Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 6 Gennaio 2022 @samana battaglia di Talamone esercito romano sconfigge quello dei celti che finiscono di essere un pericolo per le popolazioni italiche. In battaglia muoiono un console e 3000 soldati, mentre i celti perdono 40000 uomini, e dei due re uno muore e uno si suicida. 2
Gici HV Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ma del Roma esiste una versione solo finale? Non mi sembra di vedere niente di simile nei loro prodotti...
samana Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 40 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma del Roma esiste una versione solo finale? Esistono una coppia di finali mono dal nome “Roma 98 dc” che sono assai simili al 510 ac, stessa potenza e stesse valvole oltre ad una costruzione pressoche’ identica all’integrato, almeno in apparenza. Pero’ in Italia non si trovano. Tempo fa ne vidi una coppia da DiPrinzio, probabilmente provenienti dall’estero. 1
Fabiox Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @samana Erano quelli dei quali si discuteva poco tempo fa,dopo un mio contatto telefonico con il sempre cortese Sig.Luigi della Synthesis.A breve saranno disponibili anche nello Stivale.
Fabiox Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ps come diceva @cactus_atomobisognerà vedere se cambierà qualcosa per il pre.
samana Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 12 minuti fa, Fabiox ha scritto: A breve saranno disponibili anche nello Stivale. Bene, grazie. Sai qualcosa sul prezzo ?
Carson Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 14 minuti fa, Fabiox ha scritto: A breve saranno disponibili anche nello Stivale Come mai finora no?
fabbe Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 C'è qualcuno che lo ha confrontato con Prima Luna serie evo? Sono due prodotti che vorrei valutare per un secondo impianto.
cesare Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ma di serie il 510ac è equipaggiato con le 6550 o con le kt88?
Mauri.9 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Qualcuno ha avuto modo di provare questo amplificatore (o il suo fratello 753AC) con piccoli book shelf con bassa efficienza e quindi non semplicissimi da pilotare? Nello specifico nel mio caso si tratterebbe di Diapason Micra III Excel ( 88 dB/W/m a 6 Ohm e impedenza minima 3,3 Ohm/250Hz) ...ma diciamo che la domanda è generica per questa tipologia di diffusori.
samana Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 4 ore fa, fabbe ha scritto: C'è qualcuno che lo ha confrontato con Prima Luna serie evo? Qualche tempo fa ho avuto un valvolare Cinese che con i Primaluna ha parecchie similitudini, non ho di lui un bel ricordo. Poi magari gli esemplari che hai preso in considerazione saranno altra cosa, ma non avendoli ascoltati non posso azzardare opinioni. Potresti aprire un thread dedicato, potrebbero nascerne spunti interessanti.
fabbe Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @samana certo, ma da quello che so è che sono progettati in Olanda. Non sono prodotti Cinesi.
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 A me piacerebbe capire come se la potrebbe cavare il 510 con le Minima FM2
samana Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 28 minuti fa, fabbe ha scritto: certo, ma da quello che so è che sono progettati in Olanda. Non sono prodotti Cinesi. E’ vero. E questo e’ ancora piu’ singolare, visto che gli ampli sono praticamente identici. Per intenderci e per non voler fare il misterioso, il mio era un Cayin a55t.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 6 Gennaio 2022 @samana sono prodotti cinesi in quanto costruiti in Cina, che non è un marchio di infamia. Quanto alla somiglianza i fabbricanti cinesi potrebbero avere la potestà di venderlo con proprio marchio, oppure che non sono in toto progetti in Olanda. Comunque sia i primal una che che I cayin vanno di norma bene, ovunque siano fabbricati
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 6 Gennaio 2022 @Mauri.9 con i valvolari conta la curva di impedenza in primis. Non nascono. Per carichi ostici, nell'epoca d'oro dei tubi i diffusori avevano impeedenze elevate 8, 11, 15, 16 ohm. Le ls3/5a pur se a basa efficienza vanno a nozze con i valvolari, con le minima è da provare, non tutti i valvolari sono uguali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora