audio2 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 3 minuti fa, mchiorri ha scritto: visaton b20 b200 oppure bg20. io a casa ho una coppia seminuova di bg17 in scatola, li scambio per 5 metri di cavo sciolto vdh skyline o simile.
Gici HV Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 4 ore fa, mchiorri ha scritto: 6 ore fa, babbose ha scritto: Audio nirvana ha un motore più potente, da usare solo o quasi con carico a tromba. ma va sviluppato il progetto. Ma commonsence audio per i loro altoparlanti consigliano il bass reflex,i loro progetti consigliati variano come dimensioni ma non caricamento. ... però sarei curioso di provare i miei ap con una linea di trasmissione o una tromba,ma non sono assolutamente in grado di calcolare dimensioni e lunghezze dei condotti...
mchiorri Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @audio2 mi riferisco ai b200 ed ai bg20 ma abartizzati. I bg 17 non valgono una cippa 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: .. però sarei curioso di provare i miei ap con una linea di trasmissione o una tromba,ma non sono assolutamente in grado di calcolare dimensioni e lunghezze dei condotti... certo Audionirvana fa un discorso commerciale, è molto facile ptoporre quel box. Di dove sei?
mchiorri Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma commonsence audio per i loro altoparlanti consigliano il bass reflex,i loro progetti consigliati variano come dimensioni ma non caricamento. poi se ricordo hai un Gabris... vero?
Gici HV Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @mchiorri bassa veronese. Io volevo spendere poco,non sapendo il risultato finale e non avendo nessuna conoscenza tecnica,ho preso gli Audionirvana usati ad un prezzaccio ma avevo vagliato un po' di tutto, Jordan,Tang Band,Mark audio e non solo.
Sor Tonino Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @mchiorri @mchiorri Che altoparlante è ? Che tipo di fonoassorbente ? quanto è come ? grazie. a sto punto non ho capito se si parla della realizzazione di babbose o altro ....
Gici HV Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 9 ore fa, babbose ha scritto: Hai preso dei Super8 Cast Frame? Se dici a me sono i super12"..
Gici HV Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 10 ore fa, mchiorri ha scritto: poi se ricordo hai un Gabris... vero? No, sostituito da un Sugden A21a poi dolorosamente ceduto per prendere un Nad c658, provvisoriamente il finale è un mch Rotel che avevo e del quale uso solo 2 canali
babbose Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Gici HV Fortunatamente i super 12 hanno parametri meno spinti di quelli che pensavo, puoi usare un accordo reflex, se devi seguire le regole Audio for Window consiglia un volume di 350 litri, massimamente piatto, mal si concilia con un luogo dove si vive. Puoi usare un accordo, non standard che può darti un basso e mediobasso un pò accentuati con la metà del volume, e può riequilibrare la naturale salita di livello verso gli acuti dei driver. Si può caricare a dipolo, ma la bassa escurzione del gruppo mobile lo sconsiglia, inoltre il dipolo va ben concepito. Rimane la linea di trasmissione che può dare grandi soddisfazioni ma per una persona alle prime armi può diventare un vespaio.
babbose Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 dipende anche dal fatto di avere vincoli nella stanza
appecundria Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Il 10/4/2021 at 19:12, Sor Tonino ha scritto: concordato a breve una recensione Qui è stato provato un quasi larga banda con buoni risultati.
domenico80 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @babbose parlo x me , chiaro .... io non ne ho , stanza disarredata , meglio , un divano ad elle , una libreria , una poltrona , circa 45 mq diffusori preferibili a parete o quasi e non 1,5 metri dalle varie pareti , altrimenti serve un castello 1
babbose Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Be per qualsiasi altoparlante và curata la distanza laterale e posteriore, è logico che se si ha la necessità di avvicinare le casse alla parete posteriore, il condotto reflex va messo davanti, in più in sede di progetto si cercherà di smorzare la risposta abbassando la frequenza di accordo, o addirittura di fare una sospensione pneumatica, buoni risultati li ho ottenuti con Q sopra a 1 che stranamente hanno un picco alla risonanza. Diciamo che il massimamente piatto è 0.707 se non ricordo male.
Gici HV Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 3 ore fa, babbose ha scritto: puoi usare un accordo reflex E' proprio quello che ho fatto,nei primi post si vede la foto del mio impianto,ma l'appetito viene mangiando e dopo 5 anni sto esplorando da perfetto ignorante varie alternative,2 vie con wooferone e tromba per gli alti, coassiali vari, ancora monovia ma con mobile più complicato e minor diametro,come vedi le idee sono tante e ben confuse..🤭😉
babbose Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Gici HV Secondo me c'è qualcosa che non va, con 175 litri più o meno ti avvicini ad un accordo decente, i tuoi sono dei bei altoparlanti, io darei un occhio a quanto assorbente hai messo dentro, al posizionamento e l' accoppiamento con l' amplificatore. Ho letto che esigono un lungo tempo di rodaggio, cerca un tweeter decente perché ne ha bisogno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora