Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@jakob1965 ti sbagli, il 21se costa meno che da noi. 2850 euro in Giappone. 

86DE4C6C-F296-47A4-A73D-7C2ED68D2C3E.jpeg

Inviato

@Mister66 sommaci il phono e vai a vedere quanto costa il Luxman in Giappone - non 8000 € di certo 

Inviato

@Mister66 supponiamo siano giusti  - sei  a 3500 € (con il phono per avere pere con pere)  a 5000 € - quindi costa di più ma non è di un altra categoria di prezzo - torna

non siamo 4400 a 8400 come qua

Inviato

@Mister66  integro anche con questo ragionamento:  un italiano se compra il 21 SE con il suo phono qui di listino ha 4400 €

 

Un giapponese in Giappone per il Luxman ha di listino 5000 € - Luglio e Agosto

  • Moderatori
Inviato

@jakob1965 non torna, il Luxman non ha costi di importazione e ricarichi importatore,il Sudgen si,  ( il prezzo di 2850 è dal sito dell’importatore  ufficiale giapponese) 

Quindi se parliamo solo del prezzo sono due macchine non paragonabili. 

Inviato

@Mister66 non non sono d'accordo - proprio per questo ti ho fatto il ragionamento prima

 

un Italiano ha 4400 di listino (sugden con phono)- un giapponese 5000 (luxman)  - io non credo che la bontà di un ampli e il suo suono siano definiti dai passaggi degli importatori. Che te frega a te?

 

Il 590 non è di un altra categoria rispetto al sugden anche nel prezzo  e puliti i costi da distorsioni, sono paragonabili - non farti ingannare

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

l 590 non è di un altra categoria rispetto al sugden

Per me lo e’…. Suonano in maniera diversa, l’ho sempre trovato più trasparente, con una articolazione del basso migliore e una grana più fine. 
Non per questo voglio denigrare il 21… e tu lo sai bene che è un integrato che mi è sempre piaciuto. 😉

Inviato

@Mister66 ma certamente - il 590 lo consiglio e lo ho consigliato a tanti e spesso - ho avuto il piacere di ascoltarlo da te e ne ho sempre parlato bene -da AF merate quando ascoltai più diffusori chiesi proprio il 590 perché macchina di indubbio valore e oltretutto in vera classe A come ribadito dal recente AR con la foto dell'onda tutta in campo positivo sino a 40 watt su 8 ohm resistivi.

 

Per me la loro differenza sonora (tra Sugden e Luxman intendo)  una volta chiarito l'equivoco dei prezzi (e qui guarda ti do ragione - grandissima arte complessa quella del pricing) è dovuta alla topologia del circuito più che altro:

 

io trovo il Luxman un pelo più leggero nel peso delle note e dei suoni rispetto all'Inglese (un pelo ne) e con un viraggio leggermente (sempre leggermente) più asprigno nel suono rispetto all'Inglese. Poi se si alza il volume la maggiore potenza ed autorevolezza del giap viene fuori indiscutibilmente. 

 

Il tuo accu che hai ora invece quello sì che è di altra categoria - come il sugden nei primi watt - luminoso - shine - fluido ma con una texture notevolissima - ma potente e quindi più universale rispetto all'Inglese - inoltre ha circuitazione se non sbaglio bilanciata che termina solo nella parte dei finali -

 

IL sugden permette dei watt di altissimo livello ad un prezzo umano - quasi abbordabile per me

Inviato

Il Luxman è una macchina più sfiziosa e completa,vumeters e controlli vari costano na non innalzano le prestazioni...

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, jakob1965 ha scritto:

 

12 ore fa, jakob1965 ha scritto:

ma certamente - il 590 lo consiglio e lo ho consigliato a tanti e spesso - ho avuto il piacere di ascoltarlo da te e ne ho sempre parlato bene -da AF merate quando ascoltai più diffusori chiesi proprio il 590 perché macchina di indubbio valore e oltretutto in vera classe A come ribadito dal recente AR con la foto dell'onda tutta in campo positivo sino a 40 watt su 8 ohm resistivi.

....

 

12 ore fa, jakob1965 ha scritto:

io trovo il Luxman un pelo più leggero nel peso delle note e dei suoni rispetto all'Inglese (un pelo ne) e con un viraggio leggermente (sempre leggermente) più asprigno nel suono rispetto all'Inglese.

Credo tu ti riferisca a quanto allego sotto. Luxman più costoso e molto più potente di Sugden.

Circa le considerazioni sonore chissà se il Sugden magari ha meno feedback...

 

 

7ECBDF7E-771A-492B-B8BD-2B7CC2D967BD.jpeg

1C8FA2F8-FBB2-496F-81C9-D8DB02CDB9FF.jpeg

AA839BB9-35F2-4F31-9F29-E3EB129288C2.jpeg

Inviato

@Collegatiper si esatto  - misure credo ottime CCL, Tritim e fattore di smorzamento elevato - non velocissimo come slew/rate - comunque signori che macchina.  Sbilanciamento fra i canali perfetto - signora macchina

Inviato

Al di là delle misure, che alla fine interessano poco a chi ascolta, in termini strettamente musicali mi pare di capire che come tipologia di suono, seppur tutti e due in Classe A, tra i due ci siano delle differenze, come è giusto che sia:

- Luxman, più aperto e trasparente, con una parte alta raffinata ma a volte tendende al "freddino",  con buona capacità di pilotaggio;

- Sugden, più piacione e caldo, pur rimanendo abbastanza trasparente ed equilibrato, quindi di classica impostazione british, ma meno potente.

Descrizione corretta?

Inviato
25 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

si esatto  - misure credo ottime CCL, Tritim e fattore di smorzamento elevato - non velocissimo come slew/rate - comunque signori che macchina.  Sbilanciamento fra i canali perfetto - signora macchina

Concordo pienamente....anche se - solo in una sperduta parte del mio cuore - credo che potrebbe suonare ancora meglio con meno feedback...

Magari misurerebbe peggio...ma chissenefrega....

 

A proposito del feedback pare adottino una tecnica diversa dal solito...

026DD8D4-F94A-4184-9DC5-C30C580B99E9.jpeg

Inviato

@TopHi-End per me il sugden ha una brillantezza in alto da primato - luminoso e piuttosto preciso -inoltre un basso presente e mediobasso materico - suona in maniera completa subito anche con pochissima energia in gioco - ahimé non ha il preciso potenziometro del Luxman - cosa che aveva giustamente notato il forumer @giannifocus (che saluto) - nei suoi ascolti notturni a bassa potenza vi era con l'Inglese una non perfetta centratura dei canali - con il Luxman no.

 

Il Luxman ha dalla sua sempre quella brillantezza e croccantezza ma (per me) vira sull'ambrato leggermente - ha dalla sua un fattore di smorzamento elevato sulle basse che lo rende migliore nel controllo del basso ...

 

Posso? Una bella lotta : minimalismo Inglese versus tecnologia giapponese

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...