Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori monovia full range autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato

@magoturi tieni presente che i miei li ho presi a 150€, praticamente nuovi..

Inviato

@magoturi ma il foro laterale che si vede nel progetto che hai postato è per un woofer?

In qual caso si tratterebbe di un 2 vie,TB ha a catalogo anche dei concentrici interessanti ma sempre di 2 vie di tratta e quindi sempre bisognosi di crossover...

Inviato
Il 30/3/2021 at 20:54, Gici HV ha scritto:

16500hz

Un sessantenne che sente 16khz... non ci credo neanche con visita audiometrica. Evidentemente sei un pipistrello 😁😁

Inviato

Monovia ne ho fatti diversi, reflex, tromba posteriore, linea di trasmissione... ad un certo punto ci si accorge che al di là di archi, corde acustiche ed ottoni di buono resta poco. 
L’unico progetto che mi sono tenuto, e sta nel terzo impianto in camera, è un DCAAV fatto con un fostex 126e. È davvero molto vicino alla gamma intera e posso tenerli attaccati al muro che addirittura migliorano mostrando anche un certo punch. So che non si crede facilmente ma è così, per la tv è una manna per l’intelligibilità e l’immagine grande quanto la parete in una stanza 5.30 x 3.20 su lato corto. 
Appena lo ritrovo posto il progettino

PS... Audionirvana ottimi. 

appecundria
Inviato
Il 30/3/2021 at 17:17, giuseppe alesii ha scritto:

frequenza da 30 / 20.000 Hz senza "buchi"

Già 80/12k sarebbero un mezzo miracolo.

Inviato
Il 29/3/2021 at 15:20, Gici HV ha scritto:

appoggiandomi ad un amico falegname il mobile non era un problema, era,anzi è,un grosso problema un eventuale crossover,non so nulla della materia,da lì la scelta di un monovia.😁

eventuale crossover?????

appecundria
Inviato

@skillatohifi anni fa mi prese la tua stessa scimmia 🙂 dopo lunghe valutazioni scelsi il carico Tqwt, una sorta di labirinto semplificato (tecnicamente una tromba) perché facile da calcolare e costruire, inoltre si presta a variare il driver a parità di cabinet. Come driver scelsi i Fostex FE 168 Sigma per una serie di valutazioni del tutto soggettive, a quel tempo avevo una fissazione per il materiale della membrana, peraltro sui monovia lo ritengo ancora oggi un elemento decisivo.

Le cedetti poi a mio fratello che le modificò aggiungendo per ciascuna cassa due tweeter Motorola, uno front firing e l'altro rear. Le ascolta ancora con soddisfazione (per lo più cantautori italiani).

appecundria
Inviato
13 minuti fa, mchiorri ha scritto:

eventuale crossover?????

Non crossover ma filtro, spesso i monovia ne sono dotati.

Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Già 80/12k sarebbero un mezzo miracolo.

30-20.000 non se ne parla proprio, magari saranno +- 12db

però un 60-14.000 non è un miracolo.

IL larga banda è un bel mondo, non è per tutti ed  occorre sapere cosa si vuole e si può ottenere.

Intercambiare driver su un unico cabinet è sostanzialmente una sciocchezza, perche ogni altoparlamnte ha misure diverse e necessità di cabinet con misure diverse.

Quelli citati li ho posseduti tutti, il più amato è il Diatone 610 con sospensioni in pelle, superlativo con il "suo" cabinet, ma adatto a musica acustica, piccoli ensemble..... è molto selettivo, mentre il fostex 126 è solamente un fischietto.... pur con il cabinet da progetto, un pò meno con le trombe frugal-horn, ma sempre squilibrato in alto.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

dopo lunghe valutazioni scelsi il carico Tqwt, una sorta di labirinto semplificato (tecnicamente una tromba) perché facile da calcolare e costruire, inoltre si presta a variare il driver a parità di cabinet. Come driver scelsi i Fostex FE 168 Sigma

 

 

17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non crossover ma filtro, spesso i monovia ne sono dotati.

Si parlava di crossover, certo alcuni montano filtri, che correggono difetti del driver ed occorre saperli calcolare..

 

Bel driver il Fostex 168 s, Appe, però lo vedo meglio caricato a tromba posteriore per via del Qts, magari una delle varianti Nagaoka. Ho avuto per anni l'Apostrophè di Zaini in TQWT, veramente delizioso, minimale e ben suonante. Poi son passato ai Diatone 610 che per farlo suonare ho faticato non poco, fino a che non son riuscito a clonare il cabinet Audio Tekne...... ottimo, raffinato ma non proponibile con ogni genere musicale, anzi..... il buon @alexisne sa qualcosa.

 

Comunque non è facile realizzare un buon larga-banda, occorre esperienza e conoscenze, nonchè la necessaria strumentazione per la progettazione di un qualsiasi diffusore. Non si improvvisa cambiando driver su un unico cabinet.... nemmeno con il TQWT: dimensioni, lunghezza/inclinazione della gola, apertura sono in funzione dei parametri di T&S dell'altoparlante. E i risultati cambiano.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Ho avuto per anni una coppia di Bivace con PM2A Lowther. In basso erano nettamente migliori, sia come estensione che potenza di praticamente tutto quello che è passato in casa mia. 

Certo non erano il solito tqwt o roba simile, complessissime e brutte abbastanza ma in quanto a suono..

G

Inviato
4 minuti fa, joe845 ha scritto:

Ho avuto per anni una coppia di Bivace con PM2A Lowther. In basso erano nettamente migliori, sia come estensione che potenza di praticamente tutto quello che è passato in casa mia. 

Certo non erano il solito tqwt o roba simile, complessissime e brutte abbastanza ma in quanto a suono..

G

Concordo pienamente, parliamo di un signor driver e signor progetto....... e non sono per tutti. Non le hai più?

appecundria
Inviato
33 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Bel driver il Fostex 168 s, Appe, però lo vedo meglio caricato a tromba posteriore

È vero, accantonai la troba perché costava troppa fatica 🙂

però anche il Tqwt ha i suoi perché. 

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Un sessantenne che sente 16khz... non ci credo neanche con visita audiometrica

Fatta,per non farmi mancare nulla ho anche l'acufene 😊

 

1 ora fa, mchiorri ha scritto:

eventuale crossover

Per diffusori multivia, essendo ignorante in materia e volendo spendere poco ho optato per un fullrange.

A dir la verità,un amico, su consiglio di un altro forum,mi fece una cella di compensazione (credo di chiami così),tolta quando il gatto entrando dal reflex staccò qualche pezzo.

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Già 80/12k sarebbero un mezzo miracolo

Le mie sono molto aperte,cosa confermata da tutti quelli che le hanno sentite, tengo spesso i treble a meno 1...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...