Vai al contenuto
Melius Club

Concorso Chopin di Varsavia - 2021


Messaggi raccomandati

Inviato

Come curiosità :questo è il primo disco inciso da Zimerman dopo la vittoria allo Chopin del 75

IMG_20211009_195705.thumb.jpg.58bdc8e04df84a9e74f8d3dc19c8dc43.jpgIMG_20211009_195913.thumb.jpg.1cc0a4e565a2a3d08f25d3f3e03c084a.jpg

Inviato
13 ore fa, ugom ha scritto:

Non ci scommetterei un centesimo sulla Armellini in finale. Mentre scommetterei cifre importanti sulla Gevorgyan in finale e forse addirittura vincente

non sono molto d'accordo, ... e non ci vorranno molti giorni per saperlo: intanto stasera alle 19.30 tocca alla nostra pianista, ..poi nel giro di un paio di gg ci sarà l'ulteriore eliminazione.

Io cred che per questa fase della selezione, .. non ci dovrebbero essere problemi per la Armellini per passare, poi ovviamente non si sa.

Inviato

Da padovano (ormai acquisito), anch'io come @maverick faccio il tipo per la Armellini. Ma la lotta è davvero dura. Nella seconda prova si sono ascoltate cose notevoli da parte di diversi concorrenti. A parte la Gevorgyan, di cui si è detto, ce ne sono altri che al momento meritano decisamente la finale. Primo tra tutti, il giapponese Kyohei Sorita. Basta ascoltare la seconda Ballata (da 12:40) e il suo Andante spianato e Grande Polacca brillante per capire di che pasta è fatto (da 20:30), ma anche il resto della prova merita un ascolto:

 

Altra prestazione notevole è stata quella di Talon Smith, in particolare nella Berceuse (da 10:30):

 

Molto bene ha fatto poi anche Hao Rao. Consiglio di ascoltare anche il suo Andante spianato e Grande Polacca op. 22 (da 24:20):

 

Insomma, si comincia a fare sul serio e anche questi 3 sono da tenere d'occhio.

Tra gli italiani, Crema in effetti ha pure fatto molto bene, come notava giustamente @ugom. Ma se vuole andare avanti deve dare il meglio di sé, osando qualcosa di più.

Comunque sia, si sta ascoltando molta buona musica a Varsavia in questi giorni, e già questa è una cosa di cui andar contenti 🙂 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Qualcuno ha ascoltato? Com’è andata?

Inviato

In registrata, (perché in diretta non ho fatto in tempo) la prova della Armellini mi è sembrata assolutamente pregevole,  soprattutto nella polacca op 53, sciorinata con una potenza di suono e vigore che non le riconoscevo.

Applausi convinti anche dal pubblico,  non ho sentito gli altri della giornata, ma penso che anche questo ostacolo sarà superato di slancio.

Per quello che ho potuto sentire, qua e là,  mi sembra un'edizione con diversi elementi di spicco,  e un livello medio molto, molto alto.

Inviato

Bravissima Leonora ieri! Tutto fatto molto bene. Anche il famigerato Trio della Polacca op. 53 è filato via liscio e senza fatica come tutto il resto. Mi è piaciuta poi l’aura notturna della quarta Ballata. In questo momento c’è Ferro alla tastiera e poi tocca a Crema. Forza ragazzi!

Inviato

Vado un po' fuori thread, ma neanche troppo.

Ho rivisto un filmato d'epoca di Rubinstein, .. un concerto a Mosca del 1964, finito con lo studio op 10  n.4 e la polacca in lab op 53.

Pezzi suonatissimi in questi gg a Varsavia. Nessuna, o quasi,  concessione al sentimentalismo o alle sfumature del colore, o perlomeno dalla registrazione non si sente.

Suono potente, massiccio, mani enormi e dita d'acciaio (Pollini raccontava in un aneddoto di quanto "pesasse" la mano di Rubinstein), uno Chopin quasi brahmsiano.

Non se ne sentono molte di interpretazioni così ,  anche nel concorso di oggi.

Inviato
5 ore fa, Grancolauro ha scritto:

In questo momento c’è Ferro alla tastiera

Ferro ha un'eleganza nel suonare davvero straordinaria, .. mano affusolata, dita lunghissime, stile Michelangeli.

Ecco, .. il suono della Armellini e lo stile di Ferro ne farebbero un candidato serio ai primissimi posti del concorso..: chissà cosa ne pensa la giuria...

Inviato

@maverick  hai ragione, Ferro è molto elegante alla tastiera, anche se francamente, sotto il profilo stilistico, non è tra i miei preferiti: per i miei gusti ha un approccio un po' troppo "muscolare" al pianoforte, fatto di forti contrasti timbrici e ritmici, con stacchi di tempo spesso estremi che non sempre riesce a gestire al meglio. La Armellini, per converso, lavora molto di più sul fraseggio e sulla ricerca di un suono raffinato, non scontato.  In questo senso, i due si integrebbero alla perfezione, in effetti. Volendo cercare il pelo nell'uovo, le debolezze tecniche (si far per dire ovviamente...) di Leonora, perlomeno rispetto ad altri concorrenti, mi sembrano essere le note ribattute (molto importanti in Chopin), non all'altezza dei migliori, e una certa tendenza a ritardare gli stacchi ritmici, a non anticipare mai l'inizio della frase musicale. Si tratta sicuramente di una scelta stilistica, che toglie tuttavia dinamicità all'esecuzione là dove serve. Ma è solo una mia impressione, ovviamente, che vale meno di zero. Vedremo cosa ne penserà la giuria nelle prossime fasi. E comunque, forza Leonora!

  • Melius 2
Inviato

Guardando l'albo d'oro della manifestazione mi sono accorto che molti dei vincitori non li ho mai sentiti (nemmeno nominare) ...solo 5 li ho ascoltati e apprezzati.

Altri partecipabti che hanno partecipato, ma non si sono aggiudicati il premio, sono molto noti, sicuro mi sembra di poter dire che il concorso da una notorietà immediata ma la giuria non sempre ha avuto la vista ( in questo caso l'orecchio) lungo.

Ciao Paolo

 

Inviato
1 minuto fa, Sinuko ha scritto:

mi sembra di poter dire che il concorso da una notorietà immediata ma la giuria non sempre ha avuto la vista ( in questo caso l'orecchio) lungo.

Ciao Paolo

Come in quasi tutti i concorsi...

A volte escono i fuoriclasse (alcuni già citati in questa chat, da Ashkenazy a Pollini, dalla Argerich a Zimerman), e in altri concorsi Lupu e Perahia...

Altre volte grandi pianisti sono stati bocciati al concorso (nota la questione Pogorelich), ma se cambiano concorso ci sono altri casi..

Funziona cosi ..

Inviato

Risultato della seconda eliminatoria.

Degli italiani passano le due ragazze, la Armellini e la Candotti.

Eliminati Ferro e Gad Crema.

Fino ad ora mi sembra (per quel che ho visto e per quanto possa capire io) non ci siano particolari sorprese, il cerchio si stringe, e giovedì il via al penultimo ostacolo.

Vai Leonora e vai Michelle, .. brave e avanti così.

Inviato

Visto la Candotti??? Che energia nella Polacca in fa# min! Michelle nessuno se la filava all'inizio, e invece sta uscendo alla grande alla distanza. Dispiace molto per Ferro e Crema ma si sono dimostrati meno solidi, purtroppo. Adesso arriva la prova più difficile: Sonata + Mazzurche! Una prova che non mente mai. Mi spaventano i giapponesi ques'anno...

Inviato

Ho sentito alcune cose dalla Candotti, wow! 

Inviato

Ora lo scoglio impervio delle Mazurche. Forza ragazze!

Inviato

a me sembra che lo scoglio più importante, o meglio, il pezzo che determina di più il passaggio alla fase finale, sia invece la sonata.

Ed è quella, (effettivamente suonata in modo splendido, biosogna ammetterlo, è stato il brano suonato meglio in tutto il concorso) che diede il lancio alla Adveeva per la vittoria nel concorso del 2010.

Alla fine l'op 35 e la 58 usciranno dalle orecchie, suonate 23 volte  (!!) , ma questo è il concorso ..

In bocca al lupo alle nostre pianiste !!

Su 23, .. ben 6 polacchi e 5 giapponesi;. i padroni di casa (forse un po' di campanilismo),...e le cavallette orientali sembrano i più accreditati..

Inviato

Riguardo al confronto con le edizioni del passato, mi verrebbe da chiedere se c'è qualcuno oggi capace di fare qualcosa di simile a quello che riuscì a fare Pogorelich nel 1980, tipo questo:

 

 

Temo di no.  Quello che si vede in questo video è davvero eccezionale, qualcosa venuto da un altro pianeta.

 

 

Inviato
1 ora fa, Grancolauro ha scritto:

Quello che si vede in questo video è davvero eccezionale, qualcosa venuto da un altro pianeta.

In effetti, ... straordinario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...