Questo è un messaggio popolare. EVAExpo Milano Inviato 6 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, apriamo un nuovo post perché non ci sembra elegante scrivere in quelli dedicati ad altri. In questo primo post, spiegheremo la "genesi" di EVAExpo e come funzionerà, incollando un articolo scritto da Angelo Jasparro, che è uno degli organizzatori dell'evento. In un post successivo cerchiamo di dare una risposta alle vostre perplessità. "Lo so, sembra un titolone ad effetto, di quelli fatti apposta per catturare l'attenzione del lettore, ma se avrete la pazienza di seguirmi per qualche minuto vi renderete conto che, se rapportiamo il titolo al nostro settore, vi troverete un senso. "C'era una volta"... anzi, c'erano una volta, le fiere del settore audio. A Milano, per un sacco di anni, il Top Audio ha richiamato espositori e giornalisti da mezzo mondo, poi c'era Francoforte (in seguito trasferita a Monaco), Parigi, Londra... Per tacere degli USA, col loro CES, e decine di altre fiere minori organizzate persino da riviste del settore. Gli ultimi anni hanno visto qualche fiera calare, qualcuna chiudere, altre nascere e diventare importanti. Pensiamo a Varsavia o al Rocky Mountain Audio Fest. Il nostro Top Audio è finito una decina di anni fa, lasciando spazio ad altre manifestazioni, in varie città italiane. Insomma, tra alti e bassi, le fiere di audio sono sopravvissute fino al 2019. Ad inizio 2020, la pandemia che ancora oggi ci affligge, ha rappresentato un cataclisma per molte attività, tra le quali quella dell'organizzazione di fiere ed eventi che prevedono, per loro natura, assembramenti di persone. Questi eventi hanno sempre puntato ad attirare grandi quantità di persone, a causa dell'errata convinzione di molti operatori che sia il numero dei visitatori a contare, più che la loro qualità. Si pensa che, sparando nel mucchio, prima o poi si possa cogliere un bersaglio interessante. Comprensibile, anche se non necessariamente corretto. In conseguenza agli accadimenti, il 2020 ha visto cancellare ogni fiera dalla faccia della terra, comprese quelle di audio. Tutti le hanno posticipate inizialmente di qualche mese, poi all'anno successivo, con conseguenze a volte poco piacevoli. In un Paese estero, gli organizzatori di uno di questi eventi, di fronte alle richieste di restituzione degli acconti versati dagli espositori, hanno semplicemente risposto che non li avrebbero restituiti perché già spesi e che se i creditori si fossero impuntati con le richieste, avrebbero provocato il fallimento dell'azienda, con conseguente perdita definitiva per tutti. Situazione poco simpatica, vero? Gossip a parte, i rinvii alla seconda parte del 2020, sono dapprima slittati al primo semestre 2021. Abbiamo visto tutti com'è finita: ha cominciato Monaco a programmare per Settembre 2021, per poi rendersi conto che sarebbe stato meglio passare direttamente a Maggio 2022. Axpona, negli USA, è stata posticipata al 2022, e doveva tenersi in questo periodo. Apprendiamo oggi che il Rocky Mountain Audio Fest, che era diventata l'esposizione forse più interessante al mondo, ha cancellato l'evento di Ottobre. Attenzione: non posticipato, proprio cancellato. Non si prevedono altre edizioni nel futuro, il commiato nel loro comunicato stampa suona davvero definitivo. Sapevamo che Stereophile aveva dichiarato la scorsa settimana che nessuno dei suoi rappresentanti sarebbe andato a Denver, ma evidentemente la preoccupazione per la situazione sanitaria aveva già colpito gli stessi organizzatori. Un veloce controllo sul sito della fiera di Varsavia, la più importante in Europa dopo Monaco, ci mostra che l'edizione del Novembre 2021 slitta direttamente a Novembre 2022. Proviamo a tirare le somme, indipendentemente da ciò che ognuno di noi pensa della pandemia e dalla paura della stessa, che è quanto di più soggettivo vi possa essere. La mia personale impressione (scrivo in prima persona per evidenti motivi) è che sia finita l'epoca delle fiere. E' davvero un cataclisma, quello che ci ha colpiti. Quanto tempo dovrà passare prima di rivedere scene come quella della foto sotto, tra l'altro scattata a Milano? Forse un anno, forse due, o forse non succederà mai più. Forse la paura dell'eccessiva vicinanza coi nostri simili non ci abbandonerà mai. Ad oggi, l'idea di assembrarsi in piccole stanze restando tutti a contatto di gomito, o di districarsi in stretti corridoi facendo lo slalom tra capannelli di persone che si parlano a brevissima distanza, è francamente improponibile. Raggrupparsi davanti a bancarelle di dischi o di componenti elettronici, a stretto contatto con gli altri visitatori, sembra piuttosto inopportuno. Né si tratta esclusivamente di una scelta di comportamento personale, visto che le regole attuali, valide sino alla fine di quest'anno 2021, proibiscono di trovarsi a distanze inferiori ad 1 metro dalle altre persone, nei luoghi chiusi. Detto ciò, possiamo concludere che forse le fiere come le abbiamo conosciute, tutte le fiere, non esisteranno più. Non ho la sfera di cristallo, fare previsioni (soprattutto sbagliate) non è tra i miei hobby preferiti, ma al momento sembra la cosa più probabile. Però, e lasciatemelo dire a bassa voce, forse questa volta ci ho visto giusto. E non solo io, visto che sono parte di una squadra, ma la riflessione che mesi fa la mia squadra ha fatto sul futuro delle fiere, si è rivelata azzeccata e la soluzione adottata per organizzare EVAExpo Milano sembra tuttora l'unica possibile, o addirittura auspicabile, per uscire dall' "agonia promozionale" nella quale il nostro settore si è trovato. "Noi ci occupiamo di apparecchi per la riproduzione del suono. Come pretendiamo di pubblicizzarli e dimostrarli senza farli ascoltare? Come pretendiamo che le persone conoscano gli apparecchi se non li illustriamo noi che li conosciamo bene?"... Questa è stata la domanda che ci siamo posti ed alla quale abbiamo cercato una soluzione. Soluzione che, con EVAExpo Milano, siamo certi di aver trovato. Non più una fiera, bensì una concentrazione di singole dimostrazioni, o eventi, o meglio ancora presentazioni, riunite in un solo posto, particolarmente adatto alla bisogna, in modo da radunare un pubblico proveniente anche da lontano, ma senza creare assembramenti, né doversi preoccupare di servizi d'ordine per fare in modo che tutti rispettino le regole. La soluzione era in effetti sotto gli occhi di tutti, bastava avere un po' di fantasia, senza adagiarsi sui sistemi tradizionali, ed anche un po' di coraggio. Gli interessati a capire nei particolari il funzionamento della manifestazione, troveranno tutte le risposte nel sito di EVAExpo Milano. In questo periodo, nel quale stiamo "reclutando" gli espositori, abbiamo notato che vi sono alcuni imprenditori che credono alla nostra soluzione ed hanno aderito entusiasticamente, mentre altri, nell'indecisione davanti ad una soluzione non ancora consolidata, preferiscono l'immobilismo, restando arroccati nei propri uffici. Noi di EVAExpo non abbiamo voluto cedere a questo immobilismo, e con noi gli espositori che potrete trovare a Milano. Vi chiediamo quindi, cari lettori e colleghi della stampa, di premiare il coraggio degli operatori che vi aspetteranno il 2 e 3 Ottobre ad EVAExpo, in piena sicurezza. Lo fanno per sé stessi, perché mostrarvi le loro novità sarà una soddisfazione, ma anche per voi, che siete il loro pubblico. E il contatto col pubblico è indispensabile, perché non si lavora solo per denaro, e sarà un piacere per tutti noi (anch'io sarò tra gli espositori coi miei diffusori Pylon Audio) rivedervi se vi conosciamo già, o incontrare volti nuovi, rispondere alle vostre domande, goderci i vostri complimenti e, perché no, ascoltare anche le vostre critiche, che ci possono aiutare a migliorare. Sarà la prima manifestazione audio organizzata in questo modo. Ci stiamo mettendo tutta l'esperienza che ci deriva da tanti anni di fiere come espositori o visitatori, ma non possiamo garantire che sarà tutto perfetto. Possiamo garantirvi, però, tutto il nostro impegno. Ecco, noi il futuro lo abbiamo immaginato così, ora vediamo cosa ne pensate voi. Vi aspettiamo ad EVAExpo Milano il 2 e 3 Ottobre 2021. Le prenotazioni saranno aperte il 15 Settembre." 2 5
Questo è un messaggio popolare. EVAExpo Milano Inviato 6 Settembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2021 Ora veniamo alle risposte, in ordine sparso: EXAExpo è confermata. Si prevedono circa 15 sale, tutte suonanti e tutte diverse tra loro. Che non sono poche, anzi... Dovete inquadrare questa manifestazione in modo completamente diverso dal solito. Questa non è una fiera: è un'insieme di dimostrazioni, simili a quelle che andate a sentire nei vostri negozi preferiti, ma da noi, in un giorno, ce ne sono varie. Si entrerà solo su prenotazione e saranno evitati assembramenti a tutti i costi. Ciò spiega per quale motivo non ci saranno banchi espositivi o di vendita, che per definizione provocano gli assembramenti. Il 15/9 (o forse anche un pochino prima) saranno aperte le prenotazioni, tramite apposito software, che chiederà quali sono le salette che vorrete prenotare ed in che orari. Naturalmente un contatore automatico vi dirà in tempo reale se vi sono ancora posti disponibili. Chi non è prenotato non potrà entrare in saletta (né ad EVAExpo). Il numero di poltroncine è prefissato nel rispetto del distanziamento previsto dalle normative in vigore. NON ESISTE la possibilità di superare i posti prefissati, le porte saranno chiuse dopo l'inizio delle dimostrazioni. Naturalmente si potrà uscire, che non desideriamo essere accusati di sequestro di persona 🙂 Un altro vantaggio di questo sistema è che ognuno di voi potrà assistere ad una spiegazione completa di ciò che sta ascoltando. In questo modo, chi cura la sala non sarà più un semplice DJ, ma sarà a vostra completa disposizione anche per le vostre domande. In conseguenza di quanto sopra, e durando le dimostrazioni dai 30 ai 45 minuti (intervallati da 15 minuti per la completa aerazione dei locali), il numero di sale visitabili in una giornata, non è illimitato, nelle 12 ore giornaliere di apertura. Non si potrà trattenersi pochi secondi (si, a volte è così) per poi passare alla sala di fianco. Se si esce prima, magari si fanno quattro chiacchiere con qualche amico (non nei corridoi ma in ampi slarghi appositamente indicati), ma bisogna aspettare il prossimo appuntamento per ascoltare altro. Insomma: una fruizione più "consapevole" degli ascolti, se possiamo definirla così. Più di un visitatore sarà anzi invogliato a tornare anche il giorno dopo, e per questo abbiamo previsto una persona che possa gestire le prenotazioni anche all'ingresso. Chi dice che non ci saranno rivenditori, ma solo distributori, non è lontano dal vero. L'idea di origine di EVAExpo era di escludere i rivenditori, come si faceva al Top Audio. Doveva esserci anche il Video, ma la situazione obbliga a scartare le cose in grande. La cosa, come vedete, non è vista da noi come un problema, anzi! La certificazione verde è obbligatoria per questo genere di eventi al chiuso, non dipende dall'organizzazione. Se non volete vaccinarvi. ne avete diritto anche con un semplice tampone negativo, entro le 48 ore. Il periodo: nei due anni trascorsi tra vari tentativi di organizzazione, abortiti per i noti motivi, abbiamo valutato vari periodi "teorici". Ogni espositore ha un suo pensiero in merito, ma quasi tutti sono concordi sul periodo di inizio stagione commerciale, che va da Settembre ad Ottobre. Appurato questo, è la disponibilità di spazi espositivi liberi ad imporre le date esatte. Per maggiori informazioni, potete consultare il nostro sito evaexpo.weebly.com Vi avvisiamo che ci sono alcuni espositori che non compaiono ancora nel "cosa vedrete da noi" perché non ci hanno inviato la documentazione di quanto esporranno, ed alcuni "indecisi", che potrebbero decidere all'ultimo minuto. Vi terremo aggiornati, anche sulla nostra pagina Facebook @evaexpomilano Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. 1 2
Airo Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Intanto GRAZIE ! ! una domanda : Nel caso uno di noi fosse particolarmente interessato ad un evento , può prenotarsi sia il 2 che il 3 presso lo stesso ? grazie .
EVAExpo Milano Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 @Airo Grazie a voi che ci seguite con tanto interesse. Abbiamo superato i 1.000 followers su FB, in poco tempo, e l'ultimo post di presentazione di EVAExpo ha raggiunto 7.500 persone, ancora in incremento. Ci si può prenotare per tutti gli eventi che si desidera, sia il giorno stesso, che il giorno seguente. E se venite con un amico, potete prenotare fino a 2 posti in una volta. Temiamo di non poter accontentare tutti, quindi i primi che si prenoteranno avranno tutte le possibilità.
Membro_0008 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Essendoci gia' ottimi prodotti da ascoltare,Analog Domain,Air Tight,Vexo,Extreme Audio,Audionet,Pylon,ecc,ecc sarei curioso di sapere quali altri distributori potrebbero partecipare e con quali prodotti
EVAExpo Milano Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 Buonasera a tutti. Domani aggiorneremo l'elenco espositori con un altro nome "di peso", ma stiamo perfezionando gli accordi con altri, quindi i giochi non sono ancora fatti. Vi preghiamo di notare che nella pagina "cosa vedrete da noi" sono riportati gli apparecchi che saranno effettivamente in ascolto nelle sale. Se vi fa piacere e la moderazione non ha nulla in contrario, vi aggiorneremo ad ogni nuovo "ingresso". Nel frattempo, se avete curiosità da soddisfare, noi siamo qui. Un cordiale saluto a tutti, vi aspettiamo 1
silvanik Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Grazie per le dettagliate spiegazioni in merito all'evento. Gradirei sapere se è previsto poter ascoltare software musicale portato dal visitatore.
EVAExpo Milano Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 Buongiorno, annunciamo che anche Norma Audio si è unita a noi, come potete vedere dalla pagina https://evaexpo.weebly.com/cosa-vedrete-da-noi@silvanik la risposta potrebbe essere diversa a seconda degli espositori, visto che ognuno gestisce la sua sala come meglio crede. Ad esempio: ci sono 2 espositori che useranno come sorgente primaria le bobine, e da loro immaginiamo sia impossibile chiedere di riprodurre altri supporti. Noi abbiamo raccomandato a tutti coloro che hanno optato per dimostrazioni da 45 minuti, di prevedere qualche minuto per l'ascolto del software dei visitatori. Suggerimento: siccome non tutti avranno la possibilità di leggere file, magari portate sia la chiavetta che i CD, così semplificate la vita a tutti. Una raccomandazione a tutti i visitatori: le procedure di accesso alla mostra saranno necessariamente un po' più complesse del solito (verifica green pass), quindi chi prenota il primo ascolto per le 9:00, dovrebbe arrivare una mezz'oretta prima. Ci dispiace dover richiedere qualche piccolo sacrificio, ma è per la sicurezza di tutti.
silvanik Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @EVAExpo Milano Grazie per queste utili informazioni aggiuntive. 1
znorter Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 ..un plauso alla "tenacia", alla voglia di "resistere", a tante belle cose, insomma. 1
EVAExpo Milano Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 @znorter Ringraziamo per l'apprezzamento iniziale.
Membro_0008 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 ben vengano queste manifestazioni per gli appassionati, ed è sicuramente meglio partecipare anche con qualche piccola restrizione che vederle sempre spostate all' anno successivo. 2
Questo è un messaggio popolare. massimojk Inviato 8 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2021 faccio un clamoroso in bocca al lupo alle aziende a all'organizzazione dell'evento che in un momento così difficile ripartono con forza e determinazione 5 2
luigi61 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Non c'è altro da aggiungere all'intervento di @massimojk che condivido in pieno. 1
Airo Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @znorter se puoi… torna con noi in fiera che nonostante alcune piccole e sane “precauzioni” andiamo a riprenderci la musica che è una delle componenti più importanti della vita stessa !
znorter Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 5 ore fa, EVAExpo Milano ha scritto: Ringraziamo per l'apprezzamento iniziale. E' mio dovere morale e di appassionato di lungo, lunghissimo corso: TANTI AUGURI SNCERI!
EVAExpo Milano Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 https://evaexpo.weebly.com/procedure-di-accesso.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora