Vai al contenuto
Melius Club

Telecom - TIM: questi dovrebbero chiudere il prima possibile, anzi è già tardi


Messaggi raccomandati

Inviato

@nixie grazie, se ho capito bene, quindi, fino alla presa che ho in casa la riparazione tocca alla Telecom.

Però loro sostengono che l'interruzione è nel mio giardino, e lì non vogliono intervenire. 

Il cavo volante non si può usare perché il pozzetto da cui parte la linea è al centro di una strada pubblica.

In rete mi sembra che si dica che la riparazione e quindi anche lo scavo tocca a loro, salvo poi rivalersi sul cliente, se l'interruzione è nella sua proprietà e non ascrivibile a problemi di Telecom.

Inviato

@Oste onesto Non credo che lo scavo nella tua proprietà (anche se poi si dovessero rivalere su te)tocchi a Telecom almeno fino a quando ho lavorato,il cliente predisponeva a spese sue( e con personale assunto dallo stesso)  una nuova tubazione,tuttalpiù si dava informazioni  in base alle norme tecniche, del diametro della tubazione,e la posa di eventuali pozzetti ogni tot metri ,a secondo lunghezza.Da quello che ho capito,correggimi se sbaglio,hai un cavetto guasto in tubazione nella tua proprietà e questo cavetto non è sfilabile,magari a  causa della tubazione fatta diversi anni fà e non totalmente in regola,cioè diametro tubo e lunghezza della stessa,non saresti ne il primo ne l ultimo, un tempo non esistevano regole certe nella posa delle tubazioni nel privato,con relativi smadonnamenti per posare il cavetto......l impianto andava attivato (se non impossibile)in qualsiasi modo.

Inviato

@nixie si, esatto, non si riesce a fare passare il nuovo cavo, però, come ho già precisato, non mi hanno detto dove esattamente si troverebbe l'interruzione, cioè se è nella strada pubblica o nel mio giardino.

Se il guasto fosse sicuramente nel mio giardino farei fare il lavoro al mio elettricista di fiducia, ma ci sono fondate possibilità che l'interruzione sia nella strada pubblica, infatti, tra il pozzetto e la recinzione del mio giardino sono stati fatti recentemente scavi profondi per interrare la linea Enel.

Infatti ti avevo chiesto se con appositi strumenti fosse possibile individuare il punto esatto della rottura, ma credo che questa prova non sia stata fatta.

Chiederò che questa verifica venga fatta da entrambi i lati della linea.

Inviato

@Oste onesto Se hanno fatto i lavori sulla strada sicuramente il guasto può essere lì,secondo me occorre insistere di far fare le misure con l ecometro(che non sò se tutti i tecnici lo hanno,io l avevo)o con altri strumenti(anche migliori) che magari hanno adesso in dotazione.Sicuramente SIP/Telecom avranno avuto tanti difetti,ma la cura verso il cliente non si metteva in discussione.Giustamente devi essere sicuro da che parte si trova il guasto,magari butti all aria il giardino e poi il guasto è fuori.Comunque se il guasto fosse fuori e il cavetto serve solo te(cioè non sia un cavo a coppie che serve altre utenze)mi sà che anche fuori devi intervenire te, essendo una tubazione predisposta da te e solo per te,poi al limite ti rivali con l Ente che ha fatto il danno......auguri.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Viva la concorrenza. In prossimità dell'attivazione della fibra Open Fiber, Tim ha deciso di attivarsi e sta facendo gli scavi per portare la fibra pure lei. Ma le aree bianche non erano a fallimento di mercato?

Aaah adesso che arriva la concorrenza non sono più da fallimento eh!

Per fortuna Wind è la prima, e l'unica al momento, a dare la fibra come disponibile.

Addio Tim e la tua costosissima adsl a 5Mb...

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, tomminno ha scritto:

e la tua costosissima adsl a 5Mb...


si fottano, ladroni.

Inviato

@BEST-GROOVE Regalo è morto......Donato stà male.Ma poi con tutti questi problemi di ADSL non è che abitate vino ai "pastori"(ricordi dei bei tempo andati)linea con circa 40 pali(nel bosco) dal box ,anche quello lontanino dal RL,pure questo lontanino dalla centrale.Caso raro ma non l unico.

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Ma poi con tutti questi problemi di ADSL non è che abitate vino ai "pastori"(ricordi dei bei tempo andati)linea con circa 40 pali(nel bosco) dal box

Sto a 18km di strada dal duomo di Firenze, non un posto particolarmente sperduto.

Il problema è che l'armadio telecom a cui sono collegato è sulla collina di fronte, ovvero 2.2km di doppino telefonico separano casa mia dalla modernità.

