homesick Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @Rushing ai lati della TV potresti sfruttare le casse per vederci i film e sarebbe tutto un altro sentire rispetto all'audio asfittico dei moderni TV ultra slim.
Chill Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @homesick esatto... lo faccio anch'io praticamente da sempre e aggiungo che a mio avviso questa è una delle funzioni principali di un sistema Home Audio moderno e ben pensato... alla faccia delle troppe ed esasperate menate audiofile...
Rushing Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 @Chill @Chillfrancamente al momento non mi interessa sentire la TV con i diffusori. Però magari in futuro... E comunque se questa è l'unica configurazione possibile, considerando l'ambiente, allora ben venga questa disposizione.
Gici HV Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Assolutamente soluzione 1. Io ho il TV in mezzo, fatto varie prove con pannelli, coperte e altre cosette, secondo me nessuna differenza udibile, sono altre le cose che fanno danni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2022 Amministratori Inviato 1 Agosto 2022 @Gici HV da me, coprendo il tv da 50 pollici con una coperta qyakcoa ad essere pignoli migliora, ma diciamo che la fatica nojn vale l'impresa, alla fine della fiera copro la tv solo quandonfaccio prove di ascilto e voglio eliminare o minimixzzare le influenze ambientali. C'è da dire che non uso i diffusori per ascoltare la tv anche se ho collegato il tv a dac ma l'uso è davvero lmitato
jedi Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Gici HV Perché non fanno differenza. Io oltre all'Halifax la mia sala di ascolto ho acquistato diversi tubi di piumino e pannelli. Poi disporre i diffusori ( e purtroppo ne ho visto tanti), non collocati a ridosso della parete( per accontentare la compagna) ma avendo aria per creare un immagine credibile, è un parametro imprescindibile 1
Gici HV Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 1 minuto fa, jedi ha scritto: Perché non fanno differenza Sul TV, per correggere la stanza sicuramente sì, soprattutto se problematica, io in una stanza quasi dedicata con tappeti e librerie, comunque, uso Dirac.
jedi Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Gici HV Non lo metto in dubbio. Ho messo moltissimi anni per avere una timbrica e olografia che aspiravo. Visto che la maggioranza di quello che sento e classica per grande orchestra ,se avessi dei modi di risonanza importanti ,sarebbe impossibile sentire a volumi realistici. 1
FedeZappa Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 4 ore fa, Gici HV ha scritto: sono altre le cose che fanno danni. Esatto, ad esempio un posizionamento fortemente asimmetrico rispetto le pareti.
Chill Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @FedeZappa certo, o anche troppo ravvicinato tra le due torri... e anche questo aspetto qui sembra essere assolutamente assente... la distanza pare più che giusta.
Rushing Inviato 1 Agosto 2022 Autore Inviato 1 Agosto 2022 Ok ragazzi, direi che mi avete convinto. Diffusori sulla parete grande con TV al centro, anche per evidenti esigenze di spazio. E sia!
yukatan Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Il 31/7/2022 at 14:54, Rushing ha scritto: Che dite? Vai per gradi, non cercare di avere tutto subito, prima cosa inizia pian pianino ad arredare l’ambiente tende, divani ecc. ecc. poi inizi a fare le valutazioni io non mi curerei troppo della tv in mezzo ai diffusori, è pur sempre un ambiente domestico do i ci devi anche vivere non solo ascoltare musica. Vedrai che le cose si sistemeranno piano piano e tu potrai godere di un ambiente confortevole ed appagante anche per gli ascolti. Questo è il mio pensiero magari poco da audiofilo estremista ma alla fine devi conviverci tu e soppesare i benefici audio/confort ambientale 😊 Complimenti per l’acquisto 1
Rushing Inviato 1 Agosto 2022 Autore Inviato 1 Agosto 2022 @yukatan grazie per il consiglio, intanto 🙂 Diciamo che alcuni dei pezzi che hai citato stanno per arrivare. Divano e tavolo dovevano già essere arrivati in verità, il solito ritardo degli ultimi periodi. Altre cose però vorrei prenderle anche in funzione della disposizione dell'impianto. Il mobile per la TV, ad esempio, di una grandezza così che possa farci entrare tutto sulla parete, diffusori inclusi. Così come quello per giradischi ed elettroniche, che rientri nello spazio (e anche nell'estetica). Quindi, certamente l'impianto non è la prima cosa da curare in una nuova casa (giusto? 😄), ma alcune parti le stiamo scegliendo anche in funzione della disposizione generale. Se avessi messo l'impianto sulla parete piccola, per dire, su quella grande con la TV avrei fatto un discorso diverso, magari con un mobile TV o una libreria ben più grandi.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 11 ore fa, Rushing ha scritto: di una grandezza così che possa farci entrare tutto sulla parete, diffusori inclusi Questo sarebbe un grande errore, i diffusori tienili esterni al mobile, oltre ad evitare vibrazioni e a castrarli di un buon 50%, saresti condizionato dalle dimensioni in caso di cambio futuro
Rushing Inviato 2 Agosto 2022 Autore Inviato 2 Agosto 2022 @Gici HV Cioè, è sconsigliato tenere il mobile con le elettroniche laterale rispetto ad uno dei diffusori? Chiedo proprio per ignoranza. Nella mia idea avrei messo, in quest'ordine: cassa sinistra, mobile con tv, cassa destra, mobile con elettroniche.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Rushing basta che i diffusori siano svincolati dal mobile. Io farei un mobile lungo e basso per tutte le elettroniche, magari su misura, e diffusori da pavimento ai lati, possibilmente quello di dx non incastrato nell'angolo.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Alcuni esempi, solo per prendere qualche spunto, poi dipende dai gusti personali e dal resto dell'arredamento già presente. Per l'aerazione io non metterei lo schienale e per comodità di spostamenti vari valuterei delle ruote, magari non visibili..
Rushing Inviato 2 Agosto 2022 Autore Inviato 2 Agosto 2022 Grazie per i consigli. Diciamo che io non volevo mettere le elettroniche nello stesso mobile della TV, ma ne volevo uno a parte. Ecco perché volevo disporlo verso l'angolo destro della parete, dopo la cassa destra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora