Vai al contenuto
Melius Club

Passo da McIntosh ad Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sono in procinto di lasciare il marchio americano per il definitivo mondo Accuphase. I miei diffusori sono le B&W 802 D prima serie, voglio sostituire i due finali MC 611 con pre doppio telaio C500, con un bel finale A70 e pre 2810, con McIntosh mi e sempre mancato quel bel suono di sera a basso volume, inoltre la gamma bassa non e stata mai calda e piacevole, sempre un po' dura e poco articolata, cosa ne pensate dell'abbinamento? Grazie .

Inviato

Mah cambierei i diffusori Macintosh con gamma bassa dura non ne ricordo 

  • Melius 1
Inviato

@luckyjopc me la ritrovo poco estesa , di sera a basso volume non avverto gamma bassa , 

Inviato

Nulla da dire sull'accoppiata C 2810 / A 70, ho avuto questo finale e lo ricordo come assolutamente eccellente, però soprattutto sulle frequenze medio-alte.
Stiamo parlando di dati di targa, in classe A, pari a 60 watt per canale ad 8 ohm e 120 a 4 ohm e, anche considerando che Accuphase prudenzialmente si tiene bassa sulle potenze dichiarate, ho più di un dubbio sull'abbinamento con le tue B&W.
Hai la possibilità di provare prima dell'acquisto?

Inviato

@VIPKEKKO2011 da quello che leggo penso che il responsabile di quel suono siano proprio i diffusori. È vero che i 611 hanno un suono più moderno rispetto ad altre realizzazioni MC, ma per me non sono loro a peccare.

  • Amministratori
Inviato

Le 802d sono un diffusore bastardo efficienza alta ma impedenza ostica, sono difficili da abbinare bene. Sia accu che Mac timbricamente le vedo bene, ma con quella impedenza ho dei dubbi, tra l'altro un classe a o non lavora su carichi bassi oppure commuuta in ab

Vista la spesa cerca di fare un ascolto prima@VIPKEKKO2011

Inviato
26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Le 802d sono un diffusore bastardo efficienza alta ma impedenza ostica

Da quello che dice @VIPKEKKO2011 sembra sia proprio così, se due finali da 600 W non riescono a garantire un ascolto coerente del basso non è un problema di corrente in senso stretto.

Inviato

Scusate ma se non bastano 600 watt, il diffusore non è neanche da considerare per me.

  • Amministratori
Inviato

@Ggr non è questione di watt serve un ampli capace di lavorare sotto 3 ohm con componente capacitiva.

Inviato

Beh, in certi casi il discorso non è semplice...

Ho un carissimo amico, grande cultore di musica classica, che ha in casa un'accoppiata McIntosh 9000 - B&W 802 D3 della quale è soddisfattissimo.
Va sempre fatta una valutazione caso per caso, io credo che alla fine ogni diffusore avrà il suo amplificatore "preferito", basta individuarlo, anche chiedendo ai rivenditori o spulciando in rete le recensioni.
In altre parole, non è detto che due cose ottime, singolarmente prese, una volta messe insieme diano un risultato di pari livello.

 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, codex ha scritto:

Beh, in certi casi il discorso non è semplice...

Pensa che io ho sperimentato una situazione grottesca. Due oggetti che ,singolarmente, non mi piacciono affatto ( Proac D38 e Gryphon Diablo 250 ) ma che insieme hanno fornito un risultato che mi e' piaciuto tantissimo. Quanto sopra avvalora il tuo discorso sulla sinergia da trovare tra gli oggetti dei nostri desideri. Un saluto.

Inviato

@cactus_atomo forse il vecchio corso Mc tipo 1.2kw riuscirebbe ad essere piu pieno nel registro basso ...bho chi lo sa?

  • Moderatori
Inviato

@codex pensa che un utente del forum le pilotava con un Luxman 590, e a sentire lui anche in modo egregio. 🤔

  • Haha 1
Inviato

@Renato Bovello

E' il ragionamento opposto, ma senz'altro credibile.
Tu pensa che nel caso citato le B&W hanno sostituito delle ProAc D 100 Response...

Ciao Renato

  • Melius 1
Inviato

@Mister66

Ma cosa mi dici? 😉

 

@VIPKEKKO2011

Ho avuto gli 1,2 Kw per cinque anni ed ora ho gli 1,25 Kw...problemi di pilotaggio pari a zero e qualità elevatissima sin dal primo dei 1200 watt.

Inviato

@codex quelle sono macchine che non si discutono , prima di ipotizzare di passare eventualmente ad Accuphase ho vagliato l'ipotesi di prendere gli 1.2 kw , da non confondere con i nuovi 1.25 per me inarrivabili , forse quelli a basso volume hanno piu calore ,......chi lo.sa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...