Però mi fa specie come senza concorrenza (qui il telefono te lo dà solo Tim, la centrale dice non è in ULL) la zona sia da fallimento di mercato. Arriva la concorrenza ed improvvisamente siamo un numero sufficiente da giustificare la posa di ulteriore fibra per strada. Da quello che scrivono é comunque prevista solo fttc per Tim, quindi immagino posizioneranno qualche armadio più vicino, e taglieranno i doppini.

Oggi ho fatto il contratto con Wind e speriamo bene per l'attivazione 🤞 

Inviato

@tomminno Spero che vada tutto a buon fine per te,le sale ULL nel mio distretto ci sono, ma sono situate in centrali con qualche decina di migliaia di utenze,non nelle sottocentrali,almeno fino a quando ho lavorato,portare un armadio più avanti è abbastanza complicato ma non impossibile, (la rete telefonica è complicata assai),a meno che non portino solo la fibra fino ad un certo punto(oltre che all armadio principale) in modo da servire la rete secondaria(la primaria non serve ) più disagiata,i 2,2Km di doppino li intendi sicuramente comprensivi del cavo a coppie.Ma Wind con la fibra dove arriva.

Inviato
50 minuti fa, nixie ha scritto:

portare un armadio più avanti è abbastanza complicato ma non impossibile, (la rete telefonica è complicata assai),a meno che non portino solo la fibra fino ad un certo punto(oltre che all armadio principale) in modo da servire la rete secondaria(la primaria non serve ) più disagiata

L'armadio a cui sono collegato è già coperto dalla fibra da anni. Ma 2.2km sono troppi per la vdsl.

Da una settimana tim sta scavando bordo strada installando la fibra, ma lungo un'altra direttrice che non è quella da cui arriva il doppino. Se non spostano l'armadio non capisco a cosa possano servire questi lavori e soprattutto il messaggio arrivato giorni fa sull'aggiornamento della rete e conseguente migrazione forzata a fttc. 

54 minuti fa, nixie ha scritto:

Ma Wind con la fibra dove arriva

Open Fiber un anno fa ha posato la fibra lungo l'illuminazione stradale, ogni 3 lampioni adesso c'è un tombino BUL. Da lì dovranno trovare il modo di entrare in casa. Se passano tutto dalle canaline enel dovrebbe essere facile (spero). 

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, tomminno ha scritto:

Se passano tutto dalle canaline enel dovrebbe essere facile (spero). 


è consuetidine adottare questo metodo?

Inviato

@BEST-GROOVE Per esempio, la fibra in casa la puoi benissimo passare in una tubazione dove sono presenti conduttori elettrici.Anche da fuori verso la casa se hai una tubazione con conduttori elettrici,non serve più la tubazione dedicata.Non ci passa la "scossa".

Inviato
7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

è consuetidine adottare questo metodo?

Considerando che open fiber è in parte di enel e che la fibra l'hanno posata nelle condutture dell'illuminazione stradale, direi che è prassi. Si evitano grossi scavi e si cabla velocemente. L'illuminazione stradale è praticamente ovunque.

In fisica classica il fotone non interagisce coi campi elettromagnetici e i cavi elettrici sono ben lontani dal replicare le condizioni di un acceleratore di particelle. 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Per esempio, la fibra in casa la puoi benissimo passare in una tubazione dove sono presenti conduttori elettrici.Anche da fuori verso la casa se hai una tubazione con conduttori elettrici,non serve più la tubazione dedicata.Non ci passa la "scossa".


Perfetto, ma visto che tra qualche tempo sarò in procinto di scavi dal muro di cinta alla abitazione volendo portare il doppino sotto terra togliendolo dalla linea aerea come dovrei procedere per passarlo sotto terra? Quali accorgimenti adottare?

 

 

Inviato

@BEST-GROOVE La linea aerea ti viene in palificazione(e se si,diretta dal box o con altri pali) o dal muro di un altra abitazione,perchè è da vedere situazione per situazione,venivano fatti spralluoghi da noi tecnci(quelli un poco più anziani)

  • Moderatori
Inviato

@nixie dunque il palo è in strada il cavo dalla strada arriva al vicino e da li a me.

Il vicino è in procinto di demolire casa per ricostruire da zero quindi ha avvisato telecom a febbraio che vengano a staccare il cavo, ieri sono passati intanto a verificare (dopo 8 mesi?!!) chiedendo se era anche mia intenzione scollegare la via aerea...mi son riservato di pensarci un attimo visto che non hanno stabilito una data per scollegare il vicino.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...