Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 12 ore fa, Velvet ha scritto: Per la telefonia mobile ho defenestrato TIM all'inizio dell'anno per passare a Iliad. Non so perchè non l'ho fatto prima, TIM sono come le zecche che si attaccano e succhiano il sangue per anni. stupidi noi che per pigrizia non ci siamo spostati prima....... e mi chiamo in causa pure io.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 4 ore fa, Gaspyd ha scritto: se non hai esigenz particolari forse ti conviene togli pure il forse.
max56 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Il 21/9/2021 at 13:11, Velvet ha scritto: to per migrare l'azienda, si spera, a Fastweb dopo 15+ anni di Tim è sempre dall'esperienze che si hanno o da che parte la si vede ( come il 3D su Mivar da quel poco che ho letto ...ah : non ho letto neanche questo 3D tutto, spero non ripetere cose dette nelle pagine ...) comunque : esperienza personale Ok Tim come download upload e servizio clienti , con Fastweb un disastro ...non so perchè ma linea che andava e veniva , tutto e quasi sempre sotto i minimi termini garantiti...tanto che ; dopo l ennesima vista dei loro tecnici e con carta firmata sempre dai loro tecnici che "più di così non si può fare e che il segnale è quello che è " ( ma non so perchè con TIM invece no) , ho inviato raccomandata con ricevuta di ritorno di disdetta con allegata "carta che canta" firmata dai loro tecnici . dicamo che " forse" sarà la zona , ci saranno zone migliori per Tim e zone migliori per gli altri ....diciamo così.
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @max56 sono d'accordo con te, dipende da zone e impianti. Però di fondo c'è che Tim per lo stesso servizio (anzi inferiore, almeno Fastweb mi tira una nuova linea dedicata dall'armadietto di scambio F/R fino allo studio) mi succhia annualmente da anni il doppio esatto. E non è poco eh
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Non esistono zone migliori o peggiori a seconda operatore,se non hai la fibra fino in casa, devi sapere che la fibra che arriva all armadio e il resto in rame sono tutte Tim,ma c è un ma,il cavo che arriva fino al tuo distributore(box)al palo o in facciata o al distributore(chiostrina) che arriva ad un armadietto interno o esterno,ha minimo ha 10 coppie,alle volte una o più di una(essendo purtroppo quasi tutti un poco datati)possono avere problemi non avvertibili magari in analogico,agli albori dell ADSL (tecnico fra i primi formati)era ancora peggio,bastava una minima anomalia che dovevi smadonnare,ora un poco meno.Per farla breve, il tecnico deve essere munito di strumenti adatti e casomai se c è la possibilità cambiare la coppia secondaria con una migliore(se non esiste altra anomalia).La ricerca di un guasto un poco rognoso ,specialmente sul digitale, comporta tempo e una certa professionalità.
Schelefetris Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 con telecom ho visto cose che voi esseri pensanti non osereste nemmeno immaginare 😄 si va dalla linea staccata perchè pagato la bolletta "troppo in anticipo", all'utenza staccata per sbaglio perchè simile di un numerino a quella disdettata da altro utente e 3 settimane per riattivarla, qualcuno voleva rifare il contratto... a tentata estorsione di nuovo contratto dopo una telefonata dei loro call center, telefono chiuso in faccia, mandato fax alla loro direzione dicendo che avevamo ricevuto una telefonata truffaldina e che non volevamo cambiamenti, risposta scritta loro che confermavano la nostra decisione e cambiamento effettuto nella bolletta successiva, bolletta non pagata in toto, nemmeno la quota "giusta" e passaggio ad altro operatore immediato (1 giorno solo 25 anni fa circa, cosa impensabile) su minaccia a mezzo raccomandata di denuncia penale al nominativo che ha firmato la risposta di cui sopra 😄
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 10 minuti fa, nixie ha scritto: devi sapere che la fibra che arriva all armadio e il resto in rame sono tutte Tim,ma c è un ma,il cavo che arriva fino al tuo distributore(box)al palo o in facciata o al distributore(chiostrina) che arriva ad un armadietto interno o esterno,ha minimo ha 10 coppie,alle volte una o più di una(essendo purtroppo quasi tutti un poco datati)possono avere problemi non avvertibili Ragione in più perchè la proposta di Fastweb che comprende la posa di una linea dedicata dal distributore fino a qui abbia molto senso. Fosse per TIM i cavi posati nel 1975 durerebbero fino al 2075 ed oltre.
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Schelefetris Vedi in 35 anni SIP/Telecom forse di cose ne ho viste sicuramente più di te,hai ragione sulle cose che hai detto, ma vedi,su milioni di utenti(clienti) e decine di migliaia di dipendenti,qualcosa può sicuramente accadere di sbagliato,come può sbagliare qualsiasi persona nel suo lavoro,non voglio difendere nessuno, ma quanto professionalità e cortesia, specialmente hai miei tempi non ce ne era per nessuno.
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @nixie Purtroppo il mercato è cambiato (sia commercialmente che tecnologicamente) e Tim non sembra in grado di stare al passo. Aveva tutte le infrastrutture per cablare gran parte del paese in fibra già 20 anni fa ma non l'ha fatto, nemmeno nelle grandi città che sono state cablate prima da Fastweb (ricordo che quando ero a TS all'università a circa metà anni '90 c'erano gli scavi di Fastweb per la fibra). Come Alitalia, Tim ha perso un sacco di treni ed è sopravvissuta grazie allo zoccolo duro degli abbonati dei tempi che furono. Un carrozzone enorme che aveva altrettanto enormi potenzialità tecnologiche e di servizio, mai sfruttate in tempi recenti. Dai, parliamo dell'azienda monopolista che fino agli anni '70 installava ancora linee in duplex perchè il costo di una linea singola non era alla portata di molti (cosa folle). E lo dico da sostenitore dei servizi primari/strategici in mano allo stato.
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 PS, vi aggiorno: ad ora alla mia richiesta non è stato fatto seguito oltre alla mail automatica di cui sopra.
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: dal distributore fino a qui abbia molto senso. Te la cacci la linea(doppino) posata nuova dal distributore fino dentro la tua azienda se a monte il cavo è quello che è.Poi è la prassi che un operatore non Tim posi i doppino nuovo anche se esistono altri non allacciati.Poi per la durata,(non sò se sei in tubazione o in aereo)ho visto a giro che ce ne sono sempre di quelli posati da me negli anni 80 e in buone condizione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 Sia io che il vicino di casa abbiamo lottato anni con telecom prima e tim poi per risolvere un problema di adsl stanca e disturbi sulla linea che si accentuavano in giornate piovose o di nebbia..... ma per loro era tutto ok. Dopo 1000 bestemmie e molti anni trascorsi si sono accorti che sul palo c' era una scatola di derivazione o altro che riempendosi d' acqua in condizioni meteorologiche critiche causava tutti i probemi su elencati. Incompetenti o sano menefreghismo?
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Adesso, nixie ha scritto: dal distributore fino dentro la tua azienda Dall'armadio dove c'è lo scambio fibra/rame fino allo studio (600m circa)
Schelefetris Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @nixie il problema non è sbagliare, tutti sbagliate 😄 , la differenza la fa il come si pone rimedio all'errore 😉
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: sul palo c' era una scatola di derivazione Questo è uno dei guasti ricorrenti,ma vedi di persone che fanno il suo lavoro superficialmente(lavativi) esistono in tutti i campi,figurati dovo sono migliaia di dipendenti, ma ti assicuro che la maggior parte sà fare il suo lavoro benissimo.Ora dopo anni....mi sembra un poco forsata.
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 6 minuti fa, Schelefetris ha scritto: si pone rimedio all'errore Dici che sia solo Tim il problema.
Schelefetris Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @nixie no ma il mal comune... non consola 😉 ho sempre predicato il "Noi siamo migliori dei più bravi e non siamo migliori perchè scarsi gli altri"
Messaggi raccomandati