Gici HV Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 @Rushing 20/30cm sono sufficienti anche per un reflex posteriore,come in effetti consiglia Dali. Anche a me non piacciono esteticamente i piccoli bookshelf in mezzo alla stanza su orribili trespoli traballanti,molto meglio una torre,ma anche delle grosse Cornwall,vicino al muro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaga Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 consiglio Fyne Audio F302 o F303 rispettivamente 600 e 900 euro di listino nuove la coppia e hanno sensibilità di 90 e 91 dB Link to comment Share on other sites More sharing options...
senek65 Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 @Rushing visto che diffusori da pavimento, per quella fascia di prezzo, ce ne sono tanti, che vanno pure bene, l'unico reale consiglio è quello di andare a ascoltare qualcosa, poss. portando il tuo ampli. Altro piccolo consiglio è quello di non tenerle, anche con reflex anteriore, appiccicate alla parete. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted November 30, 2021 Author Share Posted November 30, 2021 Assolutamente sì per l'ascolto, sto cercando di fare una cernita per non trovarmi con 100 cose da ascoltare. Per Dali e Indiana Line non dovrei avere problemi ad ascoltare, essendo di Roma sono marchi abbastanza trattati dai negozi. Già Fyne Audio credo sia più complicat, però sembrano molto interessanti (le 302, alle altre non ci arrivo col budget). Per il discorso dei cm, alla fine a 20 ci arriverò, quindi spero di non dover scegliere solo in base al distanziamento dal muro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
senek65 Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 3 minuti fa, Rushing ha scritto: non dover scegliere solo in base al distanziamento dal muro. Spero proprio di no. Alla peggio, con piccoli dischetti di teflon sotto i piedini, potresti sempre spostare in posizione diversa i diffusori per ascolti , diciamo, impegnati. Comunque in quel range ci sono molte marche: Focal, Wharfedale, Klipsch Magnat, B&w e chi ne ha più ne metta. Basta farsi un giro su un negozio on line per rendersene conto 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfonsoD Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 1 ora fa, Rushing ha scritto: Mi confermi che comunque un relfex anteriore permette di più, in questo senso? No. Il reflex emette frequenze bassissime, quindi omnidirezionali, a prescindere da dove è diretto lo sbocco del "tubo". Per far funzionare bene l'accordo bastano 5-6cm di distanza dall'ostacolo (muro, pavimento o qualsiasi altra cosa gli si ponga avanti); la distanza dal muro serve però anche per altro: rinforzo del basso (che è uguale anche nei diffusori senza reflex) e poco respiro, cioè difficoltà a ricreare un palcoscenico sonoro virtuale (sempre che sia presente nell'incisione). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukache Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 @Rushing una cassa da pavimento anche a 20 cm di solito rende un 30 percento se va bene... valuta una qacoustic 3020i con la sua staffa a muro... spendi il giusto e la resa è ottima. https://it.qacoustics.co.uk/3000-series-speaker-stands-and-brackets ed il diffusore lo prendi del colore che vuoi https://it.qacoustics.co.uk/q3000i-range-q3020i-bookshelf-speaker.html e con il Marantz van bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
senek65 Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 1 ora fa, lukache ha scritto: una cassa da pavimento anche a 20 cm di solito rende un 30 percento se va bene... E uno da stand no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lukache Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 @senek65 Le qacoustic han le loro staffe , le usa un amico in un impianto semplice ma più che ben suonante. Anzi direi che le 3020 van meglio li che sugli stand come suono; perdono in immagine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted December 1, 2021 Author Share Posted December 1, 2021 Sul discorso diffusori da pavimento vorrei rimanere fermo. Non le ho mai avute e, approfittando di questo trasloco, vorrei prenderle. Per il discorso distanza, qualcosa potrò permettermi ma certo non posso tenerle in mezzo alla stanza. Accetterò di non avere una condizione perfetta. Per ora ho ristretto il campo a Indiana Line, Dali e Polk Audio, ma più perché credo di poterle ascoltare con una certa facilità. Mi sembrano tra l'altro, per i modelli a cui mi riferirei io, abbastanza facili da pilotare anche con il mio ampli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastone Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 @Rushing Ho anch'io il marantz 6007 e una coppia di Dali zensor 6 da pavimento. Il risultato è senz'altro buono, era migliore quando usavo un ampli ibrido, l'Aeron a 160 che ormai ho venduto. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted December 2, 2021 Author Share Posted December 2, 2021 @fastone Commento prezioso, sarebbe una situazione simile alla mia, anche se le Zensor sono state sostituite dalle Spektor mi pare. Magari esiste qualche rimanenza di magazzino... oppure dovrei virare sulle Spektor. Posso chiederti a che distanza le tieni dalla parete? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted December 2, 2021 Administrators Share Posted December 2, 2021 @Rushing ok per un diffusore da pavimento ma valuta bene fposizionamento, ingombro in pianta ed impatto visivo. Suggerisco di ascoltare qualcosa di pylon audio, ottimo qp. Comunque ascolta cos'è diverse canton whardedale magnat heco canton klipsch pylon d'ali zu auduo per capire quale impostazione ti piace Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastone Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 @Rushing La sala d'ascolto è molto grande quindi le tengo a circa 30 cm dalla parete posteriore. Il signore che me le vendette le cambio' perchè un po' eccessive in basso. A me non pare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonew Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Comunque ascolta cos'è diverse canton whardedale magnat heco canton klipsch pylon d'ali zu auduo per capire quale impostazione ti piace così però farà impazzire tutti i negozianti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted December 2, 2021 Author Share Posted December 2, 2021 Grazie a tutti, questo weekend dovrei riuscire a sentire qualcosa. Dubito con il mio ampli, ma già sarà qualcosa. 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfonsoD Posted December 3, 2021 Share Posted December 3, 2021 13 ore fa, fastone ha scritto: Il signore che me le vendette le cambio' perchè un po' eccessive in basso. A me non pare... Pensa che c'è gente che lo dice pure delle 3/5... fortunatamente c'è ancora una piccola fetta di "altra gente" che preferisce ascoltare il messaggio sonoro un po' più completo verso l'estremo inferiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted December 5, 2021 Author Share Posted December 5, 2021 Ciao ragazzi, riuscirò a sentire col mio ampli alcuni dei diffusori che sono usciti qui e che ho segnato nelle prossime settimane, in particolare: - Dali Spektor 6; - Q Acoustic 3050i (sono oltre il budget, ma vorrei sentirle lo stesso); - Wharfedale 12.3 - JBL A190 - (forse) Elac Debut F5.2 - Polk Audio ma temo non la S50-55, forse il modello della serie più economica che ora mi sfugge. Servirà a poco, ma magari ho modo di percepire l'impostazione sonora. Sto cercando di aggiungere le Monitor Audio Monitor 300, mi sembrano molto interessanti. Qualcuno le ha già sentite? Sapete anche dirmi le differenze con la serie Bronze? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted December 5, 2021 Share Posted December 5, 2021 Delle Elac dicono che la serie reference delle debut sia notevolmente migliore,mai sentite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rushing Posted December 5, 2021 Author Share Posted December 5, 2021 @Gici HV Non lo metto in dubbio, ma è parecchio fuori budget... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now