Vai al contenuto
Melius Club

Le musiche per la "Settimana Santa"


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

La liturgia pasquale cattolica bizantina di rito greco

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Non è propriamente pasquale bensì un canto corale della speranza, della "Resurrezione"  dell'Ucraina e di tutti i luoghi del mondo che vivono la guerra, la violenza, la morte, l'oscura povertà.
 

 

 

Inviato

Sul piatto in questo momento. Oggi ascoltarla è praticamente un precetto religioso😇.

Impressionante come quel geniaccio di Harno facesse suonare la Concertgebouw come un ensemble barocco.

SMP-Harnoncourt-R3-2a[Teldec-3CD].JPG

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Questa mattina ho ascoltatocdal vivo  i canti liturgici monastici della settimana santa nella antica abbazia di San NIlo a Grottaferrata (del 1000) di rito cattolico, greco ortodosso.., grande suggestione.., musica dei suoni, delle parole, musica delle "forme", colori, intenso odore di incenso... Purtroppo non posso condividerlo qui.., non è "commerciale"... 😄

 

Ora vadao che ta poco esce la processione del venerdì santo dalla suddetta abbazia "organizzata" dai frati...


Solo una affacciatina fotografica giusto per fare un "santino", per non disturbare...




DSCF0019.thumb.jpg.9032caa6ca5ba0cee5342a2a7bc977cb.jpg

 



 

 

 

analogico_09
Inviato
5 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

Impressionante come quel geniaccio di Harno facesse suonare la Concertgebouw come un ensemble barocco.

 

Harno ha sempre portato con se la scintilla della musicalità primigenia ed elettiva; in realtà non è mai cambiato se non nello stile rendendolo più appetibile per un pubblico più vasto, rimanendo "barocco" nello spirito fino all'ultimo, (lo spiro del ba(ch)rocco è presente in tutta la grande musica a seguire... C'è anche da dire che Concertgebouw è un'orchestra molto flessibile... 😉

In ogni caso, pur essendo eccellente questa edizione del 1985, seguito a preferire di gran lunga la prima, "metafisica"  rappresentazione della Matteo, la storica, con Concentus Musicus Wien, 1970, per vari motivi - musicali, non di "nostalgia" - che non staremo a dire ora, in questa notte di "silenzio".., aspettiamo magari la Resurrezione...


 

 

 

 

Inviato

tanta roba questo thd, grazie a Peppe per tirare la volata...la pasqua dovrebbe durare 3 mesi per ascoltare quanto di lodevole su questo tema. 

arrivo un pizzico in ritardo 🙂 ma meglio che mai...

per motivi affettivi ascolto sempre haydn/quartetto casals. Non sarà una interpretazione "ortodossa" ma molto intensa! 

L'unica segnalazione che mi era completamente ignota è la passione di San Giovanni di Handel.

Un'opera non molto percorsa a mia giustificazione...ho trovato l'ascolto per oggi pomeriggio.

Giulini/Pergolesi? ho fatto carte false per accaparrarmi quel cd quando non imperava ancora l'Hires

e ne sono rimasto un po deluso..

il sentimento rinascimentale/barocco occupa in questo thd gran parte dei messaggi..ne immagino il motivo..Jacque Le Goffe saprebbe come argomentare:-)

analogico_09
Inviato
5 ore fa, aggelos ha scritto:

arrivo un pizzico in ritardo 🙂 ma meglio che mai...

 

A ben rileggerti, Nunzio! 🙂

5 ore fa, aggelos ha scritto:

L'unica segnalazione che mi era completamente ignota è la passione di San Giovanni di Handel.

Un'opera non molto percorsa a mia giustificazione...ho trovato l'ascolto per oggi pomeriggio.

 

 

E come ti è sembrata?

 

5 ore fa, aggelos ha scritto:

il sentimento rinascimentale/barocco occupa in questo thd gran parte dei messaggi..ne immagino il motivo..

 

 

Forse perchè in quegli anni più "liturgici", in maniera più o meno "obbligata".., le composizioni di musica sacra in generale erano molto fiorenti... Per le testimonianze dei successivi periodi musicali si è fatta sentire l'assenza di Roberto @mozarteum ben più ferrato di molti di noi, mi sembra, al riguardo... 😉

analogico_09
Inviato

Si conclude la "settimana santa", non poteva  mancare la luminosa cantata della Resurrezione, Bach BWV 66
Erfreut euch, ihr Herzen (Gioite, cuori, fuggite, dolori [...] La tomba è spezzata e la nostra pena è finita).
Splendida interpretazione di Philippe Herreweghe

 

 

 

 

analogico_09
Inviato

Non sarà un brano pasquale "designato", ma se in questo momento dovessi scegliere una musica post-"Passione", in grado di esprimere l'umano sentimento della "consolazione", della catarsi religiosa o laica, un "canto" rasserenato, antinaturalista, universale, che contenga "neutralmente" in se lo spirito di tutte le musiche del mondo, di ogni tempo, mi affiderei al "Largo" del concerto per clavicembalo ed orchestra [ed esclusivamente suonato col clavicembalo e con orchestra barocca] nr. 5, BWV 1046 di J. S. Bach


Grande prova di musicalità di Jean Rondeau e del suo ensemble.
 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...