Vai al contenuto
Melius Club

Le musiche per la "Settimana Santa"


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Manca un mese alla Pasqua, per non disperdere i nostri suggerimenti musicali potremmo raccogliergli in un post dedicato alla "Festa" religiosa più solenne della cristianità, la più ricca di rappresentazioni sacre, liturgiche, musicali, "teatrali".., già mi inebrio se penso alle rappresentazioni del nostro "Sud", a quelle dell'"Andalusia".., nelle quali si condensano tutte queste cose insieme ai profumi, ai colori, alle luci e alle ombre, all'avanzare della primavera con i suoi carichi floreali, con l'aria addolcita.., dove il profonano si confonde, anzi si salda col sacro, mentre tutto è avvolto dal Mistero insondabile della morte che ci porta ad amare di più la vita... forse il momento dell'anno più spirituale e "mondano", visionario, in cui è possibile ritrovare e parlare con i nostri morti...
 

 

Da "Leçons de Ténèbres" di François Couperin (Lezione 3)

 


Montserrat Figueras, Maria Christina Kiehr (sopranos). Le Concert des Nations - Jordi Savall.

 

Le bellissime sequenze del film " Tous les Matins du Monde" di Alain Corneau. Monsieur de Sainte Colombe incontra la sua defunta moglie riapparsa dalle "tenebre" nella chiesa di Saint-Étienne du Mont a Parigi.., il potere evocativo della musica anche in grado di resuscitare i morti...
 

 

 

 

 

 

Suggerisco anche l'altrettanto intensa esecuzione dell'opera integrale di William Christie - Les Arts Floirssants . Sophue Daneman, Patricia Petibon soprani . Anne Mari-Marie Laqsla, basso di viole (da gamba)


Ny04MDM5LmpwZWc.jpeg

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

La profonda spiritualità di Heinrich Schutz  (il "Monteverdi tedesco")

 

"Dialogo per la Pasqua"  (Donna, perché piangi?)

 

 

Inviato

Forse non è propriamente per la settimana santa... 

Inviato

Un invito a nozze questo thread!

Due suggerimenti poco mainstream 51GVp8Y4r7L._AC_SY450_.jpg.8a2208049dee639931d5ad1de570d874.jpg

Sublime la Messa sul Pange Lingua e veramente grandi qui i Tallis

N60006.thumb.jpg.dac8d3fd18e2a1153002c4d194c2cd30.jpg

Per citare il sud evocato da Peppe. Compositore molto interessante Provenzale e splendidi la Cappella.....e i solisti vocali con in testa l'istrionico e bravissimo Pino De Vittorio.

Complesso e cantante ebbi il piacere di sentirli in concerto ad Erice tanti anni fa. Memorabile serata.

Inviato

Per restare su Provenzale ascoltate l'incipit della Passione e notate quanto poco sia "classico" e quanto invece sia popolareggiante, quasi folk.

Sarò matto ma a me pare di sentire echi di Nuova Compagnia di Canto Popolare!

 

analogico_09
Inviato

Il canto del Miserere veniva eseguito durante la liturgia dell'Uffico delle Tenebre nella Settimana Santa.

Celeberrimo il Miserere di Gregorio Allegri, composto per essere seguito esclusivamente nella Cappella Sistina, che vanta molte esecuzioni, forse troppe.., la cui partitura originale del 1500, più volte rimaneggiata nel corso dei secoli, sarà a tutti noto che se ne sia occupato anche Mozart, è andata perduta.

Un brano che racchiude in se il mistero...

 

Il Miserere mei di Allegri, registrato dal Coro della Cappella Sistina, con annotazioni legate all'incontro di Mozart con l'opera nell'aprile 1770.
 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Mi affascina la musica religiosa di Liszt sempre permeata da una profonda e remota risonanza mistica.

 

 

Via Crucis. Le 14 stazioni della Croce

per mezzosoprano, baritono, coro e organo (o pianoforte)

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, Gabrilupo ha scritto:

Sarò matto ma a me pare di sentire echi di Nuova Compagnia di Canto Popolare!

 

Non sei "matto"... 😄 Il "colto" deriva anche dal popolare...

analogico_09
Inviato

Un genio del Barocco italiano abbastanza misconosciuto in patria... Antonio Caldara

 

Un assaggio del magnifico Stabat Mater (l'edizione Naxos che piace a me., le varie parti sono spalmate nel Tubo)

Superba anche la Missa Dolorosa

 

 

 

 

Il canto di Maddalena "vorrei dirti il mio dolore" da La Passione di Gesù Cristo Signor Nostro / Europa Galante dir. Fabio Biondi

 

 

Inviato


Dalle Tenebrae Responsories di T.L. De Victoria

  • Melius 1
Inviato

Pergolesi in Armenia. Non male

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
11 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

Per citare il sud evocato da Peppe.

 

 

Il Miserere popolare nel nostro Sud

 

Sardegna

 

 

 

Abruzzo il MIserere nella processione del Venerdì Santo (nel mio paese natale)

Nella "colta" giunge  l'eco di questi antichi canti popolari cantati col "fiatone", con "anima", camminando in processione...
 

 



 

 

 

 

Inviato

@garmax1 Non è per la Settimana Santa ma ugualmente magnifico, soprattutto Morales.

Inviato

@analogico_09 Ricollegandomi a quanto hai postato dell'Abruzzo mi sono ricordato di una situazione simile in un paesino della mia Sicilia, Montedoro in provincia di Caltanissetta.

Dal minuto 2.00 se non si vogliono ascoltare le note introduttive

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...