Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC452: una domanda


Messaggi raccomandati

giannisegala
Inviato

Il mio MC 252, il 2275, l'MA 6600 ecc ecc, tutti  a doppio isolamento? Scusate la mia ignoranza in materia. Dunque con apparecchi a doppio isolamento  è inutile cercare  la fase? Grazie 

gianni

  • Amministratori
Inviato
8 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Dunque con apparecchi a doppio isolamento  è inutile cercare  la fase? Grazie 

Ripeto, la fase è una cosa, l'isolamento a terra un'altra. La fase elettrica si trova con il cercafase puntando il cacciavite all'interno del cavo di alimentazione collegato alla rete elettrica e non ha nulla a che fare con la terra. 

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Il mio MC 252, il 2275, l'MA 6600 ecc ecc, tutti  a doppio isolamento?

È da verificare Gianni, io ho visto che Mc non ha applicato sempre lo stesso design circa l’isolamento. Circa la fase ha già risposto Vincenzo

Inviato

@giannisegala Gianni ho trovato ora una foto dell’interno del 252 da dove evinco che è un Classe I (si vede il cavo giallo della terra).

Inviato

@giannisegala Penso ripeto Penso che nelle nostre elettroniche quelle provviste di doppio isolamento..non sia una cosa importante rispettare il senso di collegamento rispetto fase e neutro. Deduzione nata dal fatto di non poter sapere quale filo dei due porti la fase al primario dopo il fusibile.diversamente sarebbe stata identificata sui manuali essendo estremamente chiara nel farlo . non e detto che tutti gli altri rispettino le normative europee ma..se venisse fatto sarebbe semplicissimo mettere in fase tutte le elettroniche.

Inviato

Visto che MC su certe macchine usa il doppio isolamento e su altre no...probabilmente usa gli stessi collegamenti per quanto riguarda fase e neutro. ma.. essendo non Europei.. bisognerebbe chiedere a chi ripara oppure ha la possibilita di osservare gli schemi elettrici.

Inviato
3 ore fa, subsub ha scritto:

essendo non Europei..

Se vendi in Europa vanno rispettate le norme europee.

Terra o non terra la fase è un discorso a se.

Inviato

I produttori di accrocchi elettronici, forti del prezzo vantaggioso a scapito di non rispettare i regolamenti sulla sicurezza elettrica, le norme sull'inquinamento, la tutela sulla sicurezza sul posto di lavoro , sono quelli  che "ma non è sempre cosi". Siamo capaci tutti a vendere a meno degli altri usando questo sistema. 

Brand come McIntosh  invece è sempre cosi, ovvero tutto e da sempre, perfettamente in regola dall'inizio della produzione alla fine , dalla distribuzione alla vendita e si paga per tutto quello che è stato fatto  ( e giustamente per quanto mi riguarda).

Poi ognuno è libero di acquistare ciò che vuole, a suo rischio e pericolo.

Inviato

Montare una vaschetta IEC  durante la produzione non in europa non rispettando le raccomandazioni non e un accrocchio.. gli inglesi potrebbero farlo pure loro...la fase a destra o sinistra del conettore di terra diventa una scelta arbitraria.. che non crea nessun rischio o pericolo..se non la confusione volento fasare l impianto ..ammesso che ce ne sia bisogno. 

Inviato
5 ore fa, arcdb ha scritto:

Se vendi in Europa vanno rispettate le norme europee.

modificato post. La penso come l'utente arcdb

 

  • Amministratori
Inviato

@Elettro non c'è necessità di essere così "ruvidi"

Inviato

Comunque...le spine Schuko e altre spine (vedi spine svizzere) nascono polarizzate con relativa presa polarizzata.

L'Italia è uno dei pochi se non l'unico paese al mondo dove le spine non vengono usate polarizzate. In altri stati la spina può essere inserita in un solo verso.

Prendete una multipresa Schuko francese e ha il pin di massa che sporge dalla presa, di conseguenza la spina può essere inserita in un solo verso e la fase non può essere invertita girandola perché la spina non può essere inserita al contrario.

Fatevi una multipresa francese con relativa presa a muro francese la mettete in fase e poi dormita sonni tranquilli senza armeggiare con cercafase.

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Elettro un apparecchio non a norma non può essere commercializzato, in primis se le norme son quelle sulla sicureza elettrica. poi si può dichiarare di essere a norma, ma se succede qualcosa o un concorente controlla e denuncia, sono uccelli senza ucchro

il collegameto della fase su un lato della vaschetta iec è una convenzione, non una noema, in quanto non impatta sulla sicurezza. e a mio parere non è quello il vero problema della fase, avere gli apparecchi in fase significa minimizzare le correnti disperse (per gli impianti fase fase, che a roma son tanti, girare la pina non serve solitamente a nulla, funziona con fase neutro). il cercafase ci dice qualcosa ma non basta il metodo più efficace è i csdiddetto "metodo Chiappetta" così chiamato perchè illustrato dall'ing. Chiappetta in diversi articoli su note riviste. 

tra l'altro, quale che sia il verso sulla iec è difficile che tutti i collegamenti interni rispettino la convenzione

Inviato

@cactus_atomo non ho menzionato il collegamento della fase su un lato della vaschetta iec , non è un certo un problema se sta a dx o sx. Io parlo di norme sulla sicurezza, ad esempio il marchio CE che ne certifica l'affidabilità in tema di  sicurezza. E il marchio CE è obbligatorio se si vuole commercializzare il Italia, un dispositivo elettrico.

 

Prodotti che devono avere la Conformità Europea:
Giocattoli, dispositivi medici, dispositivi elettrici, occhiali da sole, occhiali da vista, dispositivi a gas, macchine, radio e TV, segnaletica stradale verticale, ecc. In questi prodotti il marchio è obbligatorio, perché espongono l’acquirente a rischi anche molto gravi durante l’utilizzo.

 Prodotti in cui il marchio CE non è obbligatorio :
Mobili in legno, porte blindate, infissi, articoli da giardinaggio, orologi, strumenti musicali non elettrici, materassi, forbici, posateria, piatti e bicchieri, calzature, valigeria.

Tutto qui, non mi sembra di aver detto strane cose, magari non è stato colto il mio riferimento o forse non mi sono spiegato io.

Buoni ascolti.

Mauro

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...