Vai al contenuto
Melius Club

Concorso Chopin di Varsavia - 2021


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Chi havinto?

lo sapremo mercoledi sera...

oggi i primi 4 , tutti e quattro col concerto n. 1.

Ho detto che alla fine uscirà dalle orecchie...: 9 finalisti su 12 suoneranno l'op 11, solo 3 ( tra cui l'italo-sloveno Gadjiev), quello in fa min op 21.

come ha detto @Alpine71 stasera alle 20.30 tocca alla nostra Armellini.

 

 

 

Inviato

Kyoei Sorita sicuramente il migliore dei tre fino ad ora esibitisi; in lotta per i primi premi sicuramente c'è anche lui, grande virtuosismo, qualche nota sporcata, .. ma a quella velocità e con quella tensione sfido chiunque a fare percorso netto.

E adesso ascoltiamo la Armellini... ✌️

Inviato

Bravissima Leonora! Bellissimo suono, non poteva fare di meglio. Comunque vada, una prova di altissimo livello

  • Melius 1
Inviato

concordo,  con le sue caratteristiche una prova perfetta: un suono di una bellezza sconvolgente e di un dosato equilibrio che altri si sognano; si vede e si sente che è una pianista matura, ogni nota è calibrata e studiata in dettaglio.

Certo, non avrà mai le mani di Horowitz o di Berman; le sue caratteristiche sono queste, e il confronto con il cinese prima di lei è chiaro: sono due modi di suonare diversi, quasi opposti;  entrambi nelle loro caratteristiche meritano gli applausi, io non saprei davvero chi scegliere, anche se temo che il cinese in un concorso faccia più colpo. (ma lasciatemi essere un po' campanilista ..)

Ma ce ne sono altri 8 da ascoltare, .. chissà come andrà a finire.

In ogni caso c'è da essere orgogliosi di un concorso fatto a questi livelli, si è nel gotha mondiale, .. il resto conta relativamente.

E un plauso anche al Fazioli, con un suono di una morbidezza ed equilibrio che non ha niente da invidiare a nessuno, nemmeno allo Steinway.

L'Italia si fa onore, a tutti i livelli.

 

p.s. faccio una considerazione forse idiota, da non pianista, .. e che vale per tutti questi straordinari pianisti: ogni volta mi sorprendo di come si riescano a memorizzare migliaia di note, tra continui accidenti, e bemolli, e diesis, e bequadri, una volta si tocca il do diesis, una volta il do e il re, in un turbinio di scale ed arpeggi che sembrano cambiare continuamente tonalità: il tutto a memoria e sporcando si e no cinque note su non so quante migliaia.

Capisco l'allenamento, .. capisco che dopo anni che suoni un pezzo magari lo fai a occhi chiusi, .. ma la mia ammirazione per questi fenomeni ( sì, .. perchè a questi livelli sono TUTTI fenomeni) resta immutata.

  • Melius 2
Inviato

A mio avviso stasera il giapponese Sorita anni luce avanti a tutti gli altri. La Armellini ha fatto una bella prova, ma imho non arriverà ai premi.

Inviato

@prometheus  in effetti credo anch'io che Sorita sia stato una spanna sopra gli altri ieri sera. Soprattutto nel Rondò: strepitoso a dir poco! Per dirla tutta, a volte mi è sembrato fin troppo compassato e controllato, soprattutto nella Romanza, ma è una questione di gusti alla fine. Nel complesso, una prova eccellente la sua. Un posto sul podio se lo è guardagnato di sicuro. Sulla Armellini, non so davvero fare previsioni. A mio modo di vedere, ieri è mancata un po' di volume e di energia. Ma sul versante della qualità del suono e del fraseggio non ha fatto peggio di Sorita, e comunque meglio di tutti gli altri. Insomma, non escludo affatto che vinca qualche premio. Se lo meriterebbe, per quel che si è sentito. Ma ce ne sono ancora tanti da ascoltare.... Stasera sale sul palco la Gevorgyan, vediamo che succede...

Inviato

cominciano ora, buon ascolto.

Alle 18.40 il nostro Alexander Gadjie suona (fra i pochi) il Secondo concerto.

Forza Alexander!

 

Inviato

ahimè questa sera mi è sembrato non in perfetta forma.

In alcuni passaggi è stato davvero eccellente ma in generale mi è sembrato molto teso, nervoso, un po' duro; ed ha forse sbagliato qualche nota di troppo.

 

Inviato

Ascoltato Gadjiev, purtroppo secondo me la tensione gli ha giocato qualche brutto scherzo, non mi è sembrata una grande esecuzione, con diversi pasticci e in generale un'esecuzione che non ho trovato particolarmente convincente o caratterizzata.

Peccato, .. non credo andrà lontano, troppi i fuoriclasse con cui deve fare i conti.

Dalle facce di tutti i concorrenti al termine delle esecuzioni,  sembra che tutti dicano "per fortuna che è finita", tutti sbuffano esausti.

La tensione e la fatica, anche fisica, sono palpabili.

 

Inviato

2^ giornata, .. secondo me la Gevorgian ha un po' deluso le straordinarie attese che si riponevano su di lei, (ovviamente in modo relativo, ha 17 anni e in ogni caso una luminosa carriera davanti a se., si parla sempre di fenomeni).

Ma dal basso della mia incompetenza ho trovato la sua esecuzione del 1 concerto di buon ma non eccezionale livello.

A me ( ma sono campanilista, lo ammetto) il suono e il fraseggio della Armellini sono sembrati più maturi e più affascinanti.

Se poi parliamo del virtuosismo e del volume di suono, Sorita se li mangia tutti.

Il primo non l'ho sentito, .. Garcia non mi ha impressionato e su Gadjiev abbiamo già detto.

Fino ad ora, .. ma è un parere ripeto solo da appassionato non pianista, fossi giurato darei il primo a Sorita, il secondo alla Armellini e il terzo alla Gevorgian. (più per le prove precedenti che per quella di stasera)

Ma non è ancora finito, e ovviamente la giuria avrà anche altri parametri a me sconosciuti ...

Inviato

Garcia strepitoso! Invece la Eva ahimé… poco convincente… rispetto ad altre sue esecuzioni nelle prove precedenti dava l’impressione di averlo studiato da poco questo concerto. Peccato! 

Inviato

@maverick Per apprezzare la differenza tra la Gevorgyan e la Armellini si osservino i trilli e le scale in doppie terze.

Secondo me resta la più forte pretendente alla vittoria. Anche perché per trovare un'altra Gevorgyan devono aspettare altri 56 anni. In seconda battuta potrebbe vincere Sorita, che pero ha il difetto di essere orientale. Bravo anche Bruce il canadese che suona il Fazioli (non ho sentito il concerto ancora)

 

Inviato
1 ora fa, ugom ha scritto:

Per apprezzare la differenza tra la Gevorgyan e la Armellini si osservino i trilli e le scale in doppie terze.

beh .. tecnicamente non discuto, .. ma non si vive di soli trilli.

1 ora fa, ugom ha scritto:

Anche perché per trovare un'altra Gevorgyan devono aspettare altri 56 anni.

su questo non sono d'accordo, .. ma di certo non si può avere una risposta oggi...

A me ieri sera ha un pochino deluso,... anche se a 17 anni ci sta.

I 56 anni sono dal successo della Argerich, immagino il paragone fosse quello, .. e resto della mia opinione.

Poi magari fra vent'anni la storia dirà chi ha ragione.

 

Intanto stasera si chiude il concorso, sarò tutt'orecchi sul tubo (strepitosa la copertura e la qualità delle riprese), .. vediamo cosa salta fuori.

Inviato

@maverick Comunque e' vero che ha fallito un passaggio nel secondo movimento e qualche nota sbagliata qua e la nel Rondo. Non credo che basterà a toglierle la vittoria ma tutto può essere. Se non sbaglio la Argerich aveva 16 anni quando vinse Chopin. L'occasione e' troppo ghiotta ci vorrebbero altri 56 anni perche si ripresenti. Un altro maschio orientale? non credo ma tutto puo essere

Inviato
57 minuti fa, ugom ha scritto:

Se non sbaglio la Argerich aveva 16 anni quando vinse Chopin.

Nooo, sbagli di grosso, .. la Argerich ne aveva 24 ed era già una pianista affermata.

A 16 anni vinse il concorso di Ginevra e il Busoni : a 24 anni era già una star e dominò il concorso, più o meno come aveva fatto Pollini 5 anni prima.

Altri tempi dal 60 al 75 furono edizioni strepitose: a parte Ohlsson nel '70( ma seconda fu la Uchida, poi diventata certamente più celebre) una triade Pollini - Argerich - Zimerman è roba da leccarsi le orecchie, probabilmente irripetibile.

Un po' come il Federer Nadal Djokovic nel tennis.

Inviato

@maverick

>Nooo, sbagli di grosso, .. la Argerich ne aveva 24 ed era già una pianista affermata.

>A 16 anni vinse il concorso di Ginevra e il Busoni :

 

Non cosi di grosso insomma. Il canadese col Fazioli sta suonando bene. Anche il primo polacco. Insomma tutti bravi

 

Inviato

Beh ..ovvio, è la crema di un centinaio, forse più, di iscritti, già selezionati.

Insomma, gente che non ha un curriculum e già un livello "super",  nemmeno ci arriva allo Chopin.

Quindi nessuna sorpresa, ..ce ne sono molti che possono ambire ai premi.

È questione di gusti, di sottigliezze, e occorre valutare l'intero concorso (4 prove !): bisogna aver ascoltato tutti dall'inizio (e chi l'ha potuto fare ?, probabilmente solo la giuria).

Fra tre-quattro ore al massimo sapremo i risultati..., sono Stra-curioso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...