senek65 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @FabioSabbatini aspettiamo con ansia quello da 1 milione di watt, 1.000 tonnellate di peso e 47 metri di altezza. Ovviamente in classe A 2
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 15 minuti fa, senek65 ha scritto: aspettiamo con ansia quello da 1 milione di watt, 1.000 tonnellate di peso e 47 metri di altezza. Ovviamente in classe A Adesso spero avrai capito a cosa servirà l'ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor).... 🙂 1
iBan69 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Scusate, ma qualcuno l’ha mai ascoltato sto schiaffo alla classe A, energetica?
meridian Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Qui si voleva realizzare qualcosa di ben preciso Ovvero ?? Se è solo il record di potenza, non interessa, di peso, neppure, abito al 7 piano , capirai portarlo su per le scale !!! Di dimensioni, scenografia, omaggio alla robotica, vi viene in mente altro ?? Perchè la robotica si occupa di ben altro che di erogare 60 K watt in classe a, per fortuna, dico io . . . Preferisco di gran lunga un sistema dignitoso ma sobrio, probabile che se ti ci appoggi per sbaglio dopo 3 ore di musica ti ritrovi ai grandi ustionati . 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: E ha fatto bene, soprattutto se è riuscito a venderne qualcuno, missione compiuta. Sembra 1 pezzo venduto, in Canada, dove notoriamente fa freddo e può darsi che riesca a riscaldare, anche, tutta la villa, anzi il castello . . . 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Personalmente apprezzo molto di più oggetti del genere che fusibili quantistici cavi ad effetto relativistico, armonizzatori di onde gravitazionali e simili che magari carpiscono la buona fede e la suggestione di qualcuno e ti allegeriscono di qualche centinaio/migliaio di euro. Buttati nel nulla. E ci risiamo, che ci azzecca un ampli da 2 milioni di € con 1000 € spesi per un ottimo cavo, che fa anche la sua parte nel sistema audio, sicuramente bene ciò che è chiamato a fare, ovvero perdere informazioni il meno possibile ?? Carpire la buona fede, buttati nel nulla ?? Ma siamo in un Forun di alta fedeltà o su scherzi a parte ?? Le suggestioni sono per chi non ha voglia, interesse, capacità a discernere, pensa che il mio amico, dopo aver ascoltato i cavi Skogrand, pur non potendo prederli, mi ha detto, convivo tranquillamente con i miei cavi titolari, ma questi sono di un altra capacità a tirare fuori dettaglio e piccole variazioni, altro che i cavi sono tutti uguali, questo detto per tanto gli hanno portato benefici, chiaramente udibili, in un sistema di buona qualità, già bene a punto.. . . E non è ne uno suggesitonabile, nè un nababbo, ha solo 2 buone orecchie, un buon sistema, e capisce e apprezza ciò che sente . . . saluti , Dario
meridian Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: qualcuno l’ha mai ascoltato sto schiaffo alla classe A, energetica? Se leggi sopra, qualcuno lo ha ascoltato, ma attaccato a 2 casse di dimensioni ridotte, ergo diciamo che bastava un buon Krell da 600 watt , invece di 60.000 . . . Richiedo, ma non ha più senso capire la cifra sonora degli ampli del marchio più piccoli, diciamo così, e a dimensioni pesi, costi umani . . . ??? saluti , Dario
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: E non è ne uno suggesitonabile They all say the same thing (cit. Anton Chigurh)
Severus69 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Per quelli che..."ci vuole un ampli correntoso"! Accontentati! 😁
Membro_0021 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 4 ore fa, Ggr ha scritto: Le piste esistono. Diffusori stereo da 60.000 watt no.... @Ggr un diffusore si avvantaggia di tanta corrente e tanti watt anche a basso volume...i suoni escono più corposi e sono meglio intelleggibili. Mi è capitato recentemente, da quando sono passato da dei finali di 600 ad altri da 1000watt....eppure quelli da 600 avrebbero dovuto essere già l'optimum, visto che le mie casse sono 89db. Chi mi assicura che con 60.000 non avrei altri miglioramenti? Nell'audio questi calcoli non si possono fare...
meridian Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 24 minuti fa, veidt ha scritto: un diffusore si avvantaggia di tanta corrente e tanti watt anche a basso volume...i suoni escono più corposi e sono meglio intelleggibili. Mi è capitato recentemente, da quando sono passato da dei finali di 600 ad altri da 1000watt....eppure quelli da 600 avrebbero dovuto essere già l'optimum, visto che le mie casse sono 89db. Chi mi assicura che con 60.000 non avrei altri miglioramenti? Nell'audio questi calcoli non si possono fare... Vero, a questo punto, una domada seria, con che pre si abbina ??? Intendo elettricamente, perchè con 60.000 watt disponibili, è un attimo alzare un filo troppo e far schizzare fuori i woofer o bruciare i tweeters . . . saluti , Dario
n.enrico Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Il 24/8/2021 at 09:03, redhot104 ha scritto: Si tratta del finale di potenza più potente del mondo, completamente in classe A, della potenza erogata di 60.000 W Alimentatore switching?
n.enrico Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Il 24/8/2021 at 14:39, Paolo_AN ha scritto: quali sarebbero dei buoni diffusori da abbinarci? Il progettista è già al lavoro su dei monumentali diffusori dedicati ad alta efficienza, si parla di 6000db/w/m. A parte scherzi mi dichiaro assolutamente a favore di queste realizzazioni virtuosistiche; sono ovviamente oggetti pubblicitari che servono a far vendere la produzione di "serie", ma li vedo anche come sfide con se stessi, desiderio di vedere fin dove ci si può spingere. Senza questo desiderio l'uomo abiterebbe ancora nelle caverne.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 26 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, veidt ha scritto: Chi mi assicura che con 60.000 non avrei altri miglioramenti? Fa così... prendine due da usare in mono a ponte... 3
Ggr Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @veidt beh. Quando avrai quello da 60.000 ti renderai conto che con quello da 120.000 andrebbe ancora meglio. E così via all'infinito. Per farvi regolare il volume, vi daranno una ruota dentata da 2 metri di diametro demoltiplicata 1/1.000 perche ogni millimetro di corsa, saranno 1.000 watt....e con i potenziometri normali sarebbe impossibile....
eduardo Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 12 ore fa, n.enrico ha scritto: sono ovviamente oggetti pubblicitari che servono a far vendere la produzione di "serie", ma li vedo anche come sfide con se stessi, desiderio di vedere fin dove ci si può spingere. Proprio così. Sono completamente d' accordo. E non sarebbe male se valutassimo le cose anche da punti di vista che nascono da esigenze diverse dalle nostre. Continuiamo a pensare di essere l' ombelico del mondo, mentre in realtà rappresentiamo ben poco.
tomminno Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 22 ore fa, senek65 ha scritto: Se prendi una ventina di Crown da 4.000w e li monti stile trasformer hai un finale da 80.000 w. Ma ai tempi c'erano i Powersoft K20 (non so se li facciano ancora) con 3 unità standard avevi la stessa potenza. Però quelli li usavano negli aeroporti e nei concerti. Ricordo la storiella di una discoteca qui a Firenze che ne aveva ordinati un po' troppi e saltava la corrente 🤣
Membro_0021 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 11 ore fa, Ggr ha scritto: Per farvi regolare il volume, vi daranno una ruota dentata da 2 metri di diametro demoltiplicata 1/1.000 perche ogni millimetro di corsa, saranno 1.000 watt....e con i potenziometri normali sarebbe impossibile.... 14 ore fa, meridian ha scritto: con che pre si abbina ??? Intendo elettricamente, perchè con 60.000 watt disponibili, è un attimo alzare un filo troppo e far schizzare fuori i woofer o bruciare i tweeters . . . saluti , Dario @Ggr @meridian se vi preoccupate dell'attenuatore di volume del preamplificatore, dimostrate di non conoscere come funziona un amplificatore di potenza. Per avere un aumento di +3db bisogna sempre raddoppiare la potenza erogata...questo significa ad esempio che se per avere 140db (partendo da un efficienza bassissima del diffusore) mi servono 30.000w, per averne poi 143 di decibel devo raddoppiare e quindi 60.000 watt. solo tre scatti di volume in più (o sei se si hanno i mezzi db) per 30.000 watt. Ma credo che un finale del genere certamente avrà il livello di guadagno regolabile per un interfacciamento ottimale con qualsiasi pre. Con i miei Bryston 28b3 (1320w 8 ohm dichiarati) posso scegliere tra 23 db e 29 db. Ho letto le specifiche di questo ampli sul sito del Pivetta, non si specifica con quale impedenza si raggiungono questi 60.000 watt, potrebbe essere anche 2 o 1 ohm....impedenze minime difficili da trovare nei diffusori odierni (che in genere si fermano intorno ai 3 ohm). Però sta scritto chiaramente che questo ampli può essere configurato o in 6 x 20.000 W o 12 x 10.000 W rms è quindi destinato agli impianti multicanale o a grossi sistemi che sfruttano l'amplificazione attiva con filtri attivi. E' certamente indicato per pilotare adeguatamente quei megasistemi dotati di colonne di mega sub impilati uno sopra l'altro (e sapete bene che questi tipi di sistemi esistono, eccome se esistono).
corrado Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 9 minuti fa, veidt ha scritto: Però sta scritto chiaramente che questo ampli può essere configurato o in 6 x 20.000 W o 12 x 10.000 W rms Quindi sono 120Kw non 60. In classe A. 😂😂😂😂😂
senek65 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 57 minuti fa, veidt ha scritto: certamente indicato per pilotare adeguatamente quei megasistemi dotati di colonne di mega sub impilati uno sopra l'altro (e sapete bene che questi tipi di sistemi esistono, eccome se esistono). Ecco un' immagine della sala dell'unico propietario del finale che si diverte con i suoi amici 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora