Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Mister66per gli accuphase strici e non solo cerca acuphase museum con googlr r trovi il sito accuphase con praticamente tutti gli apparecchi e i relativi datasheet. 

Per i lettori cd, ovviamente l'impronta è quella, m,a io preferisco un suono meno pacioso del 78 e tra i vecchi accuphase suggerirei di ascoltre il (ormai datato) dp67

Inviato

@cactus_atomo Ho avuto per oltre 10 anni il DP 67 e, fra i CD Player, non ne ho mai sentito suonare altrettanto bene nessuno, indipendentemente dal costo! Una macchina fantastica per costruzione ed affidabilità, che ha suonato i miei migliaia di CD senza mai avere un problema. Un suono reale, tendente al “morbido” sulle frequenze più alte, per quanto il formato 16/44 consenta “morbidezza”. È rimasto a casa mia come sorgente dell’’impianto cuffia anche dopo l’arrivo del lettore integrato SACD DP 700, ed è stato infine sostituito da un altro Accuphase, il SACD Player DP 600 (che ho ancora in casa...).

Proprio andando a far sostituire la lente laser del DP67 da un noto tecnico fiorentino, Antonio Nincheri, ascoltai per la prima volta, nel suo studio un brano di musica liquida in formato HiRes, e il suono che usciva dai suoi diffusori Avalon mi colpì come un maglio.... 

Ricordo che proprio allora (5 o 6 anni fa) avevo deciso di fare una follia e cambiare il DP 700 per la meccanica CD e DAC separati DP 90 e 91..... Antonio mi consigliò di pensarci su un attimo... e il resto della mia storia è noto (o meglio, era noto sul vecchio Forum...hehehe😆).

Ma ho sempre pensato che Accuphase costruisse i migliori lettori CD e SACD del mondo, e lo penso ancora!

Anche le elettroniche sono di grandissima levatura, specie gli integrati ed i finaloni, ma avendo sempre “bazzicato” la East e la West Coast USA per mi elettroniche di casa, non ne ho esperienza diretta..... ma chissà che prima o poi...

Ma insomma oltre 20 anni di convivenza con sorgente digitale Accuphase e mai, dico mai, il minimo problema tecnico....

spacer.png

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno 

mi sono avvicinato al mondo Accuphase per curiosità con un vecchio e206, mi è piaciuto molto e nel giro di un paio di mesi sono passato ad un e305. Di Accuphase, almeno relativamente agli amplificatori mi piace tutto, timbricamente si fanno ascoltare senza sforzo, con soddisfazione, la realizzazione solida, rassicurante, il loro aspetto ormai iconico e la possibilità di aumentare la versatilità degli integrati con schede aggiuntive, dac, phono o semplicemente linea. Insomma le ritengo macchine che se piacciono ci si può convivere per anni completamente soddisfatti.

 

p.s. Vabbè, ora sto cercando altro ma solo perché sono mezzo matto e non trovo mai pace

Inviato

Possiedo un lettore Dp 510 che reputo straordinario e che ho scelto dopo una comparazione diretta, a casa mia,  con altri lettori top ( tra questi cito, per rendere l'idea della classe dei contendenti, l'Emm labs cda se). Preciso che non intendo affermare che l' Accuphase facesse tutto meglio degli altri ( ad esempio la gamma bassa dell' Emmlabs era a mio parere superiore) ma la gamma media e specialmente la naturalezza, estensione, raffinatezza  e matericità della gamma alta dell'Accuphase per me erano di gran lunga migliori , nel mio contesto, degli altri. Avuto per anni in accoppiata con un integrato Accuphase  E408 e adesso con un finale Paa xa 30.8 con pre pass x1 a due telai,   rimane un punto fermo nel mio impianto. Per non parlare della costruzione impeccabile e della rivendibilità  sull'usato che ha pochi eguali.    

Kharma con Accuphase.jpeg

IMPIANTO CON CORRETTORI AMBIENTALI 2.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Mister66 complimenti, bellissima macchina. io ho il fratello 77

in precedenza ho avuto per alcuni anni un dp 55

Inviato
11 ore fa, Mister66 ha scritto:

Basta ascoltare per esempio un E370 e un E 480 per notare una gran differenza tra le due macchine, non parlo di potenza ma di impronta sonora

questo mi sorprende e mi incuriosisce. ho un E360 e ho ascoltato un E370 con diffusori ProAc di cui conosco il suono (anche con Dynaudio, ma non le conosco, o molto meno) e ne avevo ricavato l'impressione che, almeno per quanto avevo sentito in quell'occasione, l'impostazione fosse esattamente la stessa fra 360 e 370.

ammesso che le mie impressioni fossero corrette, questo vorrebbe dire che la serie Ex80 avrebbe cambiato impronta sonora.

ma in che direzione ?

  • Moderatori
Inviato

@daniele_g le serie precedenti le ho trovate con un suono più scuro e con meno punch rispetto ai nuovi nati.

Suono delizioso con corpo e raffinatezza, ma con meno impatto sonoro. Queste le mie impressioni.

Il 480 ha sostituito un luxman590 è come trasparenza sono molto simili.

Se non ricordo male anche i nuovi lettori cd hanno subito modifiche montando dac differenti rispetto ai più datati, ma ho letto da qualche parte che parecchi non ne erano molti soddisfatti per il suono differente tanto che in Accuphase hanno deciso di tornare indietro con i dac che hanno sempre usato. 
Questione che @Audiohiker può spiegare meglio. 

 

Inviato

Felice possessore di Accuphase DP67, bello, affidabile, ben costruito, lo sfrutto anche come dac.

Inviato

@Mister66  grazie; hai potuto anche confrontare E480 con i precedenti E460-470 ? una domanda che mi sono posto spesso è cosa sarebbe cambiato se avessi preso il fratello superiore.

Inviato

Ho 2 integrati Accuphase. 

Il 480 con Harbeth SHL5 40 anniversario cavi Norma IC1 doppi.

Il 280 con Harbet P3ESR 40 anniversario cavi Norma IC1.

 

Che dire, fantastici, secondo me. I due sostituiscon un Norma Revo IPA 140 e un Euphya Alliance 280 ( che per le Harbettine era troppo sottodimensionato).

I due suoni sono simili ma un pò diversi: mosfet l'uno, bilolari l'altro. A volte preferisco l'uno, a volte l'altro.

Mi piacerebbe avere una sorgente Accu, ma penso che spendere per un CDplayer oggi sia sbagliato e poi non mi piacciono i delta sigma, anche se Accu li gestisce bene col MDS......

Inviato

sarei curioso di provarli con diffusori più aggressivi per sentire come vanno.

Tipo B&W....

  • Moderatori
Inviato

@Variable io ho le 804d3 con il 480, che dire... grande suono, raffinato con velocità, ottima estensione del basso e una gamma media materica.

Visto che hai due integrati della stessa serie che differenze noti tra i due? 

Inviato

@Mister66 alora, la firma generale è la stessa. Diversa la dinamica e la potenza e anche la vivacità del 280 che dovrebbe essere meno raffinato ma invece io lo trovo PIU' raffinato. Credo che la differenza tra mosfet e bipolari sia importante, in relazione alla diversa potenza. Poi, il mosfet sono 3 coppie push-pull mentre i Transistor solo 2 ma deve gestire meno potenza.

Non so, dovrei ascoltare con più diffusori diversi per dire di più.

Comunque sia, il 280 non è secondo a nessuno, se basta la potenza.

E poi, è bellissimo

Inviato

Mai avuti,li ho sempre trovati bellissimi,mi piacerebbe provare un finale nel mio impianto ma, purtroppo, fuori budget...

... però accetto consigli su qualche modello specifico dagli esperti del marchio,mai dire mai.😉

Inviato

Che poi esteticamente sono davvero belli...

Prendiamo queste fiancate di radica lucida.... a me fanno venire i brividi di piacere solo a guardarle....

spacer.png

Ma anche visto di fronte... il design a mio avviso è riuscitissimo...

spacer.png

 

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV credo che I finali Accupase preferiscano........i pre Accuphase

  • Thanks 1
Inviato

come li vedete i pre accuphase ?

sono all altezza del blasone di sorgenti e finali o come capita spesso di sentir dire per altri marchi che il pre non è all' altezza dei finali o viceversa

vaurien2005
Inviato

Ho un vecchio DP 67, preso nuovo quando usci’,  che dire, un apparecchio molto versatile, il mio funziona collegato direttamente ai finali, avendo, il volume delle uscite variabile da telecomando, molto comodo, a mio avviso un ottimo lettore CD. Per quando riguarda il costo, da nuovo non costava poco, ma soldi spesi molto meglio a mio avviso del ReVox B 226 S preso nel 1989 che costava anche lui un rene e mai mi aveva convinto del tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...