard per il 90% degli audiofili Si possono ottenere i 30 hz anche in volumi non enormi. Certo che se uno ha in testa le trombe di 60 anni fa . Che c'entrano i bassi con la distanza di ascolto? Davvero pensi che per sentire le trombe devi stare a 10 metri? Siamo seri
aldina Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Che c'entrano i bassi con la distanza di ascolto? Davvero pensi che per sentire le trombe devi stare a 10 metri? Siamo seri Franco... 10 metri è un'esagerazione, ma sotto i 4 proprio no
senna Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 @toctoc60 @silvanik Un altro sistema che si potrà ascoltare da Di Prinzio in questo mese di settembre, le Extremavoice Mini Mostro MK2 Special Edition, oltre alle grandi Mostro, poi altre ancora ma non so quali…
51111 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 32 minuti fa, Dufay ha scritto: 4 ore fa, 51111 ha scritto: er qualità intendo una risposta estesa a 30 hz a + o - 3db, un sub a tromba di questo livello ha dimensioni importanti, e per sentire bene l bassi c'è bisogno di una certa distanza, non di certo i tre metri, lo standard per il 90% degli audiofili Si possono ottenere i 30 hz anche in volumi non enormi. Certo che se uno ha in testa le trombe di 60 anni fa . Che c'entrano i bassi con la distanza di ascolto? Davvero pensi che per sentire le trombe devi stare a 10 metri? Siamo seri Sono serio. Non importa di cosa "io" sia convinto, l'importante è non fare azzardi e ritrovarsi con una Lamborghini e non poter superare i 2000 giri/minuto.😀
grisulea Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @51111 la distanza di ascolto dipende in generale dallo sviluppo verticale del sistema, più è alto e cioè più gli altoparlanti sono distanti ed il numero delle vie elevato, i nastri lunghi o i pannelli planari alti e più vanno ascoltati distanti. Una mezza regola è due volte l'altezza. A 4 metri credo si possa ascoltare ormai tutto. Tra 3 e 4 metri quasi tutto. I bassi si possono ascoltare anche ad un metro. Sotto i 100 hz circa impossibile sentirne la provenienza, dipende solo dai modi della sala. Tutti mi chiedono se gli Array di woofer alle spalle sono in funzione anche quando sono a 30 cm dal diffusore. Taglio 80 hz. Per sentili bisogna incollare l'orecchio ad un woofer.
51111 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 22 minuti fa, grisulea ha scritto: la distanza di ascolto dipende in generale dallo sviluppo verticale del sistema, più è alto e cioè più gli altoparlanti sono distanti ed il numero delle vie elevato, i nastri lunghi o i pannelli planari alti e più vanno ascoltati distanti. Una mezza regola è due volte l'altezza. A 4 metri credo si possa ascoltare ormai tutto. Questo lo so benissimo, per ascoltare le martin logan con un'ottima coerenza la distanza deve essere adeguata all'altezza, però Il ragionamento del mio post è diverso. Ogni altoparlante lavora con una potenza minima per esprimere tutto il suo potenziale, la curva di risposta di un altoparlante ha un range di pilotaggio per essere lineare. Se ascoltiamo un Full Horn a basso volume ci si può trovare nella situazione che uno o più trasduttori lavorano fuori linearità prevista, in poche parole il diffusore non va in coppia. Ecco perché un Full Horn deve esprimersi in grandi locali.
Vmorrison Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Vorrei ricordare che la distanza ideale tra diffusori è 2,50/3 metri. Poi se ascoltate a 5 metri non parliamo più di alta fedeltà.
Dufay Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Dipende da quanto si riesce a riempire lo spazio tra le casse. A volte si riesce ad andare oltre i 3 metri canonici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora