Membro_0021 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Non capisco perché qualcuno debba sempre denigrare l'ingegno di queste vere e proprie opere d'arte. Voglio dire,non è una fake-news. Se l'ampli esiste, certamente in qualche modo funzionerà e suonerà. Ne venderanno un solo esemplare a qualche Magnate che lo acquisterà per rompere il tedio? Anche dell'ultima Bugatti è stata prodotta un solo esemplare.
Ggr Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 La bugatti va con benzina normale, su strade normali con gomme che esistono. Se quell'ampli fosse una bugatti, dovrebbero fargli le strade su misura, andare in giro con l'autobotte vicino, e non saprebbe che gomme montare. insomma... ci sono paragoni più calzanti. 1
senek65 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 1 ora fa, veidt ha scritto: . Se l'ampli esiste, certamente in qualche modo funzionerà e suonerà. L'avrà sentito il proprietario
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 21 ore fa, scroodge ha scritto: Mi chiedo e vi chiedo: nessuno l'ha mai visto/sentito in funzione? Ma cosa chiedo, la risposta ce l'ho già. Felice di essere smentito eh.. Ciao carissimo Ne avevo già parlato Visto e sentito a Monaco Esteticamente non mi dispiace, una via di mezzo tra un bionicle e un transformer Suono: impossibile dire, era collegato a due diffusori piccolini da pavimento Escludo che l'intento fosse quello di dimostrarne le qualità sonore Al limite dimostrava che poteva funzionare Certo vedere una roba tipo Optimus Prime collegato a due scatolette con wooferino mi è parso piuttosto....strano, ridicolo Un po' come mettere pneumatici delle dimensioni e fattura da fiat panda anni ottanta su una Gelandewagen corazzata di ultima generazione 1
Gici HV Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 A Vicenza ho visto anche questi oltre al trasformer.. https://sartoriacustica.it/negozio/amplificatori/amplificatori-multicanale/amplificatore-multicanale-andrea-pivetta-oltre/ ..non erano collegati e quindi non li ho ascoltati. Mi sembra ovvio che un finale simile sia solo una dimostrazione di forza a scopo pubblicitario,se poi riesce anche a venderlo tanto meglio.
Questo è un messaggio popolare. mauriziox60 Inviato 26 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2021 15 ore fa, meridian ha scritto: Va bene, ma qui costi, ingombri , pesi, spunto di accensione con cabina elettrica quasi dedicata, non rientra nella logica e logistica, credo, di quasi nessun audiofilo, questo il discorso di fondo . . . io non vedo nessuna logica nel verso dei fusibili, nelle spine rodiate e nelle pecette varie. O meglio, la logica è quella del produttore che riesce a fare profitti con questi ammennicoli. E vedo la logica in questo imponente finale come la prova dell'abilità progettuale insita nella macchina. Chi ha costruito quella macchina dimostra (sembra dimostrare) che è bravo e che ha poche limitazioni di ingegno e di tecnica. In audiofilia non vedo che pochissimi sprazzi di logica, vista la quantità, a mio modesto avviso, enorme di fuffa 3
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 13 minuti fa, Gici HV ha scritto: anche questi Veramente brutti per me Tra i più brutti amplificatori mai visti Decisamente meglio, ma ancora non ci siamo, quelli di ultima generazione https://www.monoandstereo.com/2021/04/pivetta-oio-liquid-amplifier.html?m=1 Esteticamente mi ispira di più Optimus Prime Questi li vedo come tentativi di fare a tutti i costi qualcosa di diverso, senza però azzeccare un bel design
Gici HV Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @FabioSabbatini Fabio mi riferivo alla normalità dell'oggetto più che al fattore estetico,visti dal vivo non sono neanche male e poco ingombranti. L'olo liquid lo vedo per la prima volta...
senek65 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 26 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Chi ha costruito quella macchina dimostra (sembra dimostrare) che è bravo e che ha poche limitazioni di ingegno e di tecnica. Premetto che io son nessuno e che, quindi, non ho titolo per giudicare il lavoro altrui. Però mi chiedo: non è che abbia costruito un finale da 60.000 w con le dimensioni di un paio di ampli da casa. Lo ha fatto con un aggeggio enorme, che pesa 1.500 kg. ( che lui afferma sia un classe A...). Se prendi una ventina di Crown da 4.000w e li monti stile trasformer hai un finale da 80.000 w.
meridian Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, mauriziox60 ha scritto: io non vedo nessuna logica nel verso dei fusibili, nelle spine rodiate e nelle pecette varie. O meglio, la logica è quella del produttore che riesce a fare profitti con questi ammennicoli. E vedo la logica in questo imponente finale come la prova dell'abilità progettuale insita nella macchina. Chi ha costruito quella macchina dimostra (sembra dimostrare) che è bravo e che ha poche limitazioni di ingegno e di tecnica. In audiofilia non vedo che pochissimi sprazzi di logica, vista la quantità, a mio modesto avviso, enorme di fuffa Sono, nella teoria, e nella sostanza, 2 filoni completamentre diversi, e molto lontani tra loro, almeno io li vedo così . . . La logica del fine tuning, sempre ne esista una, e non migliaia, è quella di poter, anche a costo zero o prossimo allo zero, di sperimentare con oggetti, accrocchi, elementi mediati da altri ambiti e usi, prodotti modellati sulle proprie esigenze e necessità, piccole differenze e declinazioni di un suono del proprio sistema audio, metti 4 punte sotto un lettore, una basetta sotto il pre, degli isolanti sotto le casse, hai delle differenze nella presentazione della musica, starà a chi prova valutarne peso e valore di ciò che tu definisci ammennicoli, e non sarò io a contraddirti . . . Io le pecette le ho avute in prova, si fa per dire, non ho rilevato alcun vantaggio, non ho mai cambiato i fusibili di serie, non ho spine rodiate, ma guardo alla qualità dei materiali, del progetto, della realizazione, e spesso posso dire che, una piccola influenza l'ho sentita, nel complesso, con l' uso di prodotti e soluzioni specifiche, vedi isolamento dei cavi di nuova generazione e spine di un certo tipo, ma non entro in meriti precisi perchè non mi pare l' argomento portante della discussione . . . Se mi convinci che, con l' ampli in discussione, ci siano attinenze logiche, possiamo anche tirara fuori utili indicazioni, ma io non ho mai scritto che questo ampli sia fuffa, o sia una bufala, o che il progettista sia un ciarlatano, solo mi sono chiesto, che senso abbia, oggi, proporre un mostro del genere se non quello di trainare altri prodotti, dei quali però, nulla vedo in giro, nè a livello di offerta nei negozi, nè a livello di recensioni, e non mi pare di aver mai letto di una discussione qui . . . Quindi, secondo il mio punto di vista, fatta la presentazione e la tara ad un simile sproporzionato finale, mi sarei aspettato di legger qualcosa degli ampli del marchio, di oggetti più accessibili e delle loro caratterstiche, tecniche e sonore, ma nulla emerge, quindi, rimango dell' idea, personale, che il modello proposto sia perfettamente inutile in Hi Fi domestica, ben vengano altri contributi di prodotti più interessanti per un normale locale dove ascoltare musica riprodotta . . . saluti , Dario
mauriziox60 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @meridian bene. Tu hai una tua legittima idea (che non condivido) e io ne ho un'altra. Il fatto che qui non si legga di altre creature del Progettista a me non mi smuove di una virgola. Ha creato un prodotto (io non lo comprerei anche avendone la possibilità), lo ha fatto per motivi suoi e tanto mi basta. Non entro nel merito delle scelte altrui, non ne ho né l'autorità, né l'interesse e né le capacità tecniche. Dico solo che pecette e ammennicoli vari mi disturbano, esercizi di stile e/o tecnica mi affascinano. In altre parole, vedere fin dove si spinge la faccia tosta di alcuni "fuffari" mi disturba e vedere fin dove si spinge l'ingegno umano mi diverte e mi affascina. 1
meridian Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 11 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Dico solo che pecette e ammennicoli vari mi disturbano, esercizi di stile e/o tecnica mi affascinano. In altre parole, vedere fin dove si spinge la faccia tosta di alcuni "fuffari" mi disturba e vedere fin dove si spinge l'ingegno umano mi diverte e mi affascina. Mi sta bene, in linea teorica, ma non capisco perchè, per apprezzare un simile progetto, e prodotto, di n mila in tutto, si deve tirare in ballo altro, molto, molto lontano . . . E' come se, per apprezzare i mega treni da n milioni di tonnellate, si dovesse ironizzare o ridicolizzare i trenini in scala H0 del modellismo, sono 2 ambiti completamente inconfrontabili . . . 14 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: bene. Tu hai una tua legittima idea (che non condivido) e io ne ho un'altra. Il fatto che qui non si legga di altre creature del Progettista a me non mi smuove di una virgola Ci mancherebbe, se fossimo allineati, non ci scriveremmo qui, ma il mio punto di vista è che, fatto un mostro praticamente per nessuno, perchè chi lo metterebbe in casa, mi piacerebbe capire, in scala adeguata ad un locale musica in un appartamento, cosa propone, che valori in cascata, di un mostro da 60.000 watt, potremmo trovare in prodotti dalle specifiche più adatte ad un audio 2 canali, in termini di tecnologia, innovazione, caratteristiche soniche e quant'altro . . . Detto ciò, mi limito a ribadire che le spine , fossero anche da 200 €, con un prodotto da 1.5 milioni di €, hanno ben poca attinenza, a qualsiasi livello si voglia discutere e/o confrontare . . . saluti , Dario
mauriziox60 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 30 minuti fa, meridian ha scritto: Mi sta bene, in linea teorica, ma non capisco perchè, per apprezzare un simile progetto, e prodotto, di n mila in tutto, si deve tirare in ballo altro, molto, molto lontano se tu citi, come hai fatto "la logica" di questo prodotto, io cito "la logica" di altri prodotti. E per me il finale del thread ha una sua logica che altri prodotti, secondo me, non hanno. Tutto qua 1
Membro_0021 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 14 ore fa, Ggr ha scritto: La bugatti va con benzina normale, su strade normali con gomme che esistono. Se quell'ampli fosse una bugatti, dovrebbero fargli le strade su misura, andare in giro con l'autobotte vicino, e non saprebbe che gomme montare. insomma... ci sono paragoni più calzanti. @Ggr la Bugatti per andare a 450 km/h ha bisogno per forza di cose di una pista. Allo stesso modo i i finali in questione hanno bisogno di una fornitura dedicata. Chi li acquista mette in conto queste cose.
Ggr Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Le piste esistono. Diffusori stereo da 60.000 watt no....
bic196060 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 13 minuti fa, Ggr ha scritto: Le piste esistono. Diffusori stereo da 60.000 watt no.... sic et simpliciter ....
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Si ma qui i cento miliardi di watt non c'entrano. Qui si voleva realizzare qualcosa di ben preciso. Qui è l'esagerazione che va in scena: peso, dimensioni, potenza, costo, luci, scenografia, arte e design omaggio alla robotica e alla meccanica.... Il tutto con una ben precisa idea di clientela potenziale. E ha fatto bene, soprattutto se è riuscito a venderne qualcuno, missione compiuta. Congratulazioni. Personalmente apprezzo molto di più oggetti del genere che fusibili quantistici cavi ad effetto relativistico, armonizzatori di onde gravitazionali e simili che magari carpiscono la buona fede e la suggestione di qualcuno e ti allegeriscono di qualche centinaio/migliaio di euro. Buttati nel nulla. Peraltro di ampli ultraesotici ce ne sono vari in giro, probabilmente anche più costosi, ovviamente molto diversi da questo, tipo l'ampli a valvole che può arredare una stanza intera commissionato dall'emiro di turno...sono circolate le foto a suo tempo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora