Vai al contenuto
Melius Club

Le nostre fotografie analogiche!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Don-Camini

50 minuti fa, Don-Camini ha scritto:

Lo sviluppo del negativo mi spaventa un po', per la necessità di lavorare al buio assoluto.

Devi lavorare al buio solo nella fase di caricamento della pellicola nella sviluppatrice. Una volta chiuso il coperchio a tenuta, puoi tranquillamente accendere la luce e proseguire il processo.

Io uso da sempre una Paterson, questa qui, che permette anche di sviluppare due negativi alla volta (avendo due spirali su cui si caricano le pellicole):

https://fotomatica.it/shop/sviluppatrici-tank/359-paterson-sviluppatrice-universal-completa-di-2-spirali.html

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 9/10/2021 at 11:46, Don-Camini ha scritto:

Lo sviluppo del negativo mi spaventa un po', per la necessità di lavorare al buio assoluto.

 

 

Io ho ripreso a farlo.., dopo tanti anni.., il buio assoluto deve essereci solo per i pochi minuti che ci vogliono per infilare la pellicola nella spirate della tank, poi si può fare tutto in piena luce, basta preparare bene le chimiche, rispettare i tempi e i modi di agitazioni alla giusta temperatura dei liquidi. Cmq non male lo sviluppo del laboratorio.

Ma sviluppando in proprio è possibile con l'esperienza e con una certa preparazione teorica ottenere risultati personalizzati.., più o meno grana, contrasto, definizione, ecc..

 

  • Melius 1
Inviato

@ediate

Ops.., eri intervenuto già tu... ma liquirizia iuvant...


Alcuni scatti fatti con pellicola sviluppata da me e per ora solo scansionata (chissà se riuscirò a riorganizzarmi per fare anche le stampe). Sono foto di "prova".., pera capire come reagiscono le diverse pellicole.

 


Kodak TX 400, il mio primo rullino sviluppato in casa in tempi di analogico... Nessuna pp, solo un leggero, classico  fotoritocco all'occorrenza...

 

 

637636960_Pellicola0422.thumb.jpg.5e1ebb6dc1ed420bcb187f20c09c749c.jpg

 



 

51755782435_3f175f2b89_b.jpg



51755152778_85e6c99542_b.jpg



51755552099_d06e7d960a_b.jpg

  • Melius 1
Inviato

Questa invece è una pellicola Ilford Delta 400 asa Professional . Dovrebbe avere una grana più fine ... devo ancora capire bene, re-imparare con l'analogico ... Massimo @Ju ju  dove sei? 😄 😉

 

 

Borgo Pio (near San Pietro, praticamente  Vaticano...)
 

 

51752029684_7d5b51db40_b.jpg


I sacri acquisti del "monsignore"...

51752255325_088a68c84f_b.jpg

 



51750551927_fefb53823b_b.jpg
 



51752255420_bcbcffdf1a_b.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ancora Ilford Delta 400 ...

 

anch'essa sita in loco.., la storica "Latteria" rimasta immutata nel corso degli anni, dal 1912 anno della fondazione ... Restano il banco in marmo "decò", altri mobili d'epoca... Moltissimi bar e locali di Roma erano così fatti.., tutto smantellato e sacrificato alla "modernità" di materiali e forme spesso orribili... Un posto delizioso, raro, "semplice", accogliente, poco assediato dai turisti...

 

 

51752255565_857ccd7994_b.jpg



51751381561_72a062e530_b.jpg


Non si vende più solo latte... 😄



51752029524_4cf9e1f62e_b.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 2/10/2021 at 16:41, Don-Camini ha scritto:

Questa è una scansione da negativo, pellicola Kodak tri-400 fatta sviluppata da un laboratorio.
Che ne dite?
Luciano

img018_FB.jpg

 

 

Avevo già apprezzato questa foto, ci f<ccio cso ora, con una addrizztina sarebbe ancora meglio. La casa pende a sinistra... (che è sempre meglio che pendere a destra... 😄

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@analogico_09 Ciao Peppe, le pellicole Delta, cosi` come le T-Max in casa Kodak, hanno un tipo di grana diverso rispetto alle pellicole tradizionali come l'Hp5 o la TRi X, le chiamano T-Grain perche` i cristalli che formano la grana hanno una forma regolare e squadrata al contrario delle pellicole tradizionali che hanno una forma arrotondata. Questo aumenta leggermente la sensibilita` e diminuisce la grana. Le pellicole T-Grain sono piu` sensibili, durante lo sviluppo, alle variazioni di temperatura e non mantengono bene i dettagli nelle alte luci. Alla fine si tratta di gusti.

  • Melius 1
Inviato

Un palo della luce divelto dal forte vento del tifone Odette (Rai) del 16 Dicembre scorso qui a Cebu City.

 

 

img07.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
17 ore fa, Juju ha scritto:

Ciao Peppe, le pellicole Delta, cosi` come le T-Max in casa Kodak, hanno un tipo di grana diverso rispetto alle pellicole tradizionali come l'Hp5 o la TRi X, le chiamano T-Grain perche` i cristalli che formano la grana hanno una forma regolare e squadrata al contrario delle pellicole tradizionali che hanno una forma arrotondata. Questo aumenta leggermente la sensibilita` e diminuisce la grana. Le pellicole T-Grain sono piu` sensibili, durante lo sviluppo, alle variazioni di temperatura e non mantengono bene i dettagli nelle alte luci. Alla fine si tratta di gusti.

 

 

Grazie Massimo, in effetti ogni pellicola ha le sue caratteristiche, anche il tipo di sviluppo, il modo di agitare la tank, la temperatura delle chimiche, permettono di avere risultati diversi. Io sto provando le varie possibilità

L'l'ultima pellicola che ho sviluppato, una Rolley infrared 400 asa (che ho già utilizzato senza filtri, sviluppata da un laboratorio, ottenendo dei risultati molto buoni, le immagini  presentano dei neri profondi, un'escursione di grigi equilibrata, mi piace molto) a causa di una agitazione davvero eccessiva in fase di sviluppo, mi è venuta troppo scura, di un nero "bruciato". Ho cercato di recuperare tecnicamente alcuni fotogrammi  con un basilare fotoritocco senza ricorrere a programmi tipo fotosciòp che non amo usare, che prorio non posseggo...

 

Questo è il risultato di tre  immagini scelte tra quelle secondo me più riuscite

 

 

Minolta Dynax 7xi - zoom Minolta 24 -105 f/3,5

 

 

51793968993_65cd114218_b.jpg

 

 

 


51792901507_1f63c8ae1a_b.jpg




51793968803_8af519e81f_b.jpg

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
17 ore fa, Juju ha scritto:

Un palo della luce divelto dal forte vento del tifone Odette (Rai) del 16 Dicembre scorso qui a Cebu City.

 

 

Molto drammatica la foto, qui in Italia mi pare si sia parlato poco del tifone che ha colpito le Filippine. Spero sia tornato tutto alla normalità.

 

 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi! Complimenti, foto davvero belle

analogico_09
Inviato

La lunga olmata di Oriolo Romano

 

MInolta Dynax 7xi . Minolta AF 24-105 . Agfa APX 100

 

 

51941527066_c3f35b1db7_b.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Le lunge e dense ombre della faggeta . Oriolo Romano

MInolta Dynax 7xi . Minolta AF 24-105 . Agfa APX 100


51937731692_ae88cdd783_b.jpg

analogico_09
Inviato
Il 16/3/2022 at 16:59, analogico_09 ha scritto:

Le lunge e dense ombre della faggeta . Oriolo Romano

MInolta Dynax 7xi . Minolta AF 24-105 . Agfa APX 100

 

 

Ho fatto confusione, questa foto è digitale, scattata con la Fuji X-E3

  • 4 settimane dopo...
analogico_09
Inviato

Mi pare che sia solo io a postare foto analogiche.., vabbè ne posto un'altra... 

 

 

Minolta Dynax 7xi . AF 24 -105 . AgfaAPX 400

 

 

 

52000877306_a5105af074_b.jpg

Inviato

E' che noi siamo tutti giovani e non sappiamo cosa sono le fotocamere analogiche☺️

Così, tanto per scherzare.

 

ciao

Michele

  • 2 mesi dopo...
analogico_09
Inviato
Il 16/4/2022 at 08:57, Red Eagle ha scritto:

E' che noi siamo tutti giovani e non sappiamo cosa sono le fotocamere analogiche☺️

Così, tanto per scherzare.

 

 

Non è mai troppo tardi per faren un'esperianza fotografica analogica.., si rischia  la dipendenza... 😉

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...