PippoAngel Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 5 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: con mchintosh mi e sempre mancato quella bel suono di sera a basso volume Ma quei diffusori come suonano a basso volume ? Se “entrano in musica” da un certo volume in su … hai voglia di cambiare amplificazione …
Moderatori Mister66 Inviato 12 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 12 Ottobre 2021 @codex nel vecchio melius purtroppo andato perduto c’erano pagine intere su questa strana accoppiata. Comunque una delle poche volte che ho sentito le B&W suonare in modo soddisfacente è stato a casa di un amico che pilotava le 800 signature con un vtl 400. Ho sentito sempre da lui le 800d3 durate 2 settimane, per lasciare posto in pianta stabile le Wilson sasha, diffusore straordinario a mio avviso. Poi non ho avuto altre occasioni di sentire b&w con i mc.
VIPKEKKO2011 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @Pippo87 sicuramente hanno questa caratteristica in linea di massima , ma con la giusta amplificazione forse diventa meno evidente ..e questo il quesito
Ggr Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @cactus_atomo tutti gli accuphase dalla serie x70 in su hanno superato ogni test a 3 ohm con carichi capacitivi. Poi la realtà è un'altra cosa. Per me diffusori così ostici non hanno senso.
Amministratori vignotra Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 scusami se entro a gamba tesa ma ti era già stato detto anche nella sezione Mc. Il tuo problema risiede nel combinato (mal)disposto tra diffusori e acustica ambientale. Anche mettendoci gli A200 di Accuphase non cambieresti la situazione.
homesick Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 ricordo su un vecchio 3ad che hai una stanza mangia bassi , almeno con le tue bellissime b&w , non ricordo se avevi provato con uno o più sub , se non hai risolto nemmeno coi sub io eviterei l'accantonamento terapeutico fatto di cambi di amplificazione , o cambi casse o sposti tutto in un altra stanza.
VIPKEKKO2011 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @vignotra non mi sto lamentando che non ci siano bassi , la questione e a basso volume, che si svuota il diffusore , poi del resto se alzi il volume con i 611 ci sono, nei post aperti nella sezione Mc ho discusso della scelta del pre e dei finali , avevo incertertezze nella scelta prima di acquistare , non ho mai lamentato carenza di bassi , nelle varie discussioni , ho chiesto semplicemente consigli di scelta tra 1.2kw o 611 , o c 2600 o c 53 o c 500 ovviamente , chiedevo chi tra questi prodotti citati avesse una timbrica calda, di stanza posizionamento ambiente , non ho mai discusso , pure perche credo che era la sezione sbagliata.
GFF1972 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 Ciao, prima di cambiare la tua attuale amplificazione con altra, sia essa McIntosh che Accuphase, perché non provi il tuo pre ed i tuoi finali attuali con altra coppia di diffusori? Prova con delle Klipsch o delle Tannoy: potresti risolvere senza spendere grandi cifre, soprattutto se, poi, cedi/permuti i tuoi attuali diffusori. Ciao, Gianluca
VIPKEKKO2011 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @homesick avevo le 800 d2 in precedenza , ed avevo una carenza , poi le ho sostituite con le 802d prima serie e le cose sono migliorate rispetto a prima .
VIPKEKKO2011 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @GFF1972 sono sicuro che il cambio porterebbe benefici , ma ho tutto il sistema 800 ( cinema centrale e surround) e il cambio per ora e un utopia
VIPKEKKO2011 Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 Del resto credo che accuphase parlo dei modelli in Classe A tipo A 60 A 65 A 70 a basso volume Sanno dare quella micro dinamica che ora non c'e , e un mio pensiero ancora devo provare ...
homesick Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 Sostituire il c500 con un pre MC con i controlli di tono da usare la sera ad ascolti a basso volume?
dadox Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 12 ore fa, Ggr ha scritto: Scusate ma se non bastano 600 watt, il diffusore non è neanche da considerare per me. @cactus_atomo E bravo te. La stessa cosa capita con le Ferrari, belle certo, ma fatte per chi vuole fare il figo ma paga lo scotto di un'auto inaffidabile, delicatissima (e non solo le Ferrari, anche le Pagani non scherzano). In hifi le B&W sono la stessa cosa, belle da vedersi (anche se ho sentito pareri discordi su di esse bell'e che in negozio, figuriamoci se non incontrano i favori delle mogli...), ma elettronicamente progettate per renderle accessibili ad ampli che paiono centrali elettriche (e costosi, è quello il problema!). Crossover passivi complessissimi, grandi quanto finali e che di miglioramenti ne hanno fatti ben pochi nel tempo. Ma cosa ci fanno col kevlar e il diamante a tutto spiano, parti necessarie all'assemblaggio della nuova Base Luna? 😄 Guardatevi un pò intorno, è pieno di alternative. Uno crede di aver toccato il top, poi incappa in un marchio mai da lui considerato e che di botto lo rinsavisce, e si darà delle racchettate nelle balle 🎱 per il resto della vita.@VIPKEKKO2011 Parti da prove meno "spacca schiena". Scollega le elettroniche attuali e prova con ampli alternativo (in prestito etc), senza spostare inutilmente tutto quanto, e al volo collegalo alle casse attuali possibilmente ripeto, di meno impegnativo per la schiena. O usa un carrellino in legno di quelli che trovi alla Obi. Già lì, qualcosa dovresti sentire di differenze a basso volume. Se il problema persiste, prova con altri test (più fisicamente impegnativo), ovvero i diffusori. O altra soluzione (ma non conosco casa tua) sposta solo le casse in un'altra stanza, allunga i cavi se non arrivano, per fare questa prova non muore nessuno se i cavi son più lunghi, né pregiati. Non é che devi per forza avere la perfezione sonora. Se qualcosa cambia in meglio, con tutta la roba in tuo possesso, la colpa é dell'ambiente attuale.
VIPKEKKO2011 Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 il discorso e molto semplice , a 30 cm dal diffusore non c'e nessuna interazione con l'ambiente ,di sera a volumi bassi a questa distanza i woofer sono fermi e sono meno percettibili rispetto alla medioalta , il tasto loudness e una bestemmia per me da sempre, ho letto le risposte , ma nessuno mi ha fatto capire il perche succede sta cosa , tempo fa ascoltai da un amico un E470 integrato , lui ha gli stessi diffusori che ho io, lui a basso volume non ha questo problema , vacci a capire
dadox Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 Non fermarti alle interazioni che ci sono o non ci sono. Prova tu stesso! Fatti prestare l’E470 e prova. Che dirai se nonostante la presenza di quell’ampli il problema non scompare? Secondo te è meglio rivoluzionare il sistema audio a suon di dollari? E se non risolvi? I soldi li coltivi nell’orto per caso? 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @VIPKEKKO2011 una prova che puoi fare a costo e fatica zero è quella di lasciare tutto come sta e di muovti tu nella stanza per vedere se cambiando il punto di ascolt cambia anche il suono. Poi potreti recuperare dalla rete un cd test (meglio quelli per hifi car) dove siano incisi toni ouri a partire da 30 hz in su a passi di 5 hz, per capire se effettivamente hai una stanza mangiabassi 1
Amministratori vignotra Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: Poi potreti recuperare dalla rete un cd test giustissimo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora