iBan69 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @Antoniod finalmente! Per collegare pre e finale, consiglio sicuramente un cavo bilanciato, la marca e il modello dipende dal budget e dai tuoi gusti. Io uso un Cardas Clear Light.
greco Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Anche io utilizzo la connessione bilanciata tra pre e finale Mc e mi trovo molto bene con gli Audioquest Mackenzie.
stefano.s Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @Antoniod Io tra C 47 e MC 402 utilizzo in RCA MIT shotgun s2.
Antoniod Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Montato. Ahimè primo problema ( a meno che io non sia scemo ) suonare suona da Dio, ma i V meter del 462 non si accendono….
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2022 Amministratori Inviato 17 Giugno 2022 @Antoniod verifica la manopola di accensione spegnimento della luce dei vmeter.
Antoniod Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Aspetta, ho fatto un esperimento , ho tolto il cavo remote per accensione remota e si è acceso!!
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2022 Amministratori Inviato 17 Giugno 2022 @Antoniod SE IL PRE ha impostato display off non si accenderanno mai quando collegati al power control.
Antoniod Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Devo capire come si fa, ma mi pare che sia su on. da capire se ci vuole un jack stereo o mono io c’è l’ho mono
Amministratori vignotra Inviato 17 Giugno 2022 Amministratori Inviato 17 Giugno 2022 @Antoniod deve essere stereo
Antoniod Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 grande!! Con il cavo stereo funziona tutto… per il cavo ho comprato un transparent BML1 direi che va bene anche se sono cavoscettico. per il resto diamine se suona! 1
Antoniod Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 Vignotra, una opinione visto che hai avuto le serendipity. meglio collegate in 4 ohm o a 8 ohm? Personalmente , direi che preferisco 4 ohm
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2022 Amministratori Inviato 19 Giugno 2022 @Antoniod usa il collegamento che ti piace di più, nessun diffusore è un carico puro da 4 o 8 ohm, l'impedenza varia con la frequenza
Amministratori vignotra Inviato 19 Giugno 2022 Amministratori Inviato 19 Giugno 2022 @Antoniod non le ho avute ma le ho conosciute bene. Direi 8 ohm ma è una opinione personale.
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @cactus_atomo si, ma con i McIntosh, che si sceglie la connessione d’uscita è un po’ diverso. È importante metterlo nelle condizioni di erogare nel migliore dei modi, in funzione del diffusore, collegato. Un’uscita non vale l’altra, per i McIntosh.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2022 Amministratori Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 una uscita non vale l'altra ma i diffusori non hanno una impedenza costante. Qualunque uscita si sceglie I diffusori non avranno mai per tutto il tempo lo stesso valore di impedenza
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @cactus_atomo questo era scontato, ma esiste sempre un’impedenza media e un minima da considerare, nel pilotaggio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Giugno 2022 Amministratori Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 ovvio il fato che a priori non possiamo sapere se scegliere in base alla impedenza media dichiarata o alla impedenza minima non sempre conosciuta. L'unica è provare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora