Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade impianto McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@davv_one la differenza di prezzo tra le due soluzioni non è poi così grande se la consideriamo in rapporto al totale del prezzo; è proprio per questo che vale la pena andare su pre+finale viste le significative differenze di prestazioni.

  • Amministratori
Inviato
6 minuti fa, AVS_max ha scritto:

viste le significative differenze di prestazioni.

in assoluto certamente ma bisogna vedere relativamente al cliente. 

Inviato

@Antoniod ciao, mi permetto di dire anche la mia, essendomi negli ultimi anni, passati da casa in ordine:

MA5200, MA252 ,MA7900 e poi pre C49, C53, finali MC252 e MC452.

Senza contare tutti quelli ascoltati da amici e in negozio. 
Nel passaggio dal tuo 6700 ad un 12000 e ancor di più ad un pre 2700 o 53 e finale 452/462, miglioreranno tutti i parametri sonori. Nello specifico, con i finali, rispetto agli integrati che ho avuto, la differenza sul basso è sostanziale. 
Come già espresso in altri post, anche se Vignotra, non sarà d’accordo, io non spenderei mai tutti quei soldi per un integrato, per quanto eccellente, ma mi indirizzerei da subito verso un coppia di pre e finale.

Il motivo, non sta nella presunta inferiorità di un integrato, ma più semplicemente, nelle possibilità di abbinamento che la soluzione separata ti consente, anche commercialmente. 
Comunque, sia, il miglioramento sarà ben percepibile.
 

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Nello specifico, con i finali, rispetto agli integrati che ho avuto, la differenza sul basso è sostanziale

Riguardo la profondità e alla collocazione degli strumenti della scena sonora (che è poi la cosa che io apprezzo di più) hai notato incrementi sostanziali?

Inviato

@davv_one attenzione, lamplificazione fa certamente la sua sostanziosa parte, ma grande voce in capitolo per questi parametri ce l'hanno i diffusori. Per questo come giustamente qualcuno prima ha fatto notare, sarebbe bene sapere dove vuoi andare anche con i diffusori. 

Io posso dirti che al momento nella mia configurazione e nella mia stanza ho un palcoscenico enorme sia in profondità che in latitudine, ma sono il frutto di molti fattori studiati e messi insieme tra cui amplificazione e diffusori, vero,  ma anche trattamento acustico e caratteristiche peculiari dell'ambiente 

  • Melius 1
Inviato

@davv_one come ho già scritto, tutti i parametri sonori, ne beneficiano, ma, la scena sonora, è determinata da diversi fattori, in ordine:

1) registrazione

2) diffusori

3) ambiente

4) dal resto della catena audio

 

  • Amministratori
Inviato

@davv_one come dice giustamente @lofuoco il palcoscenico dipende essenzialmente da ambiente e diffusori, le amplificazioni possono valorizzare o penalizzare queste caratteristiche dek resto della catena. se sei uno che da molto peso al palcoscenico ed alla collocazione degli strumenti, ti suggerisco di ascoltare in primis delle avalon ben posizionate che hano in questo parametro il loro punto di forza

Inviato
9 minuti fa, lofuoco ha scritto:

ma grande voce in capitolo per questi parametri ce l'hanno i diffusori.

Questo è vero, ma, c’è un ma, da quando ho collegato i monofonici a valvole al mio 7900 il suono è cambiato in modo radicale ovviamente in positivo su tutti gli aspetti, vado per ordine

Il basso è presente in modo corretto e mai goffo già a bassissimo volume, tant’è da farmi dimenticare l’uso dell’equalizzatore.

Le voci sono carnali, piene, reali, il dettaglio è aumentato, il pizzico della corda, il martelletto del pianoforte, il primo soffio nei strumenti a fiato, è tutto riportato con un dettaglio naturale e mai artefatto, ma la vera magia avviene nella scena sonora, che è stratificata in modo netto ed evidente, Le voci sono perfettamente collocate e ben delineate da un contorno di nero, i strumenti in fondo mostrano la loro profondità nell’immagine ma al tempo stesso presenti e ben riconoscibili, la musica esce letteralmente dai diffusori anche ai lati. 
Tutto questo con il 7900 semplicemente non avviene, o meglio c’è ma occorre sforzarsi e non poco.

 

Molto diranno ma allora perché non rimani con i tuoi finali e non prendi un pre? 
Perché sono oggetti che hanno 50 anni alle spalle e sicuramente non sono degli amplificatori adatti ad ogni tipo di diffusore, come magari può essere il C53 con il 462, poi c’è anche da dire che il mio desiderio è quello di avere un impianto full McIntosh.


 

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 @cactus_atomo mi permetto di dissentire.

E' giusto affermare in primis che lo stage è significativamente influenzato da ambiente d'ascolto e diffusori ma....anche e forse soprattutto dall'amplificatore di potenza. 

Nella mia esperienza, ogni qual volta, direttamente o indirettamente, ho partecipato all'upgrade della sezione finale di un sistema, a parità di condizioni (diffusori+ambiente) è stata propria lo stage a cambiare.

Profondità e allocazione degli strumenti nello spazio sono direttamente influenzati dal "nero" e dalla dinamica di cui è capace l'ampli. Sempre per parere personale.

Inviato
4 minuti fa, vignotra ha scritto:

Profondità e allocazione degli strumenti nello spazio sono direttamente influenzati dal "nero" e dalla dinamica di cui è capace l'ampli. Sempre per parere personale.

Condivido. È proprio quello che ho cercato di dire poco sopra. 

Inviato

@vignotra ma io non ho detto che non influisce l’amplificazione, ma che nello specifico del soundstage, ci sono altri parametri che lo influenzano maggiormente. 

Parliamoci chiaramente, se uno ha i diffusori dentro un mobile o sotto una scala, di quale soundstage stiamo parlando? 

Nessun amplificatore al mondo potrebbe rimediare a queste criticità, McIntosh compreso. 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Parliamoci chiaramente, se uno ha i diffusori dentro un mobile o sotto una scala, di quale soundstage stiamo parlando? 

stiamo dando per scontato che i diffusori siano collocati in modo consono. Altrimenti.....diamoci all'ippica🤣

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

se uno ha i diffusori dentro un mobile o sotto una scala, di quale soundstage stiamo parlando?

Vabbè ma che discorsi sono, si da per scontato che uno metta i diffusori nella migliore posizione possibile.


È come dire “è inutile comprare una ferrari se poi ci devi fare il giro del cortile” in quel caso non varrebbe la pena comprare nessuna macchina ma sarebbe più opportuno prendere una bicicletta.

 

 

Inviato

@davv_one non è così scontato ... basta osservare alcune foto qui sul forum, per rendersene conto. Poi vengono aperti thread in cui si chiede  se cambiando i cavi, si risolvono problemi di risonanze dell’ambiente. 🤦🏻‍♂️

  • Haha 2
Inviato
22 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non è così scontato ... basta osservare alcune foto qui sul forum, per rendersene conto

Questo è vero, ma io il posizionamento dei diffusori lo davo per scontato.

 

Inviato

@davv_one comunque anche i diffusori giocano la loro parte, secondo me devi avere un idea di che strada prenderai per questi. Poi sulla accoppiata c53+462 vai sul sicuro, venendo dal 7900 troverai la sua impronta sonora ma con grinta controllo e definizione di gran lunga superiori. In merito al 12000 non posso aiutarti perché quando feci il passaggio non era ancora uscito e non ho preso minimamente in considerazione il passaggio al 9000, certo sulla carta il 12000 é tanta roba. A posteriori però sono felice di avere due unità separate adesso, offrono anche per sviluppi futuri, più combinazioni 

Inviato
7 minuti fa, lofuoco ha scritto:

certo sulla carta il 12000 é tanta roba.

Riporto con testuali parole la risposta di un noto negoziante in merito alla mia domanda tra la differenza fra il 12000 e il pre e finale. 

 

“Secondo me c'è poca differenza, cambia un poco la risposta nel basso ma poco e nulla.”

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...