Vai al contenuto
Melius Club

Moto GP 2022


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

@madmax Concordo sicuramente, ma nello sport motociclistico serve qualcuno, anche più di uno, che "accenda i cuori". Espargaro è bravo se no non sarebbe lì, avrà ancora da dire, ma non è uno che caratterialmente trascina le folle. Fra i giovani di belle speranze concordo per Quartararo, vedo bene anche Bastianini e Bagnaia, poi ci sarà come sempre l'outsider dell'ultima ora. Hanno tutti costoro sicuramente bisogno di una gran moto che quest'anno stento a vedere, almeno fino ad adesso, ma siamo appena agli inizi. Su Iannone... montato dalla stampa sportiva, si è perso dietro le (belle, bisogna dirlo) donne...

  • Melius 1
Inviato

ks 34 non ha figli maschi ?

sia mai che il talento...

Inviato
13 minuti fa, ediate ha scritto:

si è perso dietro le (belle, bisogna dirlo) donne...

mi stai che tira piu un pelo di f... che una motogp ?? 😄

  • Haha 1
Inviato

Vittoria e grande prestazione di Bastianini.

Marquez garona che sinceramente non mi aspettavo. 

 

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, tigre ha scritto:

Bastianini.

L'anno scorso aveva una moto ancora più vecchia e si è messo in evidenza. Quest'anno dispone di Ducati 2021 che, a detta degli ingegneri Ducati, ha raggiunto il limite massimo di sviluppo. Invece il team Pramac è dotato di Ducati 2022 in fase di sviluppo. Pertanto Ducati Ufficiale..🤔 quindi...🤔 per cui...🤔 poscia...è il manico Bastianini che conta 😎. È bello rivedere MM che sembra aver ritrovato la padronanza del mezzo. 

  • Melius 1
Inviato

Bisogna anche dire che Quartararo non ha la moto, se no MM non sarebbe passato così facilmente… 

Inviato

@ediate concordo, motore vergognoso che lo obbligava a entrate quasi di kamikaze per recuperare la posizione nel misto... Yamaha da rifondare. Meritava di essere davanti a Marquez per quello che faceva vedere sul guidato

Inviato

ma la Yamaha è da una vita che con il 4 tempi ha problemi di potenza , possibile che una casa come la Yamaha non riesca a fare un motore come le altre ?

sul dritto la sverniciano da anni

  • Moderatori
Inviato

@MATTE Nessun dubbio sulle capacità di Quartararo ma Marquez onestamente ha umiliato quasi tutti girando in tempi impressionanti (eguagliati solo da Bastianini) 

Negli ultimi 5 giri era senza fiato (causa i suoi noti problemi fisici) e sicuramente con le gomme alla frutta 

Questo non toglie che Quartararo sia uno dei pochissimi capace di giocarsela con lo spagnolo 

Vediamo se la Yamaha riesce a migliorare 

  • Moderatori
Inviato

@domenico80 La velocità non è tutto 

Come dici tu la Yamaha tradizionalmente è sempre stata la meno veloce ma aveva altri vantaggi 

Il problema che adesso non li ha più e,per forza di cose, i risultati scarseggiano nonostante abbiano in squadra un pilota forte e vincente come Quartararo 

Inviato

Uno dei crucci di VR era proprio quello della ridotta potenza del motore rispetto ai concorrenti nonché uno sviluppo assente/lento/ritardato della moto a fronte delle promesse da "marinaio" di Yamaha che forniva pezzi contingentati e di dubbia efficacia. Sembrava quasi il lamento del campione che per essere competitivo richiedeva più prestanza al mezzo meccanico. In casa Petronas ovviamente nessuna lamentela grazie alla presenza di FQ che sovvertiva lo stato di necessità. Quindi soluzione del problema... FQ nel team ufficiale e... World Champion. Yamaha da tempo sembra essere quantomeno "risparmiosa" nel budget o non disporre di un team tecnico all'altezza delle rivali. Ma adesso ululare alla luna tocca ad altri e Fabio merita avere tempestivamente il materiale tecnico per giocarsi il mondiale. 

 

Inviato
4 ore fa, madmax ha scritto:

la Yamaha tradizionalmente è sempre stata la meno veloce

suzuki era la piu lenta fino allo scorso anno, quest anno tiene dietro ducati in rettilineo...

  • Moderatori
Inviato

@camaro71 Anche Aprilia va forte di motore, da qui tutte le difficoltà della Yamaha 

Inviato

il problema maggiore (per Yamaha) è che le gomme attuali sono imprevedibili. Mentre tradizionalmente Yamaha aveva un vantaggio di telaio che si esprimeva in velocità di percorrenza superiori (che in parte andavano a mitigare i limiti di allungo del motore), ora invece il vantaggio di telaio non sembra più così soverchiante. I sistemi elettronici sono diventati talmente sofisticati (leggi: abbassatore del retrotreno) da rendere meno importante lo stile di percorrenza.

Con i dovuti distinguo (sto esagerando per essere più chiaro), ora l'elettronica fa il più del lavoro. Uno basta che si lancia in curva, la spigola e spalanca in uscita. Se i controlli sono settati bene esce come una sassata dalla curva. Prima invece te la trovavi per cappello. Poi, quando si esagera troppo (leggi gli ultimi High-side del nostro vista-doppia) è chiaro che la fisica torna prepotentemente a porgerti il suo conto salato.

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

Bella pole di Zarco su Ducati Pramac al rientro in Europa davanti alla Suzuki di Mir e al buon Aleix Espargararo su Aprilia

Bene Miller su Ducati ufficiale e il campione in carica Quartararo 

Ottimo sesto il rookie Bezzecchi 

Ancora disastro Bagnaia che partirà ultimo, sicuramente sfortunato in questa occasione ma chiaramente sotto pressione 

Caduto anche Bastianini che sul bagnato ha ammesso di non avere ancora l'esperienza giusta per portare al limite la sua Ducati 

Attenti a Marquez che non parte in prima fila solo perchè ha fatto il suo giro migliore in regime di bandiera gialla 

Credo possa essere una gara dalle mille sorprese 

 

Armando Sanna
Inviato

Vista la gara dove Quartararo ha vinto facendo un’altra gara, quando i circuiti hanno pochi rettilinei lui si è dimostrato ancora un pilota di alto livello.

buoni i piazzamenti di Zarco’ ed Espargaro’, peccato che Miller e Mir si siano annullati in un colpo solo quando potevano andare sul podio entrambi.

Un campionato aperto a qualsiasi risultato, la Ducati anche quest’anno ha la squadra moto e piloti più forte .

Armando Sanna
Inviato

Oggi nelle prove libere il “maestro” ha dettato i tempi , malgrado uno moto che non ha il motore e la velocità delle altre …

Aspetto la gara e la pole position …

Poi parleremo dell’argomento 

Inviato

È tornato il Bagnaia stellare? Pole e mezzo secondo al secondo, Quartararo. Speriamo...

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...