Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori monovia full range autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Antonino ha scritto:

Ottima palestra per allenare le orecchie a un certo suono molto particolare.

😁

Inviato
11 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ma praticamente introvabili o quasi...

nuovi li trovi qui : www.greatplainsaudio.com vengono sui 1500 euro cadauno

il suo crossover 200 euro a pezzo

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, Antonino ha scritto:

un sistema largabanda + monotriodo se la gioca con sistemi medi con la sua  velocità e naturalezza,visti anche i costi in gioco bassi,

è questa idea che mi desta interesse 

9 ore fa, Antonino ha scritto:

Ma a mio parere non può competere assolutamente con impianti tradizionali a bassa efficienza  di livello alto!

concordo , ma , allora , subentrano < rozzi > .... :classic_rolleyes: .... discorsi economici che  ............

e , quanti hanno impianti super o costosissimi e quanti impianti < di accesso > ?

ai tempi tutti si aveva impianto basico e ci si avvicinava all'hifi , oggi , se un esterno legge i costi e vede i frontaloni , si sganascia e rotola dalle risate

inoltre , quanti sono in grado di sistemare al meglio un tradizionale di alto livello ? .... io ne ho sentiti ben pochi ........ le dita di una mano bastano ed avanzano

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@Gici HV GPA li fa da un bel po' di tempo, peccato che ultimamemte abbia alzato i prezzi in modo imbarazzante...

 

G

Inviato
43 minuti fa, joe845 ha scritto:

GPA li fa da un bel po' di tempo

Scusa,non ho idea di chi o cosa sia GPA...😔

  • Moderatori
Inviato

Greatplainsaudio (mi sembra) è quel che rimane della vecchia Altec, fanno, tra le altre cose, un 604 nuovo di cui si parla molto bene, fino a qualche anno fa costava sui 1000 euro, ora purtroppo è quasi raddoppiato..

G

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, joe845 ha scritto:

fino a qualche anno fa costava sui 1000 euro, ora purtroppo è quasi raddoppiato..

Grazie mille delle informazioni,per me assolutamente fuori budget...

Inviato

@Antonino Ma a mio parere non può competere assolutamente con impianti tradizionali a bassa efficienza  di livello alto!

 

Be assieme hai monotriodi ci mettiamo sistemi plurivia ad alta efficenza, magari con driver e woofer vintage, sentirai, altro che bassa efficenza.

Inviato
Il 17/4/2021 at 23:05, Antonino ha scritto:

Ma a mio parere non può competere assolutamente con impianti tradizionali a bassa efficienza  di livello alto!

bè, confronto improponibile, intendendo il larga banda di basso livello. Terreno minato in ogni caso il confronto... come stabilire il livello dell'impianto? basso fino a 5000€?

Beninteso, senza far polemica, eh, ma occorrerebbe identificare due sistemi diversi dello stesso livello ed allora effettuare il confronto!😋 Ci potrebbero essere sorprese di ogni tipo con considerazioni che, magari, sfociano nella sfera della soggettività......

skillatohifi
Inviato

@Antonino tanti anni fa i cinesi avevano poche competenze in materia di audio, ma ora... ci danno del filo da torcere in molte cose, e poi... con dei prezzi decisamente migliori di noi europei 

Di questo passo.... 😪😪

Inviato

@mchiorri Mi riferivo alle Wilson Audio Puppy ,adeguatamente pilotate di @domenico80

rispetto a un largabanda

Certo è sempre questioni di gusti,ma la vedo dura ...

Piu razionale ragionare su impianti di costo simile

Ho avuto un impianto con un monotriodo di 2A3 parallelo e un largabanda per un po’ di tempo,molti anni fa

Inviato
15 ore fa, Antonino ha scritto:

Wilson Audio Puppy ,adeguatamente pilotate

ecco , il punto sta nella tua affermazione ......< adeguatamente pilotate > .......

- x far suonare benone le Wilson con cosa devo pilotarle / quanto devo spendere ?

avuto in prova un non mio Sudgen A 21 integrato ...... collegato alle Wilson e ................... arriva fin lì , appare attufato , lento , limitato  ......  inciampa .......... , ma se confrontato con quanto prima pilotava le Wilson , e limita il tutto alla riproduzione di piccolissimi gruppi senza escursioni dinamiche eccessive ...... chiaro che se raffronto l'impiego di risorse del Sugden e del mio integrato home made*  quasi mi viene un coccolone .... traduco

x far suonare benone le Wilson con cosa devo pilotarle / quanto devo spendere ?

bene , decido di spendere molto ricorrendo ai roboanti nomi frontalonati del gotha audiofilo  ......... quindi , < assioma audiofilo > .... avrò finalmente una corretta , o quasi , riproduzione anche dell'orchestra e mi incuriosisce sentire che succede con un pieno orchestrale ..... te lo dico io , che potrò pur essere sordo o poco culturato in aighende : succede che non ce la fanno , amen ........... a@@ .... ma con la cavalcata delle W ... ce la devono fare .... niente , invece , comprimono strillano ..... non ci arrivano proprio , nemmeno con lo innominabile , ossia .... il mio integrato home made* 

- e non accenno alle 802 che suonicchiano con 4 mono Norma da 160 watt cad e pure con il mio integrato home made*  ................. se voglio provare a spremere le 802 devo bypassare il filtro del basso , sostituirlo con un DSP ed allora sì che le 802 iniziano a suonare e bene ...... ma quanto spendo e quanto tribolo ?

-

Da cui ecco il mio interesse x un larga banda caricato che si ..... accontenta .... di una amplificazione non macroscopica e , leggendo di @mchiorri , dei suoi 97 db e sempre dei suoi 70 / 17.000 con un monotriodo , che io non sopporto di base , inizio a pormi qualche domanda

-

mio integrato home made*  .... è solo un integrato che contiene la solita circuitazione della sezione finale di potenza derivata dal 260 ( che deriva dal book Hitachi , di base ) rivista nei generatori , nello stadio di ingresso , con un emitter e stabilizzata in tensione , nessun cap elettrolitico sulla pCB , manco sulle linee , stadio linea del 30 , sempre rivisto come sopra e con uno stabilizzatore shunt al posto dei 317 , roba da 235 watt su 8 , 440 su 4 ed 800 su 2 , ohm , switching , quindi , stabilizzo quanto già stabilizzato , abbasso solo la tensione ............ insomma uno schiacciasassi .... eppure ......

quindi il problema sono le elettroniche o la concettualità connaturata l'RD ?

 

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

Da cui ecco il mio interesse x un larga banda caricato che si ..... accontenta .... di una amplificazione non macroscopica e , leggendo di @mchiorri , dei suoi 97 db e sempre dei suoi 70 / 17.000 con un monotriodo , che io non sopporto di base , inizio a pormi qualche domanda

che dirti? Io ho pensionato delle Aliante OneZeta - che non sono le Puppy. ovviamente - e relativa amplificazone per passare con sommo piacere ad un Audio Innovatione 200 (quindi manco dei migliori) ed il tqwt Apostrophè di Zaini (anche questo non tra i migliori).... sistemino con i limiti dei componenti ovviamente, ma sfizioso assai.... Per me è stata la "fulminazione" sulla via di Damasco.

Poi son venuti i triodi, ma questo è un altro discorso

Inviato

Non trovo giusta il pensiero che un  largabanda si meiriti una amplificazione economica, se il sistema è ben progettato, ed in basso abbia una risposta decente, cosi da evitare l' uso di un sub, può veramente arrivare a livelli di eccellenza. Generalmente uso un monotriodo con le 2A3 e già mi dà grosse soddisfazioni  in tanti parametri, dinamica compresa. Da circa un mese si è affiancato  un 300B che ha una spinta maggiore dell' altro ( spesso non è cosi ) con un miglioramento notevole, sia a basso che ad alto volume, pochi giorni fà un mio amico mi ha lasciato dei Shindo, push pull di 6L6, 22watt e naturalmente lo abbiamo ascoltato insieme, siamo rimasti impressionati, il sistema era godibile anche a volumi veramente elevati, peccava leggermente con la musica sinfonica, paragonabile ad un ottimo sistema a più vie con altoparlante di pari diametro ( 20 cm ). Penso che l' accoppiata ampli cinese più largabanda  sia un bel punto di inizio ma solo l' inizio.

Inviato
10 ore fa, domenico80 ha scritto:

Da cui ecco il mio interesse x un larga banda caricato che si ..... accontenta .... di una amplificazione non macroscopica e , leggendo di @mchiorri , dei suoi 97 db e sempre dei suoi 70 / 17.000 con un monotriodo , che io non sopporto di base , inizio a pormi qualche domanda

Ma guarda che anche un 4 vie fatto cum grano salis, può essere pilotato da un 20W, pure anemico.

Inviato

@pro61

?

quanti db di effiicienza ?

4 vie come ?

xchè , se solito 4 vie RD , 20 watt sono zero

Inviato
2 ore fa, babbose ha scritto:

Penso che l' accoppiata ampli cinese più largabanda  sia un bel punto di inizio ma solo l' inizio.

certamente, è l'esperienza che riportavo nel mio ultimo post.

Inviato

@domenico80 Certo, se lo porti in piazza Duomo, non ne bastano neanche 2000 di watt, se però fai una cassa tranquilla dal punto di vista dell'impedenza, e diciamo una 90ina di dB di sensibilità, in 25-30 m2, veramente ci suoni con 20W.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...