Vai al contenuto
Melius Club

Un buon dac può sostituire il preamplificatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ilbetti

Buongiorno, mi permetto di chiedere, vista la competenza e la disponibilità a scrivere qui, un piccolo sunto di quei parametri di interfacciamento, con range ottimale, che un appassionato ma non così competente deve guardare e verificare nel comporre una catena , con attenzione ai valori tra lettore CD e pre, e tra pre e finale . . .

Sarebbe un ottimo approccio a poter verificare se, al di là del buon suono che ognuno di noi pensa di sentire o sente, stiamo facendo lavorare elettricamente in modo corretto i vari anelli della catena audio tra loro, o ci sono incongruenze da valutare . . . !

Grazie per la sua risposta , anche a puntate , ovviamente senza fretta . . . 

saluti , Dario 

  • Thanks 1
neroacustico
Inviato
Il 1/4/2021 at 11:56, stanzani ha scritto:

un alimentatore plausibile

tempo fa, in un altro forum, comprendendo la problematica di avere una alimentatore il più adatto possibile per il DAC che avevo in quel periodo, un noto progettista (di quel forum) al quale chiedevo suggerimenti, mi fece notare che non è sufficiente sostituire l'alimentatore esterno, spesso a muro di qualità mediocre, anche in dac da oltre 1.000 euro. Il motivo a suo dire (ma mi sono convinto ampiamente) era dovuto ai numerosi circuiti (alimentatori interni) step-up digitali presenti per alimentare altre porzioni di  circuito e che generavano comunque rumore. A meno di sostituirli tutti sconvolgendo il circuito.

 

Quindi non se ne fece nulla e abbandonai tutto sia il dac che la costruzione dell'alimentatore "adeguato". 

Inviato

@prova ovviamente avere un'alimentazione dedicata per ogni stadio sarebbe la soluzione migliore

Avere comunque una buona alimentazione può fare la differenza in molti casi 

Non in tutti i casi, questo si evince anche dal fatto che spesso i costruttori di questi alimentatori specificano a quali prodotti siano dedicati 

neroacustico
Inviato

@Cano esattamente era quello l'alimentatore che avevo individuato, all'epoca avevano meno modelli disponibili. Famosi alimentatori LIneari.

 

Dato il costo, quello non è cambiato, volevo realizzarne uno in DIY per questo chiedevo info tecniche specifiche. Salvo poi mollare tutto. In rete c'è molto sul tema.

 

Inviato

@prova il costo non è poi così alto 

in qualsiasi elettronica, a parte lo chassis, l'alimentazione è quello che costa di più 

neroacustico
Inviato

@Cano sostituendo il solo alimentatore esterno avrei migliorato ma non risolto completamente il problema

Inviato

Appena sostituito preamplificatore alluxity pre two con dac rockna wavelight, dove entra pure il phono giradischi, da un amico.

io ho sostituito mesi fa un preamplificatore octave hp700 con un rme adi 2 pro ed un premplificatore krell è stato estromesso dalla catena a favore di un dac topping. Regolando il volume da Hqplayer.

 

Inviato
6 minuti fa, prova ha scritto:

volevo soltanto migliorare la resa sonora

È lo scopo di questi alimentatori 

Inviato

@Dubleu

Appena sostituito preamplificatore alluxity pre two con dac rockna wavelight, dove entra pure il phonogiradischi, da un amico.

io ho sostituito mesi fa un preamplificatore octavehp700 con un rme adi 2 pro ed un premplificatore krell è stato estromesso dalla catena a favore di un dactopping. Regolando il volume da Hqplayer.

—————————————-

Ma non hai notato un notevole appiattimento della dinamica,  una sorta di mancanza di vitalità ,mancanza di spinta?Almeno...

Visto che hai citato dei pre non certo economici,possibile che fossero totalmente inutili all’ascolto?

 

 

 

Inviato

@Antonino non conosco le elettroniche citate,  ma noto che sempre più spesso si confonde la pulizia  del suono con lo smagrimento.

  • Melius 2
Inviato

@eduardo Sono diversi anni che ascolto con dac pre con finale,dopo l’acquisto del Teac  UD503 perché mi veniva molto comodo e per questioni estetiche di pulizia dell’impianto.

E’da qualche giorno che ho inserito un pre  autocostruito e mi sembra tutto molto meglio,!Vedremo  se tutto rimane confermato in seguito ,con le  prove su diversi finali che ho a casa e la messa a punto del pre .

 

 

 

Inviato

Anch'io ascolto con dac a transistor e finale da molti anni e con altro dac con uscita a trasformatori che ha un ottimo volume digitale. Ho detto spesso che il pre abbia poco senso nel mio caso ma in realtà è che non mi posso permettere un ottimo pre. Credo che se potessi mi farei costruire un pre passivo di quelli fatti ad hoc.

Inviato

@prova come detto, se il DAC e'  progettato con competenza cambiare alimentazione esterna diventa irrilevante poiche sulla scheda madre ci sono fior di regolatori DC-DC che fanno benissimo il loro lavoro

Inviato

Io da circa un mesetto sto utilizzando un rme adi 2 fs come pre a monte di un finale advance acoustic xa 160 pro e sinceramente non mi sembra di notare mancanza di dinamica, armoniche o quant'altro.. Anzi, ho la sensazione che il tutto sia più pulito, definito e che addirittura la percezione di alcune sonorità un po' nascoste e velate prima, adesso, abbiano raggiunto maggior evidenza. 

Inviato

@Antoninociao come pilota il finale il tuo rockna e dove lhai acquistato.... grazie anticipatamente. non avendo la codifica mqa ho optato per l evolution dac nuprime.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...