Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2021 Moderatori Inviato 23 Settembre 2021 1 minuto fa, keres ha scritto: Il calvario e' ben lungi dall'esser finito. per come si presenta prospetto anche io non sia ancora finita.
Velvet Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 3 ore fa, keres ha scritto: calvario e' ben lungi dall'esser finito. Lo temo anch'io, li ho abituati troppo bene.
Gaspyd Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 4 ore fa, Velvet ha scritto: poi mi arriva questa mail: 😂😂😂 fantastici ... e mica te i scolli di dosso così ... con me hanno totalmente ignorato la PEC di recesso e continuato a fatturare la numerazione che non usavo più (nel frattempo avevo provveduto a farmene assegnare una nuova da fastweb) Alle mie rimostranze sulle fatture che continuavano ad emettere per una linea dismessa da mesi il call center ha avuto il coraggio di rispondermi (giuro che vero) "evidentemente i colleghi cercano di contattarla sulla vecchia numerazione per offrirle un rientro in Tim ecco perché la sua linea risulta ancora attiva" 😲
stefanino Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Il 23/9/2021 at 01:45, keres ha scritto: Io mai avuto un problema, ha un limite (fisico e inevitabie a quelle frequenze) che e' la portata ottica tra le due antenne io ne avevo una ben visibile e "scarica" poi qualche cosa e' sucesso , e siamo stati spostati su una antenna "satura" Dico siamo perche avevo pubblicizzato ai miei compaesani il sistema e siamo rimasti tutti ugualmente gabbati Adesso ho messo un sistema che , leggendo su internet, sarebbe cacca allo stato solido e invece funziona molto bene (evidentemente qui ha antenne piu' "scariche")
pino Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @stefanino E magari costa anche meno. Però non affezzionarti,prepara l'asta,e nel caso salti ad altro operatore. Io mi son trovato bene con Iliad per tre anni,poi son passato da 7,99 Euro 50 gb,a 9,99 120 gb,e due / tre volte alla settimana alla riaccensione non si aggancia alla rete dati,il resto funziona. Moglie e figlia nessun problema,e mia moglie ha il telefono simile al mio. Proverò a non spegnerlo,vedremo.
keres Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @pino quando non ti prende la rete dati premi l'aereoplanino e dopo un secondo o due ripremilo, con Iliad di mia moglie risolvo così. 1 1
pino Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @keres Proverò, quindi non sono l'unico. Grazie per la info.
stefanino Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Il 28/9/2021 at 19:10, pino ha scritto: E magari costa anche meno. Però non affezzionarti, il mio obiettivo e' avere una cosa che funzioni il costo (trattandosi alla fine di differenze di qualche decina di centesimi al giorno) non e' il problema Affezionarmi ? Al contrario vorrei poterlo fare ! Significherebbe che la linea funziona in maniera decorosa e continuativa ! Sarei veramente felice di potermi affezionare
Velvet Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 Aggiornamento: Fastweb ha già fissato appuntamento del tecnico per installazione linea e attivato l'account. Nel frattempo Telecom Italia dopo 15 anni di silenzio totale si sta facendo avanti ogni 2 giorni su tutti i canali a disposizione -telefono, mail, cell- con mirabolanti offerte commerciali (sconto 60%, telefonia mobile compresa, connessioni spaziali ecc). E' che sono una personcina educata, altrimenti...
tomminno Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Mi hanno appena mandato un SMS dicendomi che stanno per aggiornare la mia linea telefonica di casa con FFTC fino a 100Mb e che mi contatteranno nelle prossime settimane. Sono curioso di sapere cosa si stanno inventando visto che lavori in strada per il posizionamento di nuovi armadi non ce ne sono e che l'attuale armadio è a 2,2km, fuori portata per l'FTTC. Chiaramente il cambio di tecnologia si porta dietro il vincolo di 24 mesi (cioè mettono un contributo di conversione che dura 24 mesi che però al contempo mi viene scontato) e che da quanto c'è scritto, la legge non prevede che possa oppormi all'aggiornamento tecnologico. Evidentemente l'attivazione della fibra da parte di Open Fiber si avvicina, se mi cambiano la linea non potrò passarci per i prossimi 2 anni. Al contempo sono fregato perchè solo Tim mi dà traffico illimitato col 4G associandolo ad una linea fissa (che non sto usando, l'adsl si ferma a 5Mb) e mi serve per lavorare. Che m'invento adesso per mandarli a quel paese?
Stereoplay08 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @mozarteum senza avere nessuna competenza nel cloud tanto e vero che si appoggiano a google ... a loro detta visto che stanno partecipando all'appalto nazionale per la fornitura del cloud alla p.a. (se non erro) e quindi i dati nazionali su server americani ... apposto stiamo
gug74 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @Stereoplay08 C'è anche il progetto Gaia X, cloud europeo.
pino Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @keres È una settimana che metto in modalità aereo il telefono prima di spegnerlo,per la ricarica notturna,al momento non ho più avuto problemi.
keres Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @pino Se te lo rifacesse bastano solo 2 secondi in modalità areo, di solito risolve. 1
tomminno Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 1 ora fa, Stereoplay08 ha scritto: senza avere nessuna competenza nel cloud tanto e vero che si appoggiano a google Perchè secondo te quanti hanno i miliardi e le competenze per tirare su una infrastruttura cloud? Non a caso il mercato è in mano a chi è partito per primo tanti tanti anni fa.
Martin Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Il 23/9/2021 at 19:35, keres ha scritto: non è possibile che davvero non hanno quei numeri, Purtroppo è possibile. Immagino sia accaduto questo: Hanno esternalizzato il servizio a qualche ribassista e ora, in mancanza di menu a tendina dedicato, non dispongono di esseri con pollice opponibile in grado non solo di trovare il dato, me nemmeno di sapere a livello probabilistico dove andarlo a cercare.
Oste onesto Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @nixie ciao, scusa se approfitto ancora della tua competenza, ma ho trovato un articolo che tratta il mio caso (ancora peraltro non risolto), mi sapresti indicare come individuare la borchia a cui fa riferimento l'articolo? Grazie Sergio https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/domande-e-risposte/2017/11/01/news/di_chi_e_la_responsabilita_se_una_parte_della_rete_non_funziona_-179851142/amp/
nixie Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Oste onesto La borchia si intendeva(SIP/ Telecom prima degli altri gestori) come la prima presa dove è attestato l ingresso della linea telefonica ed era di proprietà e manutenzione dei suddetti fino alla centrale,con l'avvento degli altri gestori,la proprietà e manutenzione della Telecom(Tim) riguarda se è tutto in rame dal distributore alla centrale.....dal distributore alla famosa borchia riguarda il gestore,non a caso, almeno sino a quando ho lavorato il gestore come si dice in gergo "tirava"una nuova linea dal distributore anche se già esisteva quella Telecom.Perciò di primo acchito dovrebbe intervenire il gestore.Se non ricordo male il tuo problema era una linea posata nel tuo giardino,se non la hai scassata tu,il gestore la deve riparare o sostituire.Ma c è un ma (sempre riferito a quando lavoravo)se la tubazione (che è di tua proprietà)fosse ostruita per qualche ragione, spetta a te farla ex nuovo,noi tiravamo una linea provvisoria volante(dove potevamo)fino a quando non veniva ripristinata la tubazione.Scusami se caso mai mi fossi spiegato male.
Messaggi raccomandati