Popular Post Grancolauro Posted October 4, 2021 Popular Post Share Posted October 4, 2021 Scusate, vi sembrerò un fanatico dei concorsi pianistici (cosa in realtà che non è), ma volevo segnalare che sono partite le fasi finali del Concorso Chopin di Varsavia, probabilmente IL concorso pianistico per eccellenza, quello più prestigioso e impegnativo di tutti, da cui sono usciti nel tempo grandissimi interpreti di questo strumento. Doveva tenersi l'anno scorso, rispettando la tradizionale cadenza quinquennale, ma l'emergenza Covid lo ha impedito. La prima fase delle finali è iniziata ieri, e la serata conclusiva, con la (possibile) assegnazione del primo premio, sarà il 23 ottobre. Segnalo tutto questo perché sul sito del concorso sono disponibili le registrazioni audio/video di tutte le fasi finali. Ci saranno poi più avanti le dirette streaming. La prima cosa che si può notare è, tanto per cambiare, la presenza massiccia di pianisti coreani in finale. Vedremo come si comporteranno questa volta. Non mancano tuttavia alcuni italiani di valore: in ordine di apparizione sul palco, Leonardo Pierdomenico, Leonora Armellini, Michelle Candotti e Alberto Ferro. Forza ragazzi, fatevi valere!! Comunque vada, si tratta di una bella occasioni per ascoltare tanta musica di Chopin eseguita da tanti giovani musicisti. Ecco i link dove si possono trovare i video: https://chopin2020.pl/en/ https://www.youtube.com/channel/UCSTXol20Q01Uj-U5Yp3IqFg 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpine71 Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 Segnalazione splendida, grazie @Grancolauro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 Fantastico , @Grancolauro Tra gli italiani, mi sorprende la partecipazione della Armellini, che ha già calcato quella pedana, con buoni risultati, 11 anni fa: sinceramente non pensavo ritentasse. Sarà una curiosità vedere come va a finire quest'anno. Buona musica. P s. Maremma quanti giapponesi, cinesi e coreani, ..a prima vista 2/3 dei partecipanti provengono da lì, ..sarà difficile batterli, sono come le cavallette. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grancolauro Posted October 5, 2021 Author Share Posted October 5, 2021 @Alpine71 figurati, grazie a te. @maverick in effetti il numero di asiatici è impressionante e in continua crescita in queste manifestazioni... che dire, a me colpiscono moltissimo. Mi impressiona, a parte la preparazione tecnica, la loro capacità di controllo, il modo in cui gestiscono lo stress, la costanza che riescono a tenere nella qualità delle loro esecuzioni. Incredibile. Qualcosa legato alle loro radici culturali in tutto questo c'è, evidentemente. Lo si è visto anche nei primi giorni delle fasi finali: molti europei erano evidentemente contratti, in soggezione, nervosissimi; loro no, per niente. Un vantaggio non da poco, ma forse anche uno svantaggio sotto il profilo della espressività pura. Mah, vedremo. Per quel che ne so, la Armellini da tempo progettava di tornare nella "sua" Varsavia, dopo gli ottimi risultati del 2010. Ancora oggi molti ricordano lo studio op. 10 n. 4 che eseguì allora: davvero straordinario, entrato negli annali del concorso. Ora è molto più matura e preparata. Durante le fasi eliminatorie di questa estate ha impressionato tutti. Tra i 4 o 5 migliori senza dubbio. Spriamo valga lo stesso nelle finali 🤞. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: Per quel che ne so, la Armellini da tempo progettava di tornare nella "sua" Varsavia, dopo gli ottimi risultati del 2010. Ancora oggi molti ricordano lo studio op. 10 n. 4 che eseguì allora: davvero straordinario, entrato negli annali del concorso. Ora è molto più matura e preparata. Durante le fasi eliminatorie di questa estate ha impressionato tutti. Tra i 4 o 5 migliori senza dubbio. Spriamo valga lo stesso nelle finali 🤞 bene, .. vedremo, non resta che attendere. Io la conosco da quando era bambina, piccola piccola, .. e faceva i primi concerti, e già da allora si capivano le doti musicali fuori dal comune. Temo ( e ovviamente spero di sbagliare) che il pianismo della Armellini, basato sulla bellezza del suono e del colore, faccia poco colpo nelle giurie di un concorso così: altri con mani più robuste e virtuosismo più spinto affascinano di più. Ma magari questa sarà la volta buona, .. chissà ..., certo che il Park Yu Kim di turno che sgrana note impeccabili a 100 all'ora, gelido e implacabile, lo troveremo sempre. E poi non dimentichiamo che le dinamiche di un concorso, si voglia o non si voglia, sfuggono alle considerazioni puramente musicali: ci sono molti altri condizionamenti, dal docente con cui hai studiato, alle case discografiche, all'appartenenza a gruppi consolidati che girano i concorsi: nel concorso del 2010, che ho seguito molto da vicino per giorni e giorni, anche un non musicista come me aveva capito bene che le doti di un Trifonov erano di molto superiori a quelle della Avdeeva, che pure vinse. Infatti poi Trifonov ha fatto una carriera fulminante, e la russa è completamente sparita. Se l'avevo capito io che non sono nessuno, non posso pensare che fior di professionisti non l'avessero capito, .. ma evidentemente entrano anche altre dinamiche, .. a me in parte ignote. Giuria di quest'anno , .. mah .. non ne conosco molti di_"grandi nomi" : quello più illustre è Harasiewicz, che illo tempore precedette Ashkenazy, .. poi Goerner, e l'immancabile Dang Thai Song... gli altri non mi sembra abbiano fatto una carriera poi così esaltante, .. mah ... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grancolauro Posted October 5, 2021 Author Share Posted October 5, 2021 @maverick eh sì, cosa accade nelle giurie dei concorsi è un mistero per tutti, credo. Fatta eccezione soltanto per i giurati 🙂. Ad ogni modo condivido le tue impressioni: molte volte ci sono dinamiche interne nelle giurie che esulano dalle qualità dei candidati e da cosa si sente sul palco. I casi eclatanti sono tanti, anche se tutti ricordano solo la vicenda Pogorelich. Trifonov rientra tra questi, ma anche il secondo posto di Ashkenazy del '55 lasciò perplessi molti. Sulla giuria, noto che è composta da musicisti tutti in qualche modo legati al concorso di Varsavia, direttamente o indirettamente. Una giuria "interna" a quell'ambiente, come un po' da tradizione negli ultimi decenni. Mi vien da pensare che questa scelta dipenda dalla volontà di conservare una precisa identità stilistica al concorso, diversa da quella di tutti gli altri. Dopo tutto, le stelle di primissima grandezza potrebbe influenzare in modo un po' personalistico il risultato. Se questo sia un bene o no francamento non so. Ma le mie sono solo supposizioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ugom Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 @Grancolauro infatti Michelangeli che era in giuria non firmo' >>>ma anche il secondo posto di Ashkenazy del '55 lasciò perplessi molti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Grancolauro Posted October 6, 2021 Author Popular Post Share Posted October 6, 2021 Ieri Leonora Armellini ha fatto davvero bene. La più convincente della mattinata, direi, al di là delle tifoserie. Interessante che abbia scelto di suonare su un Fazioli, lasciando perdere Steinway e Shogun Kawai. Davvero molto elegante, Leonora quest'anno, con una grandissima padronanza del suono accompagnata da una energia che in passato non aveva. Consiglio senz'altro di ascoltarla: la sua prova parte da 04.27.10 nel video. Programma: Notturno op. 48 n.1, Studio op. 25 n. 5, Studio op. 10 n. 4 (un suo cavallo di battaglia, ora ancor più rapido che in passato) e Scherzo n. 4. Brava Leonora! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpine71 Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 A me sembra una pianista fatta e finita, fermo restando che è la prima volta che l’ascolto. La lettura dell’Op 25 mi è piaciuta moltissimo con un tempo meno veloce della media ma l’emersione di melodie interne che non avevo mai udito. Che dire, bravissima e….avanti Leonora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 stasera alle 23.00 proclamazione dei primi risultati , ... stay tuned Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Ho visto/sentito solo la mezzoretta della Armellini, confronti quindi con gli altri non posso farne, ma mi è sembrata un'eccellente esecuzione, completa di tutto, senza sbavature, con punte di eccellenza nello studio op.4, davvero superlativo. Speriamo bene..., per lei e anche per gli altri italiani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grancolauro Posted October 7, 2021 Author Share Posted October 7, 2021 @maverick @Alpine71 condivido, a 29 anni Leonora ha raggiunto una maturità e una capacità di “scavare” nella partitura che molti altri non hanno. Si vede che era nervosa ma ci sta, speriamo mantenga i nervi saldi nelle prossime prove Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Eh ..l'emozione era palpabile, e sì che sono vent'anni che si esibisce in pubblico, .. ma lo Chopin è lo Chopin, è come Wimbledon, e al carattere non si comanda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grancolauro Posted October 7, 2021 Author Share Posted October 7, 2021 Un’altra concorrente che mi ha impressionato in questi giorni è Eva Gevorgyan. Ha solo 17 anni, ma c’è una freschezza, una naturalezza, una fluidità nel modo in cui suona che lascia impietriti. Basta ascoltare lo Scherzo n. 4, lo stesso scelto dalla Armellini. Due interpretazioni lontanissime le loro. Leonora esplora i dettagli, come se fosse Alice che si muove curiosa nel paese delle meraviglie. Eva invece volteggia leggiadra alta nel cielo senza timori, portata dal vento come una fata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpine71 Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Ah guardate io molto modestamente me la sarei fatta addosso dal terrore. Ammiro il coraggio e la forza d’animo di tutti i solisti. A maggior ragione per un concorso come questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 7, 2021 Share Posted October 7, 2021 Comunque Armellini, e altri 3 italiani, hanno superato il primo scoglio. Ora stage 2 , con 45 partecipanti, la schiera si dimezza, .. il livello cresce, ma i nostri rappresentanti si fanno onore e proseguono nella loro corsa. Bravi ! : dietro, in ogni caso, ci sono migliaia di ore di studio e di applicazione, oltre ovviamente a un talento naturale straordinario, e che non si compra al supermercato. P.s. ascoltato lo scherzo n. 4 della Gevorgyan; al di là dell'ammirazione per la naturalezza nel suonare di una diciassettenne, con un futuro assicurato, io musicalmente preferisco l'interpretazione della mia concittadina.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ugom Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 @maverick Non ci scommetterei un centesimo sulla Armellini in finale. Mentre scommetterei cifre importanti sulla Gevorgyan in finale e forse addirittura vincente. Ha molte frecce nella sua faretra oltre a essere una fuoriclasse. Tra gli italiani quello che mi sembra abbia più possibilita di accesso alla finale e' Crema Link to comment Share on other sites More sharing options...
ugom Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Pero potrei sbagliarmi completamente. Non si sa mai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
78 giri Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Come curiosità :questo è il primo disco inciso da Zimerman dopo la vittoria allo Chopin del 75 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 13 ore fa, ugom ha scritto: Non ci scommetterei un centesimo sulla Armellini in finale. Mentre scommetterei cifre importanti sulla Gevorgyan in finale e forse addirittura vincente non sono molto d'accordo, ... e non ci vorranno molti giorni per saperlo: intanto stasera alle 19.30 tocca alla nostra pianista, ..poi nel giro di un paio di gg ci sarà l'ulteriore eliminazione. Io cred che per questa fase della selezione, .. non ci dovrebbero essere problemi per la Armellini per passare, poi ovviamente non si sa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now