Vai al contenuto
Melius Club

Don't Look Up di Adam McKay


martin logan

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno ha visto questo ??? Delirante come l'epoca che stiamo vivendo (mettiamo il pipistrello China al posto della cometa).

Non è demenziale come Mars Attack ma molto più realistico. 😅

dont-look-up_8dad.jpg

  • Melius 1
Inviato

Io l'ho visto. M'è piaciuto molto e lo consiglierei, pur sapendo che sarebbe una perdita di tempo, a tutti i complottisti, novaccinisti e new age in circolazione. Commedia molto divertente e con un buon livello di acume, anche se, come ho letto in qualche recensione, effettivamente è stato un po' svolto il compitino, senza veri e propri guizzi. Non penso però che fosse nelle intenzioni del regista fare un capolavoro o una tesi sull'argomento. Credo resti comunque il film più divertente e godibile del momento.

Inviato

Ottimo film a tratti intelligente e terribilmente realistico, ahimè....

  • Melius 1
Inviato

una commedia grottesca piena di attori importanti

Inviato

Visto l'altra sera. Commedia grottesca di alto livello.  Per certi versi terrificante. 

Bel film. 

Inviato

Visto l'altro giorno
Sceneggiatura inconsistente, attori in teoria di rango che sembrano dei dilettanti, zero idee di cinema.
Americanata senza capo nè coda
Se era satira non ci si è nemmeno avvicinato, se era parodia non faceva ridere
Bocciato totalmente

  • Melius 2
Inviato

'Andrà tutto bene...'

 

p.s.
uno dei migliori film in circolazione

Inviato

@ROADKINGSe uno prima (o anche dopo) di vederlo legge 'genere=fantascienza' non può che dare un parere identico al tuo, per dare un voto direi 3,5/10 (solo per il fascino delle protagoniste, Streep esclusa ovviamente).

Se lo si considera sotto altro punto di vista allora può sembrare un goffo tentativo di parodia non molto ben riuscito: non ci ho visto spunti che colpiscano particolarmente; Mars Attack al confronto è un capolavoro.

Domani per disintossicarmi magari rivedrò Dune, questo sì un capolavoro se si considerano gli ultimi 2-3 anni di cinema.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Se lo si considera sotto altro punto di vista

Per forza.

E' ovviamente un commedia grottesca che, a mio modesto avviso, ritrae bene il tipo di società in cui viviamo e vivremo.

I rifierimenti sono chiari e ben precisi: sono centrati e corretti.

Oltretutto descrive perfettamente l'annuciato disastro dovuto al cambiamento climatico, o in certe fasi del covid, davanti al quale ci stiamo esattamente comportando come nel film.

Avrebbe potuto farlo in chiave tragico/drammatica, ma avrebbe perso quella forza che il grottesco riesce a dare.

Il fatto che non lo si comprenda da ancora più ragione al film

 

Inviato

 

...l'ho visto volentieri,credo si tratti di un "film tv" ( si dice cosi?), lo dico forse perchè influenzato dal fatto che non è uscito al cinema, ma solo in rete privata. Ma posso sbagliarmi, comunque a differenza dei soliti "filn TV" che si vedono e che parlano di disastri vulcanici, asteroidi in collisione ecc... e che sono noiosi e sempre con storie banali tra i personaggi, questo oltre ad avere attori di gran grido ( non sono in grado di giudicare la recitazione) è fatto molto bene e, credo, con grandi mezzi. E , credo non succedesse da tempo, fa molto discutere nel bene e nel male ...

 

Inviato

...però stà diventando "un caso virale", ne parlano tutti , nel bene e nel male, anche al tggi di ieri hanno dato la notizia, mistero...

Inviato
Il 28/12/2021 at 10:48, senek65 ha scritto:

Per forza.

E' ovviamente un commedia grottesca che, a mio modesto avviso, ritrae bene il tipo di società in cui viviamo e vivremo.

I rifierimenti sono chiari e ben precisi: sono centrati e corretti.

Oltretutto descrive perfettamente l'annuciato disastro dovuto al cambiamento climatico, o in certe fasi del covid, davanti al quale ci stiamo esattamente comportando come nel film.

Avrebbe potuto farlo in chiave tragico/drammatica, ma avrebbe perso quella forza che il grottesco riesce a dare.

Il fatto che non lo si comprenda da ancora più ragione al film

Aggiungo che l'interpretazione e la comprensione del film inizia a diventare complicata per chi vive inconsapevole rispetto alle derive socio-politiche e massmediatiche denunciate dal film. Per chi capisce vedrà un messaggio abbastanza semplice e confermante, per chi non capisce avrà un messaggio assurdo e quasi trash (anche se il livello degli attori coinvolti dovrebbe far sorgere qualche sospetto sullo  spessore del film). Caricature di presidenti, commissioni, pseudopolitici, pseudogiornalisti, manipolazione dell'opinione pubblica per puri tornaconti personali generalmente declinati (né a destra nè a sinistra), il ruolo della scienza, la deriva assurda della tecnologia col patron di turno della grande multinazionale tecnologica, ecc, ecc). Poi una persona è libera di considerare il messaggio rappresentato nel film come eccessivo o estremo. Qui dipende dai valori e dalla cultura di ognuno di noi.

Inviato
4 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Poi una persona è libera di considerare il messaggio rappresentato nel film come eccessivo o estremo. Qui dipend

@Pinkflo3 @Pinkflo3 ATTENZIONE SPOILER : una delle chiavi-lettura può essere anche che sebbene l'algoritmo del tipo della multinazionale avesse indovinato che fine farà la presidente, addirittura quando non si aveva cognizione del tipo di alieno, sbaglia invece sulla fine di DiCabrio ( aveva previsto che morirà da solo) , come per dire i sentimenti possono cambiare il destino...

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, bost ha scritto:

una delle chiavi-lettura può essere anche che sebbene l'algoritmo del tipo della multinazionale avesse indovinato che fine farà la presidente, addirittura quando non si aveva cognizione del tipo di alieno, sbaglia invece sulla fine di DiCabrio ( aveva previsto che morirà da solo) , come per dire i sentimenti possono cambiare il destino...

Certo concordo come a dire che con le persone che sono Giuste l'algoritmo è inefficace, anche questa è una metafora...

Inviato

È bello, con i difetti tipici dei film visionari, ma è bello, a mio modesto avviso.

Inviato

Secondo me nel giudicare il film non bisogna mai dimenticare che si tratta di una commedia. Divertente, attuale, che offre qualche spunto di riflessione senza aver la pretesa di sviscerare un aspetto tipico della società del nostro tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...